Esteri – Business.it https://www.business.it I segreti del potere - Notizie e retroscena Wed, 09 Jul 2025 10:20:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.business.it/wp-content/uploads/2023/01/cropped-Favicon_Business.it_-32x32.jpg Esteri – Business.it https://www.business.it 32 32 “Se provi a farlo ti bombardiamo”. Trump-Putin: l’audio che scuote la diplomazia internazionale https://www.business.it/se-provi-a-farlo-ti-bombardiamo-trump-putin-laudio-che-scuote-la-diplomazia-internazionale/ Wed, 09 Jul 2025 10:20:03 +0000 https://www.business.it/?p=145708 Un audio inedito rivela che Donald Trump avrebbe minacciato di “bombardare Mosca” per fermare Vladimir Putin dall’invadere l’Ucraina. Diffuso dalla CNN, l’audio risale al 2024 e mostra il presidente degli Stati Uniti in un confronto diretto e provocatorio con il leader russo. Le dichiarazioni emergono da un incontro privato durante una raccolta fondi elettorale, nel… Read More »“Se provi a farlo ti bombardiamo”. Trump-Putin: l’audio che scuote la diplomazia internazionale

L'articolo “Se provi a farlo ti bombardiamo”. Trump-Putin: l’audio che scuote la diplomazia internazionale proviene da Business.it.

]]>

Un audio inedito rivela che Donald Trump avrebbe minacciato di “bombardare Mosca” per fermare Vladimir Putin dall’invadere l’Ucraina. Diffuso dalla CNN, l’audio risale al 2024 e mostra il presidente degli Stati Uniti in un confronto diretto e provocatorio con il leader russo. Le dichiarazioni emergono da un incontro privato durante una raccolta fondi elettorale, nel contesto della campagna presidenziale americana.

Trump avrebbe detto a Putin: “Se entri in Ucraina, bombarderò Mosca. Non ho scelta”. Secondo Trump, il presidente russo avrebbe risposto con scetticismo, ma con un minimo di credulità: “Non ti credo”, avrebbe detto, ma a detta di Trump, Putin “mi ha creduto per il 10%”.

Non solo con la Russia: Trump avrebbe minacciato anche il presidente cinese Xi Jinping di attacchi su Pechino in caso di invasione di Taiwan. “Pensava che fossi pazzo”, ha raccontato Trump, ma ha sottolineato che durante il suo mandato “non abbiamo mai avuto problemi”.

Le registrazioni sono opera dei giornalisti Josh Dawsey, Tyler Pager e Isaac Arnsdorf e sono parte del loro libro “2024“. Gli audio, mai trasmessi prima, mostrano un Trump deciso a dimostrare una politica estera basata su forza e imprevedibilità.

La campagna elettorale di Trump non ha commentato ufficialmente le registrazioni, mantenendo la linea comunicativa abituale, spesso provocatoria e mirata a galvanizzare la propria base di sostenitori.

Recentemente, Trump ha criticato apertamente Putin per la mancanza di apertura a un accordo di pace in Ucraina, esprimendo “profonda insoddisfazione” per l’atteggiamento del Cremlino.

Le affermazioni di Trump mescolano minaccia e strategia, delineando un’immagine di leadership forte. Sebbene non sia chiaro quanto di quanto dichiarato sia accaduto esattamente come descritto, le sue parole rivelano molto sulla sua visione del potere.

Le reazioni internazionali rimangono caute. Il Cremlino e Pechino non hanno rilasciato commenti ufficiali, ma l’audio potrebbe influenzare ulteriormente i delicati equilibri diplomatici tra Stati Uniti, Russia e Cina.

La rivelazione aggiunge un nuovo elemento alla campagna elettorale per il 2024, in cui Trump cerca di affermarsi come l’uomo forte capace di contenere le superpotenze rivali, continuando ad attrarre consensi tra i suoi sostenitori.

L'articolo “Se provi a farlo ti bombardiamo”. Trump-Putin: l’audio che scuote la diplomazia internazionale proviene da Business.it.

]]>
“Fatti gli affari tuoi!”. Bufera sulla von der Leyen: Europa divisa https://www.business.it/fatti-gli-affari-tuoi-bufera-sulla-von-der-leyen-europa-divisa/ Thu, 26 Jun 2025 12:24:01 +0000 https://www.business.it/?p=145382 In un messaggio chiaro e risoluto, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha chiesto pubblicamente alle autorità ungheresi di permettere lo svolgimento del Budapest Pride. Questo gesto rappresenta un segnale di solidarietà nei confronti della comunità LGBTIQ+ non solo in Ungheria ma in tutto il continente. “Esorto le autorità ungheresi a consentire… Read More »“Fatti gli affari tuoi!”. Bufera sulla von der Leyen: Europa divisa

L'articolo “Fatti gli affari tuoi!”. Bufera sulla von der Leyen: Europa divisa proviene da Business.it.

]]>
Pride Ungheria Ursula Orban

In un messaggio chiaro e risoluto, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha chiesto pubblicamente alle autorità ungheresi di permettere lo svolgimento del Budapest Pride. Questo gesto rappresenta un segnale di solidarietà nei confronti della comunità LGBTIQ+ non solo in Ungheria ma in tutto il continente. “Esorto le autorità ungheresi a consentire il Budapest Pride senza timori di sanzioni penali o amministrative per organizzatori e partecipanti”, ha dichiarato von der Leyen, ribadendo la sua alleanza con la comunità LGBTIQ+ in Ungheria e oltre.

Il messaggio di von der Leyen sottolinea l’importanza del rispetto dei diritti civili in un contesto in cui l’omotransfobia istituzionale è ancora presente. In anni recenti, l’Ungheria ha implementato leggi criticate da molte organizzazioni internazionali e dall’Unione europea per le loro implicazioni discriminatorie nei confronti delle persone LGBTIQ+.

Risposta di Orbán alla Commissione Europea

La replica del primo ministro ungherese, Viktor Orbán, non si è fatta attendere. Orbán ha risposto con fermezza, esortando la Commissione europea a non interferire nelle politiche interne degli Stati membri, affermando che non rientra tra i suoi compiti. Ha inoltre criticato la gestione europea di alcune questioni cruciali, come la crisi energetica e l’erosione della competitività europea, sottolineando la necessità di concentrarsi su tali sfide.

Orbán ha sottolineato il principio di sovranità nazionale e ha respinto qualsiasi ingerenza da parte di Bruxelles, riaffermando la volontà di gestire autonomamente le politiche interne dell’Ungheria.

Confronto sulla visione europea

Lo scambio di opinioni tra Ursula von der Leyen e Viktor Orbán va al di là del Budapest Pride, riflettendo un confronto ideologico su due visioni contrapposte dell’Europa: una che promuove la difesa dei diritti individuali e delle minoranze, l’altra che sostiene l’autonomia decisionale degli Stati membri.

Il Budapest Pride è divenuto simbolo di resistenza non solo per la comunità LGBTIQ+ ma anche per coloro che lottano per la democrazia liberale in Europa orientale. Le restrizioni alla libertà di espressione e le pressioni sulle organizzazioni civili in Ungheria hanno reso ogni manifestazione un atto politico significativo.

Tensioni tra Bruxelles e Budapest

La presa di posizione di von der Leyen avviene in un clima di tensione crescente tra Bruxelles e Budapest, acuito da anni di disaccordi su temi come l’immigrazione e lo Stato di diritto. Le critiche di Orbán alla gestione delle crisi da parte della Commissione fanno parte di una strategia volta a mettere in discussione l’efficacia dell’azione comunitaria.

Per la presidente della Commissione, la questione va oltre il diritto, toccando aspetti politici fondamentali: la libertà di espressione e il diritto a manifestare sono considerati valori europei fondamentali, e la loro mancanza di tutela è vista come una minaccia per l’intero progetto comunitario.

Il Budapest Pride come simbolo di conflitto

Con il Budapest Pride ormai alle porte, rimane incerta la reazione ufficiale delle autorità locali. Le dichiarazioni di von der Leyen inviano un messaggio forte alla società civile ungherese, mentre Orbán ribadisce la scelta di una linea sovranista, respingendo qualsiasi intervento europeo nel suo ambito politico.

Il confronto tra i due leader rappresenta un ulteriore episodio di una lunga battaglia che mette in discussione i limiti dell’integrazione europea, con il Budapest Pride che si configura come il fulcro di un conflitto identitario che attraversa il cuore dell’Unione.

L'articolo “Fatti gli affari tuoi!”. Bufera sulla von der Leyen: Europa divisa proviene da Business.it.

]]>
“Lascia il trono”. La notizia clamorosa dal Regno Unito: il possibile futuro della monarchia britannica https://www.business.it/8220-re-carlo-lascia-il-trono-8221-la-clamorosa-notizia-arriva-proprio-dal-regno-unito/ Sun, 15 Jun 2025 06:56:01 +0000 https://www.business.it/?p=145103 Le voci di un’imminente incoronazione del principe William si intensificano nei media anglosassoni, con molti che ipotizzano il suo passaggio al trono entro la fine del 2025. Le condizioni di salute di Carlo III, affetto da una forma di tumore ritenuta incurabile, stanno portando la monarchia britannica a considerare un possibile trasferimento anticipato della corona.… Read More »“Lascia il trono”. La notizia clamorosa dal Regno Unito: il possibile futuro della monarchia britannica

L'articolo “Lascia il trono”. La notizia clamorosa dal Regno Unito: il possibile futuro della monarchia britannica proviene da Business.it.

]]>

Le voci di un’imminente incoronazione del principe William si intensificano nei media anglosassoni, con molti che ipotizzano il suo passaggio al trono entro la fine del 2025. Le condizioni di salute di Carlo III, affetto da una forma di tumore ritenuta incurabile, stanno portando la monarchia britannica a considerare un possibile trasferimento anticipato della corona. Secondo fonti rispettabili come il Daily Telegraph, Perez Hilton e Radar Online, il sovrano potrebbe presto non essere più in grado di gestire i numerosi impegni reali.

Fonti mediche anglo-americane vicine alla famiglia reale indicano che il tumore diagnosticato all’inizio del 2024 è difficile da trattare in modo risolutivo. Mentre da Buckingham Palace si mantengono toni rassicuranti, il linguaggio è cambiato: si parla di una “battaglia vinta”, ma non di una completa guarigione. In una recente intervista alla BBC, il principe Harry ha espresso la sua preoccupazione, dicendo: “Chissà quanto gli resta da vivere”.

La diagnosi del cancro è stata fatta lo scorso inverno, quando è stato scoperto durante un intervento alla prostata. A seguito della notizia, la casa reale annunciò che il re avrebbe diminuito temporaneamente i suoi impegni per sottoporsi a terapie. Tuttavia, i mesi successivi hanno evidenziato un quadro clinico incerto: a marzo si è verificato un peggioramento dovuto agli effetti collaterali delle cure, e a maggio Carlo stesso ha ammesso la sua preoccupazione, descrivendosi come “una statistica” tra i malati oncologici.

Nonostante le difficoltà, Carlo non si arrende. Ha partecipato a viaggi ufficiali, celebrato il 35° anniversario della King’s Foundation e mantenuto gli incontri settimanali con il primo ministro. Tuttavia, per il Trooping the Colour del 14 giugno, non potrà prendere parte alla tradizionale parata a cavallo. Sarà comunque presente in carrozza e apparirà al balcone, senza però guidare la cerimonia come in passato.

Quest’anno, l’evento annuale del compleanno ufficiale del sovrano, che riunisce l’intera famiglia reale sotto gli occhi del mondo, avrà un tono più serio. L’attenzione si concentrerà non solo sulla salute di Carlo, ma anche su Kate Middleton, che lo scorso anno ha sorpreso molti con una sua apparizione pubblica nonostante la sua lotta contro il cancro.

Nel frattempo, William e Kate stanno assumendo un ruolo sempre più prominente. Fonti interne indicano un’intensa pianificazione di impegni pubblici, volta a familiarizzare l’opinione pubblica con una possibile transizione che potrebbe avvenire più rapidamente del previsto. L’obiettivo è rassicurare il Paese sulla continuità e stabilità della monarchia.

Alcuni analisti evidenziano che l’ascesa al trono di William potrebbe non richiedere necessariamente la morte del sovrano, ma potrebbe avvenire attraverso una forma di abdicazione non ufficiale o una reggenza de facto. Non sarebbe la prima volta nella storia britannica che un monarca, a causa di problemi di salute, cede progressivamente i poteri al proprio successore.

Sebbene Buckingham Palace continui a ridimensionare le speculazioni, il futuro della corona inglese appare più incerto che mai. Il 2025 potrebbe segnare un momento decisivo per la famiglia reale britannica.

L'articolo “Lascia il trono”. La notizia clamorosa dal Regno Unito: il possibile futuro della monarchia britannica proviene da Business.it.

]]>
Bombardamenti sulla città: il mondo si prepara a una nuova guerra https://www.business.it/israele-attacca-l-iran-esplosioni-a-teheran-netanyahu-colpito-il-cuore-del-programma-nucleare/ Fri, 13 Jun 2025 06:23:00 +0000 https://www.business.it/?p=145025 Il cielo notturno di Teheran è stato squarciato da esplosioni potenti, trasformando la notte in giorno. Le detonazioni sono iniziate intorno alle due del mattino, ora locale, seguite da ulteriori attacchi a catena. Gli obiettivi colpiti includono quartieri residenziali, basi militari, centri operativi e, soprattutto, installazioni nucleari. Questo rappresenta il più massiccio attacco lanciato da… Read More »Bombardamenti sulla città: il mondo si prepara a una nuova guerra

L'articolo Bombardamenti sulla città: il mondo si prepara a una nuova guerra proviene da Business.it.

]]>

Il cielo notturno di Teheran è stato squarciato da esplosioni potenti, trasformando la notte in giorno. Le detonazioni sono iniziate intorno alle due del mattino, ora locale, seguite da ulteriori attacchi a catena. Gli obiettivi colpiti includono quartieri residenziali, basi militari, centri operativi e, soprattutto, installazioni nucleari. Questo rappresenta il più massiccio attacco lanciato da Israele sul suolo iraniano da quando le tensioni globali tra i due Paesi sono riemerse.

Le autorità iraniane hanno subito denunciato l’inizio di una “guerra totale”. Le immagini trasmesse dalla televisione di Stato mostrano fumo denso che avvolge la capitale, allarmi che risuonano e cittadini in fuga. Il governo di Teheran ha riferito che tra le vittime si contano anche bambini colpiti nei loro letti. L’aeronautica israeliana ha dichiarato di aver condotto “attacchi mirati su sei città strategiche”, con l’intento di neutralizzare “il cuore del programma nucleare iraniano”.

Netanyahu: “Proseguiremo per giorni”

In una dichiarazione notturna, il primo ministro Benjamin Netanyahu, accompagnato dal ministro della Difesa Israel Katz e dal responsabile degli Affari strategici Ron Dermer, ha affermato: “Abbiamo lanciato un attacco iniziale di successo e, con l’aiuto di Dio, raggiungeremo molti obiettivi. Proseguiremo per giorni”, segnalando che le operazioni continueranno.

Poco dopo, il ministro Katz ha decretato lo stato di emergenza speciale in Israele, prevedendo attacchi missilistici e con droni. “È essenziale restare nei rifugi e seguire le direttive del Comando della Retroguardia”, ha sottolineato il comunicato ufficiale.

Sei città iraniane colpite, morti scienziati e generali

Fonti israeliane e media internazionali confermano che gli aerei dell’Idf hanno attaccato l’impianto di Natanz, fulcro del programma di arricchimento dell’uranio, insieme a basi militari nei pressi di Teheran, Tabriz, Esfahan, Arak e Kermanshah. Gli attacchi hanno causato la morte di due importanti scienziati nucleari: Mohammad-Mehdi Tehranchi e Fereidoun Abbasi, ex capo dell’Organizzazione per l’Energia Atomica dell’Iran.

Tra le vittime anche il capo di Stato maggiore delle forze armate Mohammad Bagheri e il comandante delle Guardie Rivoluzionarie, Hossein Salami, secondo quanto confermato dai media di Stato iraniani. La morte di queste figure di alto livello rappresenta un duro colpo per l’Iran, in un momento di forte tensione.

Khamenei in video per rassicurare, consigliere ferito

In un contesto di grande incertezza, l’ayatollah Ali Khamenei è apparso brevemente in video per tranquillizzare la popolazione: “Sono vivo e seguo gli sviluppi”. Tuttavia, il suo consigliere per la sicurezza, Ali Shamkhani, è in condizioni critiche dopo essere stato ferito. Il governo iraniano ha convocato una riunione d’emergenza a Teheran.

Il Ministero degli Esteri iraniano ha emesso un comunicato accusando Israele e Stati Uniti di complicità. “I principi dell’ONU ci autorizzano a una risposta proporzionata. La vendetta è inevitabile”, ha dichiarato.

La reazione degli Stati Uniti: “Non coinvolti”

La Casa Bianca ha rapidamente preso le distanze dagli eventi. Il presidente Donald Trump ha convocato una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza Nazionale. Il segretario di Stato Marco Rubio ha precisato: “Israele ha agito in modo unilaterale. Gli Stati Uniti non sono coinvolti, ma difenderanno il loro personale nella regione”.

Nonostante queste dichiarazioni, l’Iran accusa gli Stati Uniti di complicità. In Israele, l’allerta rimane alta: spazio aereo chiuso, voli sospesi, e lockdown nelle città della Cisgiordania, con le forze armate pronte a difendersi dai possibili attacchi iraniani.

Tensioni nel Medio Oriente

Questo attacco segna un cambio di passo: Israele ha agito preventivamente, senza attendere provocazioni dirette. “Non sarà un’azione di un giorno solo”, affermano da Gerusalemme, mentre la popolazione riceve avvisi di allerta. L’operazione, denominata “Nazione di leoni”, rappresenta una dimostrazione di forza.

Per l’Iran, è una ferita profonda e una sfida diretta. Colpito nei suoi centri vitali e con la leadership militare sotto attacco, la retorica di Khamenei e dei militari non lascia spazio a possibilità di pace. “Una dura punizione attende Israele”, ha avvertito il generale Shekarchi, suggerendo che la risposta iraniana è imminente.

L'articolo Bombardamenti sulla città: il mondo si prepara a una nuova guerra proviene da Business.it.

]]>
L’UE introduce nuove modifiche: impatto sulle piccole auto e prezzi in crescita https://www.business.it/lue-introduce-nuove-modifiche-impatto-sulle-piccole-auto-e-prezzi-in-crescita/ Thu, 05 Jun 2025 06:56:28 +0000 https://www.business.it/?p=144786 L’Unione Europea impone nuove normative sui veicoli – Un drastico cambiamento nel panorama automobilistico sta emergendo, con le auto compatte che subiscono un impatto significativo. Questi modelli, tradizionalmente favoriti nelle aree urbane, sono sempre meno presenti sul mercato. Le nuove direttive dell’UE stanno costringendo i produttori a ridefinire le loro strategie, poiché i costi di… Read More »L’UE introduce nuove modifiche: impatto sulle piccole auto e prezzi in crescita

L'articolo L’UE introduce nuove modifiche: impatto sulle piccole auto e prezzi in crescita proviene da Business.it.

]]>

L’Unione Europea impone nuove normative sui veicoli – Un drastico cambiamento nel panorama automobilistico sta emergendo, con le auto compatte che subiscono un impatto significativo. Questi modelli, tradizionalmente favoriti nelle aree urbane, sono sempre meno presenti sul mercato. Le nuove direttive dell’UE stanno costringendo i produttori a ridefinire le loro strategie, poiché i costi di produzione stanno rendendo insostenibile la continuazione di questi modelli. Cosa comportano esattamente queste normative e perché le auto piccole sono in rapida diminuzione? (Approfondisci nell’articolo)

Le normative dell'UE colpiscono le auto piccole

Nuove Regole Europee per le Auto

Con l’implementazione delle nuove normative dell’UE, ogni veicolo dovrà essere dotato di dispositivi obbligatori come il sistema di frenata d’emergenza e la “scatola nera” per la registrazione dei dati d’incidente. Sebbene questi requisiti non rappresentino un problema per i modelli di fascia alta, per le auto di dimensioni ridotte il costo è proibitivo, portando a una riduzione della loro produzione.

Euro 7 e le Sue Conseguenze

Il 1 luglio 2025 segnerà l’inizio dell’applicazione della norma Euro 7, destinata a ridurre ulteriormente le emissioni inquinanti. Questo cambiamento potrebbe risultare insostenibile per molti modelli storici, come la Volkswagen Polo. L’elenco delle vetture destinate a scomparire include marchi come Kia Rio e Peugeot 108, tra gli altri.

Impatto sulle Emissioni e sui Prezzi

A partire dal 2025, le normative richiederanno una riduzione delle emissioni di CO₂ a 94 g/km. Le case automobilistiche dovranno affrontare sanzioni se supereranno questo limite, spingendole a investire in tecnologie più costose. Questo si tradurrà in un aumento dei prezzi delle vetture, rendendo le auto elettriche la sola alternativa sostenibile, nonostante la loro attuale scarsità nelle fasce economiche più basse.

Segmento B e Crisi dei Prezzi

Le auto piccole scompaiono dal mercato

Il mercato delle auto di segmento B ha subito un’impennata dei prezzi, passando da una media di 13.200 euro nel 2013 a oltre 22.500 euro nel 2024. Questo aumento del 73% è principalmente dovuto ai costi aggiuntivi per conformarsi alle normative UE. Di conseguenza, l’acquisto di auto compatte sta diventando un’opzione sempre meno accessibile.

La Fine delle Auto Urbane

Le vendite di auto urbane sono calate drasticamente, con una riduzione superiore alla metà tra il 2019 e il 2023. I produttori si trovano costretti a concentrarsi su modelli più redditizi, lasciando le auto compatte a rischio di estinzione. Con l’introduzione continua di nuove normative, le auto piccole faticano a mantenere la loro presenza sul mercato.

Futuro Incerto per le Compatte

Sebbene le auto piccole siano ideali per la mobilità cittadina e più ecocompatibili, le nuove regolamentazioni ne stanno riducendo la convenienza. I produttori preferiscono investire in veicoli più grandi che garantiscono margini di profitto più alti e sono più facili da adattare alle nuove richieste normative.

Per molti consumatori, questo significa dover rinunciare a una nuova auto compatta, optando per modelli usati che potrebbero presto scarseggiare.

L'articolo L’UE introduce nuove modifiche: impatto sulle piccole auto e prezzi in crescita proviene da Business.it.

]]>
Putin avverte Trump: “Possibile escalation mondiale, speriamo negli USA” https://www.business.it/putin-avverte-trump-8220-rischio-terza-guerra-mondiale-spero-che-gli-usa-capiscano-8221/ Wed, 28 May 2025 06:35:31 +0000 https://www.business.it/?p=144597 Volodymyr Zelensky, il presidente dell’Ucraina, sarà accolto oggi a Berlino dal cancelliere tedesco Friedrich Merz. Questo incontro, annunciato dal portavoce del governo tedesco Stefan Kornelius, si concentrerà sul sostegno politico e militare all’Ucraina e sugli sforzi verso un possibile cessate il fuoco con la Russia. In seguito, Zelensky incontrerà anche il presidente federale Frank-Walter Steinmeier.… Read More »Putin avverte Trump: “Possibile escalation mondiale, speriamo negli USA”

L'articolo Putin avverte Trump: “Possibile escalation mondiale, speriamo negli USA” proviene da Business.it.

]]>

Volodymyr Zelensky, il presidente dell’Ucraina, sarà accolto oggi a Berlino dal cancelliere tedesco Friedrich Merz. Questo incontro, annunciato dal portavoce del governo tedesco Stefan Kornelius, si concentrerà sul sostegno politico e militare all’Ucraina e sugli sforzi verso un possibile cessate il fuoco con la Russia. In seguito, Zelensky incontrerà anche il presidente federale Frank-Walter Steinmeier.

Questa visita si svolge all’indomani di un annuncio congiunto da parte di Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti riguardante la revoca delle limitazioni sull’utilizzo delle armi fornite a Kiev. Questo cambio strategico offre nuove prospettive sul fronte militare ucraino, contemporaneamente a un’intensa offensiva con droni contro Mosca.

Le tensioni tra USA e Russia continuano a crescere. Il presidente americano Donald Trump ha pubblicato su Truth Social un messaggio rivolto a Vladimir Putin, accusandolo di “giocare con il fuoco” e sottolineando che “senza di lui, la Russia avrebbe già affrontato eventi negativi”. Questo commento ha ricevuto una risposta immediata da Mosca.

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, ha risposto su X con un messaggio dal tono nucleare: “L’unica cosa veramente negativa che conosco è la terza guerra mondiale. Spero che Trump comprenda questo!”. Questo commento ha sollevato preoccupazioni internazionali su un’ulteriore escalation.

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Trump starebbe considerando nuove sanzioni contro la Russia, che potrebbero essere annunciate entro la settimana. Le misure, che non colpirebbero il settore bancario, mirano a costringere Putin a negoziare un cessate il fuoco di 30 giorni, già supportato dall’Ucraina ma respinto dal Cremlino. Tuttavia, il giornale sottolinea che il presidente americano potrebbe ancora cambiare idea, come avvenuto in passato.

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato la posizione dell’amministrazione: “Il presidente è determinato a perseguire un accordo di pace negoziato, mantenendo tutte le opzioni aperte”. Questa postura riflette la strategia di Trump: pressione su Mosca con un’apertura alla diplomazia.

Nella stessa notte, la Russia ha dichiarato di aver abbattuto 296 droni ucraini, di cui almeno 40 diretti verso Mosca. Questo attacco, il più grande mai subito in territorio russo, ha causato la chiusura temporanea degli aeroporti Sheremetyevo, Vnukovo e Zhukovsky e ha colpito le regioni di Bryansk, Kursk, Belgorod, Tula, Oryol e Kaluga. Mosca ha definito l’attacco una reazione ai raid ucraini su civili in Russia, mentre Kiev ha denunciato bombardamenti russi che hanno ucciso 13 civili, inclusi tre bambini, nel fine settimana.

L'articolo Putin avverte Trump: “Possibile escalation mondiale, speriamo negli USA” proviene da Business.it.

]]>
Trump, nuovo scossone sul futuro della guerra in Ucraina. Parole sconvolgenti https://www.business.it/trump-troppo-odio-tra-mosca-e-kiev-forse-la-pace-non-e-possibile/ Sun, 04 May 2025 15:53:22 +0000 https://www.business.it/?p=144133 Donald Trump ha recentemente espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere una pace tra Russia e Ucraina, un cambiamento significativo rispetto ai suoi precedenti impegni. In un’intervista alla NBC, ha dichiarato: “Forse non è possibile”, citando “un odio tremendo tra questi due uomini”, riferendosi a Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, “e tra i loro generali”. Ha… Read More »Trump, nuovo scossone sul futuro della guerra in Ucraina. Parole sconvolgenti

L'articolo Trump, nuovo scossone sul futuro della guerra in Ucraina. Parole sconvolgenti proviene da Business.it.

]]>

Donald Trump ha recentemente espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere una pace tra Russia e Ucraina, un cambiamento significativo rispetto ai suoi precedenti impegni. In un’intervista alla NBC, ha dichiarato: “Forse non è possibile”, citando “un odio tremendo tra questi due uomini”, riferendosi a Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, “e tra i loro generali”. Ha sottolineato che il conflitto dura ormai da tre anni.

Le affermazioni del presidente americano mettono in luce un conflitto che si è trasformato da politico a esistenziale per entrambe le nazioni. L’Ucraina combatte per la sua sopravvivenza come stato sovrano, mentre la Russia vede la guerra come un elemento chiave della sua rivincita imperiale.

Un fronte senza sosta e senza tregua

Nella realtà del conflitto, la situazione è di stallo, con un fronte statico ma caratterizzato da continui attacchi, droni e bombardamenti. Recentemente, la Russia ha colpito Kiev, ferendo civili, tra cui bambini, mentre l’Ucraina ha risposto attaccando obiettivi militari nel cuore della Russia.

Tra i successi riportati da Kiev, si segnala la distruzione di un jet russo tramite un drone marino armato, dimostrando come il conflitto stia evolvendo in termini tecnologici, aprendo nuovi scenari di guerra ibrida e asimmetrica.

Ritiro americano dal ruolo di mediatore

Nel frattempo, gli Stati Uniti sembrano ritirarsi dal ruolo di mediatori, concentrandosi sul supporto logistico e strategico. Di recente, Washington ha firmato un nuovo accordo con Kiev per l’estrazione e la fornitura di minerali critici, fondamentali anche per l’industria bellica.

Non ci sono trattative concrete in corso, anche perché, secondo Trump, Mosca non è disposta a discutere un vero cessate il fuoco. La diplomazia è bloccata e ogni proposta potrebbe essere vista come una resa mascherata.

Divisioni nell’Occidente

A conferma delle tensioni interne all’Occidente, la Germania ha criticato un piano americano che prevedeva ampie concessioni territoriali alla Russia. Il ministro della Difesa tedesco ha parlato di “capitolazione”, segnalando una crescente divergenza tra gli alleati su come affrontare il Cremlino.

L’unità occidentale è messa alla prova dalla stanchezza strategica e dalle tensioni interne: da una parte chi vuole continuare a sostenere militarmente l’Ucraina, dall’altra chi cerca una via d’uscita, anche a costo di cedere terreno.

Il crudo realismo di Trump

Il cambiamento di tono del presidente Usa indica che anche a Washington si prende atto della realtà. La pace non è solo questione di volontà politica o negoziati: è questione di linguaggi spezzati, fiducia distrutta e visioni del mondo inconciliabili.

In questo contesto, non va dimenticato che Putin ha più volte ventilato l’uso dell’arma nucleare, come ultima risorsa in caso di minaccia alla sua integrità strategica.

Un futuro segnato dalla guerra

Quando Trump parla di “odio tremendo”, si riferisce a una frattura storica e culturale che oggi separa definitivamente Kiev da Mosca, rendendo ogni dialogo un’illusione diplomatica.

Nel frattempo, la Russia ha annunciato un cessate il fuoco unilaterale di 72 ore per commemorare il Giorno della Vittoria, mentre l’Ucraina ha chiesto una tregua di 30 giorni. Tuttavia, la sfiducia permane e nessuno si ferma veramente.

La guerra è diventata parte dell’equilibrio attuale. E la dichiarazione di Trump, più che un’apertura alla pace, sembra essere il riconoscimento che la pace, se arriverà, sarà il risultato del logoramento reciproco e della paura di perdere tutto.

L'articolo Trump, nuovo scossone sul futuro della guerra in Ucraina. Parole sconvolgenti proviene da Business.it.

]]>
Inghilterra, la “rivoluzione sovranista” di Farage spazza via i partiti: i risultati clamorosi https://www.business.it/inghilterra-sconvolta-dal-8220-ciclone-8221-nigel-farage-alle-elezioni-amministrative-i-sovranisti-dilagano-ovunque/ Fri, 02 May 2025 11:56:47 +0000 https://www.business.it/?p=144115 Le recenti elezioni amministrative nel Regno Unito hanno segnato un momento di svolta nella politica nazionale. Il partito Reform UK, guidato da Nigel Farage, ha ottenuto risultati sorprendenti, mettendo in discussione le basi delle roccaforti laburiste e sfidando il predominio dei conservatori. Analisti politici attribuiscono questo trionfo alle debolezze dei partiti tradizionali e dei loro… Read More »Inghilterra, la “rivoluzione sovranista” di Farage spazza via i partiti: i risultati clamorosi

L'articolo Inghilterra, la “rivoluzione sovranista” di Farage spazza via i partiti: i risultati clamorosi proviene da Business.it.

]]>

Le recenti elezioni amministrative nel Regno Unito hanno segnato un momento di svolta nella politica nazionale. Il partito Reform UK, guidato da Nigel Farage, ha ottenuto risultati sorprendenti, mettendo in discussione le basi delle roccaforti laburiste e sfidando il predominio dei conservatori. Analisti politici attribuiscono questo trionfo alle debolezze dei partiti tradizionali e dei loro leader.

Il fenomeno che si osserva nel Regno Unito va oltre una semplice fluttuazione elettorale. È piuttosto l’emergere di un malcontento diffuso che si manifesta nel crescente sostegno alle forze populiste e sovraniste in tutta Europa. Termini che meritano una valutazione approfondita, dato che riflettono un grido di protesta radicato in problemi reali.

Un cambiamento storico nel voto

L’evento più significativo è stata l’elezione suppletiva a Runcorn, dove il candidato di Reform ha ribaltato un risultato che sembrava scontato per i Labour. Sebbene la vittoria sia stata ottenuta con soli sei voti di scarto, il suo valore simbolico è notevole: appena un anno fa, i laburisti avevano vinto con un margine del 53%. Questo cambiamento rapido è raro nella politica.

Nel Lincolnshire, una roccaforte tradizionalmente conservatrice, Reform ha ottenuto il 42% dei voti, superando i conservatori fermi al 26%. Anche nelle zone dove i laburisti mantengono il controllo, il partito di Farage è pericolosamente vicino. Questo scenario anticipa una nuova era politica.

Le ragioni di un successo inevitabile

Il successo di Farage non è improvviso, ma il risultato di anni di insoddisfazione sociale, alienazione culturale e insicurezza economica. Dalla crisi finanziaria del 2008, molti cittadini si sono sentiti estraniati da una politica che non li rappresentava più.

La Brexit è stata solo l’inizio di un malcontento più ampio. La questione migratoria è tornata al centro delle preoccupazioni, spesso ignorata dai media e dai partiti tradizionali. Farage ha saputo raccogliere il crescente dissenso che è rimasto a lungo inespresso.

L’elettorato desidera soluzioni concrete e Farage ha proposto le sue, a differenza dei partiti tradizionali che hanno trascurato le esigenze popolari. Il successo dei sovranisti di Farage deriva dalla mancanza di risposte da parte di chi ha visto il malcontento popolare come un problema da ignorare. Ora la storia presenta il conto.

L’ascesa di una nuova forza politica

Il successo del Reform UK mette in discussione l’intero sistema bipartitico britannico. Come accaduto nel primo dopoguerra, quando i laburisti presero il posto dei liberali, oggi Farage si candida come nuovo fulcro dell’opposizione ai conservatori.

Il sistema elettorale uninominale tende a deformare la rappresentanza: nel 2024, il Labour ottenne la maggioranza assoluta con solo il 34% dei voti. L’ingresso di Reform, insieme al buon risultato di Verdi e liberaldemocratici, rende il futuro politico del Regno Unito particolarmente incerto in vista delle prossime elezioni generali, previste tra quattro anni.

Un cambiamento che tocca l’Europa intera

Quanto accade in Inghilterra riflette una tendenza europea: in Francia, Germania, Paesi Bassi e in parte in Italia, le forze sovraniste stanno guadagnando terreno. Non si tratta solo di un’espressione di rabbia, ma di un vuoto di rappresentanza e di un desiderio di riforma delle istituzioni che molti elettori, specialmente tra i più vulnerabili, affidano a chi promette di rappresentarli.

La possibilità di vedere Farage primo ministro non è più remota, secondo la stampa inglese. La richiesta di un cambiamento reale è sempre più forte. L’Europa ha imposto sacrifici in cambio di un’immagine di burocrazia lontana dai cittadini. Questo ha portato a una perdita di rappresentanza popolare e a un indebolimento della democrazia stessa. È essenziale che chi ha causato questa situazione inizi a riflettere, altrimenti il cambiamento rischia di diventare inarrestabile.

L'articolo Inghilterra, la “rivoluzione sovranista” di Farage spazza via i partiti: i risultati clamorosi proviene da Business.it.

]]>
“Colpa delle energie rinnovabili”. Blackout in Spagna, città nel caos: accuse pesantissime https://www.business.it/spagna-per-il-black-out-finiscono-sotto-accusa-le-fonti-di-energia-rinnovabile-ecco-il-perche/ Tue, 29 Apr 2025 14:30:25 +0000 https://www.business.it/?p=144102 Un blackout ha colpito la Spagna e parte del Portogallo il 28 aprile, lasciando il Paese al buio e fermando treni e semafori. Questo evento, più che un semplice incidente tecnico, evidenzia problematiche più profonde legate all’attuale dipendenza dalle energie rinnovabili, che ancora non dispongono di una rete sufficientemente stabile per gestire la loro naturale… Read More »“Colpa delle energie rinnovabili”. Blackout in Spagna, città nel caos: accuse pesantissime

L'articolo “Colpa delle energie rinnovabili”. Blackout in Spagna, città nel caos: accuse pesantissime proviene da Business.it.

]]>

Un blackout ha colpito la Spagna e parte del Portogallo il 28 aprile, lasciando il Paese al buio e fermando treni e semafori. Questo evento, più che un semplice incidente tecnico, evidenzia problematiche più profonde legate all’attuale dipendenza dalle energie rinnovabili, che ancora non dispongono di una rete sufficientemente stabile per gestire la loro naturale instabilità.

La sfida della transizione energetica

Con oltre il 50% dell’energia elettrica consumata nel 2023 proveniente da fonti rinnovabili, la Spagna è leader in Europa nella transizione energetica. Tuttavia, questo modello di successo è anche una delle cause più probabili del recente collasso energetico. Le fonti rinnovabili, infatti, sono intermittenti e dipendono da sole e vento, rendendo difficoltoso mantenere l’equilibrio tra domanda e offerta sulla rete elettrica.

Limiti e criticità delle rinnovabili

Secondo l’operatore nazionale Ree, il blackout è stato causato da perdite improvvise di generazione, che il sistema non ha potuto compensare. Questo problema è comune nelle reti con alta percentuale di fonti non programmabili, come l’eolico e il fotovoltaico. Se queste fonti subiscono variazioni improvvise, i sistemi di bilanciamento possono chiedere ai produttori di staccarsi dalla rete, rischiando di portare l’intero sistema al collasso.

Il governo spagnolo mira a ottenere l’81% di energia rinnovabile entro il 2030. Tuttavia, dobbiamo chiederci se le infrastrutture attuali siano adeguate a sostenere un tale obiettivo. Non basta costruire più impianti eolici e fotovoltaici: è necessario investire in accumulo, gestione in tempo reale e migliorare l’interconnessione tra le reti per garantire un sistema stabile.

Altre cause e fragilità del sistema

Gli esperti hanno proposto diverse spiegazioni per il blackout, che potrebbero essersi combinate tra loro. Un Cyber-attacco è stato escluso, così come le vibrazioni atmosferiche legate a bruschi cambiamenti climatici non sono state confermate dai dati meteo. Un incendio ai cavi d’importazione dalla Francia potrebbe essere una concausa, ma non sufficiente a spiegare l’ampiezza del blackout. Anche l’ipotesi di un’anomalia nucleare in Francia è stata smentita.

Conclusioni: un futuro sostenibile necessita di responsabilità

Il blackout ha evidenziato che la transizione ecologica è un processo complesso che richiede investimenti e tecnologia, piuttosto che semplici ideali. È fondamentale riconoscere che un mix energetico equilibrato è essenziale e che non possiamo fare affidamento esclusivamente sulle rinnovabili per garantire la sostenibilità e la sicurezza energetica.

L'articolo “Colpa delle energie rinnovabili”. Blackout in Spagna, città nel caos: accuse pesantissime proviene da Business.it.

]]>
“Stiamo lasciando l’UE”. Dopo la Brexit, un altro paese pronto a dire addio: un annuncio scioccante https://www.business.it/stiamo-lasciando-lue-dopo-la-brexit-un-altro-paese-pronto-a-dire-addio-un-annuncio-scioccante/ Sun, 27 Apr 2025 07:56:22 +0000 https://www.business.it/?p=144051 Dopo la Brexit, l’Unione Europea potrebbe presto affrontare un’altra dolorosa separazione. Questa volta i segnali di rottura arrivano dall’Ungheria, membro dal 2004, che mostra un crescente distacco politico e ideologico da Bruxelles. La tensione è salita con una consultazione pubblica, promossa dal governo di Viktor Orbán, riguardante l’adesione dell’Ucraina all’UE. Sebbene il voto sia simbolico,… Read More »“Stiamo lasciando l’UE”. Dopo la Brexit, un altro paese pronto a dire addio: un annuncio scioccante

L'articolo “Stiamo lasciando l’UE”. Dopo la Brexit, un altro paese pronto a dire addio: un annuncio scioccante proviene da Business.it.

]]>

Dopo la Brexit, l’Unione Europea potrebbe presto affrontare un’altra dolorosa separazione. Questa volta i segnali di rottura arrivano dall’Ungheria, membro dal 2004, che mostra un crescente distacco politico e ideologico da Bruxelles.

La tensione è salita con una consultazione pubblica, promossa dal governo di Viktor Orbán, riguardante l’adesione dell’Ucraina all’UE. Sebbene il voto sia simbolico, la campagna si distingue per toni fortemente populisti e anti-europeisti, con slogan che denunciano “l’imposizione di Bruxelles” e presentano l’Ucraina come una minaccia economica.

Durante un incontro del partito Fidesz, Orbán ha lasciato intendere che un’uscita dall’UE potrebbe non essere più un tabù, dichiarando che “se l’Unione nel 2004 fosse stata come oggi, l’Ungheria forse non avrebbe aderito”. Sebbene abbia precisato che il momento di una decisione drastica “non è ancora arrivato”, il messaggio è chiaro: Budapest sta preparando il terreno per mettere in discussione la propria permanenza. Orbán critica apertamente la gestione europea della guerra in Ucraina, la distribuzione dei fondi europei e le politiche agricole, temi cari al suo elettorato. Con questa strategia, cerca sia di rafforzare il suo potere interno sia di contrastare l’ascesa dell’opposizione politica guidata da Peter Magyar.

Il linguaggio euroscettico adottato da Orbán ricorda quello del movimento pro-Brexit: Bruxelles viene dipinta come una forza esterna che mina la sovranità nazionale. Sebbene al momento l’Ungheria resti nell’Unione, l’attuale strategia di delegittimazione del progetto europeo potrebbe portare a sviluppi imprevedibili nei prossimi anni. Con l’UE impegnata a progettare nuovi allargamenti a est, il rischio di perdere uno dei membri attuali rappresenta una sfida senza precedenti.

L'articolo “Stiamo lasciando l’UE”. Dopo la Brexit, un altro paese pronto a dire addio: un annuncio scioccante proviene da Business.it.

]]>
“La risposta entro oggi”. Offerta finale di Trump per la pace Russia-Ucraina https://www.business.it/la-risposta-entro-oggi-offerta-finale-di-trump-per-la-pace-russia-ucraina/ Wed, 23 Apr 2025 10:46:58 +0000 https://www.business.it/?p=143939 Gli Stati Uniti hanno presentato una proposta per porre fine alla guerra in Ucraina, che include il riconoscimento della Crimea come parte della Russia e l’accettazione del controllo russo su gran parte dei territori occupati dal 2022. Secondo fonti citate dal Washington Post, la proposta prevede anche la possibilità di rimuovere alcune sanzioni contro Mosca… Read More »“La risposta entro oggi”. Offerta finale di Trump per la pace Russia-Ucraina

L'articolo “La risposta entro oggi”. Offerta finale di Trump per la pace Russia-Ucraina proviene da Business.it.

]]>

Gli Stati Uniti hanno presentato una proposta per porre fine alla guerra in Ucraina, che include il riconoscimento della Crimea come parte della Russia e l’accettazione del controllo russo su gran parte dei territori occupati dal 2022. Secondo fonti citate dal Washington Post, la proposta prevede anche la possibilità di rimuovere alcune sanzioni contro Mosca in un futuro accordo. La Casa Bianca attende una risposta da Kiev entro la fine della settimana, durante un incontro previsto a Londra con funzionari statunitensi, ucraini ed europei.​

Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe espresso la volontà di fermare l’invasione dell’Ucraina lungo l’attuale linea del fronte. Tuttavia, secondo il Financial Times, alcuni leader europei temono che questa mossa sia una strategia per ottenere concessioni da parte di Trump.​

Kiev è sotto pressione per rispondere alla proposta americana, che include anche l’esclusione dell’Ucraina dalla NATO e la creazione di una zona neutrale attorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, sotto il controllo di Washington. Secondo il Wall Street Journal, la bozza presentata a Parigi non soddisfa tutte le richieste russe, in particolare il riconoscimento del controllo legale su quattro regioni dell’Ucraina orientale.​

Mentre gli Stati Uniti cercano di mediare un accordo, l’Europa mantiene una posizione più rigida nei confronti della Russia. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron hanno ribadito il loro impegno a fornire aiuti militari a Kiev. Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di essere favorevole a una tregua, ma ha bisogno di maggiori dettagli da parte degli Stati Uniti prima di prendere una decisione definitiva.​

L'articolo “La risposta entro oggi”. Offerta finale di Trump per la pace Russia-Ucraina proviene da Business.it.

]]>
La corsa contro il tempo di Putin: le clamorose rivelazioni di un insider del Cremlino https://www.business.it/8220-il-vero-nemico-non-e-l-8217-ucraina-e-il-tempo-8221-le-clamorose-rivelazioni-dell-8217-amico-di-putin/ Mon, 14 Apr 2025 16:39:00 +0000 https://www.business.it/?p=143783 Aleksej Venediktov, fondatore della storica radio Eco di Mosca, offre una prospettiva inquietante sulle decisioni strategiche di Vladimir Putin, sottolineando il ruolo cruciale del tempo. Nonostante sia stato etichettato come “agente straniero”, Venediktov rimane una figura influente nei circoli russi. “Putin è consapevole che il tempo a sua disposizione è limitato”, afferma Venediktov, “e si… Read More »La corsa contro il tempo di Putin: le clamorose rivelazioni di un insider del Cremlino

L'articolo La corsa contro il tempo di Putin: le clamorose rivelazioni di un insider del Cremlino proviene da Business.it.

]]>

Aleksej Venediktov, fondatore della storica radio Eco di Mosca, offre una prospettiva inquietante sulle decisioni strategiche di Vladimir Putin, sottolineando il ruolo cruciale del tempo. Nonostante sia stato etichettato come “agente straniero”, Venediktov rimane una figura influente nei circoli russi.

“Putin è consapevole che il tempo a sua disposizione è limitato”, afferma Venediktov, “e si sente in ritardo rispetto ai suoi obiettivi”. Questo spiega l’intensificazione militare e il rifiuto di negoziati concreti: non è solo una questione di ambizioni territoriali, ma di urgenza personale e politica.

Trump è una variabile per la Russia

Putin, a settant’anni, è teoricamente al potere fino al 2036, ma il suo obiettivo è lasciare un segno “imperiale” e restituire alla Russia una centralità da superpotenza. Tuttavia, Donald Trump rappresenta una sfida. Nonostante le simpatie passate, oggi il Cremlino lo vede come un interlocutore instabile. Trump ha fornito armi all’Ucraina e ha sospeso e poi riattivato gli aiuti, rendendolo una figura imprevedibile.

Nel calcolo russo, il candidato ideale alla Casa Bianca non era né Trump né Kamala Harris, ma “il signor Caos”: una figura debole con una politica estera paralizzata. Trump, pur volendo apparire “filorusso”, è un enigma. Anche i colloqui indiretti Usa-Russia non entusiasmano Mosca, poiché Putin considera Trump una variabile imprevedibile.

L’Ucraina come una nuova Cipro

Venediktov prevede una partizione silenziosa dell’Ucraina, simile a una “Cipro del Nord” nel cuore d’Europa. Nessun trattato, nessuna pace, solo una linea di confine congelata. Il Donbass rappresenta un problema umanitario con cinque milioni di persone senza uno status definito, tra Russia, Ucraina e terra di nessuno. Né Kiev né Mosca sembrano pronte ad assumersi la responsabilità.

Zelensky e la pressione del popolo

Se Putin è prigioniero delle sue ambizioni, Zelensky è vincolato dalla volontà del suo popolo. In Russia, l’opinione pubblica è controllata dal potere, mentre in Ucraina è un fattore reale. Quando gli alleati di Kiev chiedevano a Zelensky di proclamare un’amnistia per chi è rimasto nei territori occupati, lui rispondeva che il resto del Paese non l’avrebbe accettato. I sondaggi confermano che la popolazione ucraina non vuole compromessi con “il Cremlino sanguinario”.

Secondo Venediktov, Putin non cerca la pace, e forse nemmeno Zelensky. Putin non ha raggiunto i suoi obiettivi, e Zelensky non può fare concessioni. Mosca spinge per trattare solo con Washington, mentre l’Europa è marginalizzata. “Putin si chiede chi sia il presidente dell’Europa e cosa decida”, afferma Venediktov, sottolineando che per Putin il potere è unitario e monolitico.

Nel frattempo, le vittime continuano ad aumentare, come a Sumy, dove un raid ha ucciso civili ucraini, un fatto minimizzato dai media russi come “un attacco a un raduno di militari”. La realtà è più complessa e urgente, come il tempo che Putin sente di non avere.

L'articolo La corsa contro il tempo di Putin: le clamorose rivelazioni di un insider del Cremlino proviene da Business.it.

]]>
Questi documenti riservati svelano il piano di Trump per tagliare fondi alla NASA https://www.business.it/questi-documenti-riservati-svelano-il-piano-di-trump-per-tagliare-fondi-alla-nasa/ Sat, 12 Apr 2025 20:27:50 +0000 https://www.business.it/?p=143759 L’amministrazione guidata da Donald Trump avrebbe in programma un taglio netto ai finanziamenti destinati a due delle principali agenzie scientifiche degli Stati Uniti: la NASA e la NOAA. In questi giorni, sono emersi documenti che delineano un ridimensionamento profondo dei budget riservati a ricerca climatica, meteorologia e scienze spaziali. L’obiettivo, secondo le carte trapelate, sarebbe… Read More »Questi documenti riservati svelano il piano di Trump per tagliare fondi alla NASA

L'articolo Questi documenti riservati svelano il piano di Trump per tagliare fondi alla NASA proviene da Business.it.

]]>
L’amministrazione guidata da Donald Trump avrebbe in programma un taglio netto ai finanziamenti destinati a due delle principali agenzie scientifiche degli Stati Uniti: la NASA e la NOAA. In questi giorni, sono emersi documenti che delineano un ridimensionamento profondo dei budget riservati a ricerca climatica, meteorologia e scienze spaziali. L’obiettivo, secondo le carte trapelate, sarebbe quello di eliminare o ridurre drasticamente i fondi per i programmi che monitorano i cambiamenti climatici e lo stato degli oceani. “Una serie di proposte devastanti”, ha commentato l’ex direttore della NOAA Rick Spinrad, parlando di un colpo durissimo alla capacità degli Stati Uniti di fare ricerca scientifica d’eccellenza.

Se il Congresso dovesse approvare questo piano, l’impatto economico per gli enti coinvolti sarebbe pesantissimo. L’Office of Atmospheric Research, per esempio, passerebbe da un finanziamento di 485 milioni a soli 171 milioni di dollari. Non si tratterebbe solo di tagli tecnici, ma di una vera e propria dichiarazione di disinteresse verso la ricerca applicata al benessere della società. Secondo Spinrad, “abbandonare la scienza significa rinunciare a migliorare la nostra vita e la nostra economia”.

Le conseguenze si estenderebbero anche alla NASA, che potrebbe subire una riduzione complessiva del proprio bilancio del 20%. I settori più colpiti sarebbero quelli dedicati alle scienze della Terra, alla planetologia e all’astrofisica. In discussione ci sono anche alcune missioni di punta, già avviate o in fase avanzata di preparazione. Tra queste, il telescopio spaziale Nancy Grace Roman, il progetto Mars Sample Return e la missione DaVinci destinata allo studio di Venere. Anche il Goddard Space Flight Center, uno dei poli scientifici più importanti del Maryland con oltre 10.000 dipendenti, potrebbe essere chiuso.

La reazione non si è fatta attendere. Anche figure vicine all’ex presidente, come Elon Musk, hanno espresso preoccupazione per una linea politica che rischia di compromettere il ruolo degli Stati Uniti nella leadership scientifica globale. Dietro la retorica sui costi, infatti, si profila una svolta ideologica che punta a ridurre il peso della scienza nella gestione delle grandi sfide globali.

L'articolo Questi documenti riservati svelano il piano di Trump per tagliare fondi alla NASA proviene da Business.it.

]]>
America nel caos, l’amministrazione Trump manda in tilt le borse mondiali: smentite e controsmentite https://www.business.it/tensioni-globali-e-dazi-leuropa-si-schiera-compatta-contro-gli-stati-uniti-dazi-moratoria-ue-borse/ Mon, 07 Apr 2025 17:08:12 +0000 https://www.business.it/?p=143693 Caos sui mercati: La Casa Bianca nega la moratoria – Secondo CNBC, la Casa Bianca ha smentito le voci secondo cui il presidente Trump stia considerando una moratoria di 90 giorni sui dazi, definendole “fake news”. Questo ha generato volatilità sui mercati di New York, che hanno vissuto una giornata altalenante, mentre le borse europee… Read More »America nel caos, l’amministrazione Trump manda in tilt le borse mondiali: smentite e controsmentite

L'articolo America nel caos, l’amministrazione Trump manda in tilt le borse mondiali: smentite e controsmentite proviene da Business.it.

]]>

Caos sui mercati: La Casa Bianca nega la moratoria – Secondo CNBC, la Casa Bianca ha smentito le voci secondo cui il presidente Trump stia considerando una moratoria di 90 giorni sui dazi, definendole “fake news”. Questo ha generato volatilità sui mercati di New York, che hanno vissuto una giornata altalenante, mentre le borse europee sono rimaste in territorio negativo. L’incertezza attorno alla moratoria, inizialmente rivelata e poi smentita, ha contribuito all’instabilità. Il Dow Jones ha chiuso in calo di 122,26 punti (-0,32%), lo S&P 500 ha guadagnato 27,45 punti (+0,54%), e il Nasdaq è salito di 168,31 punti (+1,08%).

Annuncio di Trump: Possibile moratoria – In una mossa inattesa, il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, ha dichiarato a CNBC che il presidente Trump sta valutando una moratoria di 90 giorni sui dazi, con esclusione della Cina. Le borse hanno reagito rapidamente a questa notizia, invertendo la tendenza negativa.

Retromarcia di Trump – Nonostante la determinazione a proseguire con la sua politica commerciale, il presidente Trump si dice disposto ad ascoltare proposte vantaggiose da parte dei partner commerciali. Kevin Hassett ha spiegato che il presidente “continuerà su questa strada”, ma è aperto a negoziati che possano favorire l’industria manifatturiera e agricola americana.

Hassett ha inoltre riferito di contatti con leader mondiali e ha respinto le preoccupazioni di un impatto economico disastroso, definendo le speculazioni “irresponsabili”.

Crollo delle borse – La crescente tensione commerciale tra Europa e Stati Uniti sta influenzando profondamente i mercati. Il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, ha elogiato l’Italia per la sua posizione ferma e aperta al dialogo. Durante un incontro a Lussemburgo, ha sottolineato l’importanza di un’unità europea di fronte alle pressioni di Trump. Le borse hanno registrato perdite significative: il Dow Jones ha perso il 3%, il Nasdaq il 4%, e l’S&P 500 il 3,13%. A livello globale, le vendite hanno causato una perdita di circa 9.500 miliardi di dollari in tre giorni.

Risposta dell’UE a Trump – Per allentare le tensioni, la Commissione europea ha deciso di escludere il bourbon dai prodotti soggetti a dazi ritorsivi, seguendo le pressioni di Francia, Italia e Irlanda. Tuttavia, Trump ha ribadito l’importanza dei dazi come strumento per riequilibrare il commercio, pur restando aperto a nuovi accordi.

Il peso messicano ha subito una flessione del 2,62% a causa delle incertezze commerciali, mentre Audi ha sospeso le consegne di veicoli negli USA in risposta ai dazi sulle automobili.

La Federal Reserve ha convocato un incontro d’emergenza per discutere i tassi di interesse in risposta alla crisi, mentre Goldman Sachs ha alzato le probabilità di una recessione negli USA al 45%.

Proteste negli Stati Uniti – Le politiche economiche di Trump hanno scatenato proteste in oltre 1.200 città, con cittadini preoccupati per il crollo dei fondi pensione. Le manifestazioni riflettono un crescente malcontento verso le politiche percepite come dannose per i più vulnerabili.

In conclusione, le tensioni globali continuano a crescere, con l’Europa che cerca di mantenere un fronte unito mentre la Casa Bianca difende le sue politiche protezionistiche. Gli effetti di questa guerra commerciale si stanno manifestando su economie, imprese e cittadini a livello mondiale.

L'articolo America nel caos, l’amministrazione Trump manda in tilt le borse mondiali: smentite e controsmentite proviene da Business.it.

]]>
Zelensky: “La fine di Putin segnerà la fine del conflitto” https://www.business.it/zelensky-attacca-putin-morira-presto-e-tutto-finira/ Fri, 28 Mar 2025 09:18:41 +0000 https://www.business.it/?p=143556 Volodymyr Zelensky ha espresso con chiarezza la sua posizione sulla situazione attuale tra Ucraina e Russia, dichiarando che la morte di Vladimir Putin rappresenterebbe un punto di svolta decisivo. Durante un incontro con giornalisti internazionali, incluso un team della BBC, Zelensky ha sottolineato l’inevitabilità di questo evento come chiave per porre fine al conflitto. “Morirà… Read More »Zelensky: “La fine di Putin segnerà la fine del conflitto”

L'articolo Zelensky: “La fine di Putin segnerà la fine del conflitto” proviene da Business.it.

]]>

Volodymyr Zelensky ha espresso con chiarezza la sua posizione sulla situazione attuale tra Ucraina e Russia, dichiarando che la morte di Vladimir Putin rappresenterebbe un punto di svolta decisivo. Durante un incontro con giornalisti internazionali, incluso un team della BBC, Zelensky ha sottolineato l’inevitabilità di questo evento come chiave per porre fine al conflitto.

Morirà presto, è una certezza“, ha affermato Zelensky con fermezza. Non si tratta solo di una previsione, ma di una visione storica secondo cui la guerra terminerà con la scomparsa di Putin, figura centrale dell’aggressione russa e ostacolo a qualsiasi soluzione negoziale che rispetti la sovranità ucraina.

Una posizione ferma

Secondo Zelensky, non può esserci pace con Putin al potere. Egli è visto non solo come l’artefice della guerra, ma anche come il simbolo di una visione imperiale che nega l’esistenza di un’Ucraina indipendente. La sua scomparsa rappresenterebbe l’eliminazione di un paradigma, non solo la fine di un avversario.

Il messaggio politico è chiaro: nessun compromesso sarà accettato e la sovranità territoriale rimarrà il principio fondamentale del nuovo assetto europeo. Zelensky insiste sulla necessità di mantenere intatti i confini internazionalmente riconosciuti dell’Ucraina.

Difendere i confini

Il presidente ha ribadito con forza che Kyiv non accetterà mai la perdita di alcun territorio, né in Donbass né in Crimea. “Quelle terre sono nostre”, ha dichiarato, sottolineando che l’Ucraina è determinata a combattere fino al ripristino dei suoi confini legittimi. Nessuna pace sarà accettata a scapito dell’integrità territoriale.

Zelensky riconosce che la riconquista potrebbe richiedere tempo, ma è fermamente intenzionato a perseguire la piena restituzione attraverso ogni mezzo possibile, a partire dalla diplomazia, che a suo avviso deve essere sostenuta da forza.

La forza della diplomazia

“La diplomazia deve essere forte”, ha spiegato. Per Zelensky, la Russia comprende solo il linguaggio della forza. Questo si applica sia sul campo di battaglia, dove l’Ucraina continua a richiedere supporto militare dall’Occidente, sia sul piano economico, dove le sanzioni internazionali restano cruciali.

Le sanzioni non solo devono essere mantenute, ma inasprite, ha insistito Zelensky. L’idea che Mosca possa essere indotta a negoziare attraverso gesti di apertura è vista dal presidente come un’illusione pericolosa. Secondo lui, il Cremlino interpretarebbe qualsiasi segnale di dialogo come un segno di debolezza.

Strategia di lungo periodo

Zelensky è consapevole che il conflitto potrebbe protrarsi nel tempo. Tuttavia, è determinato a mantenere una narrazione strategica coerente, priva di ambiguità. Il nemico è identificato chiaramente, con un volto e un nome. “Putin morirà presto“, ripete. È una profezia e una speranza, un messaggio per il mondo e per gli ucraini.

Mentre le diplomazie internazionali si muovono tra segnali e attese, l’Ucraina di Zelensky consolida la sua posizione: nessuna resa, nessun compromesso, nessuna presenza russa entro i confini ucraini. Solo allora si potrà iniziare a parlare di pace.

L'articolo Zelensky: “La fine di Putin segnerà la fine del conflitto” proviene da Business.it.

]]>
Età massima per guidare. Le regole della comunità europea che fanno discutere https://www.business.it/eta-massima-per-guida-europa/ Thu, 27 Mar 2025 09:30:31 +0000 https://www.business.it/?p=143550 L’età massima per guidare resta una questione dibattuta in Europa. In Francia, tra autonomia personale e sicurezza pubblica, emerge un approccio unico rispetto ai suo vicini. Le normative francesi offrono una prospettiva equilibrata, ridefinendo una problematica sociale significativa. Ecco quindi un’analisi delle età massime di guida previste in Francia e in varie nazioni europee. Limiti… Read More »Età massima per guidare. Le regole della comunità europea che fanno discutere

L'articolo Età massima per guidare. Le regole della comunità europea che fanno discutere proviene da Business.it.

]]>

L’età massima per guidare resta una questione dibattuta in Europa. In Francia, tra autonomia personale e sicurezza pubblica, emerge un approccio unico rispetto ai suo vicini. Le normative francesi offrono una prospettiva equilibrata, ridefinendo una problematica sociale significativa. Ecco quindi un’analisi delle età massime di guida previste in Francia e in varie nazioni europee.

Limiti di età per la guida: Il fenomeno francese dal 2025

A differenza di altre nazioni europee, la Francia ha scelto di non imporre un’età massima per guidare. Secondo il codice della strada francese aggiornato a marzo 2025, la licenza è valida per tutta la vita, sottolineando la valutazione delle capacità individuali piuttosto che fissare un’età limite. Tuttavia, gli anziani devono essere consapevoli delle loro capacità fisiche e cognitive. In Spagna e Italia, invece, esistono controlli medici obbligatori dai 70 anni in avanti. In Francia, invece, il compito di valutare l’idoneità è affidato ai prefetti e ai medici che possono richiedere controlli medici, dimostrando un approccio non discriminatorio.

Statistiche 2024: Tendenze in contrasto

  • Chi ha più di 75 anni corre un rischio più elevato di incidenti per chilometro, ma guida il 40% meno della media.
  • La fascia 18-25 anni è responsabile del 22% degli incidenti fatali, nonostante una minore presenza sulle strade.
  • Con l’età aumentano l’esperienza e la diminuzione delle infrazioni per eccesso di velocità o alcol.

Queste statistiche complicano la percezione del rischio. Il professor Guérin, geriatra, sottolinea: “L’invecchiamento varia da persona a persona.”

Innovazione silenziosa: Tecnologia e sicurezza

Il settore automobilistico ha risposto con soluzioni innovative:

  • Assistenti di parcheggio con visione a 360°
  • Sistemi di rilevamento della sonnolenza e corsia
  • Frenata automatica d’emergenza

Queste tecnologie estendono le capacità dei conducenti più anziani e ne migliorano l’autonomia. I veicoli connessi sono aumentati del 17% rispetto al 2023, affermandosi come preziosi alleati.

Valutazione su misura: Verso nuovi paradigmi

Esperti e legislatori preferiscono controlli regolari piuttosto che limiti di età. In Danimarca è richiesto un certificato medico per chi supera i 75 anni. Dal 2024, in Francia si stanno testando seminari gratuiti per anziani, comprensivi di:

  • Test dei riflessi e della vista
  • Simulazioni di situazioni pericolose
  • Aggiornamenti sulle normative del codice stradale

Questo programma volontario ha coinvolto 12.000 partecipanti, riducendo del 31% le infrazioni tra chi ha partecipato agli addestramenti.

Mobilità degli anziani: Oltre il veicolo privato

Le alternative di trasporto per gli anziani sono in aumento, riducendo l’isolamento senza la necessità di rinnovare la patente.

  • Carpooling intergenerazionale, con piattaforme in crescita del 35% nel 2024
  • Servizi di trasporto a richiesta nelle zone rurali
  • Test su veicoli autonomi a Lione e a Tolosa

Equilibrio tra età e guida

Il dibattito in Francia supera la semplice logica digitale, contrapponendo modelli basati su sicurezza e libertà individuale. Nel 2025, il principio guida resta la mancanza di un’età massima fissa per la guida, preferendo maggiore vigilanza. Le recenti proposte europee potrebbero però cambiare lo scenario, con la sfida di conciliare la libertà di movimento e la protezione collettiva. Con l’aspettativa di vita in aumento, l’innovazione tecnologica e medica giocheranno un ruolo fondamentale, secondo laplasturgie.fr.

L'articolo Età massima per guidare. Le regole della comunità europea che fanno discutere proviene da Business.it.

]]>
L’Europa minaccia Putin https://www.business.it/rutte-avverte-putin-se-attacca-il-territorio-della-nato-risposta-devastante/ Wed, 26 Mar 2025 14:48:31 +0000 https://www.business.it/?p=143542 In una chiara dichiarazione verso Vladimir Putin e qualsiasi potenziale minaccia verso i confini della Nato, il segretario generale Mark Rutte ha emesso un avvertimento inequivocabile: qualsiasi aggressione nei confronti di un membro dell’Alleanza, come la Polonia, comporterà una risposta decisiva. Durante la sua visita a Varsavia, Rutte ha accentuato l’importanza della deterrenza e della… Read More »L’Europa minaccia Putin

L'articolo L’Europa minaccia Putin proviene da Business.it.

]]>

In una chiara dichiarazione verso Vladimir Putin e qualsiasi potenziale minaccia verso i confini della Nato, il segretario generale Mark Rutte ha emesso un avvertimento inequivocabile: qualsiasi aggressione nei confronti di un membro dell’Alleanza, come la Polonia, comporterà una risposta decisiva. Durante la sua visita a Varsavia, Rutte ha accentuato l’importanza della deterrenza e della difesa collettiva come fondamenti della sicurezza dell’organizzazione.

Zelensky: “Mosca declina proposta di cessate il fuoco”

Nel contesto della guerra in Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha criticato Mosca per la sua indisponibilità a ricercare una soluzione pacifica. “L’escalation militare dopo i colloqui di cessate il fuoco manda un messaggio univoco al mondo”, ha detto il capo di Stato ucraino.

A partire dall’11 marzo, gli Stati Uniti hanno proposto un cessate il fuoco totale, ma la Russia ha continuato a lanciare attacchi, respingendo le iniziative di pace. Zelensky sottolinea la persistenza delle attività militari russe, affermando che ogni nuova offensiva è una chiara “risposta negativa” alla pace proposta dai partner internazionali.

L'articolo L’Europa minaccia Putin proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, cambia tutto: la Cina pensa ad un intervento https://www.business.it/ucraina-cambia-tutto-la-cina-pensa-ad-un-intervento/ Sat, 22 Mar 2025 16:43:23 +0000 https://www.business.it/?p=143497 La Cina sta considerando la possibilità di inviare proprie forze di peacekeeping in Ucraina nel caso di un futuro accordo tra Kiev e Mosca, secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Welt am Sonntag, che cita fonti diplomatiche europee informate sul dossier.​ Questa iniziativa vedrebbe Pechino unirsi alla cosiddetta “coalizione dei volenterosi” europei, con l’obiettivo di… Read More »Ucraina, cambia tutto: la Cina pensa ad un intervento

L'articolo Ucraina, cambia tutto: la Cina pensa ad un intervento proviene da Business.it.

]]>

La Cina sta considerando la possibilità di inviare proprie forze di peacekeeping in Ucraina nel caso di un futuro accordo tra Kiev e Mosca, secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Welt am Sonntag, che cita fonti diplomatiche europee informate sul dossier.​ Questa iniziativa vedrebbe Pechino unirsi alla cosiddetta “coalizione dei volenterosi” europei, con l’obiettivo di garantire stabilità e sicurezza nel Paese dopo un’eventuale intesa tra le parti. Le fonti spiegano che “l’inclusione della Cina in una missione multilaterale potrebbe favorire l’accettazione da parte della Russia di una presenza internazionale sul territorio ucraino”.​

Tuttavia, si tratta di una questione delicata che richiede grande cautela diplomatica. Al momento non esiste alcun piano operativo concreto, ma l’apertura di Pechino viene letta come un segnale strategico importante sul piano geopolitico. L’ipotesi di un ruolo cinese in una missione di peacekeeping europea sarebbe impensabile senza un quadro d’intesa credibile tra le due capitali, ma il solo fatto che venga discussa indica un possibile cambio di passo nel confronto internazionale sulla guerra in Ucraina.​

È importante notare che, in precedenza, la Cina aveva rifiutato di discutere l’invio di forze di peacekeeping in Ucraina. In risposta a una proposta dell’amministrazione Trump di includere truppe cinesi e brasiliane in un contingente di mantenimento della pace in Ucraina, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, aveva affermato che Pechino non intendeva discutere questioni ipotetiche, sottolineando che la posizione della Cina sulla crisi ucraina è sempre stata obiettiva ed equa, sostenendo la risoluzione del conflitto attraverso il dialogo e i negoziati. ​ Inoltre, l’Occidente ha manifestato l’intenzione di congelare il conflitto in Ucraina per ripristinare le capacità di combattimento di Kiev in vista di una possibile rappresaglia, prevedendo il dispiegamento di “100.000 cosiddetti peacekeeper”, dividendo il paese tra Romania, Polonia, Germania e Regno Unito, secondo una dichiarazione dell’agenzia di intelligence russa Svr.

La Cina, da parte sua, ha sempre seguito la strada dello sviluppo pacifico ed è stata una forza convinta a tutela della pace nel mondo. È l’unico grande Paese che ha inserito lo sviluppo pacifico nella Costituzione e nel partito al governo, rendendo così lo sviluppo pacifico un impegno della nazione. La Cina è anche il più grande contributore di peacekeeper tra i membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e il secondo più grande contributore al bilancio ordinario delle Nazioni Unite e alle valutazioni per il mantenimento della pace. ​ L’apertura della Cina a partecipare a una missione di peacekeeping in Ucraina potrebbe rappresentare un passo significativo verso la risoluzione del conflitto, ma resta una questione complessa che richiede un’attenta considerazione da parte di tutte le parti coinvolte.

L'articolo Ucraina, cambia tutto: la Cina pensa ad un intervento proviene da Business.it.

]]>
Zelensky, esclusione totale: “Chi deciderà davvero la tregua” https://www.business.it/ucraina-il-consigliere-del-cremlino-la-tregua-sara-decisa-solo-da-russia-e-usa/ Wed, 19 Mar 2025 10:41:35 +0000 https://www.business.it/?p=143425 Nel panorama complicato del conflitto in Ucraina, una recentissima conversazione telefonica si è trasformata in un evento simbolico di importanza cruciale: Vladimir Putin e Donald Trump hanno avviato una discussione che potrebbe segnare un punto di svolta nei negoziati futuri. Dmitry Suslov, noto politologo e professore all’università moscovita Hse, ha spiegato che questa interazione potrebbe… Read More »Zelensky, esclusione totale: “Chi deciderà davvero la tregua”

L'articolo Zelensky, esclusione totale: “Chi deciderà davvero la tregua” proviene da Business.it.

]]>

Nel panorama complicato del conflitto in Ucraina, una recentissima conversazione telefonica si è trasformata in un evento simbolico di importanza cruciale: Vladimir Putin e Donald Trump hanno avviato una discussione che potrebbe segnare un punto di svolta nei negoziati futuri. Dmitry Suslov, noto politologo e professore all’università moscovita Hse, ha spiegato che questa interazione potrebbe portare all’esclusione di Unione Europea e Ucraina dai negoziati. “Il dialogo sarà condotto esclusivamente tra Mosca e Washington”, ha dichiarato a Fanpage.

La sospensione prevista di 30 giorni degli attacchi russi alle infrastrutture energetiche ucraine entrerà in vigore solo con l’esplicita accettazione da parte di Kiev. Tuttavia, Suslov suggerisce che l’influenza dell’Ucraina sia ormai limitata. “Trump imporrà la sua volontà a Zelensky”, sottolinea, dipingendo un quadro in cui il leader statunitense guida le direttive imposte a Kyiv.

Il fatto che Trump e Putin abbiano scelto di escludere l’Europa dalle trattative è visto dalla Russia come un importante successo. Questo permette a Mosca di avere uno scambio diretto con Washington, eliminando altri interlocutori. Si tratta di una strategia volta a ridefinire il contesto politico e giuridico ucraino, imponendo condizioni ferree per un’eventuale tregua: lo stop agli aiuti militari occidentali a Kyiv, la smilitarizzazione del paese, la creazione di un governo filo-russo e il blocco dell’accesso di Ucraina alla NATO.

Sebbene Putin abbia rifiutato una tregua generale proposta a Riad, Suslov evidenzia che la disponibilità russa a fermare gli attacchi energetici indica un’apertura verso una futura distensione. “Un atto di buona volontà nei confronti di Trump e degli Stati Uniti”, spiega il politologo, puntualizzando comunque che tale gesto non segnala un avanzamento verso un cessate il fuoco totale.

La chiamata è stata presto seguita da nuovi attacchi missilistici su Kyiv e altre città, mettendo in evidenza che, nonostante l’eventuale sospensiva sui bersagli energetici, il conflitto nelle altre aree rimane virulento. “Solo se l’Ucraina accetta, sospenderemo gli attacchi sulle centrali energetiche, ma nulla di più”, chiarisce Suslov, sottolineando l’atteggiamento risoluto di Mosca.

Quanto alla possibilità di accordi economici tra Russia e USA, Suslov si esprime con cautela: “Qualsiasi intesa tangibile sarà parte di un accordo complessivo tra Mosca e Washington”. Durante il loro colloquio, Putin e Trump hanno discusso anche delle sanzioni e di temi di interesse globale come la stabilità strategica e le relazioni con l’Iran.

In conclusione, la conversazione telefonica rappresenta un primo passo verso la normalizzazione dei rapporti tra le due superpotenze, ma il cammino per risolvere completamente il conflitto ucraino e ristabilire un equilibrio globale rimane lungo e intricato.

L'articolo Zelensky, esclusione totale: “Chi deciderà davvero la tregua” proviene da Business.it.

]]>
Furgone sulla folla: vittima una giovane donna, altri feriti gravi https://www.business.it/furgone-sulla-folla-una-ragazza-morta-altri-in-gravi-condizioni/ Tue, 18 Mar 2025 14:47:23 +0000 https://www.business.it/?p=143409 Una scena straziante si è presentata questa mattina a Londra, quando un furgone ha improvvisamente invaso un marciapiede lungo lo Strand, nei pressi del King’s College, causando un drammatico incidente. Una giovane donna, sulla ventina, ha perso tragicamente la vita, mentre altri due pedoni sono stati immediatamente ricoverati in ospedale: uno in condizioni critiche, l’altro… Read More »Furgone sulla folla: vittima una giovane donna, altri feriti gravi

L'articolo Furgone sulla folla: vittima una giovane donna, altri feriti gravi proviene da Business.it.

]]>

Una scena straziante si è presentata questa mattina a Londra, quando un furgone ha improvvisamente invaso un marciapiede lungo lo Strand, nei pressi del King’s College, causando un drammatico incidente. Una giovane donna, sulla ventina, ha perso tragicamente la vita, mentre altri due pedoni sono stati immediatamente ricoverati in ospedale: uno in condizioni critiche, l’altro con ferite meno gravi. 

Secondo le informazioni disponibili, l’incidente è avvenuto alle 11:41. Il conducente del furgone, di 26 anni, è stato subito fermato dalle forze dell’ordine con l’accusa di guida pericolosa e di aver superato il limite legale di sostanze stupefacenti nel sangue. Attualmente è detenuto mentre le autorità continuano a indagare sull’incidente. 

Il movente terroristico è stato escluso dai funzionari. Polizia, vigili del fuoco e servizi di emergenza si sono recati rapidamente sul posto, assicurandosi che l’area fosse messa in sicurezza per le necessarie operazioni investigative.

L'articolo Furgone sulla folla: vittima una giovane donna, altri feriti gravi proviene da Business.it.

]]>
Tregua Ucraina, la decisione di Putin https://www.business.it/tregua-ucraina-la-decisione-di-putin/ Thu, 13 Mar 2025 12:26:16 +0000 https://www.business.it/?p=143336 La Russia ha recentemente comunicato le proprie condizioni per avviare un possibile dialogo di pace con l’Ucraina, aprendo uno spiraglio al dialogo ma con delle richieste nette. Mosca ha precisato che il processo di negoziazione non potrà partire senza il rispetto di alcuni punti fondamentali, che includono il rifiuto dell’Ucraina di aderire alla NATO e… Read More »Tregua Ucraina, la decisione di Putin

L'articolo Tregua Ucraina, la decisione di Putin proviene da Business.it.

]]>

La Russia ha recentemente comunicato le proprie condizioni per avviare un possibile dialogo di pace con l’Ucraina, aprendo uno spiraglio al dialogo ma con delle richieste nette. Mosca ha precisato che il processo di negoziazione non potrà partire senza il rispetto di alcuni punti fondamentali, che includono il rifiuto dell’Ucraina di aderire alla NATO e l’accettazione della sovranità russa sulla Crimea, annessa nel 2014, oltre a quattro regioni ucraine attualmente occupate dalle forze russe.

Queste condizioni sono state comunicate in via riservata durante recenti incontri tra rappresentanti russi e statunitensi. Tuttavia, il governo russo ha messo in chiaro che non intende trattare su un cessate il fuoco o altre forme di accordo senza che queste richieste vengano prima soddisfatte. Sebbene non sia chiaro se Mosca sia disposta a negoziare senza garanzie concrete, le richieste fanno eco a quelle avanzate nei momenti precedenti del conflitto. Se queste condizioni venissero accettate, Mosca sarebbe pronta a discutere di un cessate il fuoco, ma la situazione resta complessa.

Nel frattempo, sul terreno continuano a sorgere accuse di crimini di guerra. Dmytro Lubinets, Commissario per i diritti umani ucraino, ha denunciato l’esecuzione di prigionieri di guerra da parte delle forze russe. Le immagini di questo presunto crimine, circolate sui social media, hanno scatenato indignazione, con Kiev che esige l’identificazione dei responsabili. Questo incidente si aggiunge a una lunga lista di accuse da parte dell’Ucraina contro l’esercito russo, creando ulteriori difficoltà per ogni eventuale dialogo di pace.

Mentre il percorso diplomatico appare incerto, gli scontri sul campo continuano senza sosta. La proposta di Mosca, seppur rigida, segna comunque un tentativo di aprire un canale di comunicazione. Tuttavia, per l’Ucraina, tali richieste potrebbero sembrare più una resa che un compromesso. Nonostante ciò, la prospettiva di una fine del conflitto, anche lontana, resta un obiettivo condiviso a livello globale.

L'articolo Tregua Ucraina, la decisione di Putin proviene da Business.it.

]]>
Trump choc, l’annuncio che il mondo aspettava https://www.business.it/trump-choc-lannuncio-che-il-mondo-aspettava/ Wed, 12 Mar 2025 18:39:16 +0000 https://www.business.it/?p=143329 Durante un incontro ufficiale con il Primo Ministro irlandese Micheál Martin, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un’importante iniziativa diplomatica riguardante la crisi tra Russia e Ucraina. Con fermezza, ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno inviando i loro rappresentanti a Mosca in questo preciso momento. «Abbiamo persone che stanno andando in… Read More »Trump choc, l’annuncio che il mondo aspettava

L'articolo Trump choc, l’annuncio che il mondo aspettava proviene da Business.it.

]]>

Durante un incontro ufficiale con il Primo Ministro irlandese Micheál Martin, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un’importante iniziativa diplomatica riguardante la crisi tra Russia e Ucraina. Con fermezza, ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno inviando i loro rappresentanti a Mosca in questo preciso momento. «Abbiamo persone che stanno andando in Russia in questo momento», ha affermato il leader americano, lasciando intendere che siano in corso contatti diretti con il Cremlino. Questo annuncio ha immediatamente catturato l’attenzione della comunità internazionale, che da settimane segue con apprensione l’evolversi della situazione.

Trump ha poi sottolineato come, a suo avviso, la prossima mossa spetti alla Russia, esprimendosi con una frase lapidaria: «Ora tocca alla Russia». La sua dichiarazione lascia intendere che Washington si aspetta un’azione concreta da parte del governo russo, forse un’apertura a un dialogo più costruttivo o una risposta alle proposte statunitensi per un cessate il fuoco. Tuttavia, il Presidente non ha fornito dettagli precisi sulle finalità di questa missione, né ha specificato chi siano gli inviati o quale sarà esattamente il loro compito una volta giunti a Mosca.

Secondo le parole di Trump, negli ultimi giorni sarebbero arrivati «alcuni messaggi positivi» che farebbero sperare in una possibile tregua. Tuttavia, il Presidente americano non ha voluto chiarire l’origine di questi segnali, lasciando spazio a speculazioni sul fatto che provengano direttamente dalla Russia o da altri attori coinvolti nel conflitto. Questa ambiguità ha generato una serie di interpretazioni contrastanti tra gli esperti di politica estera, i quali si interrogano su quali siano i veri margini per un accordo di pace e se si tratti solo di una strategia di Washington per mettere pressione su Mosca.

L’incontro tra Trump e il Primo Ministro irlandese si è svolto in un momento di grande tensione internazionale, con gli occhi del mondo puntati su ogni possibile sviluppo che possa influenzare l’andamento della crisi. Nonostante le dichiarazioni del Presidente, al momento rimane poco chiaro quale sia il ruolo esatto degli inviati americani e quali siano gli obiettivi immediati della loro missione. Alcune fonti vicine all’amministrazione suggeriscono che il viaggio in Russia possa servire a sondare il terreno per future negoziazioni, ma resta da vedere se il Cremlino risponderà con apertura o con ulteriore rigidità. Trump ha ribadito più volte che adesso «tocca alla Russia», segnalando che gli Stati Uniti non intendono muoversi ulteriormente senza prima ottenere segnali chiari da parte di Mosca.

Nel frattempo, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha commentato la situazione, affermando di sperare in «passi forti» nel caso in cui la Russia dovesse rifiutare l’ipotesi di un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti. Zelenskyy ha sempre mantenuto una posizione chiara: l’Ucraina è disposta a considerare opzioni diplomatiche, ma solo se queste non comprometteranno la sovranità e l’integrità territoriale del Paese. Allo stesso tempo, il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha accolto con favore l’apertura ucraina a un cessate il fuoco, esortando la Russia a prendere in considerazione seriamente questa possibilità. La posizione della Turchia, che negli ultimi mesi ha cercato di mediare tra le parti, potrebbe rivelarsi determinante nell’influenzare gli sviluppi futuri.

Parallelamente, si è tenuto un importante incontro tra i ministri della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito, svoltosi a Parigi per discutere le strategie di supporto all’Ucraina e le prospettive di sicurezza dell’Europa. Durante il vertice, i rappresentanti dei principali Paesi europei hanno ribadito l’importanza di un approccio unitario per il rafforzamento degli approvvigionamenti militari destinati a Kiev e hanno preso in considerazione nuove architetture di sicurezza per garantire una maggiore protezione al continente. La necessità di una strategia coordinata diventa sempre più evidente, soprattutto di fronte all’incertezza della situazione sul campo e alle possibili conseguenze di una guerra prolungata.

L’attenzione della comunità internazionale resta alta, mentre il mondo attende di capire quale sarà il prossimo passo di Mosca e se gli sforzi diplomatici attuali potranno portare a un reale allentamento delle tensioni. Per il momento, l’iniziativa statunitense rappresenta un segnale forte della volontà di intervenire direttamente, ma resta da vedere se questo porterà a risultati concreti o se la crisi continuerà a trascinarsi senza una soluzione immediata.

L'articolo Trump choc, l’annuncio che il mondo aspettava proviene da Business.it.

]]>
“Sempre più solo, Trump pronto a scaricarlo”, il retroscena bomba su Musk  https://www.business.it/sempre-piu-solo-trump-pronto-a-scaricarlo-il-retroscena-bomba-su-musk/ Wed, 12 Mar 2025 16:29:09 +0000 https://www.business.it/?p=143325 Elon Musk, una volta figura centrale nell’amministrazione Trump, sta vivendo un periodo di crescente isolamento politico. Secondo diverse fonti, la questione non è se il presidente deciderà di allontanare il CEO di Tesla, ma quando lo farà. L’imprenditore sudafricano, noto per il suo attivismo sui social media e le sue posizioni politiche controverse, sembra aver… Read More »“Sempre più solo, Trump pronto a scaricarlo”, il retroscena bomba su Musk 

L'articolo “Sempre più solo, Trump pronto a scaricarlo”, il retroscena bomba su Musk  proviene da Business.it.

]]>

Elon Musk, una volta figura centrale nell’amministrazione Trump, sta vivendo un periodo di crescente isolamento politico. Secondo diverse fonti, la questione non è se il presidente deciderà di allontanare il CEO di Tesla, ma quando lo farà. L’imprenditore sudafricano, noto per il suo attivismo sui social media e le sue posizioni politiche controverse, sembra aver perso il favore di Trump, con cui aveva instaurato un rapporto altalenante nel corso degli anni.

Le tensioni tra Musk e l’amministrazione sono emerse chiaramente durante una recente riunione di gabinetto. In quell’occasione, Trump ha riassegnato responsabilità precedentemente centralizzate da Musk ai capi dei dipartimenti competenti, riducendo così la sua influenza diretta sulle operazioni governative. Questo cambiamento è stato interpretato come un segnale del deterioramento della posizione di Musk all’interno dell’amministrazione. Il CEO di Tesla e SpaceX, che inizialmente aveva offerto il proprio supporto a Trump in diverse occasioni, sembra ora trovarsi in una posizione scomoda, con un ruolo sempre più marginale nelle dinamiche politiche di Washington.

In un tentativo di riconciliazione, Musk ha visitato Mar-a-Lago e offerto ulteriori finanziamenti alle organizzazioni legate all’ex presidente, ma questi gesti sarebbero stati respinti. Questo rifiuto segna un ulteriore punto di rottura tra i due, evidenziando come Trump stia prendendo le distanze dal magnate tecnologico. Non è la prima volta che il tycoon sudafricano si trova coinvolto in dinamiche politiche complicate: in passato, ha cercato di influenzare l’opinione pubblica con dichiarazioni forti su temi come la libertà di parola, la regolamentazione dell’intelligenza artificiale e le politiche energetiche.

Anche all’estero, Musk affronta difficoltà crescenti. Le sue ingerenze nei confronti di alcuni governi, tra cui quello italiano, e il sostegno a movimenti politici come l’AfD in Germania hanno polarizzato ulteriormente la sua figura. Alcuni governi europei hanno espresso preoccupazioni riguardo alla crescente influenza di Musk e delle sue aziende nelle politiche nazionali, soprattutto in settori chiave come l’automotive e le telecomunicazioni. Tesla, un tempo simbolo dell’innovazione tecnologica e della transizione ecologica, sta subendo le conseguenze di questa esposizione politica, con risultati finanziari sempre più incerti e un’immagine sempre più politicizzata.

Il Financial Times ha descritto questa fase come “l’autodistruzione di Musk”, sottolineando che, da quando è entrato nell’arena politica, il CEO di Tesla ha perso oltre 100 miliardi di dollari di patrimonio personale. L’uomo che per anni è stato considerato un visionario capace di anticipare il futuro si trova ora in una situazione delicata, dove le sue posizioni politiche e le sue alleanze mutevoli potrebbero avere ripercussioni non solo sulla sua fortuna personale, ma anche sulla stabilità delle sue aziende. L’uomo più ricco del mondo, insomma, con il suo ingresso in politica è diventato un po’ più povero. Ma, soprattutto, molto più solo. In conclusione, la traiettoria di Elon Musk nell’arena politica sembra aver compromesso sia la sua posizione all’interno dell’amministrazione Trump sia la percezione pubblica del suo impero imprenditoriale. La sua associazione con politiche controverse e il coinvolgimento in iniziative polarizzanti hanno eroso la fiducia sia degli alleati politici sia dei consumatori, mettendo in discussione il futuro delle sue imprese e la sua influenza globale.

L'articolo “Sempre più solo, Trump pronto a scaricarlo”, il retroscena bomba su Musk  proviene da Business.it.

]]>
Trump, la decisione militare sull’Europa! https://www.business.it/trump-la-decisione-militare-sulleuropa/ Sat, 08 Mar 2025 14:17:11 +0000 https://www.business.it/?p=143283 Secondo indiscrezioni riportate dalla stampa internazionale, Donald Trump starebbe valutando una decisione che potrebbe avere un impatto significativo sugli equilibri della NATO e sulla sicurezza europea. L’ex presidente degli Stati Uniti, noto per la sua posizione critica nei confronti degli alleati europei, starebbe prendendo in considerazione il ritiro di circa 35.000 soldati americani attualmente di… Read More »Trump, la decisione militare sull’Europa!

L'articolo Trump, la decisione militare sull’Europa! proviene da Business.it.

]]>

Secondo indiscrezioni riportate dalla stampa internazionale, Donald Trump starebbe valutando una decisione che potrebbe avere un impatto significativo sugli equilibri della NATO e sulla sicurezza europea. L’ex presidente degli Stati Uniti, noto per la sua posizione critica nei confronti degli alleati europei, starebbe prendendo in considerazione il ritiro di circa 35.000 soldati americani attualmente di stanza in Germania. Queste truppe fanno parte della presenza militare statunitense sul suolo europeo, elemento chiave della strategia difensiva della NATO dalla fine della Seconda guerra mondiale. Tuttavia, Trump avrebbe espresso più volte il suo disappunto nei confronti dei Paesi membri dell’alleanza, accusandoli di non contribuire abbastanza alle spese per la difesa comune e di adottare un atteggiamento troppo aggressivo nei confronti della Russia.

Dietro questa possibile decisione, ci sarebbe una crescente frustrazione nei confronti dei leader europei, ritenuti responsabili di una linea politica che spingerebbe l’Occidente sempre più vicino a uno scontro diretto con Mosca. Trump, che già durante la sua presidenza aveva più volte criticato la Germania per il suo atteggiamento considerato troppo passivo in ambito militare e per la sua dipendenza dal gas russo, potrebbe dunque decidere di spostare queste forze in un altro Paese, meno incline a seguire le direttive di Bruxelles. Tra le destinazioni possibili per il ridispiegamento delle truppe americane, sarebbe emersa l’Ungheria, nazione guidata dal primo ministro Viktor Orbán, noto per la sua politica estera più vicina a Mosca rispetto agli altri membri dell’Unione Europea.

L’ipotesi di trasferire le truppe in Ungheria solleva molte questioni sul futuro della NATO e sugli equilibri geopolitici dell’Europa. Orbán ha spesso assunto posizioni divergenti rispetto a quelle della maggioranza dei Paesi occidentali, opponendosi per esempio agli aiuti economici e militari all’Ucraina e mantenendo rapporti più distesi con il Cremlino. Se gli Stati Uniti dovessero effettivamente spostare un numero così significativo di soldati dalla Germania all’Ungheria, questo potrebbe essere interpretato come un segnale di distacco dalla tradizionale alleanza con Berlino e, più in generale, con l’Europa occidentale. Inoltre, la presenza di forze americane in un Paese come l’Ungheria, che negli ultimi anni ha mostrato una certa ambiguità nei confronti della Russia, potrebbe creare frizioni all’interno della NATO, generando nuove tensioni tra gli Stati membri.

Una decisione di questo tipo segnerebbe una svolta storica nella politica di difesa degli Stati Uniti in Europa. Dal secondo dopoguerra in poi, la presenza militare americana nel continente è stata una costante, con la Germania che ha ospitato alcune delle più importanti basi militari statunitensi. Questo schieramento di truppe ha avuto un ruolo chiave durante la Guerra Fredda, fungendo da deterrente nei confronti dell’Unione Sovietica e garantendo la sicurezza degli alleati europei. Con la fine della Guerra Fredda e il crollo dell’URSS, molti avevano ipotizzato un ridimensionamento della presenza americana, ma le tensioni con la Russia, specialmente dopo l’annessione della Crimea nel 2014, hanno portato a un rafforzamento della presenza NATO nell’Europa orientale.

Negli ultimi anni, il ruolo degli Stati Uniti nella sicurezza europea è stato più volte messo in discussione, soprattutto da Trump, che ha spesso lamentato il fatto che gli alleati non stiano facendo abbastanza per la propria difesa. Durante la sua presidenza, aveva già minacciato di ridurre il contingente americano in Germania, accusando Berlino di non rispettare gli impegni di spesa militare concordati con la NATO. Se questa volta dovesse passare dalle parole ai fatti, il ritiro delle truppe potrebbe portare a una ridefinizione delle politiche di sicurezza europee, spingendo i Paesi dell’UE a rafforzare le proprie capacità militari in modo più autonomo rispetto a Washington.

Resta da vedere se questa ipotesi diventerà realtà o se si tratta solo di una strategia di pressione nei confronti degli alleati europei. Quello che è certo è che qualsiasi riduzione della presenza militare americana in Germania rappresenterebbe un cambiamento di portata storica, con conseguenze difficili da prevedere sia per la NATO sia per l’equilibrio politico del continente europeo.

L'articolo Trump, la decisione militare sull’Europa! proviene da Business.it.

]]>
Trump: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky”. L’annuncio a sorpresa: cosa succede ora https://www.business.it/trump-ho-ricevuto-una-lettera-da-zelensky-lannuncio-a-sorpresa-cosa-succede-ora/ Wed, 05 Mar 2025 07:48:57 +0000 https://www.business.it/?p=143251 Durante un discorso al Congresso durato oltre un’ora e mezza, il presidente Donald Trump ha illustrato una serie di iniziative mirate a consolidare il ruolo degli Stati Uniti sulla scena internazionale. Tra le proposte più sorprendenti, ha rilanciato l’idea di acquisire la Groenlandia, enfatizzandone il valore strategico per la sicurezza nazionale e il controllo delle… Read More »Trump: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky”. L’annuncio a sorpresa: cosa succede ora

L'articolo Trump: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky”. L’annuncio a sorpresa: cosa succede ora proviene da Business.it.

]]>

Durante un discorso al Congresso durato oltre un’ora e mezza, il presidente Donald Trump ha illustrato una serie di iniziative mirate a consolidare il ruolo degli Stati Uniti sulla scena internazionale. Tra le proposte più sorprendenti, ha rilanciato l’idea di acquisire la Groenlandia, enfatizzandone il valore strategico per la sicurezza nazionale e il controllo delle rotte marittime nell’Artico. Trump ha espresso con fermezza questa intenzione, affermando che il territorio potrebbe diventare una risorsa fondamentale per il futuro economico e geopolitico del Paese. Sul fronte dell’esplorazione spaziale, il presidente ha ribadito il suo obiettivo di portare gli Stati Uniti su Marte, dichiarando con enfasi che la bandiera americana verrà piantata sul Pianeta Rosso. Ha descritto questa impresa come una dimostrazione della superiorità tecnologica e dell’ambizione americana, sottolineando l’importanza di investire in nuove missioni spaziali che potrebbero rivoluzionare l’industria e rafforzare il primato statunitense nella corsa allo spazio.

Per quanto riguarda la politica estera, Trump ha rivelato di aver ricevuto una lettera dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nella quale quest’ultimo si dice disponibile a negoziare per porre fine al conflitto con la Russia. Il presidente ha evidenziato come questa apertura sia un segnale positivo per il raggiungimento di una soluzione diplomatica, aggiungendo che anche Vladimir Putin avrebbe mostrato segnali incoraggianti in questa direzione. Ha sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio tra la difesa degli interessi americani e la necessità di stabilizzare una delle regioni più turbolente del pianeta.

In ambito economico, il presidente ha difeso la sua politica protezionista, giustificando l’introduzione di nuovi dazi su paesi come Messico, Canada e Cina. Ha spiegato che tali misure, pur potendo causare “qualche scompiglio”, sono essenziali per proteggere le imprese americane e garantire posti di lavoro alla popolazione. Trump ha inoltre ribadito la necessità di ridurre la dipendenza dagli investimenti stranieri e di incentivare la produzione interna, promuovendo politiche fiscali favorevoli alle imprese nazionali.

Il discorso ha suscitato reazioni contrastanti: da un lato, i Repubblicani hanno accolto con entusiasmo le proposte di Trump, elogiandone la determinazione e il pragmatismo; dall’altro, i Democratici hanno espresso forte preoccupazione, soprattutto in merito alla politica estera e alle misure economiche annunciate. Alcuni membri dell’opposizione hanno scelto di lasciare l’aula in segno di dissenso, evidenziando le profonde divisioni che ancora caratterizzano il panorama politico americano. In chiusura, Trump ha ribadito la sua visione di un’America forte e indipendente, pronta ad affrontare le sfide globali con determinazione e fiducia nel futuro. Ha sottolineato l’importanza di perseguire obiettivi ambiziosi, sia sul piano interno che internazionale, per garantire stabilità, prosperità e sicurezza ai cittadini statunitensi.

L'articolo Trump: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky”. L’annuncio a sorpresa: cosa succede ora proviene da Business.it.

]]>
La resa di Zelensky a Trump: cosa ha deciso di fare https://www.business.it/la-resa-di-zelensky-a-trump-cosa-ha-deciso-di-fare/ Tue, 04 Mar 2025 13:57:50 +0000 https://www.business.it/?p=143246 L’Ucraina ha recentemente ribadito la sua disponibilità a rafforzare la cooperazione economica con gli Stati Uniti, esprimendo la volontà di firmare immediatamente un accordo sui minerali strategici. Questo impegno, sottolineato dal presidente Volodymyr Zelenskyy, arriva in un momento delicato per il paese, segnato dall’incertezza legata agli aiuti internazionali e dalla necessità di rafforzare la propria… Read More »La resa di Zelensky a Trump: cosa ha deciso di fare

L'articolo La resa di Zelensky a Trump: cosa ha deciso di fare proviene da Business.it.

]]>

L’Ucraina ha recentemente ribadito la sua disponibilità a rafforzare la cooperazione economica con gli Stati Uniti, esprimendo la volontà di firmare immediatamente un accordo sui minerali strategici. Questo impegno, sottolineato dal presidente Volodymyr Zelenskyy, arriva in un momento delicato per il paese, segnato dall’incertezza legata agli aiuti internazionali e dalla necessità di rafforzare la propria economia in un contesto di guerra prolungata.

L’accordo proposto riguarda la creazione di un fondo di investimento per la ricostruzione dell’Ucraina, in cui una parte significativa dei ricavi derivanti dalle risorse naturali statali verrebbe destinata alla ripresa economica. Si tratta di risorse fondamentali come litio, cobalto, petrolio e gas naturale, componenti chiave per settori strategici come la produzione militare e le batterie per veicoli elettrici. Tuttavia, permangono alcune incognite, in particolare per quanto riguarda le garanzie di sicurezza che gli Stati Uniti potrebbero offrire a Kiev nell’ambito di questa intesa.

La proposta di accordo ha suscitato reazioni contrastanti sulla scena internazionale. La Russia, ad esempio, ha espresso preoccupazione per il rafforzamento della partnership economica tra Stati Uniti e Ucraina, ipotizzando scenari alternativi che potrebbero includere anche le regioni ucraine attualmente occupate. In Europa, si discute su come garantire la sicurezza dell’Ucraina indipendentemente dall’appoggio americano. Alcuni paesi stanno valutando la possibilità di costituire una coalizione di supporto, coinvolgendo nazioni chiave come Francia, Germania e Polonia. Questo dimostra quanto la stabilità ucraina sia considerata una questione di rilevanza globale, influenzando non solo gli equilibri europei ma anche quelli economici mondiali.

Zelenskyy ha ribadito la necessità di ottenere garanzie di sicurezza concrete non solo dagli Stati Uniti, ma anche dall’Unione Europea e dai paesi del G7. Ha sottolineato come il sostegno occidentale sia essenziale non solo per la sopravvivenza dell’Ucraina, ma per la sicurezza dell’intero continente. La rapidità con cui questo accordo potrà essere finalizzato dipenderà dalle decisioni di Washington e degli altri alleati di Kiev. Ciò che appare certo è che l’Ucraina considera questo passo cruciale per la propria resilienza economica e per consolidare il proprio ruolo all’interno delle dinamiche geopolitiche globali.

L'articolo La resa di Zelensky a Trump: cosa ha deciso di fare proviene da Business.it.

]]>
Trump-Zelensky, ecco cosa ne pensano gli italiani: “Lui no!” https://www.business.it/trump-zelensky-ecco-cosa-ne-pensano-gli-italiani-lui-no/ Sat, 01 Mar 2025 13:59:53 +0000 https://www.business.it/?p=143225 L’incontro nello Studio Ovale tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader ucraino Volodymyr Zelensky ha scatenato una forte reazione tra gli italiani, che si sono schierati in massa a favore dell’Ucraina. Sui social media, il dibattito si è acceso rapidamente, evidenziando un sentiment fortemente negativo nei confronti della gestione americana della… Read More »Trump-Zelensky, ecco cosa ne pensano gli italiani: “Lui no!”

L'articolo Trump-Zelensky, ecco cosa ne pensano gli italiani: “Lui no!” proviene da Business.it.

]]>

L’incontro nello Studio Ovale tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader ucraino Volodymyr Zelensky ha scatenato una forte reazione tra gli italiani, che si sono schierati in massa a favore dell’Ucraina. Sui social media, il dibattito si è acceso rapidamente, evidenziando un sentiment fortemente negativo nei confronti della gestione americana della crisi. Secondo un’analisi condotta da Vis Factor per Adnkronos, utilizzando la piattaforma di web e social listening Human, l’88% dei commenti analizzati esprime una visione negativa su Trump e sulla politica statunitense. Il comportamento del presidente americano, giudicato duro e sprezzante, ha generato forti critiche. In particolare, molti utenti hanno percepito il suo atteggiamento come un tentativo di ridimensionare Zelensky, accusandolo di non essere sufficientemente riconoscente per il supporto ricevuto dagli Stati Uniti.

L’analisi dei post e delle interazioni sui social ha rivelato tre emozioni prevalenti tra gli utenti:

  • Tristezza (50%)
  • Rabbia (20%)
  • Paura (10%)

Parallelamente, Zelensky ha ricevuto un ampio sostegno da parte del pubblico italiano, con il 73% dei commenti esprimendo sentimenti positivi nei suoi confronti. Tra le reazioni più comuni emergono fiducia, speranza e un forte appoggio all’Ucraina. Molti utenti hanno definito il leader ucraino un eroe, mentre Trump è stato criticato per aver mostrato il suo “vero volto”. Lo scontro tra Trump e Zelensky ha suscitato diverse reazioni nel panorama politico italiano. Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato la necessità di mantenere la calma, affermando che “dobbiamo fare in modo che la situazione si calmi” e che “non dobbiamo entrare nella polemica”. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha espresso sostegno a Trump, affermando che “l’Italia deve lavorare con gli USA per la pace”. Tuttavia, Forza Italia ha adottato una posizione più prudente, con il portavoce Raffaele Nevi che ha invitato alla responsabilità, affermando che “le tifoserie in queste situazioni non vanno mai bene”.

L’episodio ha avuto ripercussioni anche a livello internazionale. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha elogiato la dignità e il coraggio di Zelensky, mentre il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ribadito il sostegno della Francia all’Ucraina. In Italia, la premier Giorgia Meloni ha chiesto la convocazione immediata di un vertice internazionale per affrontare la situazione, sottolineando che le divisioni all’interno dell’Occidente lo rendono più debole e avvantaggiano coloro che desiderano il suo declino. Il sostegno a Zelensky e all’Ucraina emerge quindi con forza, rappresentando un chiaro segnale di vicinanza dell’opinione pubblica italiana alla causa ucraina in un momento di alta tensione politica.

L'articolo Trump-Zelensky, ecco cosa ne pensano gli italiani: “Lui no!” proviene da Business.it.

]]>
“Arrestato!”. Bomba sul politico più in vista. Rischio caos nel Paese https://www.business.it/arrestato-bomba-sul-politico-piu-in-vista-rischio-caos-nel-paese/ Thu, 27 Feb 2025 10:01:21 +0000 https://www.business.it/?p=143202 Călin Georgescu, candidato alle presidenziali rumene noto per le sue posizioni ultranazionaliste e filorusse, è stato recentemente accusato di dichiarazioni false riguardo ai finanziamenti della sua campagna elettorale e di affiliazione a un gruppo fascista. Georgescu, che aveva ottenuto un sorprendente successo nel primo turno delle elezioni presidenziali dello scorso novembre grazie a una forte… Read More »“Arrestato!”. Bomba sul politico più in vista. Rischio caos nel Paese

L'articolo “Arrestato!”. Bomba sul politico più in vista. Rischio caos nel Paese proviene da Business.it.

]]>

Călin Georgescu, candidato alle presidenziali rumene noto per le sue posizioni ultranazionaliste e filorusse, è stato recentemente accusato di dichiarazioni false riguardo ai finanziamenti della sua campagna elettorale e di affiliazione a un gruppo fascista. Georgescu, che aveva ottenuto un sorprendente successo nel primo turno delle elezioni presidenziali dello scorso novembre grazie a una forte presenza sui social media, in particolare su TikTok, aveva promesso di interrompere il sostegno politico e militare della Romania all’Ucraina e aveva espresso ammirazione per il presidente Putin.

Il secondo turno delle elezioni è stato annullato dalla Corte Costituzionale a dicembre, a seguito di presunte interferenze russe. I servizi di intelligence rumeni hanno sostenuto che Mosca abbia orchestrato una massiccia campagna su TikTok per aumentare il consenso a Georgescu, oltre a condurre attacchi informatici. Tuttavia, la Russia ha negato ogni coinvolgimento.

Georgescu è stato fermato dalla polizia mentre si recava a presentare la sua candidatura per le nuove elezioni previste a maggio. Sebbene sia il favorito nei sondaggi, non è chiaro se gli sarà permesso di candidarsi. Le accuse nei suoi confronti includono dichiarazioni false sulle fonti di finanziamento della sua campagna elettorale e sui suoi beni, avendo affermato di non aver speso nulla per la campagna. Inoltre, è accusato di “fondazione o supporto di organizzazioni fasciste, razziste, xenofobe o antisemite”.

Le autorità rumene hanno effettuato perquisizioni in tutto il paese nell’ambito di un’indagine sulla creazione di un’organizzazione di natura “fascista, razzista o xenofoba”. Una delle proprietà perquisite apparteneva a Horațiu Potra, un appaltatore militare arrestato lo scorso anno con l’accusa di pianificare disordini. Potra, ex membro della Legione Straniera francese, forniva guardie del corpo per Georgescu. Durante la perquisizione, la polizia ha trovato armi e contanti.

Dopo il suo rilascio, Georgescu ha accusato le autorità di utilizzare metodi repressivi simili a quelli del regime comunista che governava la Romania nel XX secolo. Circa 200 suoi sostenitori si sono radunati davanti all’ufficio del procuratore a Bucarest. Il suo team di comunicazione ha criticato duramente le autorità, chiedendo: “Dov’è la democrazia ora, dove sono i partner che dovrebbero difenderla?”.

La vicenda ha attirato anche l’attenzione internazionale. JD Vance, vicepresidente americano, ha accusato la Romania di aver annullato le elezioni basandosi su “sospetti fragili” e sotto “enormi pressioni” da parte di altri paesi europei. Anche Elon Musk ha commentato l’arresto di Georgescu, affermando: “Hanno appena arrestato la persona che ha ottenuto più voti nelle elezioni presidenziali rumene. Questo è sbagliato”.

Georgescu, noto per le sue posizioni a favore dei valori tradizionali, dell’agricoltura e della medicina alternativa, ha elogiato Putin definendolo “un uomo che ama il suo paese”. Ha inoltre espresso parole positive su Ion Antonescu, il dittatore rumeno della Seconda Guerra Mondiale, responsabile della morte di fino a 400.000 ebrei rumeni. Si ritiene che un suo parente stretto abbia fatto parte della guardia personale di Antonescu. La Romania, membro della NATO e dell’Unione Europea, ha sostenuto l’Ucraina fin dall’inizio dell’invasione russa nel 2022, fornendo sistemi di difesa missilistica Patriot e aiuti finanziari.

La promozione di simboli fascisti, nazisti, razzisti o xenofobi è vietata dalla legge rumena. Inoltre, Georgescu è apparso in un video insieme a Marian Motocu, un simpatizzante legionario recentemente incriminato per propaganda legionarista, antisemitismo e xenofobia. La situazione politica in Romania rimane tesa, con le prossime elezioni presidenziali previste per maggio e l’incertezza sulla partecipazione di Georgescu a causa delle accuse a suo carico.

L'articolo “Arrestato!”. Bomba sul politico più in vista. Rischio caos nel Paese proviene da Business.it.

]]>
Beve una bibita energetica in palestra e crolla per terra, 20enne ha 4 arresti cardiaci: “Polmoni e reni allo stremo” https://www.business.it/beve-una-bibita-energetica-in-palestra-e-crolla-per-terra-20enne-ha-4-arresti-cardiaci-polmoni-e-reni-allo-stremo/ Fri, 07 Feb 2025 12:00:29 +0000 https://www.business.it/?p=142983 Una giovane di 20 anni, Jazmin Garza, ha vissuto un’esperienza drammatica dopo aver consumato una bevanda energetica durante un allenamento in palestra. Subito dopo l’assunzione, è collassata al suolo, manifestando convulsioni e sanguinamento dal naso. I soccorritori, giunti tempestivamente, hanno eseguito manovre di rianimazione per diversi minuti e, grazie all’uso del defibrillatore, sono riusciti a… Read More »Beve una bibita energetica in palestra e crolla per terra, 20enne ha 4 arresti cardiaci: “Polmoni e reni allo stremo”

L'articolo Beve una bibita energetica in palestra e crolla per terra, 20enne ha 4 arresti cardiaci: “Polmoni e reni allo stremo” proviene da Business.it.

]]>

Una giovane di 20 anni, Jazmin Garza, ha vissuto un’esperienza drammatica dopo aver consumato una bevanda energetica durante un allenamento in palestra. Subito dopo l’assunzione, è collassata al suolo, manifestando convulsioni e sanguinamento dal naso. I soccorritori, giunti tempestivamente, hanno eseguito manovre di rianimazione per diversi minuti e, grazie all’uso del defibrillatore, sono riusciti a ripristinare il battito cardiaco.

Trasportata d’urgenza in ospedale, a Jazmin è stata diagnosticata una grave insufficienza cardiaca, con complicazioni a carico di polmoni e reni. Ha subito quattro arresti cardiaci e ha affrontato tre diverse terapie per stabilizzare le sue condizioni. Dopo due settimane in terapia intensiva, la giovane è stata dimessa, ma le cause esatte del malore restano sconosciute.

Il fidanzato, Isaac Ayala, ha avviato una raccolta fondi su GoFundMe per far fronte alle ingenti spese mediche, sottolineando: “Siamo sommersi dai debiti per le cure, e i medici non hanno ancora identificato la causa esatta dell’arresto cardiaco”. Ha aggiunto che entrambi hanno perso il lavoro a causa delle numerose assenze legate all’emergenza.

Jazmin ha dichiarato al Mail Online: “Non bevo quasi mai bevande con caffeina. Non andavo in palestra da tempo e volevo allenarmi intensamente, così ho bevuto un terzo di un energy drink”. Studi recenti indicano che l’abuso di bevande energetiche può essere associato a gravi eventi cardiovascolari, tra cui tachicardia, infarto e morte improvvisa.

Questo episodio solleva interrogativi sui potenziali rischi legati al consumo di bevande energetiche, specialmente in combinazione con l’attività fisica. È fondamentale essere consapevoli degli effetti che tali prodotti possono avere sull’organismo e consultare un professionista sanitario prima di assumerli, soprattutto se si hanno condizioni preesistenti o si è sensibili alla caffeina.

L'articolo Beve una bibita energetica in palestra e crolla per terra, 20enne ha 4 arresti cardiaci: “Polmoni e reni allo stremo” proviene da Business.it.

]]>
Trump ha deciso, attacchi in Somalia contro un capo dell’Isis https://www.business.it/trump-ha-deciso-attacchi-in-somalia-contro-un-capo-dellisis/ Sun, 02 Feb 2025 07:36:19 +0000 https://www.business.it/?p=142913 Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver autorizzato raid aerei mirati contro un leader dell’Isis e altri estremisti affiliati in Somalia. Secondo quanto dichiarato da Trump, i bombardamenti hanno colpito con successo le grotte dove i militanti si nascondevano, eliminando numerosi membri del gruppo senza causare vittime tra i civili. Il… Read More »Trump ha deciso, attacchi in Somalia contro un capo dell’Isis

L'articolo Trump ha deciso, attacchi in Somalia contro un capo dell’Isis proviene da Business.it.

]]>

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver autorizzato raid aerei mirati contro un leader dell’Isis e altri estremisti affiliati in Somalia. Secondo quanto dichiarato da Trump, i bombardamenti hanno colpito con successo le grotte dove i militanti si nascondevano, eliminando numerosi membri del gruppo senza causare vittime tra i civili.

Il presidente ha inoltre criticato l’operato del suo predecessore, Joe Biden, sostenendo che l’intervento contro questa minaccia diretta agli Stati Uniti e ai suoi alleati era stato posticipato dalla precedente amministrazione. Trump ha rivendicato la decisione con fermezza, dichiarando: “L’ho fatto io!” Infine, ha rivolto un avvertimento al gruppo terroristico: “Vi troveremo e vi elimineremo”.

Le sue affermazioni hanno acceso il dibattito sulla strategia americana nella lotta al terrorismo, suscitando reazioni contrastanti, ma anche il sostegno di alcuni alleati.

L'articolo Trump ha deciso, attacchi in Somalia contro un capo dell’Isis proviene da Business.it.

]]>
“Vi dico la verità sul Covid”. Trump toglie il segreto dalle informazioni della Cia https://www.business.it/vi-dico-la-verita-sul-covid-trump-toglie-il-segreto-dalle-informazioni-della-cia/ Tue, 28 Jan 2025 11:32:31 +0000 https://www.business.it/?p=142861 Un rapporto della CIA suggerisce che la pandemia di Covid-19 potrebbe essere stata causata da una fuoriuscita da un laboratorio, una conclusione raggiunta durante l’amministrazione di Joe Biden e firmata dall’ex direttore William Burns. Questo documento, declassificato per ordine dell’ex presidente Donald Trump, è stato reso pubblico dal nuovo direttore della CIA, John Ratcliffe, che… Read More »“Vi dico la verità sul Covid”. Trump toglie il segreto dalle informazioni della Cia

L'articolo “Vi dico la verità sul Covid”. Trump toglie il segreto dalle informazioni della Cia proviene da Business.it.

]]>

Un rapporto della CIA suggerisce che la pandemia di Covid-19 potrebbe essere stata causata da una fuoriuscita da un laboratorio, una conclusione raggiunta durante l’amministrazione di Joe Biden e firmata dall’ex direttore William Burns. Questo documento, declassificato per ordine dell’ex presidente Donald Trump, è stato reso pubblico dal nuovo direttore della CIA, John Ratcliffe, che ha assunto l’incarico giovedì.

Nel rapporto si punta il dito contro la Cina, anche se l’agenzia ha ammesso di avere una “bassa fiducia” nelle proprie valutazioni. Tuttavia, viene ritenuta più probabile un’origine del virus collegata a un laboratorio piuttosto che una naturale. La CIA ha comunque sottolineato che entrambe le ipotesi restano plausibili.

Un portavoce della CIA ha dichiarato: “La nostra valutazione indica, con un livello di bassa fiducia, che la pandemia di Covid-19 abbia più probabilità di essere legata a ricerche di laboratorio piuttosto che a una trasmissione naturale, sulla base delle informazioni attualmente disponibili”. In tal modo, la CIA si allinea alle conclusioni dell’FBI e del Dipartimento dell’Energia, che considerano plausibile l’ipotesi di un incidente di laboratorio a Wuhan come possibile origine del virus. Questo virus ha provocato oltre 1,2 milioni di decessi negli Stati Uniti e più di sette milioni a livello globale.

Il portavoce ha chiarito che questa analisi si basa su un livello di “bassa sicurezza” e ha aggiunto che l’agenzia continuerà a monitorare nuove informazioni di intelligence che potrebbero modificare questa posizione. In passato, la CIA aveva affermato di non avere prove sufficienti per stabilire se il virus fosse stato trasmesso all’uomo da un animale o fosse il risultato di un incidente di laboratorio.

La questione sull’origine del virus rimane un tema delicato e divisivo tra le agenzie di intelligence americane, complicato anche dalla mancanza di trasparenza del governo cinese nelle indagini internazionali. Quattro agenzie statunitensi, insieme al National Intelligence Council (un gruppo di esperti sotto l’Office of the Director of National Intelligence), hanno appoggiato con “bassa fiducia” l’ipotesi di una trasmissione animale.

John Ratcliffe, recentemente confermato dal Senato come nuovo direttore della CIA, ha sempre ritenuto la teoria della fuga da laboratorio l’opzione più credibile. Ora l’agenzia che guida sembra convergere verso questa posizione. Negli ultimi giorni dell’amministrazione Biden, il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan aveva avanzato l’idea di istituire un gruppo di esperti esterni per rivedere le analisi delle agenzie di intelligence.

L'articolo “Vi dico la verità sul Covid”. Trump toglie il segreto dalle informazioni della Cia proviene da Business.it.

]]>
‘’Reagiamo o ci attaccheranno’’. L’Europa trema, è allarme: cosa sta succedendo https://www.business.it/reagiamo-o-ci-attaccheranno-leuropa-trema-e-allarme-cosa-sta-succedendo/ Wed, 22 Jan 2025 15:15:51 +0000 https://www.business.it/?p=142830 Durante la recente Conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa, il commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, ha espresso serie preoccupazioni riguardo alle potenziali minacce provenienti dalla Russia. Ha sottolineato che l’Europa potrebbe essere soggetta a una “guerra totale” da parte di Mosca, evidenziando che “propaganda, sabotaggio e aggressione militare vera… Read More »‘’Reagiamo o ci attaccheranno’’. L’Europa trema, è allarme: cosa sta succedendo

L'articolo ‘’Reagiamo o ci attaccheranno’’. L’Europa trema, è allarme: cosa sta succedendo proviene da Business.it.

]]>

Durante la recente Conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa, il commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, ha espresso serie preoccupazioni riguardo alle potenziali minacce provenienti dalla Russia. Ha sottolineato che l’Europa potrebbe essere soggetta a una “guerra totale” da parte di Mosca, evidenziando che “propaganda, sabotaggio e aggressione militare vera e propria sono solo forme diverse della stessa guerra”.

Kubilius ha inoltre richiamato l’attenzione sull’aumento degli attacchi ibridi, che stanno mettendo alla prova la prontezza e la determinazione dell’Unione Europea. Ha affermato che, se non si interviene adeguatamente, questi attacchi potrebbero evolvere in operazioni militari dirette. Per affrontare queste sfide, ha proposto un incremento significativo delle spese per la difesa, suggerendo che gli Stati membri destinino il 5-6% del PIL a questo settore, sottolineando che “la Russia spende il 9% del PIL”.

Il commissario ha anche evidenziato che la minaccia non proviene solo dalla Russia. Ha menzionato la Cina, la Corea del Nord e l’Iran come parte di un “asse di Paesi autoritari aggressivi”, sottolineando che la Cina “non è lontana” da questo gruppo.

Queste dichiarazioni arrivano in un momento in cui l’Unione Europea sta cercando di rafforzare la propria autonomia strategica, con iniziative come la pubblicazione imminente del Libro bianco sulla Difesa, mirate a creare un deterrente credibile nei confronti di potenziali aggressori.

Inoltre, Kubilius ha sottolineato la necessità di una maggiore interoperabilità tra le forze armate europee, affermando che “l’Europa sopravvive solo armata”.

Queste osservazioni coincidono con le discussioni in corso tra i leader mondiali, tra cui i colloqui tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente russo, Vladimir Putin, per trovare una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina. Tuttavia, l’Unione Europea sembra voler prendere una posizione più indipendente, aumentando le proprie capacità di difesa per affrontare le sfide future in modo autonomo.

L'articolo ‘’Reagiamo o ci attaccheranno’’. L’Europa trema, è allarme: cosa sta succedendo proviene da Business.it.

]]>
Tesla parcheggiata in strada esplode, un morto e feriti. Indagini in corso https://www.business.it/tesla-parcheggiata-in-strada-esplode-un-morto-e-feriti-indagini-in-corso/ Thu, 02 Jan 2025 10:20:41 +0000 https://www.business.it/?p=142770 L’inizio del 2025 segna un tragico capitolo per gli Stati Uniti, con due eventi devastanti che hanno scosso profondamente l’opinione pubblica. Due incidenti distinti ma potenzialmente collegati hanno lasciato una scia di morte e distruzione, suscitando domande sulla sicurezza e l’origine di questi atti. Il massacro di New Orleans Durante i festeggiamenti per il Capodanno,… Read More »Tesla parcheggiata in strada esplode, un morto e feriti. Indagini in corso

L'articolo Tesla parcheggiata in strada esplode, un morto e feriti. Indagini in corso proviene da Business.it.

]]>

L’inizio del 2025 segna un tragico capitolo per gli Stati Uniti, con due eventi devastanti che hanno scosso profondamente l’opinione pubblica. Due incidenti distinti ma potenzialmente collegati hanno lasciato una scia di morte e distruzione, suscitando domande sulla sicurezza e l’origine di questi atti.

Il massacro di New Orleans

Durante i festeggiamenti per il Capodanno, un attacco improvviso ha colpito New Orleans. Un pick-up ha travolto la folla riunita per celebrare l’arrivo del nuovo anno, causando la morte di 15 persone secondo l’ultimo bilancio. L’incidente, descritto dai testimoni come un atto deliberato, ha lasciato ferite profonde nella comunità e alimentato timori di un possibile movente terroristico. Le autorità stanno lavorando incessantemente per identificare il responsabile e comprendere le motivazioni dietro questa tragedia.

L’esplosione del Cybertruck a Las Vegas

Poche ore dopo, un Cybertruck Tesla è esploso a Las Vegas, davanti all’ingresso del Trump International Hotel. L’autista del veicolo è deceduto nell’esplosione, mentre altre sette persone sono rimaste ferite. Le immagini delle telecamere di sorveglianza mostrano l’autista fermarsi nell’area parcheggiatori prima dell’improvviso e potente scoppio. Dai primi rilievi emerge che il veicolo conteneva mortai simili a quelli utilizzati per i fuochi d’artificio, il cui scoppio potrebbe aver innescato l’esplosione.

Possibili collegamenti tra gli eventi

Il presidente Joe Biden, parlando da Camp David, ha confermato che le autorità federali stanno investigando su un’eventuale connessione tra i due eventi. “Stiamo esplorando ogni possibile legame tra l’attacco di New Orleans e l’esplosione del Cybertruck a Las Vegas”, ha dichiarato Biden. Sebbene non vi siano ancora prove concrete che colleghino i due incidenti, l’ipotesi di un piano coordinato non è esclusa.

Implicazioni sulla sicurezza nazionale

Questi tragici eventi hanno posto in primo piano la questione della sicurezza pubblica e della vulnerabilità a nuovi tipi di attacchi. La presenza di materiali pirotecnici all’interno del veicolo Tesla solleva interrogativi su come tali sostanze siano state trasportate e utilizzate. Nel frattempo, il massacro di New Orleans evidenzia la necessità di rafforzare le misure di sicurezza durante gli eventi pubblici.

Reazioni e indagini in corso

La comunità nazionale è sotto shock. Numerosi cittadini si sono riuniti per veglie e momenti di preghiera, mentre le forze dell’ordine continuano a lavorare senza sosta per fare luce sugli eventi. L’FBI e le agenzie locali stanno analizzando i video e raccogliendo prove per determinare eventuali collegamenti tra i due incidenti e identificare eventuali responsabili o mandanti.

Conclusioni

L’inizio del 2025 è stato segnato da eventi che lasciano un’impronta indelebile sulla storia recente degli Stati Uniti. La priorità resta quella di garantire sicurezza ai cittadini e prevenire futuri episodi simili. Mentre il paese si stringe attorno alle vittime e ai loro cari, l’indagine prosegue con l’obiettivo di portare giustizia e risposte alle molte domande ancora aperte.

L'articolo Tesla parcheggiata in strada esplode, un morto e feriti. Indagini in corso proviene da Business.it.

]]>
Elezioni Usa, primo sondaggio dopo Biden: i numeri che cambiano tutto https://www.business.it/elezioni-usa-primo-sondaggio-dopo-biden-i-numeri-che-cambiano-tutto/ Wed, 24 Jul 2024 07:29:23 +0000 https://www.business.it/?p=140008 Un recente sondaggio di Reuters/Ipsos ha rivelato risultati interessanti: Kamala Harris è in testa rispetto a Donald Trump. Questo è il primo sondaggio condotto dopo che Joe Biden ha ritirato la sua candidatura alla presidenza e ha deciso di sostenere la vicepresidente Harris. La rilevazione è stata effettuata lunedì e martedì, subito dopo la Convention… Read More »Elezioni Usa, primo sondaggio dopo Biden: i numeri che cambiano tutto

L'articolo Elezioni Usa, primo sondaggio dopo Biden: i numeri che cambiano tutto proviene da Business.it.

]]>

Un recente sondaggio di Reuters/Ipsos ha rivelato risultati interessanti: Kamala Harris è in testa rispetto a Donald Trump. Questo è il primo sondaggio condotto dopo che Joe Biden ha ritirato la sua candidatura alla presidenza e ha deciso di sostenere la vicepresidente Harris. La rilevazione è stata effettuata lunedì e martedì, subito dopo la Convention nazionale repubblicana, durante la quale Trump ha accettato formalmente la nomina del suo partito.

I numeri del sondaggio

Kamala Harris ha ottenuto il 44% delle preferenze, contro il 42% di Trump. Anche se la differenza è minima, rientra comunque nel margine di errore di 3 punti percentuali. Nei sondaggi precedenti, i due candidati erano spesso pari. A metà luglio, entrambi erano al 44%, mentre all’inizio del mese Trump era in vantaggio di un punto percentuale. È importante ricordare che, sebbene i sondaggi nazionali siano un buon indicatore del supporto generale, solo alcuni Stati chiave determinano l’esito delle elezioni presidenziali attraverso il Collegio elettorale.

La percezione degli elettori

Il 56% degli elettori registrati vede Kamala Harris, 59 anni, come “mentalmente acuta e capace di affrontare le sfide”. Trump, 78 anni, ottiene solo il 49% in questa valutazione. Joe Biden, invece, ha solo il 22% di valutazioni positive in termini di capacità mentale. Questo potrebbe spiegare perché molti elettori sono disposti a sostenere Harris come alternativa a Biden.

Nel sondaggio è stata anche considerata una ipotetica scheda elettorale con Robert F. Kennedy Jr. come candidato indipendente. In questo scenario, Harris ottiene il 42% delle preferenze, Trump il 38% e Kennedy l’8%. Questo margine è fuori dal margine di errore, indicando un vantaggio più solido per Harris. Tuttavia, Kennedy deve ancora qualificarsi per essere sulla scheda elettorale in molti stati.

I parametri del sondaggio

Il sondaggio è stato condotto online, coinvolgendo 1.241 adulti statunitensi, di cui 1.018 elettori registrati. I risultati suggeriscono che Kamala Harris potrebbe essere in una posizione forte per affrontare Donald Trump nelle prossime elezioni. Con il supporto di Biden e una percezione positiva tra gli elettori, Harris potrebbe rappresentare una svolta storica nella politica americana. Tuttavia, come sempre, la vera prova sarà il giorno delle elezioni.

L'articolo Elezioni Usa, primo sondaggio dopo Biden: i numeri che cambiano tutto proviene da Business.it.

]]>
I giovani Europei sono stanchi dell’Europa. Ecco cosa dicono i sondaggi. C’è aria di “rivoluzione” (ma non in Italia) https://www.business.it/i-giovani-europei-sono-stanchi-delleuropa-ecco-cosa-dicono-i-sondaggi-ce-aria-di-rivoluzione-ma-non-in-italia/ Thu, 04 Jul 2024 10:12:22 +0000 https://www.business.it/?p=139460 I sondaggisti si stanno interrogando su un fenomeno che si sta diffondendo tra i giovani di tutta Europa. Per anni, la cosiddetta Generazione Z è stata descritta come docile, europeista, figlia dell’Erasmus. Ma qualcosa sta cambiando. Gli Under 30 faticano a trovare un lavoro dignitoso e alloggi accessibili. Si sentono abbandonati, con istituzioni sempre più… Read More »I giovani Europei sono stanchi dell’Europa. Ecco cosa dicono i sondaggi. C’è aria di “rivoluzione” (ma non in Italia)

L'articolo I giovani Europei sono stanchi dell’Europa. Ecco cosa dicono i sondaggi. C’è aria di “rivoluzione” (ma non in Italia) proviene da Business.it.

]]>

I sondaggisti si stanno interrogando su un fenomeno che si sta diffondendo tra i giovani di tutta Europa. Per anni, la cosiddetta Generazione Z è stata descritta come docile, europeista, figlia dell’Erasmus. Ma qualcosa sta cambiando. Gli Under 30 faticano a trovare un lavoro dignitoso e alloggi accessibili. Si sentono abbandonati, con istituzioni sempre più sorde alle loro esigenze. I loro problemi non sembrano interessare a nessuno in questa Unione Europea.

Ecco che monta la rabbia di una generazione abbandonata, senza punti di riferimento per il futuro. E subito parte la narrazione mainstream: tutti i giovani sarebbero allineati ai partiti dell’ultra destra. Anti sistema, anti immigrazione, nazionalisti. In una parola: sovranisti. Il sovranismo, il demone degli europeisti. Nessuno considera che questi ragazzi sono esasperati da vent’anni di politiche neoliberali che li hanno messi all’angolo, sempre più soli, poveri e precari. È più facile accusarli di fascismo.

La rabbia della Generazione Z in Europa

In realtà, c’è una parte di verità in quello che segnalano i sondaggisti. Sono i partiti di destra, a volte estrema, a beneficiare maggiormente dello scontento giovanile. Ma non sono i soli. In Germania, ad esempio, è nato un partito di stampo sovranista a sinistra, e sta salendo rapidamente nei sondaggi pre-elettorali. Il disagio è diffuso ovunque. Essendo più numerosi i partiti di destra che si schierano contro l’Unione Europea, sono loro a raccogliere più consenso in tutto il continente. Dagli spagnoli di Vox agli olandesi del Partito delle Libertà, fino al Rassemblement National di Marine Le Pen. E, purtroppo, ai tedeschi di AfD, che in alcuni loro membri mostrano preoccupanti nostalgie naziste.

I giovani stanchi dell’Europa e i partiti

Il risultato è chiaro: il voto dei 18-35enni si sposterà dai partiti ecologisti a quelli sovranisti. La preoccupazione non è più quella dell’ambiente, ora che la “stella” di Greta Thunberg si è spenta e le politiche green esasperate stanno mettendo in ginocchio il ceto medio. Il problema dei giovani non è più “l’ansia da cambiamento del clima”. Ad allarmarli sono il lavoro precario o sottopagato, le bollette, gli affitti inaccessibili, gli aumenti dei prezzi, la difficoltà a costruirsi una famiglia, la minaccia di una guerra globale. E qualcuno si stupisce se, dopo essere stati bombardati di propaganda europeista per anni, ora i giovani si ribellano e cercano qualcuno che li rappresenti.

La storia ci insegna: un’azione sbagliata porta a una reazione, spesso anch’essa sbagliata. Ma i neoliberisti e gli ultra europeisti hanno poco da scandalizzarsi: sono loro la causa di ciò che sta accadendo. In tutta Europa i giovani si stanno riavvicinando alla politica, vogliono far sentire la loro voce, hanno capito che solo attraverso l’impegno e l’unione potranno cambiare le cose.

Ma i giovani italiani sono esclusi

Quasi ovunque, va detto, ma non in Italia. Qui la maggior parte dei giovani non mostra segni di ribellione. I ragazzi non vanno a votare e manifestano il loro disagio in modo intimo, psicologico. Come se non avessero più speranze. Ed è questo, forse, il primo problema da risolvere se vogliamo che l’Italia abbia un futuro e non diventi terra di conquista per i potenti di turno.

L'articolo I giovani Europei sono stanchi dell’Europa. Ecco cosa dicono i sondaggi. C’è aria di “rivoluzione” (ma non in Italia) proviene da Business.it.

]]>
Le “case bara”, realtà che è già un inferno sulla Terra: ecco come vogliono farci vivere (VIDEO) https://www.business.it/le-case-bara-realta-che-e-gia-un-inferno-sulla-terra-ecco-come-vogliono-farci-vivere-video/ Tue, 25 Jun 2024 14:00:06 +0000 https://www.business.it/?p=139167 Hong Kong è una delle città più moderne e sviluppate al mondo, ma nasconde una realtà agghiacciante: le cosiddette “case bara”. Questi alloggi, dalle dimensioni estremamente ridotte, sono situati in grandi edifici residenziali ad alta densità e rappresentano un triste simbolo della crisi abitativa che affligge la metropoli. Le “case bara” sono abitazioni talmente piccole… Read More »Le “case bara”, realtà che è già un inferno sulla Terra: ecco come vogliono farci vivere (VIDEO)

L'articolo Le “case bara”, realtà che è già un inferno sulla Terra: ecco come vogliono farci vivere (VIDEO) proviene da Business.it.

]]>

Hong Kong è una delle città più moderne e sviluppate al mondo, ma nasconde una realtà agghiacciante: le cosiddette “case bara”. Questi alloggi, dalle dimensioni estremamente ridotte, sono situati in grandi edifici residenziali ad alta densità e rappresentano un triste simbolo della crisi abitativa che affligge la metropoli.

Le “case bara” sono abitazioni talmente piccole da offrire solo uno spazio sufficiente per sdraiarsi. Con una superficie di appena 1,5 metri quadrati, questi loculi abitativi sono simili a gabbie da criceti. In una città dove i prezzi degli immobili sono tra i più alti al mondo, con costi che raggiungono i 20mila dollari al metro quadro, molte persone non possono permettersi altro. Attualmente, si stima che oltre 220.000 persone vivano in questi spazi angusti e indegni.

Il costo della dignità

I residenti delle “case bara” sono principalmente lavoratori che, con stipendi tra i 1.000 e i 1.700 euro al mese, non possono permettersi alloggi più decenti. Nonostante la loro natura spesso abusiva, questi alloggi rappresentano l’unica soluzione per molti. Le famiglie a basso reddito sono costrette a vivere in monolocali di 30 metri quadrati, suddivisi in tre mini appartamenti di 10 metri quadrati ciascuno. Questi spazi, comparabili a celle carcerarie, sono abitati da nuclei familiari di quattro o più persone nel 10% dei casi.

Prezzi esorbitanti per alloggi miseri

Per vivere in queste condizioni, le famiglie pagano circa 700 euro al mese, oltre la metà del loro stipendio medio. Esistono anche le “case sgabuzzino” da 3,5 metri quadrati, che costano 450 euro al mese. Tuttavia, il culmine dell’indecenza è rappresentato dalle “case bara”: scatole di legno o metallo da 1,5 metri quadrati, affittate per 350 euro al mese. Qui, i residenti possono solo sdraiarsi, condividendo bagni e cucine con altri inquilini.

Sistemi abitativi inumani

Le “case bara” sono una rappresentazione tangibile di un inferno quotidiano. La vita in questi loculi è resa ancora più difficile dalla mancanza di spazio per i beni personali e dall’assenza di privacy. Chi vive in queste condizioni spesso appende i vestiti a ganci metallici sulle pareti e, nei casi più fortunati, può permettersi una piccola televisione ai piedi del letto.

La situazione abitativa di Hong Kong evidenzia una disumanità che richiede interventi urgenti. Mentre le proteste contro gli allevamenti intensivi di animali sono giustamente in aumento, sembra che poco venga fatto per evitare l’allevamento intensivo di esseri umani in queste condizioni inaccettabili. È tempo che la comunità internazionale e le autorità locali affrontino questa crisi abitativa con soluzioni concrete, restituendo dignità e speranza a chi vive in queste condizioni disperate.

L'articolo Le “case bara”, realtà che è già un inferno sulla Terra: ecco come vogliono farci vivere (VIDEO) proviene da Business.it.

]]>
Padre e figlio di 12 anni scomparsi durante passeggiata in montagna: trovati i corpi https://www.business.it/padre-e-figlio-di-12-anni-scomparsi-durante-passeggiata-in-montagna-trovati-i-corpi/ Thu, 30 May 2024 13:13:01 +0000 https://www.business.it/?p=138410 Erano andati a fare una passeggiata in montagna, per passare una bella giornata tra padre e figlio. Ma la gita si è purtroppo trasformata in tragedia. I due non sono tornati a casa e sono partite le ricerche che sono andate avanti per ben tre giorni, fino a quando è stata fatta la tremenda scoperta:… Read More »Padre e figlio di 12 anni scomparsi durante passeggiata in montagna: trovati i corpi

L'articolo Padre e figlio di 12 anni scomparsi durante passeggiata in montagna: trovati i corpi proviene da Business.it.

]]>

Erano andati a fare una passeggiata in montagna, per passare una bella giornata tra padre e figlio. Ma la gita si è purtroppo trasformata in tragedia. I due non sono tornati a casa e sono partite le ricerche che sono andate avanti per ben tre giorni, fino a quando è stata fatta la tremenda scoperta: i due erano morti, probabilmente per un incidente causato dal maltempo. È accaduto in Scozia e i due corpi trovati sono quelli del 49enne Tom Parry e del suo figlio Richie scomparsi nella valle Glen Coe, meta di turisti e hikers.

La ricostruzione della disgrazia in cui sono morti padre e figlio

Secondo le prime informazioni riportate dalla Bbc, la polizia britannica non ha ancora effettuato l’identificazione formale dei due corpi senza vita. Ma la loro famiglia è già stata avvertita. Le indagini sono ancora in corso per stabilire se le cause della morte di padre e figlio possano essere diverse da quella ritenuta più plausibile: un tragico incidente dovuto al maltempo.

Il signor Tom Parry, che lavorava come ricercatore di mercato, e suo figlio Richie dovevano tornare a casa mercoledì scorso, dopo aver visitato Glen Nevis e Glen Coe durante un viaggio nelle Highlands scozzesi. Ma proprio in questi ultimi giorni la zona è stata colpita da forti nubifragi. Al punto che lunedì il Met Office ha emesso un avviso giallo di “attenzione” per i temporali. La polizia ha confermato che la loro auto è stata ritrovata nel parcheggio di Three Sisters a Glen Coe, da dove erano partiti martedì.

Maltempo che in questi giorni si sta facendo sentire in maniera molto insistente anche in Italia. È soprattutto il nord del Paese ad essere flagellato da forti piogge e nubifragi. L’invito delle autorità è quello di prestare la maggior attenzione possibile e di non avventurarsi in luoghi ritenuti pericolosi a causa delle precipitazioni.

L'articolo Padre e figlio di 12 anni scomparsi durante passeggiata in montagna: trovati i corpi proviene da Business.it.

]]>
Caldo record, in India registrata una temperatura di 49,9°: esplode gomma di un pullman, ci sono 28 morti https://www.business.it/caldo-record-in-india-registrata-una-temperatura-di-499-esplode-gomma-di-un-pullman-ci-sono-28-morti/ Wed, 29 May 2024 09:22:47 +0000 https://www.business.it/?p=138363 Nelle scorse ore a Nuova Delhi è stata registrata una temperatura record di 49,9°C, secondo quanto riportato dall’Indian Meteorological Services. Due stazioni alla periferia della città, Narela e Mungeshpur, hanno segnalato “forti ondate di caldo” e temperature mai viste prima.Leggi anche: “Sono quella str… della Meloni”. La reazione di Conte a DiMartedì: “Vendicativa e rosicona”… Read More »Caldo record, in India registrata una temperatura di 49,9°: esplode gomma di un pullman, ci sono 28 morti

L'articolo Caldo record, in India registrata una temperatura di 49,9°: esplode gomma di un pullman, ci sono 28 morti proviene da Business.it.

]]>

Nelle scorse ore a Nuova Delhi è stata registrata una temperatura record di 49,9°C, secondo quanto riportato dall’Indian Meteorological Services. Due stazioni alla periferia della città, Narela e Mungeshpur, hanno segnalato “forti ondate di caldo” e temperature mai viste prima.
Leggi anche: “Sono quella str… della Meloni”. La reazione di Conte a DiMartedì: “Vendicativa e rosicona”

Un pullman è uscito fuori strada nel sudovest del Paese, finendo in un burrone dopo l’esplosione di uno pneumatico. Il bilancio fornito dalle autorità e riportato dal giornale Dawn parla di almeno 28 morti. Tra le vittime della tragedia alle prime ore di oggi ci sono anche tre donne e altrettanti bambini. L’incidente è avvenuto nella zona di Washuk. Il pullman era partito da Turbat ed era diretto verso Quetta. Almeno 22 persone sono rimaste ferite e alcune sono ricoverate in ospedale in gravi condizioni.

Secondo i meteorologi, per il 29 maggio si prevedono temperature simili, continuando la serie di giorni roventi. Già nel maggio 2022, alcuni quartieri della capitale avevano registrato temperature elevate fino a 49,2°C.

Le torride estati indiane non sono una novità, ma i ricercatori avvertono che il cambiamento climatico sta intensificando le ondate di caldo, rendendole più lunghe e frequenti. Le autorità di Nuova Delhi hanno lanciato un allarme per la possibile scarsità d’acqua, mentre i residenti lottano contro il caldo soffocante. In alcune aree, si sono già verificati tagli all’offerta idrica. Il ministro dell’Acqua, Atishi Marlena, ha invocato la “responsabilità collettiva” dei cittadini per evitare sprechi d’acqua.

L'articolo Caldo record, in India registrata una temperatura di 49,9°: esplode gomma di un pullman, ci sono 28 morti proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton malata di tumore, il retroscena: “Dimagrita 15 chili e irriconoscibile” https://www.business.it/kate-middleton-tumore-irriconoscibile/ Fri, 24 May 2024 12:48:16 +0000 https://www.business.it/?p=138205 Prosegue il dramma personale di Kate Middleton che sta combattendo da alcuni mesi la sua battaglia contro il tumore, iniziando anche una chemioterapia preventiva che ha contribuito ad allontanarla dalla vita pubblica. Proprio nelle ultime ore, Kensington Palace ha reso noto ufficialmente che la principessa del Galles è ancora in cura e non tornerà ai suoi doveri… Read More »Kate Middleton malata di tumore, il retroscena: “Dimagrita 15 chili e irriconoscibile”

L'articolo Kate Middleton malata di tumore, il retroscena: “Dimagrita 15 chili e irriconoscibile” proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton tumore irriconoscibile

Prosegue il dramma personale di Kate Middleton che sta combattendo da alcuni mesi la sua battaglia contro il tumore, iniziando anche una chemioterapia preventiva che ha contribuito ad allontanarla dalla vita pubblica. Proprio nelle ultime ore, Kensington Palace ha reso noto ufficialmente che la principessa del Galles è ancora in cura e non tornerà ai suoi doveri ufficiali finché i suoi medici non le daranno il permesso. Le indiscrezioni che trapelano sulle sue condizioni, infatti, non lasciano presagire nulla di buono.
Leggi anche: Kate continua le terapie: non comparirà in pubblico finché non ci sarà il via libera del medico

Tutti i retroscena sulle condizioni di Kate Middleton

Da quanto si apprende, nelle ultime settimane Kate Middleton soffrirebbe di diversi effetti collaterali molto pesanti. Avvertirebbe quotidianamente nausea, stanchezza, perdita di capelli e di peso. “Purtroppo sta diventando sempre più difficile”, rivela una fonte rimasta anonima al National Enquirer, come riporta Radar Online. La stessa fonte ha aggiunto che la principessa del Galles sta gestendo i trattamenti di chemioterapia come una “guerriera”.

El Nacional riferisce, invece, che negli ultimi mesi Kate Middleton ha subito una importante perdita di peso: è dimagrita di ben 15 chili. Drastica riduzione di peso che la avrebbe resa praticamente “irriconoscibile”. I media britannici, infine, stanno rilanciando in questi giorni nuove teorie sulla sua salute, come quella sulla presunta relazione tra il tumore della principessa e una possibile infezione da papillomavirus umano (HPV).
Leggi anche: Camilla, lo schiaffo a Kate “William, divorzia da lei”

L'articolo Kate Middleton malata di tumore, il retroscena: “Dimagrita 15 chili e irriconoscibile” proviene da Business.it.

]]>
Kate continua le terapie: non comparirà in pubblico finché non ci sarà il via libera del medico https://www.business.it/kate-continua-le-terapie-non-comparira-in-pubblico-finche-non-ci-sara-il-via-libera-del-medico/ Tue, 21 May 2024 12:48:22 +0000 https://www.business.it/?p=138090 Kate Middleton continua le cure contro il cancro. Non esiste più una data di rientro nella vita pubblica, ma Kensington Palace fa sapere che la principessa non prenderà “Nessun impegno pubblico senza via libera dei medici”. Dopo settimane di silenzio, dunque, dal Palazzo reale arriva un importante aggiornamento sulle condizioni di Kate Middleton. La principessa… Read More »Kate continua le terapie: non comparirà in pubblico finché non ci sarà il via libera del medico

L'articolo Kate continua le terapie: non comparirà in pubblico finché non ci sarà il via libera del medico proviene da Business.it.

]]>

Kate Middleton continua le cure contro il cancro. Non esiste più una data di rientro nella vita pubblica, ma Kensington Palace fa sapere che la principessa non prenderà “Nessun impegno pubblico senza via libera dei medici”. Dopo settimane di silenzio, dunque, dal Palazzo reale arriva un importante aggiornamento sulle condizioni di Kate Middleton. La principessa del Galles, a cui è stato diagnosticato un cancro alla fine dello dello scorso febbraio, al momento resterà ancora lontano dagli impegni pubblici. Continuano i trattamenti di chemioterapia preventiva che cui deve sottoporsi.
Leggi anche: Camilla, lo schiaffo a Kate “William, divorzia da lei”

Leggi anche: Kate Middleton malata di tumore, il retroscena: “Dimagrita 15 chili e irriconoscibile”

Il messaggio di Kensington Palace

“Non si prevede che la principessa ritorni al lavoro finché non ci sarà il via libera del suo team medico“. Così ha dichiarato un portavoce del palazzo reale. Viene comunque sottolineato il fatto che la moglie dell’erede al trono William segue a distanza le attività caritatevoli legate al suo patronato.

L’ultima volta che la principessa del Galles è stata vista insieme al marito è stato lo scorso Natale, prima dell’operazione all’addome a cui è stata sottoposta a metà gennaio alla London Clinic. Non sono stati aggiunti ulteriori dettagli sulle condizioni di salute della principessa. I media, comunque, parlino di “situazione difficile” e “pesanti effetti collaterali” del trattamento.

Il progetto seguito da Kate Middleton

Tra le priorità di Kate Middleton, sottolineano da Palazzo, ci sarebbe un progetto a favore della prima infanzia, che la principessa starebbe seguendo da remoto. Una fonte a Corte ha detto che la 42enne “è stata la forza trainante della task force imprenditoriale che sostiene il progetto. È stata tenuta aggiornata sin dall’inizio e non ha fatto mai mancare il suo supporto”.

Un’altra fonte a lei vicina ha dichiarato al Daily Mail: “Ne è entusiasta. Questa azione è molto importante per lei, è una priorità per il futuro”.

L'articolo Kate continua le terapie: non comparirà in pubblico finché non ci sarà il via libera del medico proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton, nuove indiscrezioni sulla malattia: “Il tumore causato dal papilloma virus” https://www.business.it/kate-middleton-papilloma-virus-tumore/ Thu, 16 May 2024 09:47:31 +0000 https://www.business.it/?p=137903 Sono passati due mesi dall’annuncio del tumore da parte di Kate Middleton, e praticamente non si hanno più notizie della principessa del Galles. In molti hanno ipotizzato che la sua malattia sia molto grave e che forse Kate potrebbe non farcela. A questo proposito emergono nuove indiscrezioni sul cancro che l’ha colpita che, secondo alcuni… Read More »Kate Middleton, nuove indiscrezioni sulla malattia: “Il tumore causato dal papilloma virus”

L'articolo Kate Middleton, nuove indiscrezioni sulla malattia: “Il tumore causato dal papilloma virus” proviene da Business.it.

]]>
Kate Mifddleton tumore papilloma

Sono passati due mesi dall’annuncio del tumore da parte di Kate Middleton, e praticamente non si hanno più notizie della principessa del Galles. In molti hanno ipotizzato che la sua malattia sia molto grave e che forse Kate potrebbe non farcela. A questo proposito emergono nuove indiscrezioni sul cancro che l’ha colpita che, secondo alcuni media britannici, potrebbe essere stato originato dal papilloma virus (HPV).
Leggi anche: “Kate Middleton non diventerà regina”: la maledizione della principessa del Galles

Un collegamento tra tumore e papilloma virus che ha riacceso il dibattito sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce di questa malattia. Kate Middleton non ha mai svelato che tipo di tumore ha, ma stando ad alcune indiscrezioni potrebbe trattarsi proprio di un cancro cervicale.

Cos’è il papilloma virus

Secondo l’organizzazione no-profit Mayo Clinic, diversi ceppi di papilloma virus umano sono responsabili della maggior parte dei casi di questo tipo di tumore. L’HPV, che è un’infezione comune trasmessa attraverso il contatto sessuale, può infatti sopravvivere per anni in una piccola percentuale di persone, contribuendo così allo sviluppo di cellule tumorali nella cervice.

Risulta dunque fondamentale sottoporsi a test di screening, come il Pap test o la citologia cervicovaginale, oltre a pensare di vaccinarsi contro il papillomavirus umano. Purtroppo, come probabilmente nel caso di Kate Middleton, quando viene rilevato un cancro cervicale, il trattamento comprende un intervento chirurgico, la chemioterapia e la radioterapia.
Leggi anche: “È la figlia che avrebbe voluto”. Re Carlo conferisce a Kate una onorificenza speciale

L'articolo Kate Middleton, nuove indiscrezioni sulla malattia: “Il tumore causato dal papilloma virus” proviene da Business.it.

]]>
Attentato al premier slovacco Fico: sparati diversi colpi di arma da fuoco https://www.business.it/attentato-premier-slovacco-fico/ Wed, 15 May 2024 14:06:15 +0000 https://www.business.it/?p=137875 Il primo ministro slovacco Robert Fico è stato ferito in un drammatico attentato andato in scena al termine di una riunione del governo nella città di Handlova, vicino a Bratislava. Secondo quanto riportato dai media slovacchi, Fico sarebbe stato colpito con una pistola mentre si trovava all’esterno e stava salutando la folla, e successivamente è stato trasportato in ospedale.… Read More »Attentato al premier slovacco Fico: sparati diversi colpi di arma da fuoco

L'articolo Attentato al premier slovacco Fico: sparati diversi colpi di arma da fuoco proviene da Business.it.

]]>
attentato premier slovacco Fico

Il primo ministro slovacco Robert Fico è stato ferito in un drammatico attentato andato in scena al termine di una riunione del governo nella città di Handlova, vicino a Bratislava. Secondo quanto riportato dai media slovacchi, Fico sarebbe stato colpito con una pistola mentre si trovava all’esterno e stava salutando la folla, e successivamente è stato trasportato in ospedale. L’aggressore è stato arrestato. Al momento non sono state diffuse notizie sulle sue condizioni di salute.
Leggi anche: Attentato Mosca, Luca Bizzarri: “Lo schifo del regime”. E scoppia la bufera social

La storia di Robert Fico

Robert Fico è una figura politica di grande rilievo e al contempo controversa nella storia moderna della Slovacchia. La sua carriera politica come parlamentare è iniziata a soli ventotto anni nel 1992, quando era entrato a far parte della sinistra che tentava di raccogliere l’eredità del partito comunista. Successivamente, ha fondato SMER, un partito socialdemocratico affiliato al gruppo S&D di Bruxelles, mossa che aveva portato a forti tensioni con i socialisti europei. Fico ha ricoperto la carica di primo ministro per tre mandati: nel 2006, nel 2012 e nel 2016, quest’ultimo interrotto sotto la pressione della piazza e dei giudici.

La sua figura politica è stata caratterizzata da una parabola audace, passando da un background comunista in una prima fase della carriera a un posizionamento populista che talvolta cerca alleanze nell’estrema destra. Secondo Peter Bárdy, direttore di Aktuality, Fico è un individuo “pragmatico, cinico e assetato di potere, capace di adottare molteplici sfaccettature a seconda delle circostanze. Ha dimostrato una flessibilità notevole nel suo atteggiamento nei confronti dell’Europa, oscillando tra posizioni filo-europee e critiche all’Unione Europea”.
Leggi anche: Attentato all’alta velocità a Firenze: un anarchico arrestato con l’accusa di terrorismo

L'articolo Attentato al premier slovacco Fico: sparati diversi colpi di arma da fuoco proviene da Business.it.

]]>
Autobus contro camion: otto morti e quaranta feriti https://www.business.it/autobus-contro-camion-otto-morti-e-quaranta-feriti/ Wed, 15 May 2024 08:14:52 +0000 https://www.business.it/?p=137850 È tragico il bilancio di un incidente stradale che si è verificato nella contea di Marion, in Florida, negli Stati Uniti. Proprio qui, un autobus che trasportava lavoratori agricoli si è scontrato con un camion e poi è finito fuori strada, appoggiandosi su un fianco: sono morte almeno otto persone e ci sono una quarantina… Read More »Autobus contro camion: otto morti e quaranta feriti

L'articolo Autobus contro camion: otto morti e quaranta feriti proviene da Business.it.

]]>

È tragico il bilancio di un incidente stradale che si è verificato nella contea di Marion, in Florida, negli Stati Uniti. Proprio qui, un autobus che trasportava lavoratori agricoli si è scontrato con un camion e poi è finito fuori strada, appoggiandosi su un fianco: sono morte almeno otto persone e ci sono una quarantina di feriti, otto dei quali in condizioni gravi. A bordo dell’autobus, in totale, c’erano 53 persone, dirette verso una fattoria di Dunnellon, nel Nord est del Paese.
Leggi anche: Il video dell’incidente tra due aerei durante un’esibizione in volo: la manovra dei piloti evita il peggio

L’incidente è avvenuto a una settantina di chilometri dalla città di Gainesville, sulla Statale 40, strada a due corsie: secondo quanto dichiarato dalle autorità locali, il camion e l’autobus stavano viaggiando in direzioni opposte. Per ragioni ancora non chiare il camion si sarebbe spostato verso l’altra corsia, scontrandosi con l’autobus. Dopo lo scontro, l’autobus avrebbe sbandato, sfondando la recinzione della strada e girandosi su un fianco in un campo lì di fianco.
Leggi anche: “Morti alunni e insegnanti”. Incidente choc, il bus della gita precipita nel burrone

L'articolo Autobus contro camion: otto morti e quaranta feriti proviene da Business.it.

]]>
“Kate Middleton non diventerà regina”: la maledizione della principessa del Galles https://www.business.it/kate-middleton-non-diventera-regina-la-maledizione-della-principessa-del-galles/ Wed, 15 May 2024 08:04:08 +0000 https://www.business.it/?p=137845 “Kate Middleton non diventerà mai regina, perché colpita dalla maledizione della principessa del Galles che ha avuto inizio con Lady Diana”. È questa una delle superstizioni che, alla luce della malattia, diventano un presagio orribile. Soprattutto in considerazione del fatto che in molti affermano che le sue condizioni di salute siano più gravi di quanto… Read More »“Kate Middleton non diventerà regina”: la maledizione della principessa del Galles

L'articolo “Kate Middleton non diventerà regina”: la maledizione della principessa del Galles proviene da Business.it.

]]>

Kate Middleton non diventerà mai regina, perché colpita dalla maledizione della principessa del Galles che ha avuto inizio con Lady Diana”. È questa una delle superstizioni che, alla luce della malattia, diventano un presagio orribile. Soprattutto in considerazione del fatto che in molti affermano che le sue condizioni di salute siano più gravi di quanto la Royal Family abbia fatto credere al mondo.
Leggi anche: Kate è la figlia che ha sempre voluto, l’onorificenza speciale
Leggi anche: Kate Middleton, nuove indiscrezioni sulla malattia: “Il tumore causato dal papilloma virus”

Come sta davvero Kate Middleton

Kate Middleton, con forza e coraggio, sta combattendo contro il cancro. Non si conoscono i dettagli esatti delle sue condizioni, se non il fatto che sia stato scoperto dopo un intervento chirurgico all’addome, cui era stata sottoposta lo scorso gennaio, e che la principessa del Galles sta facendo una chemioterapia preventiva. Dopo il video dello scorso marzo in cui ha annunciato di avere un cancro, Kate non si è più mostrata, nemmeno in video. Anche se si è fatta sentire con messaggi social e pubblicando due foto nuove dei suoi figli, Louis e Charlotte, realizzate da lei in occasione dei loro compleanni.

William, nel frattempo, ha ripreso la sua agenda pubblica e, durante, le sue apparizioni ha fatto percepire che Kate ha superato la fase acuta della malattia. Ma il fatto che Kate, differentemente da Carlo, non si mostri mai in pubblico, non si lascia nemmeno fotografare durante gli spostamenti tra l’Adelaide Cottage, la sua casa a Windsor, e Anmer Hall, la dimora di campagna nel Norfolk dove di solito passa il weekend con William e i bambini, fa pensare che le cose non stiano andando poi così bene. O comunque che Kate non si senta “presentabile” e pronta per farsi vedere in pubbliche. Non è da escludere che le cure contro il cancro l’abbiano debilitata.

In ogni caso, malgrado le parole rassicuranti di William, c’è chi sostiene che le condizioni di salute di Kate siano davvero gravi. Ipotesi che non trovano conferma ma nemmeno smentita e che in tal senso possono essere messe sullo stesso piano delle teorie complottiste che erano fiorite all’indomani dell’operazione chirurgica.

Però, Umberto Brindani, direttore di Gente che aveva pubblicato l’indiscrezione che un equipe di medici dell’ospedale Gemelli di Roma aveva operato Kate, ha rivelato che “Per quanto riguarda lo stato di salute di Carlo e di Kate il principio di privacy vale anche per loro. Però, senza entrare nei dettagli, quello che noi abbiamo saputo è che, a differenza di quanto si dice a Londra, le condizioni di Carlo e soprattutto di Kate siano più gravi di quello che si tende a dire“. Infine, ha aggiunto che “non sappiamo che tipo di tumore abbiano l’uno e l’altra. Riceviamo solo rassicurazioni, ma non è detto che tutto stia andando bene”.

L'articolo “Kate Middleton non diventerà regina”: la maledizione della principessa del Galles proviene da Business.it.

]]>
“Morti alunni e insegnanti”. Incidente choc, il bus della gita precipita nel burrone https://www.business.it/morti-alunni-e-insegnanti-incidente-choc-il-bus-della-gita-precipita-nel-burrone/ Tue, 14 May 2024 14:59:09 +0000 https://www.business.it/?p=137833 Una gita scolastica per festeggiare il diploma si è trasformata in tragedia. Un autobus con a bordo più di 60 studenti è andato a schiantarsi contro un’auto e tre moto, finendo la corsa in un burrone e causando una strage. È successo sull’isola di Giava, in Indonesia. Almeno 11 persone hanno perso la vita, tra… Read More »“Morti alunni e insegnanti”. Incidente choc, il bus della gita precipita nel burrone

L'articolo “Morti alunni e insegnanti”. Incidente choc, il bus della gita precipita nel burrone proviene da Business.it.

]]>

Una gita scolastica per festeggiare il diploma si è trasformata in tragedia. Un autobus con a bordo più di 60 studenti è andato a schiantarsi contro un’auto e tre moto, finendo la corsa in un burrone e causando una strage. È successo sull’isola di Giava, in Indonesia. Almeno 11 persone hanno perso la vita, tra cui nove studenti delle scuole superiori. Le altre vittime sono un insegnante e un motociclista. Tredici i feriti gravi e 40 quelli lievi.
Leggi anche: Tragedia a Quarona: donna morta in un incidente d’auto

Secondo una prima ricostruzione sembra che il bus che trasportava la scolaresca abbia sbandato, per cause ancora da accertare, finendo contro gli altri veicoli. Avrebbe percorso a forte velocità una strada in discesa prima di finire la sua corsa contro un palo della luce e successivamente in un burrone. Nella sua indagine preliminare, il Ministero dei Trasporti indonesiano ha scoperto che l’autobus non aveva superato i controlli di idoneità alla circolazione e che il suo permesso per il trasporto di passeggeri era scaduto il 6 dicembre dello scorso anno. Tra le cause dell’incidente, segnalano i media locali, si pensa ci possa essere il malfunzionamento di un freno.

Secondo quanto reso noto dalla polizia l’incidente è avvenuto tra le città di Depok e Lembang, nella zona occidentale dell’isola. Lo scuolabus ha sterzato improvvisamente a sinistra finendo contro un’auto e colpendo tre moto. “Tra i passeggeri deceduti ci sono nove liceali e un professore”, ha spiegato il portavoce della polizia di Giava Ovest, Jules Abraham Abast.

L'articolo “Morti alunni e insegnanti”. Incidente choc, il bus della gita precipita nel burrone proviene da Business.it.

]]>
Francia, commando assalta furgone della polizia per far evadere un detenuto: 3 agenti uccisi https://www.business.it/francia-commando-furgone-detenuto/ Tue, 14 May 2024 12:47:04 +0000 https://www.business.it/?p=137828 Una terribile strage ha avuto luogo in Francia, a Val-de-Reuil, nel dipartimento di Eure in Normandia. Tre poliziotti sono stati uccisi da un commando armato che ha preso d’assalto il loro furgone allo scopo di far evadere un detenuto.Leggi anche: Poliziotto accoltellato a Milano: operato d’urgenza è in gravi condizioni Il furgone che aveva appena lasciato il penitenziario è stato preso d’assalto con armi da… Read More »Francia, commando assalta furgone della polizia per far evadere un detenuto: 3 agenti uccisi

L'articolo Francia, commando assalta furgone della polizia per far evadere un detenuto: 3 agenti uccisi proviene da Business.it.

]]>
Francia commando furgone detenuto

Una terribile strage ha avuto luogo in Francia, a Val-de-Reuil, nel dipartimento di Eure in Normandia. Tre poliziotti sono stati uccisi da un commando armato che ha preso d’assalto il loro furgone allo scopo di far evadere un detenuto.
Leggi anche: Poliziotto accoltellato a Milano: operato d’urgenza è in gravi condizioni

Il furgone che aveva appena lasciato il penitenziario è stato preso d’assalto con armi da guerra, sull’autostrada A154 nei pressi del casello di Incarville. Il blitz è avvenuto intorno alle 11 del mattino. Il detenuto fuggito è stato identificato come Mohamed A., soprannominato ‘La Mosca’. Ha 30 anni ed era stato condannato per furto con scasso oltre che per tentato omicidio.

Il video dell’assalto al furgone

“Tutti i nostri pensieri sono rivolti ai nostri colleghi dell’amministrazione penitenziaria. – scrive su X la delegata sindacale dell’unità di polizia SGP Linda Kebbab – Meno di un’ora fa, a Eure, un furgone che trasportava un detenuto è stato attaccato a un casello autostradale. Tre ufficiali sono stati uccisi. I criminali, compreso il detenuto, sono in fuga. Che orribile… Che orribile… Nessun’altra parola”.
Leggi anche: Nicola Barbato, morto il poliziotto eroe rimasto paralizzato dopo una sparatoria: aveva 61 anni

L'articolo Francia, commando assalta furgone della polizia per far evadere un detenuto: 3 agenti uccisi proviene da Business.it.

]]>
Tragedia in India, crolla un cartellone pubblicitario: 12 morti e oltre 60 feriti https://www.business.it/india-crolla-cartellone-pubblicitario-morti/ Tue, 14 May 2024 06:19:27 +0000 https://www.business.it/?p=137807 Grave tragedia in India. Il crollo di un enorme cartellone pubblicitario durante una violenta tempesta nella metropoli finanziaria di Mumbai ha causato la morte di undici persone e il ferimento di almeno 60, secondo le autorità locali. L’incidente è avvenuto presso una stazione di servizio nella parte orientale della città, dove il cartellone è caduto, intrappolando decine… Read More »Tragedia in India, crolla un cartellone pubblicitario: 12 morti e oltre 60 feriti

L'articolo Tragedia in India, crolla un cartellone pubblicitario: 12 morti e oltre 60 feriti proviene da Business.it.

]]>
India cartellone pubblicitario morti

Grave tragedia in India. Il crollo di un enorme cartellone pubblicitario durante una violenta tempesta nella metropoli finanziaria di Mumbai ha causato la morte di undici persone e il ferimento di almeno 60, secondo le autorità locali. L’incidente è avvenuto presso una stazione di servizio nella parte orientale della città, dove il cartellone è caduto, intrappolando decine di persone sotto di esso. Gaurav Chauhan, ispettore della National Disaster Response Force (NDRF), ha confermato che otto corpi sono stati già recuperati tra le macerie, mentre altri quattro restano sepolti, ma non possono essere rimossi a causa del rischio connesso alla pompa di benzina nelle vicinanze.
Leggi anche: Strage di Mestre, dopo sei mesi il conto delle vittime sale a 22

Il video della tragedia in India

Inizialmente, le autorità municipali avevano riportato che 60 persone erano state salvate e trasportate in ospedale. Il cartellone caduto aveva dimensioni imponenti, misurando 70 metri per 50, come riportato dalla polizia di Mumbai attraverso la piattaforma di social media X.

La città di Mumbai era stata colpita nei giorni scorsi da forti venti, pioggia e tempeste di polvere giovedì, che avevano provocato il ribaltamento di alberi e brevi interruzioni di corrente in alcune zone, oltre a disagi sulla rete ferroviaria. Secondo i report dei media indiani, i voli erano stati temporaneamente sospesi presso l’aeroporto internazionale della città, con almeno 15 aerei deviati a causa delle condizioni atmosferiche avverse. Devendra Fadnavis, viceministro dello Stato del Maharashtra, ha annunciato che i feriti sono stati trasferiti presso l’ospedale di Rajawadi e ha ordinato un’inchiesta approfondita sull’incidente per determinare le cause e prevenire futuri incidenti simili.
Leggi anche: Mozambico, naufraga un traghetto di fortuna: è strage, 91 morti

L'articolo Tragedia in India, crolla un cartellone pubblicitario: 12 morti e oltre 60 feriti proviene da Business.it.

]]>
Steve Buscemi, l’attore aggredito da uno sconosciuto di notte a New York https://www.business.it/steve-buscemi-lattore-aggredito-da-uno-sconosciuto-di-notte-a-new-york/ Mon, 13 May 2024 14:07:58 +0000 https://www.business.it/?p=137804 Brutta disavventura per Steve Buscemi. L’attore de “Le Iene” e “Fargo” è stato aggredito per strada a New York improvvisamente e senza una ragione logica. Mentre stava passeggiando uno sconosciuto gli si è avvicinato e lo ha colpito: ha riportato alcuni lividi e gonfiore all’altezza dell’occhio sinistro ed è stato portato al Bellevue Hospital per le dovute cure. Il suo… Read More »Steve Buscemi, l’attore aggredito da uno sconosciuto di notte a New York

L'articolo Steve Buscemi, l’attore aggredito da uno sconosciuto di notte a New York proviene da Business.it.

]]>

Brutta disavventura per Steve Buscemi. L’attore de “Le Iene” e “Fargo” è stato aggredito per strada a New York improvvisamente e senza una ragione logica. Mentre stava passeggiando uno sconosciuto gli si è avvicinato e lo ha colpito: ha riportato alcuni lividi e gonfiore all’altezza dell’occhio sinistro ed è stato portato al Bellevue Hospital per le dovute cure. Il suo aggressore è fuggito.

Le condizioni di Steve Buscemi dopo l’aggressione subita

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, intorno alla mezzanotte di mercoledì scorso, Steve Buscemi si trovava nel quartiere newyorkese di Kips Bay, quando uno sconosciuto gli si è avvicinato e lo ha colpito in faccia senza alcun apparente motivo. Al momento dell’aggressione l’attore stava scrivendo messaggi sul cellulare mentre era appoggiato al muro, come lui stesso ha riferito.

Qualcuno ha allertato i soccorsi e i medici, intervenuti tra la 3rd Avenue e la East 28th Street, hanno prelevato Buscemi per portarlo in ospedale. Qui ha ricevuto cure per contusioni, gonfiore e sanguinamento all’occhio sinistro. Al momento il suo aggressore non è stato ancora identificato. Ma la polizia di New York ha già diffuso le immagini del presunto sospettato riprese dalle telecamere della zona.

Curiosamente Steve Buscemi è la seconda star di “Boardwalk Empire” a essere aggredito nello stesso modo: lo scorso 31 marzo infatti Michael Stuhlbarg, è stato colpito alla nuca con un sasso. Per quel caso la polizia ha successivamente arrestato un 27enne.
Leggi anche: Aggressione improvvisa a Termini, uomo si accascia a terra dopo un pugno alla testa

L'articolo Steve Buscemi, l’attore aggredito da uno sconosciuto di notte a New York proviene da Business.it.

]]>
Autobus sbanda, cade dal ponte e finisce nel fiume a San Pietroburgo: morti e feriti https://www.business.it/autobus-sbanda-cade-dal-ponte-e-finisce-nel-fiume-a-san-pietroburgo-morti-e-feriti/ Fri, 10 May 2024 14:44:48 +0000 https://www.business.it/?p=137741 Tragedia a San Pietroburgo, in Russia, dove un autobus di linea ha improvvisamente sbandato ed è caduto da un ponte precipitando nel fiume Mojka. Lo ha riferito il dipartimento regionale del ministero dell’Interno russo, secondo cui l’incidente ha avuto luogo intorno alle 12:00 ora italiana. “La polizia ha ricevuto notizia della caduta di un autobus… Read More »Autobus sbanda, cade dal ponte e finisce nel fiume a San Pietroburgo: morti e feriti

L'articolo Autobus sbanda, cade dal ponte e finisce nel fiume a San Pietroburgo: morti e feriti proviene da Business.it.

]]>

Tragedia a San Pietroburgo, in Russia, dove un autobus di linea ha improvvisamente sbandato ed è caduto da un ponte precipitando nel fiume Mojka. Lo ha riferito il dipartimento regionale del ministero dell’Interno russo, secondo cui l’incidente ha avuto luogo intorno alle 12:00 ora italiana.

“La polizia ha ricevuto notizia della caduta di un autobus con passeggeri a bordo dal ponte del fiume Moyka, vicino alla via Bolshaya Morskaya. Secondo i dati preliminari, circa 20 persone erano a bordo del veicolo quando è avvenuto l’incidente”, ha affermato il dicastero, aggiungendo che i soccorritori stanno provvedendo a soccorrere le persone cadute in acqua. Il governatore della città, Aleksandr Beglov, ha riferito sul proprio canale Telegram di essere presente sul posto per controllare le operazioni di soccorso. 

Purtroppo, nell’impatto, almeno 4 persone sono morte. Sul posto numerosi soccorsi che sono stati immediatamente mobilitati per recuperare i passeggeri del mezzo pubblico caduto in acqua. La terribile scena ripresa anche in un video registrato dalle telecamere di sorveglianza della zona. Le autorità locali, incluse le forze dell’ordine russe, hanno messo sotto custodia l’autista dell’autobus e hanno avviato un’inchiesta penale per indagare sulle cause dell’incidente. 

Il filmato dell’impatto

Nel filmato si vede il mezzo che, per motivi ancora da accertare, fa una improvvisa inversione di marcia sul ponte, colpisce alcune auto ferme nel traffico nel senso opposto di marcia e infine, con una nuova svolta, precipita nel fiume. Il ministero delle emergenze russo ha riferito di aver coinvolto 69 specialisti e 18 mezzi per mettere in salvo i passeggeri intrappolati nel veicolo.

Come ha riferito il comitato dei trasporti cittadini, l’autista dell’autobus, quando ha svoltato da via Bolshaya Morskaya al ponte Potseluev, ha perso il controllo, il mezzo si è girato e ha sfondato la recinzione del ponte, cadendo in acqua. Sul posto oltre i soccorritori, i servizi di ambulanza, nonché i dipendenti dell’amministrazione comunale e del comitato sanitario. Il ponte e le strade limitrofe sono state chiuse al traffico per consentire i soccorsi.

L'articolo Autobus sbanda, cade dal ponte e finisce nel fiume a San Pietroburgo: morti e feriti proviene da Business.it.

]]>
Royal Family, Carlo e William non incontrano Harry e lui vola in Nigeria con Meghan dopo averla incontrata in segreto a Londra https://www.business.it/royal-family-carlo-e-william-non-incontrano-harry-e-lui-vola-in-nigeria-con-meghan-dopo-averla-incontrata-in-segreto-a-londra/ Fri, 10 May 2024 13:45:04 +0000 https://www.business.it/?p=137737 Una storia senza fine. Così appare l’immagine proiettata dalla famiglia reale britannica nel giorno in cui il principe ribelle Harry, secondogenito di re Carlo III e della compianta Diana, è tornato fugacemente sulla scena pubblica di Londra, senza tuttavia poter incontrare il sovrano genitore a dispetto di quelle che sembravano essere le sue stesse aspettative. … Read More »Royal Family, Carlo e William non incontrano Harry e lui vola in Nigeria con Meghan dopo averla incontrata in segreto a Londra

L'articolo Royal Family, Carlo e William non incontrano Harry e lui vola in Nigeria con Meghan dopo averla incontrata in segreto a Londra proviene da Business.it.

]]>

Una storia senza fine. Così appare l’immagine proiettata dalla famiglia reale britannica nel giorno in cui il principe ribelle Harry, secondogenito di re Carlo III e della compianta Diana, è tornato fugacemente sulla scena pubblica di Londra, senza tuttavia poter incontrare il sovrano genitore a dispetto di quelle che sembravano essere le sue stesse aspettative. 

Il principe Harry si è fermato a Londra solo per 72 ore, giusto il tempo di festeggiare gli Invictus Games insieme ai fratelli di Lady D. A quel punto il duca di Sussex ha incontrato la moglie Meghan all’aeroporto di Heathrow. Tutti davano Markle sola in California, invece a sorpresa, e forse un po’ come una provocazione, la contessa ha raggiunto il marito in terra inglese per accompagnarlo nel viaggio istituzionale in Africa.

Il viaggio in Africa di Harry e Meghan

La duchessa di Sussex è atterrata a Londra giovedì sera, 9 maggio. Arrivava da Los Angeles, dove vive con il marito e i figli Archie e Lilibet, ha incontrato Harry nell’esclusiva Windsor Suite. Poi la coppia ha preso un volo notturno della British Airways verso Abuja. Si tratta del loro primo viaggio ufficiale in Africa e hanno volato in prima classe, separati dagli altri viaggiatori da una tenda. Questa visita segue il ritorno entusiasta di Harry nel Regno Unito per il decimo anniversario degli Invictus Games, un evento che ha visto il Duca impegnato in varie attività commemorative.

Giunti in Nigeria poco prima delle cinque del mattino, accolti da funzionari nigeriani all’aeroporto internazionale Nnamdi Azikiwe di Abuja, il principe Harry e Meghan Markle sono stati condotti attraverso un’uscita laterale e su un minibus con i vetri oscurati.

Nel 2022 la duchessa di Sussex ha rivelato di aver scoperto tramite un test genealogico di essere nigeriana al 43 per cento. Quello che inizia oggi è il primo viaggio di Harry e Meghan in Africa dal 2019, quando nella loro ultima visita ufficiale come reali visitarono Sud Africa, Malawi, Angola e Botswana. Segna anche il loro primo viaggio in Nigeria come coppia.

L'articolo Royal Family, Carlo e William non incontrano Harry e lui vola in Nigeria con Meghan dopo averla incontrata in segreto a Londra proviene da Business.it.

]]>
Massacro in Messico: i resti smembrati di tre surfisti ritrovati in un pozzo https://www.business.it/massacro-in-messico-i-resti-smembrati-di-tre-surfisti-ritrovati-in-un-pozzo/ Wed, 08 May 2024 10:09:43 +0000 https://www.business.it/?p=137666 I resti dei corpi smembrati di tre surfisti sono stati rinvenuti in un pozzo del comune di Ensenada, nella regione messicana della Bassa California. Si tratta di due fratelli australiani, Callum e Jake Robinson, e del loro amico Jack Carter Rhoad. Si erano allontanati il 27 aprile, facendo poi perdere completamente le loro tracce. I… Read More »Massacro in Messico: i resti smembrati di tre surfisti ritrovati in un pozzo

L'articolo Massacro in Messico: i resti smembrati di tre surfisti ritrovati in un pozzo proviene da Business.it.

]]>

I resti dei corpi smembrati di tre surfisti sono stati rinvenuti in un pozzo del comune di Ensenada, nella regione messicana della Bassa California. Si tratta di due fratelli australiani, Callum e Jake Robinson, e del loro amico Jack Carter Rhoad. Si erano allontanati il 27 aprile, facendo poi perdere completamente le loro tracce. I loro resti sono stati ritrovati il 4 maggio scorso, ma la notizia è stata resa pubblica soltanto dopo le prime indagini riservate.
Leggi anche: Schianto frontale a Clusone, addio alla bambina di cinque anni

Le indagini

Secondo le prime ricostruzioni, Jake Robinson, un medico di 30 anni, aveva lasciato l’Australia circa due settimane fa per fare “un viaggio indimenticabile” con suo fratello Callum, che viveva a San Diego. L’idea era quella di una vacanza con varie tappe in cui di surfare con il loro amico Jack Carter Rhoad, un cittadino statunitense anche lui residente a San Diego.

I tre uomini sono stati denunciati come dispersi quando non hanno effettuato il check-in nell’alloggio prestabilito a Rosarito, in Messico, lo scorso fine settimana. Il 4 maggio i loro cadaveri sono stati ritrovati all’interno di un pozzo profondo 5 metri, non lontano dal campeggio in cui alloggiavano nella regione messicana della Bassa California.

I parenti delle vittime hanno identificato i corpi senza bisogno di test genetici. A ucciderli, con un colpo di pistola, sarebbero state tre persone, due fratelli e una donna di 23 anni, che volevano rubargli l’auto con cui si stavano spostando. Il gruppo è stato accusato e arrestato dalla polizia. La donna, tra l’altro, è stata trovata in possesso del cellulare di uno dei fratelli australiani.

Le ipotesi sull’aggressione

L’aggressione, particolarmente violenta, sembra avere tutti i segni di un violento scontro con qualche appartenente ai cartelli del narcotraffico. Il violento triplice omicidio è però una particolarità, visto che raramente le aggressioni riguardano le zone turistiche. L’accaduto ha scosso la comunità di Ensenada, al punto da convocare un raduno dei servisti e dei cittadini in solidarietà alle famiglie delle vittime. “Ensenada è una fossa comune”, si legge su un cartello delle persone per le strade della città. “Australia, siamo con te”, ha scritto un uomo su una della mezza dozzina di tavole da surf presenti alla manifestazione.

L'articolo Massacro in Messico: i resti smembrati di tre surfisti ritrovati in un pozzo proviene da Business.it.

]]>
Harry a Londra da suo padre. Re Carlo lavora alla pace con William https://www.business.it/harry-a-londra-da-suo-padre-re-carlo-lavora-alla-pace-con-william/ Tue, 07 May 2024 16:00:50 +0000 https://www.business.it/?p=137650 Il principe Harry vola a Londra in occasione di una cerimonia che celebra gli Invictus Game e che si terrà domani, 8 maggio. Il re sarà nella capitale per il consueto incontro mensile con il premier Rishi Sunak. E anche per la prima festa mondana in giardino del 2024 a Buckingham Palace. Dopo questi impegni… Read More »Harry a Londra da suo padre. Re Carlo lavora alla pace con William

L'articolo Harry a Londra da suo padre. Re Carlo lavora alla pace con William proviene da Business.it.

]]>

Il principe Harry vola a Londra in occasione di una cerimonia che celebra gli Invictus Game e che si terrà domani, 8 maggio. Il re sarà nella capitale per il consueto incontro mensile con il premier Rishi Sunak. E anche per la prima festa mondana in giardino del 2024 a Buckingham Palace. Dopo questi impegni padre e figlio dovrebbero riabbracciarsi. Non si vedono da febbraio, quando il monarca ha reso pubblico il suo stato di salute.
Leggi anche: Harry vola a Londra, pronto a incontrare Carlo

Prove di pace tra Harry e William

Carlo ha più volte invitato i figli a fare pace per fargli passare gli anni che restano in tranquillità. A mettere zizzania, secondo i più vicini alla famiglia dei duchi di Sussex, sarebbero state Meghan e Kate, ma non è così per davvero. Come si è appreso dal bestseller mondiale “Spare” (“Ruota di scorta”), il principino ha problemi con il fratello da tanti anni. Fin dalla fanciullezza.

William, infatti, sembrerebbe geloso dell’empatia che Harry è sempre stato capace di spargere intorno a sé, ma anche dei suoi molti pasticci combinati da quando era solo un ragazzino. Harry non ha mai perdonato all’intera famiglia il modo in cui hanno trattato sua moglie Meghan a corte, con particolare riferimento al colore della sua pelle.

Harry e Carlo: il faccia a faccia

Intanto Harry e Carlo si vedranno domani, forse già dopo il ricevimento a Buckingham Palace, dove non è prevista la presenza del duca. Un faccia a faccia per ritrovare quell’affetto che va oltre tutto. Ma basterà per preparare la “pace” o la “tregua” con il fratello? Sia William che Kate saranno presenti a Windsor, ma hanno chiesto particolare riserbo. Improbabile un incontro tra il re e i due figli. Ma una spinta in quella direzione anche da parte della principessa Kate farebbe guadagnare a Re Carlo e a Kate tantissima popolarità. Staremo a vedere.

L'articolo Harry a Londra da suo padre. Re Carlo lavora alla pace con William proviene da Business.it.

]]>
Entra in ospedale e aggredisce la gente a coltellate: morti e decine di feriti https://www.business.it/entra-in-ospedale-e-aggredisce-la-gente-a-coltellate-morti-e-decine-di-feriti/ Tue, 07 May 2024 09:28:04 +0000 https://www.business.it/?p=137610 Follia in ospedale. Ed è strage. La tragedia ha avuto luogo nella contea di Zhenxiong, nella provincia cinese di sudovest dello Yunnan. Secondo quanto emerso finora, intorno alle 13.20 ora locale (le 7.20 del 7 maggio in Italia, ndr), un uomo armato di coltello ha fatto irruzione nell’ospedale, iniziando a pugnalare i presenti. Il bilancio… Read More »Entra in ospedale e aggredisce la gente a coltellate: morti e decine di feriti

L'articolo Entra in ospedale e aggredisce la gente a coltellate: morti e decine di feriti proviene da Business.it.

]]>

Follia in ospedale. Ed è strage. La tragedia ha avuto luogo nella contea di Zhenxiong, nella provincia cinese di sudovest dello Yunnan. Secondo quanto emerso finora, intorno alle 13.20 ora locale (le 7.20 del 7 maggio in Italia, ndr), un uomo armato di coltello ha fatto irruzione nell’ospedale, iniziando a pugnalare i presenti. Il bilancio dell’attacco al momento è ancora provvisorio: ci sarebbero almeno due morti e 21 feriti.
Leggi anche: Studente di 15 anni a scuola armato di coltello: “Dov’è la professoressa”. Disarmato da due docenti

Il video drammatico dall’interno dell’ospedale

Le immagini che stanno facendo il giro della rete immortalano il volto di un uomo che punta il coltello contro un’altra persona, intervenuta con un bastone nel tentativo di fermarlo. Altri drammatici video mostrano il panico all’interno dell’ospedale, con gli infermieri che portano via in barella i feriti, mentre altre vittime sono inermi a terra, in attesa dei soccorsi. Poi l’uomo viene arrestato all’esterno dell’ospedale dai poliziotti giunti sul posto in pochi minuti.

L'articolo Entra in ospedale e aggredisce la gente a coltellate: morti e decine di feriti proviene da Business.it.

]]>
Diga crolla dopo piogge torrenziali: “Almeno 42 morti, persone intrappolate nel fango” https://www.business.it/diga-crolla-dopo-piogge-torrenziali-almeno-42-morti-persone-intrappolate-nel-fango/ Mon, 29 Apr 2024 10:17:52 +0000 https://www.business.it/?p=137337 Davvero tragico il bilancio delle vittime del maltempo in Kenya. Almeno 42 persone sono morte a causa del crollo di una diga situata a nord della capitale del Paese africano, Nairobi. Lo ha reso noto il governatore locale all’AFP, mentre il Paese continua ad essere flagellato da piogge torrenziali con conseguenze catastrofiche.Leggi anche: L’influencer di… Read More »Diga crolla dopo piogge torrenziali: “Almeno 42 morti, persone intrappolate nel fango”

L'articolo Diga crolla dopo piogge torrenziali: “Almeno 42 morti, persone intrappolate nel fango” proviene da Business.it.

]]>

Davvero tragico il bilancio delle vittime del maltempo in Kenya. Almeno 42 persone sono morte a causa del crollo di una diga situata a nord della capitale del Paese africano, Nairobi. Lo ha reso noto il governatore locale all’AFP, mentre il Paese continua ad essere flagellato da piogge torrenziali con conseguenze catastrofiche.
Leggi anche: L’influencer di 20 anni si butta nella diga e muore per un video sui social

Il racconto della tragedia avvenuta in Kenya

Il bilancio provvisorio e di 42 morti. Ci sono altre persone intrappolate nel fango che stiamo cercando di trovare”, ha dichiarato dunque il governatore Susan Kihika. Come appena accennato, il crollo della diga è stato provocato dalle violente piogge che da settimane stanno colpendo il Kenya. Come riporta l’emittente americana CNN, le squadre di soccorso stanno scavando nel fango e tra i detriti vicino a Mai Mahiu, cercando di trovare sopravvissuti.

Ma il numero delle vittime potrebbe aumentare ancora. “Stiamo cercando di gestire l’emergenza, ma la situazione è opprimente. – ha aggiunto il governatore – Stiamo facendo del nostro meglio soprattutto per raggiungere coloro che sono stati portati via perché speriamo che alcuni siano ancora vivi”. Difficile però al momento riuscire a raggiungere Mai Mahiu, una cinquantina di chilometri a nord della capitale Nairobi, perché parte della strada è stata devastata dalle frane. Le squadre di soccorso stanno rimuovendo i detriti mentre cercano di raggiungere i sopravvissuti ed estrarre i corpi delle vittime dal fango.
Leggi anche: Esplosione alla centrale, le immagini della diga dall’elicottero dei vigili del fuoco: il video

L'articolo Diga crolla dopo piogge torrenziali: “Almeno 42 morti, persone intrappolate nel fango” proviene da Business.it.

]]>
“Re Carlo sta molto male, avanti con i piani del funerali”: i sudditi si preparano al peggio https://www.business.it/re-carlo-sta-molto-male-avanti-con-i-piani-del-funerali-i-sudditi-si-preparano-al-peggio/ Fri, 26 Apr 2024 10:33:27 +0000 https://www.business.it/?p=137263 C’è forte apprensione nel Regno Unito per le condizioni di salute di Re Carlo III. Il sovrano,  malato di tumore, non si vede quasi più nelle occasioni pubbliche e secondo fonti vicine a Buckingham Palace sembra stia “molto male”. Nelle ultime ore sta infatti circolando sui siti inglesi e statunitensi la notizia di un peggioramento. “La… Read More »“Re Carlo sta molto male, avanti con i piani del funerali”: i sudditi si preparano al peggio

L'articolo “Re Carlo sta molto male, avanti con i piani del funerali”: i sudditi si preparano al peggio proviene da Business.it.

]]>

C’è forte apprensione nel Regno Unito per le condizioni di salute di Re Carlo III. Il sovrano,  malato di tumore, non si vede quasi più nelle occasioni pubbliche e secondo fonti vicine a Buckingham Palace sembra stia “molto male”. Nelle ultime ore sta infatti circolando sui siti inglesi e statunitensi la notizia di un peggioramento. “La situazione sta precipitando” scrive TMZ.
Leggi anche: Re Carlo malato, il retroscena: “Potrebbe abdicare presto”
Leggi anche: “È la figlia che avrebbe voluto”. Re Carlo conferisce a Kate una onorificenza speciale

Un amico di Carlo III: “Sta dando il massimo”

Un amico di Carlo III ha spiegato che il sovrano «è determinato a sconfiggerlo e sta dando il massimo. Tutti rimangono ottimisti, ma sta davvero molto male. Più di quanto lasciano intendere». Non si tratta di una voce isolata, in quanto molti quotidiani statunitensi e britannici hanno diffuso un’indiscrezione secondo la quale il Palazzo starebbe aggiornando i piani del funerale del monarca, l’operazione “Menai Bridge”, ovvero i preparativi per il funerale del monarca. Quotidiani importanti, come il New York Post, il Mirror e altri descrivono una situazione allarmante e un costante «peggioramento di salute». Carlo III non starebbe rispondendo bene alle cure. TMZ, poi, sostiene che la situazione sta precipitando: «Sembra che tutti si stiano preparando al peggio». Sky News Australia descrive le condizioni di salute del Re come «terribili».

L’operazione del re nel gennaio scorso

Lo scorso gennaio, Carlo, 75 anni, è stato operato per un ingrossamento della prostata. Pochi giorni dopo l’intervento, l’annuncio del cancro: «Sua Maestà ha iniziato un programma di trattamenti regolari, durante il quale i medici gli hanno consigliato di rinviare i suoi impegni pubblici». Da allora poche apparizioni pubbliche. L’ultima in cui è apparso in buone condizioni la scorsa Pasqua a Windsor. In quell’occasione il sovrano, vestito con un soprabito scuro, ha salutato e scherzato con i sudditi accorsi per acclamarlo.
Leggi anche: Re Carlo e Camilla, l’anniversario di nozze si tinge di tristezza: ecco perché

Le rivelazioni che fanno paura al mondo

Nelle ultime ore, le indiscrezioni che allarmano la monarchia inglese e il mondo intero. “Poi le indiscrezioni che lo descrivono in pessime condizioni. «Nelle ultime settimane ho parlato con gli amici del sovrano, abbiamo avuto conversazioni sulla sua salute. La risposta comune è stata “Non sta andando bene”», ha spiegato un esperto reale. «Mi hanno detto chiaramente che sta davvero molto male. Più di quanto lasciano intendere, la situazione è questa ed è brutto, ma è comunque la verità». Anche il New York Post ha riportato indiscrezioni nefaste: «Le condizioni di salute di Re Carlo stanno progressivamente peggiorando, portando i funzionari di Buckingham Palace ad aggiornare il piano per il suo funerale. Le fonti ci hanno spiegato che la situazione non è affatto buona. Naturalmente in questi giorni stanno esaminando ogni aspetto del Menai Bridge. Non è una cosa emotiva, è un lavoro, preso molto sul serio, e comprensibilmente nessuno ha intenzione di farsi cogliere impreparato».

Cos’è l’operazione Menai Bridge

L’operazione denominata Menai Bridge, dal ponte sospeso situato in Galles, è il nome in codice dei piani legati alla morte dell’attuale re del Regno Unito Carlo III. Il piano prevede la preconizzazione della sua morte, nonché il periodo di lutto ufficiale, che durerà dieci giorni. La pianificazione del funerale del re iniziò quasi immediatamente dopo l’ascesa di Carlo al trono alla morte di sua madre, la regina Elisabetta II.

L'articolo “Re Carlo sta molto male, avanti con i piani del funerali”: i sudditi si preparano al peggio proviene da Business.it.

]]>
“È la figlia che avrebbe voluto”. Re Carlo conferisce a Kate una onorificenza speciale https://www.business.it/e-la-figlia-che-avrebbe-voluto-re-carlo-conferisce-a-kate-una-onorificenza-speciale/ Wed, 24 Apr 2024 18:06:57 +0000 https://www.business.it/?p=137238 La monarchia inglese sta affrontando probabilmente più buio della sua storia: prima la malattia di Re Carlo, poi l’annuncio che ha sconvolto il mondo sul cancro di Kate Middleton. Ieri i principi del Galles sono tornati sui social per il compleanno del principino Louis, riscuotendo una pioggia di like. Si apprende in questi momenti, inoltre,… Read More »“È la figlia che avrebbe voluto”. Re Carlo conferisce a Kate una onorificenza speciale

L'articolo “È la figlia che avrebbe voluto”. Re Carlo conferisce a Kate una onorificenza speciale proviene da Business.it.

]]>

La monarchia inglese sta affrontando probabilmente più buio della sua storia: prima la malattia di Re Carlo, poi l’annuncio che ha sconvolto il mondo sul cancro di Kate Middleton. Ieri i principi del Galles sono tornati sui social per il compleanno del principino Louis, riscuotendo una pioggia di like. Si apprende in questi momenti, inoltre, una bella notizia.
Leggi anche: “Non ce la farà”. Kate Middleton, l’indiscrezione che fa paura 

Il regalo di re Carlo a Kate e William

Carlo ha conferito due nuovi titoli alla nuora Kate Middleton e al principe William: la principessa del Galles infatti ufficialmente diventata Royal Companion of the Order of the Companions of Honour, ed è la prima componente della famiglia reale a ricevere questa prestigiosa onorificenza, solitamente destinata a persone che si sono particolarmente distinte nei lori campi, dall’arte alla musica, dalla tutela dell’ambiente alla scienza.

Dell’Ordine cavalleresco, istituito il 4 giugno 1917 da Giorgio V, fanno ad esempio parte Sir David Attenborough, Judi Dench e Paul McCartney, mentre in passato l’onorificenza fu conferita anche a Winston Churchill, Mary Quant e Alec Guinness. Un grande attestato di stima, quello di Carlo III per la nuora. «Ha sempre avuto un ottimo legame con lei. Non penso che sia presuntuoso dire che lei è come la figlia che non ha mai avuto», ha recentemente detto a People la biografa reale Sally Bedell Smith. Condivide con William l’impulso di proteggerla. Sono in questa situazione insieme, Kate e il re», ha aggiunto l’esperta facendo riferimento alla malattia della Middleton, che si sta sottoponendo a una chemioterapia preventiva per il cancro che le è stato trovato durante un intervento chirurgico subito lo scorso gennaio.

Il re orgoglioso nella nuora

La notizia, arrivata poche settimane fa, è stata un duro colpo, ma il modo in cui Kate l’ha data ha aumentato la stima del sovrano nei suoi confronti. Carlo III, infatti, si è detto «Orgoglioso di Catherine per il suo coraggio nel parlare come ha fatto». Anche il principe William è stato insignito di un nuovo titolo, Great Master of the Most Honourable Order of the Bath. Anche in questo caso si tratta di un’onorificenza dal grande valore affettivo. Il titolo, infatti, è stato detenuto dal re nei suoi anni da principe del Galles

L'articolo “È la figlia che avrebbe voluto”. Re Carlo conferisce a Kate una onorificenza speciale proviene da Business.it.

]]>
Elicotteri si scontrano alle prove della parata militare e si schiantano al suolo: 10 morti https://www.business.it/elicotteri-si-scontrano-alle-prove-della-parata-militare-e-si-schiantano-al-suolo-10-morti/ Tue, 23 Apr 2024 08:20:09 +0000 https://www.business.it/?p=137143 Gravissimo incidente aereo in Malesia. Nella mattinata di martedì 23 aprile, almeno dieci persone sono morte dopo che due elicotteri si sono scontrati in volo durante le prove per una parata militare della Marina reale malese. La tragedia si è verificata nella città di Lumut, nello stato occidentale di Perak, che ospita una base della… Read More »Elicotteri si scontrano alle prove della parata militare e si schiantano al suolo: 10 morti

L'articolo Elicotteri si scontrano alle prove della parata militare e si schiantano al suolo: 10 morti proviene da Business.it.

]]>

Gravissimo incidente aereo in Malesia. Nella mattinata di martedì 23 aprile, almeno dieci persone sono morte dopo che due elicotteri si sono scontrati in volo durante le prove per una parata militare della Marina reale malese. La tragedia si è verificata nella città di Lumut, nello stato occidentale di Perak, che ospita una base della marina militare dello Stato asiatico. Impressionante il video dell’incidente.
Leggi anche: Svizzera, elicottero si schianta sul Petit Combin: il bilancio è di tre morti e tre feriti

Il video dell’incidente

Lo scontro tra i due elicotteri in Malesia, ripreso da diverse telecamere e il cui video è diventato subito virale sui social, è avvenuto intorno alle 9.30 ora locale (le 3.30 del mattino in Italia). In volo si erano alzati diversi elicotteri tutti insieme e l’impatto è avvenuto subito dopo il decollo. Per motivi ancora da chiarire, uno degli elicotteri virando ha colpito il rotore dell’altro causando il disastro.

Il ministro della Difesa malese, Mohamed Khaled Nordin, ha spiegato che i due velivoli, un elicottero per le operazioni marittime e un elicottero militare Fennec, stavano provando le manovre per una parata che sabato prossimo celebrerà il 90esimo anniversario della Marina reale.

“Tutte le vittime sono state confermate morte sul posto e i resti sono stati inviati all’ospedale militare di Lumut per l’identificazione”, questo il freddo e telegrafico comunicato della Marina reale malese. Dopo l’impatto in volo, uno degli elicotteri, un HOM M503-3 con sette persone a bordo, si è schiantato su una pista da corsa. L’altro, un Fennec M502-6 che trasportava le altre tre vittime, si è schiantato su una piscina vicina.
Leggi anche: Incidente aereo, l’elicottero è precipitato con quattro persone

L'articolo Elicotteri si scontrano alle prove della parata militare e si schiantano al suolo: 10 morti proviene da Business.it.

]]>
Giappone, terremoto fortissimo: magnitudo 6.3 https://www.business.it/giappone-terremoto-fortissimo-magnitudo-6-3/ Wed, 17 Apr 2024 16:48:33 +0000 https://www.business.it/?p=136983 Un terremoto molto forte di magnitudo 6.3 è stato registrato nel Mar delle Filippine vicino alla costa di Ehime, in Giappone, nella tarda serata di oggi alle 23:14 ora locale (le 16:14 italiane). Il sisma, secondo quanto riferito dall’Agenzia meteorologica nipponica, è avvenuto nei pressi di Namie. Il terremoto ha avuto una profondità molto bassa, di soli 26 chilometri, il che ha… Read More »Giappone, terremoto fortissimo: magnitudo 6.3

L'articolo Giappone, terremoto fortissimo: magnitudo 6.3 proviene da Business.it.

]]>

Un terremoto molto forte di magnitudo 6.3 è stato registrato nel Mar delle Filippine vicino alla costa di Ehime, in Giappone, nella tarda serata di oggi alle 23:14 ora locale (le 16:14 italiane). Il sisma, secondo quanto riferito dall’Agenzia meteorologica nipponica, è avvenuto nei pressi di Namie.

Il terremoto ha avuto una profondità molto bassa, di soli 26 chilometri, il che ha reso l’evento sismico particolarmente intenso vicino all’epicentro, rispetto a un terremoto più profondo di simile magnitudo.

Pochi giorni fa, un altro forte sisma aveva scosso la stessa regione. Il 12.16 locale nella regione di Fukushima era stata registrata un’altra scossa di magnitudo 6. L’epicentro di questo precedente terremoto è stato individuato sempre a Namie, mentre l’ipocentro è stato rintracciato a 40 chilometri di profondità.

Il fenomeno sismico è stato avvertito distintamente anche nella capitale Tokyo, oltre che in diverse località tra cui Yahaba (prefettura di Iwate), Ishinomaki, Natori, Kakuda, Tome, Osaki, Watari, Wakuya, Misato e Soma. La bassa profondità del sisma ha fatto sì che il fenomeno sismico sia stato avvertito più intensamente vicino all’epicentro rispetto a un terremoto più profondo di simile magnitudo.

L'articolo Giappone, terremoto fortissimo: magnitudo 6.3 proviene da Business.it.

]]>
Legata a faccia in giù contro un cuscino: bimba di 9 mesi muore soffocata all’asilo nido https://www.business.it/legata-a-faccia-in-giu-contro-un-cuscino-bimba-di-9-mesi-muore-soffocata-allasilo-nido/ Wed, 17 Apr 2024 09:14:56 +0000 https://www.business.it/?p=136945 È accusato di aver provocato la morte di una bambina di appena nove mesi con modalità davvero orribili ed estremamente crudeli. Lei, la vicedirettrice di una asilo inglese, respinge le accuse. Ma sono i fatti a parlare chiaro.Leggi anche: Martina trovata a terra, in una pozza di sangue, nel centro commerciale. Terribile, cos’è successo Bambina di… Read More »Legata a faccia in giù contro un cuscino: bimba di 9 mesi muore soffocata all’asilo nido

L'articolo Legata a faccia in giù contro un cuscino: bimba di 9 mesi muore soffocata all’asilo nido proviene da Business.it.

]]>

È accusato di aver provocato la morte di una bambina di appena nove mesi con modalità davvero orribili ed estremamente crudeli. Lei, la vicedirettrice di una asilo inglese, respinge le accuse. Ma sono i fatti a parlare chiaro.
Leggi anche: Martina trovata a terra, in una pozza di sangue, nel centro commerciale. Terribile, cos’è successo

Bambina di 9 mesi legata a faccia in giù contro il cuscino

È il The Guardian, uno dei giornali più autorevoli del Regno Unito, a ricostruire la tragica vicenda. Kate Roughley, 37 anni, è accusata di aver ucciso una bambina “legandola a faccia in giù contro un cuscino lasciandola soffocare”. L’insegnante nega l’omicidio colposo della piccola Genevieve Meehan, trovata priva di sensi e cianotica il 9 maggio 2022, al Tiny Toes Nursery di Cheadle Hulme, Stockport. Secondo il tribunale la donna nutriva una “malsana e preoccupante ostilità” nei confronti della piccola. Secondo i giudici della Corte di Manchester, l’imputata aveva fasciato la piccola in modo così stretto da renderla praticamente “incapace di muoversi” e l’aveva coperta “praticamente dalla testa ai piedi” con un plaid. In un video, mostrato in tribunale, si può vedere la piccola che nell’arco di ben 5 minuti riesce appena “a muovere la testa da un lato all’altro e alzare le gambe”. Il pubblico ministero Peter Wright ha aggiunto: “Quello che vedete fa ben intendere come la bambina fosse sempre più esausta e disperata” per cercare di sopravvivere. (Continua a leggere dopo la foto)

I giudici: “Ignorate le grida di disperazione della bambina”

“Legare un bambino a un cuscino-pouf a faccia in giù porta alla morte per una combinazione di asfissia e stress fisiopatologico”, hanno riferito i consulenti medico-legali. Genevieve sarebbe stata lasciata in quella posizione dalle 13,35 alle 15,12. “Un’ora e 37 minuti durante la quale non è riuscita a muoversi se non in modo minimo; le sue grida e la sua angoscia – a volte accompagnate da sforzi per muoversi o riposizionarsi – sono state semplicemente ignorate”, ha tagliato corto il pm. Prima di quel drammatico 9 maggio, c’era stato un altro episodio analogo. Già il 6 maggio, “tre giorni prima della sua morte, la donna aveva messo la bimba a pancia in giù e legata su un pouf per quasi due ore”, ha ricostruito la Corte. I modi usati dalla Roughley erano “eccessivamente bruschi” e privi di qualsiasi grado di tenerezza o affetto. Proprio il 6 maggio, attraverso i filmati delle telecamere interne all’asilo, si può sentire la donna dire alla piccola Genevieve di “smetterla di lamentarsi” e di accusarla di “troppo stressante”. Lo stesso giorno, 6 maggio, di fronte alla bambina che piange sul seggiolone, si sente la Roughley chiederle “Devi essere sempre così rumorosa?. Genevieve va a casa. Per favore, lo sto chiedendo anche gentilmente. Mi stai facendo impazzire”.

Kate Roughley respinge le accuse

L’avvocato della difesa Sarah Elliott ha spiegato che la sua assistita ha lavorato negli asili da quando aveva 18 anni. “In 17 anni Kate Roughley non si è mai trovata nei guai. Non ci sono state lamentele riguardo al suo lavoro, anzi, al contrario”. E ha aggiunto: “Anche in quel giorno terribile non ha fatto nulla di diverso da qualsiasi altro giorno. Si prendeva cura dei bambini affidati alle sue cure come faceva ogni giorno della sua settimana lavorativa”. La 37enne nega l’omicidio colposo e l’accusa di crudeltà sui minori.

L'articolo Legata a faccia in giù contro un cuscino: bimba di 9 mesi muore soffocata all’asilo nido proviene da Business.it.

]]>
Le ultime parole della Regina Elisabetta all’ex premier Liz Truss: “Ecco cosa mi ha detto, dovevo darle retta” https://www.business.it/le-ultime-parole-della-regina-elisabetta-allex-premier-liz-truss-ecco-cosa-mi-ha-detto-dovevo-darle-retta/ Tue, 16 Apr 2024 16:29:32 +0000 https://www.business.it/?p=136920 “Ci vediamo di nuovo la prossima settimana”. Sono queste le ultime parole che la Regina Elisabetta II ha pronunciato all’ex premier inglese Liz Truss solo due giorni della sua morte. È quanto ha rivelato la stessa Truss, come riporta il quotidiano The Sun, che è stata tra le ultime persone a vedere in vita la… Read More »Le ultime parole della Regina Elisabetta all’ex premier Liz Truss: “Ecco cosa mi ha detto, dovevo darle retta”

L'articolo Le ultime parole della Regina Elisabetta all’ex premier Liz Truss: “Ecco cosa mi ha detto, dovevo darle retta” proviene da Business.it.

]]>

“Ci vediamo di nuovo la prossima settimana”. Sono queste le ultime parole che la Regina Elisabetta II ha pronunciato all’ex premier inglese Liz Truss solo due giorni della sua morte. È quanto ha rivelato la stessa Truss, come riporta il quotidiano The Sun, che è stata tra le ultime persone a vedere in vita la sovrana 96enne. Le due avevano infatti avuto un incontro al Castello di Balmoral il 6 settembre 2022, in occasione della nomina di Truss a primo ministro. Celebre è la foto ufficiale che ritrae le due donne stringersi la mano, l’ultima ufficiale della Regina.

Il racconto dell’ex prima ministra

“Ricordo che trascorremmo circa 20 minuti parlando di politica. Mi è stato detto che aveva fatto uno sforzo particolare per farlo, ma non ha mostrato alcun segno di disagio durante la nostra chiacchierata”, ha spiegato Truss nel suo ultimo libro, come riporta il Sun -. Era assolutamente aggiornata su qualsiasi cosa. E, come suo solito, era arguta e spiritosa“.

Truss ha ricordato che tuttavia “alla fine della discussione, mi avvertì: fare il primo ministro è un lavoro logorante, che fa invecchiare presto le persone. Allora mi diede un consiglio, in due parole: Pace Yourself. Ossia, rallenta, prenditi il tuo tempo. Forse avrei dovuto ascoltarla“, ha aggiunto.

E poi ancora: “Ha parlato molto di tutte le questioni che stavano accadendo e che erano nell’agenda del Primo Ministro. Credo che non avesse la sensazione che la fine sarebbe arrivata così rapidamente come è avvenuta”. La Regina Elisabetta, la monarca più longeva del Regno Unito, è morta due giorni dopo quell’incontro, l’8 settembre 2022. Per questo Truss si è definita shockata.

Infine ha concluso: “Sentirmi dire che la Regina era morta solo nel mio secondo giorno come primo ministro mi è sembrato del tutto irreale. In uno stato di shock, mi sono ritrovata a pensare: Perché io, perché adesso?’”. L’ex premier ha anche ricordato di essere stata “sopraffatta da un profondo senso di tristezza” e di essere scoppiata in “fiumi di lacrime sul divano” quando ha visto la bara della Regina tornare a Londra il fine settimana successivo.

L'articolo Le ultime parole della Regina Elisabetta all’ex premier Liz Truss: “Ecco cosa mi ha detto, dovevo darle retta” proviene da Business.it.

]]>
Incendio alla borsa di Copenaghen, crolla la guglia. Opere d’arte a rischio https://www.business.it/copenaghen-incendio-borsa-guglia-crollata/ Tue, 16 Apr 2024 08:47:01 +0000 https://www.business.it/?p=136878 Un devastante incendio ha avvolto l’edificio storico della Borsa nel cuore di Copenaghen, provocando danni pesanti e mobilitando residenti e servizi di emergenza nella capitale danese. Le fiamme, scoppiate questa mattina alle 7:36, hanno rapidamente avvolto la struttura, come riportato dall’agenzia di stampa danese Ritzau.Leggi anche: Incendio in appartamento a Roma, morto il dentista dei vip. Carbonizzati… Read More »Incendio alla borsa di Copenaghen, crolla la guglia. Opere d’arte a rischio

L'articolo Incendio alla borsa di Copenaghen, crolla la guglia. Opere d’arte a rischio proviene da Business.it.

]]>
Copenaghen incendio Borsa guglia

Un devastante incendio ha avvolto l’edificio storico della Borsa nel cuore di Copenaghen, provocando danni pesanti e mobilitando residenti e servizi di emergenza nella capitale danese. Le fiamme, scoppiate questa mattina alle 7:36, hanno rapidamente avvolto la struttura, come riportato dall’agenzia di stampa danese Ritzau.
Leggi anche: Incendio in appartamento a Roma, morto il dentista dei vip. Carbonizzati anche tre dei suoi gatti

Secondo il Direttore della gestione delle emergenze, Jakob Vedsted Andersen, l’incendio è “molto, molto esteso” e le operazioni di spegnimento saranno prolungate e complesse. I vigili del fuoco, arrivati prontamente sul posto, si sono trovati di fronte a un incendio già in stato avanzato, che ha messo a rischio non solo la struttura stessa ma anche le preziose opere d’arte al suo interno.

In un tentativo disperato di salvare il patrimonio artistico e culturale, alcune persone hanno rischiato la propria sicurezza personale entrando nell’edificio in fiamme. Le operazioni di salvataggio delle opere d’arte sono state coordinate in condizioni di estremo pericolo, riflettendo il profondo attaccamento della comunità ai valori storici e culturali rappresentati dalla Borsa di Copenaghen.

La Borsa di Copenaghen è uno dei simboli della città

L’edificio della Borsa, noto per la sua architettura distintiva e il ruolo significativo nella vita economica della città, rappresenta un simbolo storico per Copenaghen. L’entità del danno all’edificio e alle opere d’arte al suo interno sarà valutata nei prossimi giorni, mentre le autorità cercano di stabilire le cause del rogo.

La comunità di Copenaghen, profondamente colpita da questo evento tragico, si unisce nel sostegno agli sforzi dei soccorritori e nel lutto per le possibili perdite irrimediabili del proprio patrimonio culturale. Le autorità hanno invitato i cittadini a evitare l’area per permettere alle squadre di emergenza di operare efficacemente e garantire la sicurezza pubblica.

Questo incidente solleva ulteriori questioni sulla sicurezza degli edifici storici e sulla protezione delle opere d’arte in essi contenute, spingendo a una riflessione su come prevenire simili catastrofi in futuro.
Leggi anche: Tragedia in galleria, schianto di un camion: incendio. Decine di coinvolti, bilancio tremendo

L'articolo Incendio alla borsa di Copenaghen, crolla la guglia. Opere d’arte a rischio proviene da Business.it.

]]>
L’incontro segreto tra il principe William e la suocera Carole Middleton: dove sono stati avvistati https://www.business.it/lincontro-segreto-tra-il-principe-william-e-la-suocera-carole-middleton-dove-sono-stati-avvistati/ Mon, 15 Apr 2024 07:31:26 +0000 https://www.business.it/?p=136837 Un incontro per sostenersi vicendevolmente. È quello avvenuto tra il principe William e Carole Middleton, mamma della futura regina d’Inghilterra, Kate. Leggi anche: Kate e la malattia, cosa hanno fatto William e George: “È la prima volta…”Leggi anche: L’incontro segreto L’erede al trono d’Inghilterra sta cercando di tornare alla normalità: prima il messaggio social per… Read More »L’incontro segreto tra il principe William e la suocera Carole Middleton: dove sono stati avvistati

L'articolo L’incontro segreto tra il principe William e la suocera Carole Middleton: dove sono stati avvistati proviene da Business.it.

]]>

Un incontro per sostenersi vicendevolmente. È quello avvenuto tra il principe William e Carole Middleton, mamma della futura regina d’Inghilterra, Kate.
Leggi anche: Kate e la malattia, cosa hanno fatto William e George: “È la prima volta…”
Leggi anche:

L’incontro segreto

L’erede al trono d’Inghilterra sta cercando di tornare alla normalità: prima il messaggio social per rendere omaggio a Rachel Daly, stella dell’Aston Villa e delle Lionesses, la squadra nazionale di calcio femminile inglese, dopo l’annuncio del suo ritiro. Poi la partita di Conference League del suo Aston Villa contro il Lille, vista dagli spalti dello stadio a Birmigham insieme al figlio George: il principe William sta tornando “alla normalità” dopo l’annuncio del tumore della moglie: un periodo difficile per il figlio di Carlo III, che sta affrontando insieme ai suoceri, con cui ha sempre avuto un legame speciale. Il principe del Galles è stato avvistato con Carole Middleton in un pub del Norfolk, un incontro segreto che conferma l’affetto e la stima che lega l’erede al trono alla famiglia acquisita.

Catherine è legatissima alla sua famiglia, ma anche il marito non ha mai nascosto di aver trovato nei Middleton un porto sicuro, una “normalità” tra le mura domestiche che ha rincorso per tutta la vita. Un family model che Will e Kate hanno preso come esempio e seguono per l’educazione dei figli George, Charlotte e Louis, a sua volta legatissimi ai nonni.

Non stupisce quindi l’indiscrezione lanciata dal Daily Mail su un incontro segreto tra William e la suocera Carole avvenuto lo scorso weekend in un pub nel Norfolk, contea dell’Inghilterra orientale che si affaccia sul Mare del Nord, dove i Wales hanno deciso di trascorrere le vacanze di Pasqua (le lezioni a scuola dei principini riprenderanno il 17 aprile ndr) soggiornando nella loro casa di campagna ad Anmer Hall.

L'articolo L’incontro segreto tra il principe William e la suocera Carole Middleton: dove sono stati avvistati proviene da Business.it.

]]>
Panico nel centro commerciale: sparatoria e morti https://www.business.it/panico-nel-centro-commerciale-sparatoria-e-morti/ Sat, 13 Apr 2024 07:36:11 +0000 https://www.business.it/?p=136785 Terrore al Westfield Bondi Junction: un dramma si è consumato nel cuore di Sydney, in Australia, dove un uomo ha accoltellato diverse persone poco prima delle 16:00 (ora locale, le 7:00 in Italia). Il responsabile dell’attacco è stato neutralizzato dalla polizia, che ha confermato la sua morte. Questo tragico evento è stato ampiamente riportato dai media locali, inclusi… Read More »Panico nel centro commerciale: sparatoria e morti

L'articolo Panico nel centro commerciale: sparatoria e morti proviene da Business.it.

]]>

Terrore al Westfield Bondi Junction: un dramma si è consumato nel cuore di Sydney, in Australia, dove un uomo ha accoltellato diverse persone poco prima delle 16:00 (ora locale, le 7:00 in Italia). Il responsabile dell’attacco è stato neutralizzato dalla polizia, che ha confermato la sua morte. Questo tragico evento è stato ampiamente riportato dai media locali, inclusi il Sydney Morning Herald e 9News Sydney, con quest’ultimo che parla di “diverse persone uccise”.

Il centro commerciale è stato rapidamente isolato con l’intervento di numerose unità di polizia e ambulanze, e sono stati visti anche elicotteri sorvolare l’area. Testimoni oculari hanno descritto scene di panico: molti hanno cercato rifugio fuggendo dal complesso, mentre altri si sono barricati nei bagni per mettersi in salvo.

Una testimonianza particolarmente toccante è stata quella di un uomo, che ha soccorso un bambino e sua madre, entrambi feriti nell’attacco. “C’era molto sangue sul pavimento”, ha raccontato a 9News, descrivendo i suoi sforzi disperati nel prestare i primi soccorsi mentre chiamava ambulanze e polizia.

L’NSW Police Force ha rilasciato un comunicato ufficiale confermando che l’assalitore è stato ucciso a seguito di colpi di arma da fuoco: “Si è verificato un incidente critico in seguito alla sparatoria di un uomo a Bondi Junction”, hanno dichiarato, sottolineando la gravità della situazione con molteplici persone accoltellate e una risposta d’emergenza immediata.

Le autorità continuano a indagare sulle motivazioni dietro l’attacco, mentre la comunità cerca di riprendersi dallo shock di un pomeriggio di ordinaria follia che ha trasformato un luogo di vita quotidiana in una scena di devastante violenza.

L'articolo Panico nel centro commerciale: sparatoria e morti proviene da Business.it.

]]>
Cina, nuovo virus delle scimmie: l’allarme degli scienziati, “mortalità all’80%” https://www.business.it/cina-nuovo-virus-delle-scimmie-lallarme-degli-scienziati-mortalita-all80/ Thu, 11 Apr 2024 16:07:01 +0000 https://www.business.it/?p=136722 Un nuovo virus in Cina spaventa tutto il mondo. Un uomo di 37 anni è in condizioni critiche dopo aver contratto l’herpes B, conosciuto come il ‘virus delle scimmie’. A quanto pare, il contagiato è avvenuto durante una visita in un parco di Hong Kong. L’uomo dice di essere stato graffiato da una scimmia.Leggi anche:… Read More »Cina, nuovo virus delle scimmie: l’allarme degli scienziati, “mortalità all’80%”

L'articolo Cina, nuovo virus delle scimmie: l’allarme degli scienziati, “mortalità all’80%” proviene da Business.it.

]]>

Un nuovo virus in Cina spaventa tutto il mondo. Un uomo di 37 anni è in condizioni critiche dopo aver contratto l’herpes B, conosciuto come il ‘virus delle scimmie’. A quanto pare, il contagiato è avvenuto durante una visita in un parco di Hong Kong. L’uomo dice di essere stato graffiato da una scimmia.
Leggi anche: Morbillo, casi in aumento. Bassetti: “Partita un’epidemia, necessario il vaccino”

Il paziente ha avuto una febbre altissima e ha perso conoscenza. Solitamente, i sintomi di questo virus compaiono dopo 3-7 giorni dal contagio e ricordano molto quelli del Covid-19: affaticamento, febbre e dolori muscolari.
Leggi anche: Arriva il virus B della scimmie, gli esperti avvisano: “Mortalità altissima”

I sintomi

Col passare del tempo, se non si trattano questi primi sintomi, insorgeranno difficoltà respiratorie, dolore all’addome e vomito. L’herpes B, in fase avanzata, provoca delle dolorose infiammazioni nel midollo osseo e nel cervello e, a quel punto, solo il 20% dei contagiati sopravvive. La ferita da cui il virus ha fatto il suo ingresso potrebbe riempirsi di vescicole.

Cos’è l’herpes B, letale per l’uomo


Il ‘virus simiae’, noto anche come herpes B, è un agente patogeno che fa parte della famiglia degli Herpesviridae . È stato identificato per la prima volta nel 1932 e si riscontra soprattutto nei macachi.

Per le scimmie si tratta di una malattia asintomatica, mentre una volta che viene trasmesso all’uomo può causare gravi danni all’organismo. L’herpes B si stabilisce nel corpo umano grazie al contatto di fluidi infetti delle scimmie oppure di graffi e morsi da parte di questi esemplari.

Il caso del 37enne contagiato non è l’unico che conosciamo. Nel 2021 un veterinario era morto di herpes B a Pechino, dopo aver presentato sintomi come nausea e vomito. Secondo i medici, l’infezione è estremamente rara (sono stati contati soltanto un

L'articolo Cina, nuovo virus delle scimmie: l’allarme degli scienziati, “mortalità all’80%” proviene da Business.it.

]]>
O.J. Simpson è morto di cancro: addio al campione di football americano, aveva 76 anni https://www.business.it/o-j-simpson-e-morto-di-cancro-addio-al-campione-di-football-americano-aveva-76-anni/ Thu, 11 Apr 2024 16:03:08 +0000 https://www.business.it/?p=136720 OJ Simpson, l’ex giocatore di football americano e attore, è scomparso all’età di 76 anni, lasciando dietro di sé un’eredità controversa e complessa. La sua morte è stata confermata da un comunicato dei familiari, che hanno rivelato che Simpson ha perso la sua battaglia contro il cancro il 10 aprile, circondato dall’amore dei suoi figli e… Read More »O.J. Simpson è morto di cancro: addio al campione di football americano, aveva 76 anni

L'articolo O.J. Simpson è morto di cancro: addio al campione di football americano, aveva 76 anni proviene da Business.it.

]]>

OJ Simpson, l’ex giocatore di football americano e attore, è scomparso all’età di 76 anni, lasciando dietro di sé un’eredità controversa e complessa. La sua morte è stata confermata da un comunicato dei familiari, che hanno rivelato che Simpson ha perso la sua battaglia contro il cancro il 10 aprile, circondato dall’amore dei suoi figli e nipoti.

La vita di OJ Simpson è stata un intreccio di successi sportivi, tragiche perdite e scandali giudiziari che lo hanno reso una figura emblematica nel panorama americano. Nato a San Francisco, California, il 9 luglio 1947, Simpson ha iniziato a farsi un nome nel mondo dello sport come uno dei running back più talentuosi nella storia del football americano, distinguendosi particolarmente nei Buffalo Bills e nei San Francisco 49ers.

Tuttavia, è stato il suo coinvolgimento in uno dei casi di cronaca più noti e dibattuti nella storia americana a segnare profondamente la sua vita e la sua reputazione. Nel 1994, Simpson fu arrestato e accusato del duplice omicidio della sua ex moglie Nicole Brown Simpson e del suo amico Ronald Goldman. Il processo che seguì catturò l’attenzione di tutto il mondo e divise l’opinione pubblica. Nonostante le prove apparentemente schiaccianti contro di lui, Simpson fu assolto dalle accuse di omicidio.

Il caso, tuttavia, non si concluse con il verdetto del tribunale. Simpson fu successivamente ritenuto responsabile per i decessi in un processo civile, che portò alla sua condanna al risarcimento delle famiglie delle vittime. Questo episodio fu solo uno dei tanti nella vita di Simpson segnata da controversie e scandali.

L'articolo O.J. Simpson è morto di cancro: addio al campione di football americano, aveva 76 anni proviene da Business.it.

]]>
Re Carlo malato, il retroscena: “Potrebbe abdicare presto” https://www.business.it/re-carlo-malato-abdicazione-william/ Thu, 11 Apr 2024 08:52:56 +0000 https://www.business.it/?p=136690 Ancora pessime notizie per la casa reale britannica. Re Carlo III è stato incoronato meno di un anno fa. Ma quelle scene di gioia hanno lasciato inevitabilmente il posto al dolore e alla preoccupazione per le condizioni del sovrano, malato di tumore, e anche della principessa del Galles, Kate Middleton, anche lei sofferente per un brutto male.Leggi anche:… Read More »Re Carlo malato, il retroscena: “Potrebbe abdicare presto”

L'articolo Re Carlo malato, il retroscena: “Potrebbe abdicare presto” proviene da Business.it.

]]>
Re Carlo abdicazione William

Ancora pessime notizie per la casa reale britannica. Re Carlo III è stato incoronato meno di un anno fa. Ma quelle scene di gioia hanno lasciato inevitabilmente il posto al dolore e alla preoccupazione per le condizioni del sovrano, malato di tumore, e anche della principessa del Galles, Kate Middleton, anche lei sofferente per un brutto male.
Leggi anche: “Kate e William sono in crisi”: l’indiscrezione dopo la malattia

Il retroscena sulle vere condizioni di Re Carlo

Nonostante tutto però, anzi, proprio a causa di questa situazione, continuano a rincorrersi le voci su una possibile abdicazione di Carlo in favore del figlio William, costretto a prendersi questa enorme responsabilità proprio nel momento più difficile per lui e sua moglie.

Ci pensa Tina Brown, una delle più note esperte di famiglia reale britannica, a scrivere sul New York Times che “la news del tumore di Carlo ha messo William in terrificante prossimità del trono, proprio nel momento in cui il principe aveva sperato di trascorrere più tempo con la sua famiglia e i bambini. Catherine è il membro più popolare della famiglia reale dopo William. Il futuro della monarchia è appeso a un filo, e il filo è proprio lei. I principi del Galles si preparano a ricevere l’ingombrante peso della corona sul capo”, conclude la giornalista.
Leggi anche: Kate Middleton, i genitori di nuovo nei guai: debiti imponenti

L'articolo Re Carlo malato, il retroscena: “Potrebbe abdicare presto” proviene da Business.it.

]]>
Munequita Milly, la cantante muore a 23 anni dopo una liposuzione: il chirurgo scappa https://www.business.it/munequita-milly-la-cantante-muore-a-23-anni-dopo-una-liposuzione-il-chirurgo-scappa/ Wed, 10 Apr 2024 10:57:00 +0000 https://www.business.it/?p=136658 Una bruttissima storia di malasanità che vede protagonista un personaggio noto del mondo della musica. Si tratta della cantante peruviana Munequita Milly (il cui vero nome è Flor Sheiza Quispe Sucapura) che ha perso la vita a soli 23 anni, il 27 marzo scorso, a causa di un intervento di liposuzione effettuato male. Ma l’altro… Read More »Munequita Milly, la cantante muore a 23 anni dopo una liposuzione: il chirurgo scappa

L'articolo Munequita Milly, la cantante muore a 23 anni dopo una liposuzione: il chirurgo scappa proviene da Business.it.

]]>

Una bruttissima storia di malasanità che vede protagonista un personaggio noto del mondo della musica. Si tratta della cantante peruviana Munequita Milly (il cui vero nome è Flor Sheiza Quispe Sucapura) che ha perso la vita a soli 23 anni, il 27 marzo scorso, a causa di un intervento di liposuzione effettuato male. Ma l’altro fatto assurdo di questa storia è che il chirurgo che l’ha operata, Victor Barriga Fong, si è reso al momento irreperibile.
Leggi anche: “Un femminicida senza pietà”. Dopo il dramma, il messaggio del cantante Raiz a tutte le donne

La famiglia di Munequita Milly accusa il medico di omicidio colposo. Da quanto si apprende, dopo l’intervento di liposuzione a cui si è sottoposta, la cantante è stata malissimo, fino a morire a causa di un’infezione causata da una perforazione intestinale. I familiari affermano anche che le infermiere dell’ospedale avevano assicurato che i dolori di cui soffriva la figlia facevano parte del processo postoperatorio.

I precedenti inquietanti del chirurgo

E invece purtroppo non era così. Quando le sue condizioni si sono aggravate il primo di aprile, la star è stata trasportata in ospedale per una operazione d’urgenza. Ma ha perso conoscenza ed è stata trasferita in un altro ospedale, dove ha perso la vita il 3 aprile. Munequita Milly era sposata e lascia un figlio

Il chirurgo Víctor Fong era già conosciuto per aver operato altri artisti, ma anche per essere stato protagonista di altri casi di negligenza medica. Diversi media peruviani affermano che il medico è stato catturato già un’altra volta mentre fuggiva dall’ospedale con un berretto. Queste le Prole del suo avvocato: “Non posso dirvi nulla perché eserciterò la sua difesa”.
Leggi anche: Addio a Steve Harley, il cantante di Make me Smilee frontman dei Cockney Rebel

L'articolo Munequita Milly, la cantante muore a 23 anni dopo una liposuzione: il chirurgo scappa proviene da Business.it.

]]>
“Kate e William sono in crisi”: l’indiscrezione dopo la malattia https://www.business.it/kate-e-william-sono-in-crisi-lindiscrezione-dopo-la-malattia/ Mon, 08 Apr 2024 16:49:53 +0000 https://www.business.it/?p=136570 La corona britannica vive un momento delicato con re Carlo e la principessa del Galles, Kate Middleton, che stanno lottando contro il cancro che è stato diagnosticato loro quasi in contemporanea. Il Palazzo sta affrontando con rigore e rispetto la battaglia del sovrano e della moglie dell’erede al trono, il principe William, ma segnali di… Read More »“Kate e William sono in crisi”: l’indiscrezione dopo la malattia

L'articolo “Kate e William sono in crisi”: l’indiscrezione dopo la malattia proviene da Business.it.

]]>

La corona britannica vive un momento delicato con re Carlo e la principessa del Galles, Kate Middleton, che stanno lottando contro il cancro che è stato diagnosticato loro quasi in contemporanea. Il Palazzo sta affrontando con rigore e rispetto la battaglia del sovrano e della moglie dell’erede al trono, il principe William, ma segnali di fumo arrivano agli esperti reali e ai tabloid che seguono le vicende della corona.
Leggi anche: Kate Middleton, i genitori di nuovo nei guai: debiti imponenti
Leggi anche: Re Carlo malato, il retroscena: “Potrebbe abdicare presto”

Tra tutte queste vicende ce n’è una che potrebbe diventare centrale, ancora di più di quanto già non lo sia, per le conseguenze a cui potrebbe portare nei prossimi mesi. La convalescenza del sovrano sembra stia proseguendo bene, ma l’alone di mistero che circonda le condizioni di salute di Carlo (così come quelle della nuora) rimane opaco, senza dimenticare che il re ha 75 anni. 

Secondo quanto riporta il Mirror, il principe William e la principessa Kate provano pressione all’idea di diventare re e regina, momento che rischia di avvicinarsi rispetto al previsto per la malattia del monarca. La notizia della malattia di Charles, infatti, potrebbe “aver accorciato di molto i tempi della salita al trono di William e Catherine Middleton, cosa che, mi è stato detto, sta causando loro un’intensa ansia“.

L'articolo “Kate e William sono in crisi”: l’indiscrezione dopo la malattia proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton, i genitori di nuovo nei guai: debiti imponenti https://www.business.it/kate-middleton-genitori-debiti/ Mon, 08 Apr 2024 12:44:06 +0000 https://www.business.it/?p=136565 La famiglia Middleton, ovvero i genitori della principessa del Galles, Kate Middleton, sembra affrontare una difficile fase finanziaria dopo la vendita della loro azienda di famiglia, Party Pieces, specializzata in articoli per feste. Secondo quanto riportato dal Mirror, i coniugi Middleton sarebbero in bancarotta e avrebbero accumulato notevoli debiti, con alcuni creditori che non hanno ancora ricevuto i loro pagamenti.Leggi… Read More »Kate Middleton, i genitori di nuovo nei guai: debiti imponenti

L'articolo Kate Middleton, i genitori di nuovo nei guai: debiti imponenti proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton genitori debiti

La famiglia Middleton, ovvero i genitori della principessa del GallesKate Middleton, sembra affrontare una difficile fase finanziaria dopo la vendita della loro azienda di famiglia, Party Pieces, specializzata in articoli per feste. Secondo quanto riportato dal Mirror, i coniugi Middleton sarebbero in bancarotta e avrebbero accumulato notevoli debiti, con alcuni creditori che non hanno ancora ricevuto i loro pagamenti.
Leggi anche: Il principe William ricorda il primo incontro con Kate in un emozionante video

La situazione finanziaria dei Middleton è diventata sempre più critica dopo la vendita di Party Pieces, con l’azienda che ora è gestita da James Sinclair, CEO di Partyman. La vendita è stata motivata dalla crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19, che ha colpito duramente il settore dell’intrattenimento e delle feste, portando all’inevitabile necessità di cedere l’azienda.
Leggi anche: “Sono in crisi”. Kate e William, la notizia che spaventa la Royal Family

Tuttavia, la vendita non sembra aver risolto i problemi finanziari della famiglia Middleton, con la società Interpath Advisory che rivendica un debito di 260 mila sterline non ancora saldato dai Middleton. Ma questo è solo la punta dell’iceberg, poiché i creditori sostengono di dover ricevere complessivamente circa due milioni e seicentomila sterline dalla famiglia reale, mentre alcuni dipendenti lamentano di non aver ancora ricevuto i loro stipendi.

La situazione è diventata così tesa che sono comparsi manifesti contro l’azienda e la famiglia nei dintorni della loro residenza nella contea di Blackbury. Questo fatto ha ulteriormente esacerbato la pressione sui Middleton, che si trovano ora di fronte a una situazione finanziaria estremamente difficile.

Party Pieces, la storia dell’attività di famiglia

Party Pieces, fondata nel 1987 da Carole Middleton, è stata in passato una fonte di orgoglio per la famiglia, consentendo loro di garantire una vita agiata ai loro figli, inclusa Kate, la futura regina. Tuttavia, l’azienda, che è cresciuta con la famiglia, ora si trova in una situazione critica, con molti che si chiedono come sia stato possibile arrivare a questo punto.

Mentre Party Pieces continua a generare entrate, queste sono ancora insufficienti per far fronte all’entità del debito accumulato. La situazione finanziaria dei Middleton rimane incerta, con molti che si chiedono quale sarà il futuro dell’azienda e della famiglia stessa.
Leggi anche: Kate Middleton, le indiscrezioni sulle cure: “Tre settimane di chemio e trattamenti a casa”

L'articolo Kate Middleton, i genitori di nuovo nei guai: debiti imponenti proviene da Business.it.

]]>
Re Carlo e Camilla, l’anniversario di nozze si tinge di tristezza: ecco perché https://www.business.it/re-carlo-camilla-anniversario-nozze/ Mon, 08 Apr 2024 11:00:44 +0000 https://www.business.it/?p=136556 La monarchia britannica sta affrontando probabilmente il periodo più difficile della sua storia centenaria. Re Carlo III si sta sottoponendo alle cure per sconfiggere il cancro che gli è stato diagnosticato; così come la nuora Kate Middleton che, nelle scorse settimane, ha annunciato al mondo di avere un tumore e di dover iniziare la chemioterapia preventiva.Leggi anche: Il principe William ricorda il primo incontro con… Read More »Re Carlo e Camilla, l’anniversario di nozze si tinge di tristezza: ecco perché

L'articolo Re Carlo e Camilla, l’anniversario di nozze si tinge di tristezza: ecco perché proviene da Business.it.

]]>
Carlo Camilla anniversario nozze

La monarchia britannica sta affrontando probabilmente il periodo più difficile della sua storia centenaria. Re Carlo III si sta sottoponendo alle cure per sconfiggere il cancro che gli è stato diagnosticato; così come la nuora Kate Middleton che, nelle scorse settimane, ha annunciato al mondo di avere un tumore e di dover iniziare la chemioterapia preventiva.
Leggi anche: Il principe William ricorda il primo incontro con Kate in un emozionante video
Leggi anche: Kate Middleton, i genitori di nuovo nei guai: debiti imponenti

L’anniversario di nozze di Carlo e Camilla

Il 9 aprile prossimo sarà il giorno del diciannovesimo anniversario di matrimonio tra Re Carlo e la regina Camilla, ma le celebrazioni delle loro nozze finiranno probabilmente in secondo piano. Secondo quanto riportano i tabloid britannici, l’atmosfera dell’evento sarà pervasa da una tinta di tristezza, a causa delle preoccupazioni per la salute del re Carlo e di Kate Middleton. 

L’anniversario di matrimonio del sovrano e della regina consorte coinciderà infatti con un momento delicato per tutta la royal family, che al momento sta affrontando sfide piuttosto significative. Di conseguenza, è improbabile che si tengano festeggiamenti sfarzosi o pubblici. Staremo a vedere.
Leggi ancheKate Middleton, le indiscrezioni sulle cure: “Tre settimane di chemio e trattamenti a casa”

L'articolo Re Carlo e Camilla, l’anniversario di nozze si tinge di tristezza: ecco perché proviene da Business.it.

]]>
Mozambico, naufraga un traghetto di fortuna: è strage, 91 morti https://www.business.it/mozambico-naufraga-un-traghetto-di-fortuna-e-strage-91-morti/ Mon, 08 Apr 2024 07:10:36 +0000 https://www.business.it/?p=136538 Sono almeno 91 le persone che hanno perso la vita dopo che un traghetto di fortuna sovraffollato è affondato, in un tragico incidente avvenuto al largo della costa settentrionale del Mozambico. Le autorità locali hanno confermato il disastro, specificando che la maggior parte delle vittime erano bambini. Un peschereccio, convertito in maniera improvvisata in traghetto… Read More »Mozambico, naufraga un traghetto di fortuna: è strage, 91 morti

L'articolo Mozambico, naufraga un traghetto di fortuna: è strage, 91 morti proviene da Business.it.

]]>

Sono almeno 91 le persone che hanno perso la vita dopo che un traghetto di fortuna sovraffollato è affondato, in un tragico incidente avvenuto al largo della costa settentrionale del Mozambico. Le autorità locali hanno confermato il disastro, specificando che la maggior parte delle vittime erano bambini. Un peschereccio, convertito in maniera improvvisata in traghetto per trasportare circa 130 persone, ha incontrato gravi difficoltà mentre tentava di raggiungere un’isola al largo della provincia di Nampula.
Leggi anche: Tragedia in India, crolla un cartellone pubblicitario: 12 morti e oltre 60 feriti

Il traghetto si trovava in una situazione critica, gravato dal peso eccessivo dei passeggeri e delle loro appartenenze. Le squadre di soccorso, giunte sul posto, hanno sinora tratto in salvo cinque superstiti, continuando nelle ricerche di altri possibili sopravvissuti. Tuttavia, le condizioni avverse del mare stanno complicando notevolmente le operazioni di salvataggio.

Secondo quanto riferito da Neto, un funzionario coinvolto nei soccorsi, la maggior parte dei passeggeri aveva deciso di intraprendere questo pericoloso viaggio in cerca di rifugio. Spinti dal panico e dalla disinformazione riguardante un’epidemia di colera, molti hanno scelto la via del mare come ultima speranza per sfuggire alla possibile contaminazione sulla terraferma.

Questo tragico evento mette in luce i pericoli connessi all’uso di imbarcazioni di fortuna e sovraffollate, soprattutto in contesti dove la disinformazione e il panico possono spingere le persone a prendere decisioni estreme. La tragedia solleva anche questioni urgenti sulla necessità di garantire trasporti sicuri e affidabili per le popolazioni vulnerabili, in particolare in aree a rischio di disastri naturali o di crisi sanitarie.

L'articolo Mozambico, naufraga un traghetto di fortuna: è strage, 91 morti proviene da Business.it.

]]>
La piccola Danka è stata uccisa: arrestate due persone. L’annuncio del presidente serbo Vucic https://www.business.it/la-piccola-danka-e-stata-uccisa-arrestate-due-persone-lannuncio-del-presidente-serbo-vucic/ Thu, 04 Apr 2024 10:37:01 +0000 https://www.business.it/?p=136399 La piccola Danka Ilic è stata uccisa. Ogni speranza di ritrovare la bambina di soli due anni scomparsa in Serbia si è sgretolata, dopo l’annuncio del presidente serbo Aleksandar Vucic durante una sessione straordinaria del governo. Lo riporta la Tv pubblica di Belgrado. La piccola Danka è stata uccisa: arrestate due persone La polizia serba ha affermato di… Read More »La piccola Danka è stata uccisa: arrestate due persone. L’annuncio del presidente serbo Vucic

L'articolo La piccola Danka è stata uccisa: arrestate due persone. L’annuncio del presidente serbo Vucic proviene da Business.it.

]]>

La piccola Danka Ilic è stata uccisa. Ogni speranza di ritrovare la bambina di soli due anni scomparsa in Serbia si è sgretolata, dopo l’annuncio del presidente serbo Aleksandar Vucic durante una sessione straordinaria del governo. Lo riporta la Tv pubblica di Belgrado.

La piccola Danka è stata uccisa: arrestate due persone

La polizia serba ha affermato di aver arrestato due persone sospettate dell’omicidio di Danka Ilic, ricordando che la bambina di 2 anni era scomparsa la settimana scorsa dalla zona di Bor, in Serbia. «Abbiamo brutte notizie per la bimba di Bor, Danka Ilic è stata uccisa – ha detto Vucic -. La polizia ha arrestato due persone che hanno ucciso Danka e, da quanto ho capito, entrambi hanno confessato il loro crimine». Il presidente serbo ha specificato che la polizia sta conducendo i due sul luogo dove si troverebbe il corpo della bambina.

L’allarme sulla scomparsa

L’allerta era stata diramata in tutta Europa per la scomparsa di Danka Ilic, sparita nel nulla il 26 marzo in Serbia. La piccola era sfuggita al controllo della mamma mentre si trovava nella città di Bor. Il caso era diventato di interesse internazionale e l’Interpol aveva emesso un avviso di ricerca giallo, mentre nel Paese d’origine era stato attivato per la prima volta il sistema Amber Alert, la procedura di allarme nazionale in caso di rapimento di minore. Della scomparsa di Danka si era occupata anche la trasmissione “Chi l’ha visto?”

L’avvistamento

Un presunto avvistamento di Danka era stato segnalato a Vienna, da un uomo che aveva immortalato in un video una bambina con il ciuccio e i capelli raccolti in un codino che sembrerebbe assomigliare alla piccola scomparsa. Alle ricerche si era così unita la polizia austriaca, che aveva intensificato le ricerche. Purtroppo, invece, ogni speranza di rivedere il bel sorriso della piccola Danka è stata spezzata.

L'articolo La piccola Danka è stata uccisa: arrestate due persone. L’annuncio del presidente serbo Vucic proviene da Business.it.

]]>
Bambina scomparsa, ricerche frenetiche. Il mistero di un video https://www.business.it/bambina-scomparsa-ricerche-frenetiche-il-mistero-di-un-video/ Thu, 04 Apr 2024 07:11:13 +0000 https://www.business.it/?p=136394 Un avviso giallo è stato diramato dall’Interpol sulla scomparsa di Danka Ilic, una bambina di soli 2 anni. La piccola Danka è sparita nella giornata di martedì 26 marzo, mentre era in compagnia della madre nelle vicinanze della città di Bor, in Serbia. La notizia della sua scomparsa ha scosso l’intera nazione, e le ricerche si sono estese su scala… Read More »Bambina scomparsa, ricerche frenetiche. Il mistero di un video

L'articolo Bambina scomparsa, ricerche frenetiche. Il mistero di un video proviene da Business.it.

]]>

Un avviso giallo è stato diramato dall’Interpol sulla scomparsa di Danka Ilic, una bambina di soli 2 anni. La piccola Danka è sparita nella giornata di martedì 26 marzo, mentre era in compagnia della madre nelle vicinanze della città di Bor, in Serbia. La notizia della sua scomparsa ha scosso l’intera nazione, e le ricerche si sono estese su scala europea.

La madre di Danka, Ivana, ha condiviso con la stampa l’angoscia di quel momento: durante una passeggiata a Banjsko Polje, ha perso di vista la figlia per un attimo, per poi non ritrovarla più. Malgrado le incessanti ricerche e l’attivazione del sistema Amber Alert in Serbia – una procedura di allarme nazionale per i casi di sospetto rapimento di minori – non sono stati fatti finora passi avanti significativi verso il ritrovamento della piccola.

Il caso di Danka ha raggiunto anche il pubblico televisivo italiano, con un appello nella trasmissione ‘Chi L’ha Visto?’ di Rai3. Ulteriori sviluppi sono emersi dopo che è stato diffuso un video dalla capitale austriaca, Vienna, dove una bambina, assai somigliante a Danka, è stata vista in compagnia di due donne. Questo ha portato anche la polizia austriaca a unirsi attivamente nelle ricerche.

Danka è descritta come una bambina con capelli e occhi castani, alta circa 85 cm. Al momento della scomparsa, indossava una giacca verde oliva, pantaloni viola e scarpe da ginnastica nere, con i capelli raccolti in una coda di cavalloL’Interpol e le autorità serbe e austriache hanno esteso un appello a chiunque potesse avere informazioni o avvistasse la bambina, incoraggiando a contattare immediatamente le forze dell’ordine. Una nuova pista si è aperta verso il Montenegro, anche se al momento non ha portato a risultati concreti.

L'articolo Bambina scomparsa, ricerche frenetiche. Il mistero di un video proviene da Business.it.

]]>
Mangia l’ovetto, dentro c’era nascosta della droga: finisce in coma https://www.business.it/mangia-lovetto-dentro-cera-nascosta-della-droga-finisce-in-coma/ Wed, 03 Apr 2024 16:14:09 +0000 https://www.business.it/?p=136382 Pensava di aver trovato un pezzetto di cioccolato all’interno della sorpresa inclusa nel celebre ovetto e così l’ha mandata giù: purtroppo però si trattava di cannabis e coì una bambina di due anni è finita in coma. È successo in Francia dove una coppia di genitori di Pau è ora indagata dalla polizia, ma a… Read More »Mangia l’ovetto, dentro c’era nascosta della droga: finisce in coma

L'articolo Mangia l’ovetto, dentro c’era nascosta della droga: finisce in coma proviene da Business.it.

]]>

Pensava di aver trovato un pezzetto di cioccolato all’interno della sorpresa inclusa nel celebre ovetto e così l’ha mandata giù: purtroppo però si trattava di cannabis e coì una bambina di due anni è finita in coma. È successo in Francia dove una coppia di genitori di Pau è ora indagata dalla polizia, ma a preoccupare maggiormente sono le condizioni della piccola, ricoverata in ospedale e che, dopo le prime ore tra ansia ed angoscia, è finalmente fuori pericolo.

I genitori della bambina hanno ammesso la propria negligenza, riconoscendo la gravità della situazione. Il padre è stato preso in custodia dalla polizia, mentre la madre è stata interrogata dagli investigatori. La loro azione irresponsabile ha causato gravi conseguenze per la piccola, mettendo a rischio la sua stessa vita.

I fatti risalgono a domenica 31 marzo, quando la piccola era nel garage di famiglia con la mamma. Una volta vista la sorpresa ha pensato bene di aprirla, credendo che all’interno vi fosse del cioccolato. Ha così ingerito la sostanza, poi risultata essere cannabis, e l’ha ingoiata: a nulla è valso il tentativo della madre di cercare di fermarla. Da lì la corsa in ospedale ed il racconto alla polizia con i conseguenti risvolti giudiziari.

Questa tragica vicenda sottolinea l’importanza di prestare attenzione e vigilare sui pericoli potenziali che possono mettere a rischio la vita dei bambini. La negligenza e l’irresponsabilità possono avere conseguenze devastanti, e è fondamentale educare e sensibilizzare i genitori sull’importanza di mantenere un ambiente sicuro per i propri figli.

L'articolo Mangia l’ovetto, dentro c’era nascosta della droga: finisce in coma proviene da Business.it.

]]>
Venezuela, morto l’uomo più anziano del mondo: aveva 114 anni https://www.business.it/venezuela-morto-luomo-piu-anziano-del-mondo-aveva-114-anni/ Wed, 03 Apr 2024 10:56:05 +0000 https://www.business.it/?p=136370 Morto l’uomo più anziano del mondo: si tratta del venezuelano Juan Vicente Pérez Mora, certificato nel 2022 dal Guinness World Records. L’uomo è morto all’età di 114 anni: lo ha annunciato il presidente Nicolas Maduro.  “Juan Vicente Perez Mora è trasceso nell’eternità a 114 anni”, ha scritto Maduro su X. Perez era stato ufficialmente confermato come… Read More »Venezuela, morto l’uomo più anziano del mondo: aveva 114 anni

L'articolo Venezuela, morto l’uomo più anziano del mondo: aveva 114 anni proviene da Business.it.

]]>

Morto l’uomo più anziano del mondo: si tratta del venezuelano Juan Vicente Pérez Mora, certificato nel 2022 dal Guinness World Records. L’uomo è morto all’età di 114 anni: lo ha annunciato il presidente Nicolas Maduro. 

“Juan Vicente Perez Mora è trasceso nell’eternità a 114 anni”, ha scritto Maduro su X. Perez era stato ufficialmente confermato come l’uomo più anziano in vita il 4 febbraio 2022, quando aveva compiuto 112 anni e 253 giorni, secondo il Guinness dei primati.

Juan Vicente Pérez Mora, che ha regalato al Venezuela il Guinness dei primati per essere l’uomo più anziano del mondo, era originario della città di El Cobre, nello Stato andino di Tachira. Padre di 11 figli, nel 2022 aveva 41 nipoti e 30 pronipoti.

Ex contadino conosciuto come Tio Vicente, Perez era nato il 27 maggio 1909. “All’età di cinque anni, ha iniziato a lavorare con suo padre e i suoi fratelli nell’agricoltura e ha collaborato alla raccolta della canna da zucchero e del caffè”, si legge in una dichiarazione del Guinness del 2022.

L'articolo Venezuela, morto l’uomo più anziano del mondo: aveva 114 anni proviene da Business.it.

]]>
Taiwan, terremoto fortissimo: palazzi crollati, persone sotto le macerie https://www.business.it/taiwan-terremoto-fortissimo-palazzi-crollati-persone-sotto-le-macerie/ Wed, 03 Apr 2024 06:16:43 +0000 https://www.business.it/?p=136342 Scosse e terrore che hanno spaventato l’intera Asia Orientale. Con Taiwan colpita questa mattina da un terremoto di magnitudo 7,2, il più forte a scuotere l’isola negli ultimi 25 anni. Alle 07:58 ora locale, l’intenso sisma ha suscitato immediatamente preoccupazione, scatenando un allarme tsunami che ha riguardato anche le isole del vicino Giappone meridionale e… Read More »Taiwan, terremoto fortissimo: palazzi crollati, persone sotto le macerie

L'articolo Taiwan, terremoto fortissimo: palazzi crollati, persone sotto le macerie proviene da Business.it.

]]>

Scosse e terrore che hanno spaventato l’intera Asia Orientale. Con Taiwan colpita questa mattina da un terremoto di magnitudo 7,2, il più forte a scuotere l’isola negli ultimi 25 anni. Alle 07:58 ora locale, l’intenso sisma ha suscitato immediatamente preoccupazione, scatenando un allarme tsunami che ha riguardato anche le isole del vicino Giappone meridionale e delle Filippine, fortunatamente poi rientrato.

Il bilancio iniziale parla di quattro vittime e 56 feriti, ma si teme possa aggravarsi dato che vi sono ancora persone intrappolate sotto le macerie. L’epicentro del terremoto è stato localizzato al largo della costa orientale di Taiwan, a una profondità di 15,5 km, rendendo la città di Hualien la più colpita: qui, 26 edifici sono crollati, metà del totale registrato in tutta l’isola. La scossa è stata avvertita persino in Cina, nelle città di Shanghai, Fuzhou, Xiamen, Quanzhou e Ningde, evidenziando l’ampio raggio d’azione del sisma.

Le conseguenze del terremoto non si sono limitate ai danni strutturali. A Taipei, la capitale, e in altre zone dell’isola, più di 87mila famiglie sono rimaste senza corrente elettrica. Nonostante l’interruzione di energia, i servizi essenziali come la metropolitana della capitale hanno ripreso rapidamente la loro funzione, e le ferrovie non hanno segnalato danni significativi.

Le autorità internazionali hanno tempestivamente reagito all’evento. Il Centro di allerta tsunami del Pacifico, con sede alle Hawaii, ha dichiarato che il rischio di tsunami era “ampiamente superato”, e l’agenzia meteorologica giapponese ha ridimensionato l’allerta a semplice avviso dopo che piccole onde di tsunami hanno raggiunto parti della prefettura di Okinawa. Anche le Filippine hanno emesso un avviso per le aree costiere.

Nonostante la gravità della situazione, il Southern Taiwan Science Park, sede di importanti impianti di semiconduttori, tra cui quello di Tsmc, ha riferito che le operazioni aziendali procedono senza intoppi, dimostrando l’efficacia dei sistemi di sicurezza in atto.

In un gesto di solidarietà, l’Ufficio cinese per gli Affari di Taiwan ha espresso la propria disponibilità a fornire assistenza per i disastri, unendo la comunità internazionale nel supporto all’isola colpita.

Il terremoto di oggi richiama alla memoria la tragedia del 1999, quando un sisma di magnitudo 7,6 causò la morte di circa 2.400 persone. Hualien si conferma una delle zone più vulnerabili dell’isola, già teatro di una tragedia nel 2018 con la perdita di 17 vite.

L'articolo Taiwan, terremoto fortissimo: palazzi crollati, persone sotto le macerie proviene da Business.it.

]]>
Il principe William ricorda il primo incontro con Kate in un emozionante video https://www.business.it/il-principe-william-ricorda-il-primo-incontro-con-kate-in-un-emozionante-video/ Tue, 02 Apr 2024 09:26:56 +0000 https://www.business.it/?p=136329 Il prossimo mese, il principe William e Kate Middleton, principessa di Galles, celebreranno il loro tredicesimo anniversario di matrimonio, un traguardo notevole che quest’anno assume un significato particolare a causa della recente e commovente diagnosi di cancro annunciata da Kate. Leggi anche: Kate Middleton, Pasqua tristissima. Parla la madre: “Vi dico come sta…”Leggi anche: Kate… Read More »Il principe William ricorda il primo incontro con Kate in un emozionante video

L'articolo Il principe William ricorda il primo incontro con Kate in un emozionante video proviene da Business.it.

]]>

Il prossimo mese, il principe William e Kate Middleton, principessa di Galles, celebreranno il loro tredicesimo anniversario di matrimonio, un traguardo notevole che quest’anno assume un significato particolare a causa della recente e commovente diagnosi di cancro annunciata da Kate.
Leggi anche: Kate Middleton, Pasqua tristissima. Parla la madre: “Vi dico come sta…”
Leggi anche: Kate Middleton, le indiscrezioni sulle cure: “Tre settimane di chemio e trattamenti a casa”

In questo periodo di riflessione e supporto, sono riemersi alcuni filmati d’archivio che mostrano la coppia parlare affettuosamente l’uno dell’altra, testimoniando la profondità del loro legame.
Leggi anche: Valeria Bruni Tedeschi replica alla sorella Carla: “Non voglio farle del male ma…”

Leggi anche: Re Carlo e Camilla, l’anniversario di nozze si tinge di tristezza: ecco perché

Cos’ha detto il principe William: le parole commoventi

Uno spezzone particolarmente toccante proviene da un discorso tenuto dal principe William nel 2021, durante l’Assemblea Generale della Chiesa di Scozia. Con emozione e sincerità, William ha condiviso ricordi sia felici che dolorosi legati alla Scozia, intrecciando il ricordo della madre, la principessa Diana, con la storia del suo amore con Kate. “Alla Scozia devo alcuni dei miei ricordi più felici, ma anche più tristi. Ero a Balmoral quando mi hanno comunicato che mia madre era morta”, ha dichiarato William, evocando il momento tragico che ha segnato profondamente la sua vita. Il principe ha poi raccontato di come, ancora sotto shock per la notizia, trovò rifugio e conforto nella preghiera presso Crathie Kirk quella mattina. “E nei giorni bui di dolore che sono seguiti, ho trovato conforto e sollievo nella natura scozzese. Di conseguenza, il legame che sento con la Scozia sarà per sempre profondo”. Nonostante il dolore per la perdita della madre, William ha anche condiviso un ricordo di grande gioia che lega anch’esso la sua vita alla Scozia: l’incontro con Kate. “Eppure, accanto a questo ricordo doloroso ce n’è uno di grande gioia. Perché è stato proprio qui in Scozia, 20 anni fa, che ho incontrato Catherine per la prima volta. Inutile dire che la città in cui incontri la tua futura moglie occupa un posto molto speciale nel tuo cuore”, ha detto con affetto.
Leggi anche: Kate Middleton, quando e perché ha deciso di registrare il video in cui ha annunciato di avere un tumore

L'articolo Il principe William ricorda il primo incontro con Kate in un emozionante video proviene da Business.it.

]]>
Finlandia, sparatoria a scuola: diverse persone colpite https://www.business.it/finlandia-sparatoria-a-scuola-diverse-persone-colpite/ Tue, 02 Apr 2024 07:58:00 +0000 https://www.business.it/?p=136317 Una tragica sparatoria ha scosso la città finlandese di Vantaa, situata a pochi chilometri a nord di Helsinki. Le prime notizie sono giunte attraverso la polizia locale, che ha confermato l’isolamento dell’area e la presenza di feriti. L’Emergenza nella Città di Vantaa L’agitazione è esplosa quando i residenti di Vantaa hanno ricevuto la notizia di una sparatoria all’apertura delle… Read More »Finlandia, sparatoria a scuola: diverse persone colpite

L'articolo Finlandia, sparatoria a scuola: diverse persone colpite proviene da Business.it.

]]>

Una tragica sparatoria ha scosso la città finlandese di Vantaa, situata a pochi chilometri a nord di Helsinki. Le prime notizie sono giunte attraverso la polizia locale, che ha confermato l’isolamento dell’area e la presenza di feriti.

L’Emergenza nella Città di Vantaa

L’agitazione è esplosa quando i residenti di Vantaa hanno ricevuto la notizia di una sparatoria all’apertura delle aule in una scuola locale. La polizia ha immediatamente circondato la zona, mentre si diffondevano voci di feriti e caos. Alle persone è stato consigliato di rimanere al sicuro nelle proprie case, mentre gli agenti si facevano strada per garantire la sicurezza del quartiere.

L’Intervento delle Forze dell’Ordine

La risposta delle forze dell’ordine finlandesi è stata rapida ed efficace. Le autorità sono intervenute immediatamente dopo l’allarme, accorrendo sul luogo della sparatoria. Alle 9:08 ora locale, l’attenzione della polizia è stata richiamata dagli spari, che hanno interrotto l’ordinaria routine scolastica.

L’Arresto del Sospetto

Le notizie giunte dal luogo dell’incidente riferiscono che un uomo, sospettato di essere il responsabile della sparatoria, è stato arrestato dalle autorità. Sebbene la situazione sia ancora in fase di sviluppo e le indagini siano in corso, l’arresto del presunto colpevole ha portato un momento di sollievo nella comunità locale.

La Paura e l’Appello alla Calma

In un momento di grande paura e incertezza, le autorità hanno emesso un appello alla calma, chiedendo ai cittadini di collaborare e di rimanere vigili. La sparatoria ha innescato un’ondata di preoccupazione tra i residenti di Vantaa e oltre, mentre si attendono ulteriori sviluppi da parte delle autorità competenti.

Questo tragico evento solleva interrogativi fondamentali sulla sicurezza nelle istituzioni educative e sull’efficacia delle misure di prevenzione della violenza. È essenziale garantire un ambiente sicuro e protetto per gli studenti e il personale scolastico, e un’indagine approfondita sarà necessaria per comprendere appieno le circostanze di questa sparatoria.

Nel frattempo, la comunità locale e nazionale si unisce nel sostegno alle vittime e alle loro famiglie, offrendo solidarietà e conforto in questo momento difficile. La speranza è che il trauma subito possa essere mitigato da un sostegno empatico e dalla ricerca di giustizia per coloro che sono stati colpiti da questo tragico evento.

L'articolo Finlandia, sparatoria a scuola: diverse persone colpite proviene da Business.it.

]]>
Strage di Pasqua, autobus si schianta sulla processione: morti e feriti https://www.business.it/strage-di-pasqua-autobus-si-schianta-sulla-processione-morti-e-feriti/ Mon, 01 Apr 2024 07:09:24 +0000 https://www.business.it/?p=136287 In una tragica svolta degli eventi durante le celebrazioni pasquali, un autobus ha travolto una folla di fedeli che partecipava a una processione religiosa a Jaboatao, nello stato brasiliano di Pernambuco, provocando la morte di quattro persone e il ferimento di almeno altre venti. L’incidente ha scosso la comunità locale e ha attirato l’attenzione dei media nazionali, che hanno diffuso… Read More »Strage di Pasqua, autobus si schianta sulla processione: morti e feriti

L'articolo Strage di Pasqua, autobus si schianta sulla processione: morti e feriti proviene da Business.it.

]]>

In una tragica svolta degli eventi durante le celebrazioni pasquali, un autobus ha travolto una folla di fedeli che partecipava a una processione religiosa a Jaboatao, nello stato brasiliano di Pernambuco, provocando la morte di quattro persone e il ferimento di almeno altre venti. L’incidente ha scosso la comunità locale e ha attirato l’attenzione dei media nazionali, che hanno diffuso le immagini dello schianto, divenute virali sui social media.

La processione di Pasqua, un momento di profonda spiritualità e comunione per i fedeli, si è trasformata in una scena di caos e dolore quando l’autobus, giunto a grande velocità su un rettilineo dopo una ripida discesa, ha improvvisamente investito la folla inermi. Le immagini dell’incidente, pubblicate online, mostrano la folla che, ignara del pericolo incombente, seguiva un furgone in un clima di festa religiosa, solo per essere travolta pochi momenti dopo dal bus fuori controllo.

Le autorità locali si sono immediatamente mobilitate per fornire soccorso e assistenza alle vittime, ma il bilancio è stato grave: quattro morti e almeno venti feriti, alcuni dei quali in condizioni critiche. La comunità di Jaboatao è in lutto per la perdita improvvisa e il dolore che ha colpito fedeli e famiglie durante un periodo che avrebbe dovuto essere di rinnovata speranza e celebrazione.

Le cause dell’incidente rimangono al momento non chiare, e le indagini sono in corso per determinare le responsabilità. Una delle questioni più inquietanti è la fuga dell’autista del bus immediatamente dopo l’incidente, un gesto che ha suscitato indignazione e richieste di giustizia da parte dei cittadini e delle autorità. La comunità di Jaboatao, così come l’intero Brasile, resta in attesa di risposte, sperando che eventi così tragici non si ripetano mai più.

La tragedia ha interrotto bruscamente le celebrazioni pasquali, ricordando a tutti la fragilità della vita e l’importanza della sicurezza nelle pubbliche manifestazioni. In questo momento di dolore, si rinnovano le preghiere per le vittime e i loro cari, nella speranza che possano trovare conforto e giustizia in seguito a questa incomprensibile tragedia.

L'articolo Strage di Pasqua, autobus si schianta sulla processione: morti e feriti proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton, le indiscrezioni sulle cure: “Tre settimane di chemio e trattamenti a casa” https://www.business.it/kate-middleton-le-indiscrezioni-sulle-cure-tre-settimane-di-chemio-e-trattamenti-a-casa/ Thu, 28 Mar 2024 13:30:30 +0000 https://www.business.it/?p=136174 È stata la stessa Kate Middleton ad annunciare in un video di aver iniziato i primi cicli di chemioterapia per un tumore scoperto in occasione dell’operazione all’addome subita a gennaio. Tuttavia la principessa del Galles non ha reso noto né il tipo di cancro di cui soffre né il suo stato di avanzamento. Subito dopo… Read More »Kate Middleton, le indiscrezioni sulle cure: “Tre settimane di chemio e trattamenti a casa”

L'articolo Kate Middleton, le indiscrezioni sulle cure: “Tre settimane di chemio e trattamenti a casa” proviene da Business.it.

]]>

È stata la stessa Kate Middleton ad annunciare in un video di aver iniziato i primi cicli di chemioterapia per un tumore scoperto in occasione dell’operazione all’addome subita a gennaio. Tuttavia la principessa del Galles non ha reso noto né il tipo di cancro di cui soffre né il suo stato di avanzamento. Subito dopo il video, la stampa inglese ha cercato di fornire tutte le informazioni possibili sulle cure che la principessa Kate sta sostenendo per debellare questa terribile malattia. Inevitabili dunque indiscrezioni e retroscena di ogni tipo.
Leggi anche: Kate e il cancro, il famoso medico non ci sta: “Vi spiego perché mente”

Il ciclo di cure di Kate Middleton

Mentre da Kensington Palace giunge solo silenzio, le indiscrezioni sulla salute di Kate Middleton continuano a circolare senza sosta. Tra queste, una riguarda i trattamenti ai quali la moglie del principe William si starebbe sottoponendo. Stando a retroscena diffusi in Francia, sembra che l’oncologo che ha in cura la principessa avrebbe “stabilito sei moduli di tre settimane di cure, scanditi da esami del sangue”. Kate non avrebbe dunque bisogno di recarsi in ospedale per sottoporsi ai trattamenti. Ma un’infermiera si recherebbe ogni giorno all’Adelaide Cottage.

L'articolo Kate Middleton, le indiscrezioni sulle cure: “Tre settimane di chemio e trattamenti a casa” proviene da Business.it.

]]>
Meghan Markle rischia l’addio al titolo di duchessa di Sussex: “Tutta colpa del suo brand di lifestyle” https://www.business.it/meghan-markle-addio-titolo-duchessa/ Thu, 28 Mar 2024 07:39:13 +0000 https://www.business.it/?p=136152 Meghan Markle rischia di perdere il titolo nobiliare di duchessa di Sussex. Ma cosa ha combinato stavolta la moglie del principe Harry? Meghan sta mettendo tutto il suo impegno sul suo nuovo brand di lifestyle, chiamato ‘American Riviera Orchad’, che è stato annunciato all’inizio di marzo e che ha già accumulato 57.000 follower, prima ancora che il sito ufficiale… Read More »Meghan Markle rischia l’addio al titolo di duchessa di Sussex: “Tutta colpa del suo brand di lifestyle”

L'articolo Meghan Markle rischia l’addio al titolo di duchessa di Sussex: “Tutta colpa del suo brand di lifestyle” proviene da Business.it.

]]>
Meghan Markle titolo duchessa

Meghan Markle rischia di perdere il titolo nobiliare di duchessa di Sussex. Ma cosa ha combinato stavolta la moglie del principe Harry? Meghan sta mettendo tutto il suo impegno sul suo nuovo brand di lifestyle, chiamato ‘American Riviera Orchad’, che è stato annunciato all’inizio di marzo e che ha già accumulato 57.000 follower, prima ancora che il sito ufficiale venisse pubblicato online. Il nuovo marchio dovrebbe basarsi sulla vita quotidiana e sulla cucina. E così Meghan potrebbe esaudire il desiderio di realizzare un proprio programma di cucina su Netflix. Ma la reazione di Buckingham Palace non è stata delle migliori.
Leggi anche: Re Carlo e Harry sulla via della riconciliazione, ma Meghan mette i bastoni tra le ruote

La reazione di Buckingham Palace

Infatti, secondo lo scrittore Tom Bower, che ha pubblicato un libro sulla relazione del principe Harry e Meghan Markle, la famiglia reale avrebbe il timore di entrare nuovamente nel mirino di nuovi scandali. “Sembra anche che il progetto sia stato affrettato. Meghan non ha ancora nominato un amministratore delegato per gestire l’azienda”, rivela Bower al Daily Mail.

Dopo la notizia della pubblicazione del nuovo brand della Duchessa di Sussex, infatti, ci sarebbe stata una modifica che ha ridotto a un solo spazio di ricerca dedicato alla famiglia del principe Harry, sottolineando maggiormente la lontananza del re Carlo III dalle idee di Meghan Markle. Bower spiega che, secondo lui, questo potrebbe “portare a una severa conseguenza per Harry e Meghan, che rischiano sempre di più di perdere il titolo di duca e duchessa di Sussex”.
Leggi anche: Harry e Meghan: gli inglesi scommettono sul “divorzio tecnico”!

L'articolo Meghan Markle rischia l’addio al titolo di duchessa di Sussex: “Tutta colpa del suo brand di lifestyle” proviene da Business.it.

]]>
Prendono un integratore per il colesterolo, bilancio drammatico: 2 morti e 106 ricoverati in Giappone https://www.business.it/prendono-un-integratore-per-il-colesterolo-bilancio-drammatico-2-morti-e-106-ricoverati-in-giappone/ Wed, 27 Mar 2024 14:55:06 +0000 https://www.business.it/?p=136136 Sono oltre 100 le persone intossicate da integratori alimentari, due i morti. È accaduto in Giappone, dove i prodotti contenenti riso rosso fermentato hanno causato intossicazione. La Kobayashi Pharmaceutical ha chiesto ai clienti di non utilizzare il prodotto interessato contenente il risso rosso sotto accusa. Il prodotto interessato si chiama “beni-koji” e il ministero della Salute nipponico ha confermato che le vittime,… Read More »Prendono un integratore per il colesterolo, bilancio drammatico: 2 morti e 106 ricoverati in Giappone

L'articolo Prendono un integratore per il colesterolo, bilancio drammatico: 2 morti e 106 ricoverati in Giappone proviene da Business.it.

]]>

Sono oltre 100 le persone intossicate da integratori alimentari, due i morti. È accaduto in Giappone, dove i prodotti contenenti riso rosso fermentato hanno causato intossicazione. La Kobayashi Pharmaceutical ha chiesto ai clienti di non utilizzare il prodotto interessato contenente il risso rosso sotto accusa.

Il prodotto interessato si chiama “beni-koji” e il ministero della Salute nipponico ha confermato che le vittime, dopo averlo acquistato e ingerito, le vittime hanno riscontrato gravi complicazioni sanitarie. Proprio per questo è stato lanciato l’allarme, rivolto anche potenzialmente a utenti residenti in altre parti del mondo che potrebbero aver acquistato il prodotto via internet.

Prendono un integratore per il colesterolo, 2 morti e 106 ricoverati

La compressa in questione, a base di riso fermentato, è prodotta dall’azienda farmaceutica Kobayashi Pharmaceutica, con sede a Osaka. La stessa Kobayashi Pharmaceutica, riconoscendo la gravità della situazione, ha intrapreso un richiamo volontario di cinque prodotti in queste ore, avvertendo i consumatori di cessarne immediatamente l’uso.

La preoccupazione si concentra sulla possibile presenza di sostanze tossiche non precedentemente identificate negli stampi utilizzati nella produzione del “Red Yeast Cholesterol Help”, uno dei prodotti incriminati. Tra le persone decedute, un uomo che aveva avuto problemi renali seguiti all’assunzione prolungata del prodotto per tre anni.

Cos’è il riso beni koji?

Il beni koji è un riso fermentato con monascus purpureus, una specie di muffa rosso-viola. L’azienda non ha dichiarato una correlazione tra gli integratori e la morte, ma sta indagando insieme al ministero della Salute quali possono essere state le cause delle intossicazioni, anche gravi.

Altri brand corrono a ritirare i loro prodotti a base beni koji per paura di finire nello scandalo. Tra questi un importante produttore di bevande, la Takara Shuzo Co, che ha annunciato ritirerà un prodotto di ‘sake frizzante’ colorato con il riso rosso.

L'articolo Prendono un integratore per il colesterolo, bilancio drammatico: 2 morti e 106 ricoverati in Giappone proviene da Business.it.

]]>
Altro incidente per un pullman Flixbus: cinque morti e diversi feriti in Germania https://www.business.it/altro-incidente-per-un-pullman-flixbus-cinque-morti-e-diversi-feriti-in-germania/ Wed, 27 Mar 2024 11:43:44 +0000 https://www.business.it/?p=136117 Un pullman Flixbus coinvolto di nuovo in un gravissimo incidente stradale. Il sinistro si è verificato la mattina di mercoledì 27 marzo in Germania, sull’autostrada A9 nei pressi di Lipsia. Da quanto si apprende, il bus si è ribaltato e almeno cinque persone sono morte. Diversi i passeggeri che sono rimasti gravemente feriti.Leggi anche: Nuovo… Read More »Altro incidente per un pullman Flixbus: cinque morti e diversi feriti in Germania

L'articolo Altro incidente per un pullman Flixbus: cinque morti e diversi feriti in Germania proviene da Business.it.

]]>

Un pullman Flixbus coinvolto di nuovo in un gravissimo incidente stradale. Il sinistro si è verificato la mattina di mercoledì 27 marzo in Germania, sull’autostrada A9 nei pressi di Lipsia. Da quanto si apprende, il bus si è ribaltato e almeno cinque persone sono morte. Diversi i passeggeri che sono rimasti gravemente feriti.
Leggi anche: Nuovo Codice della Strada, pugno duro del Governo: tutto quello che c’è da sapere

Intorno alle 9.45 il pullman Flixbus era in viaggio verso Monaco, tra Wiedemar e Schkeuditzer Kreuz, quando per ragioni ancora da chiarire è uscito di strada e si è capovolto. Secondo le prime informazioni fornite dai soccorritori giunti sul posto, almeno12 persone sono rimaste ferite. Ma la polizia stradale fino a ora non ha voluto confermare il numero delle persone che sono state soccorse dagli operatori sanitari. Intanto l’autostrada A9 è stata completamente chiusa in entrambe le direzioni.
Leggi anche: “Vetri esplosi, il bus procedeva inclinato”. Incidente flixbus, le drammatiche testimonianze

L'articolo Altro incidente per un pullman Flixbus: cinque morti e diversi feriti in Germania proviene da Business.it.

]]>
Sui social italiani tempesta di fake news del sito filorusso: “Strage di Mosca voluta da Kiev” https://www.business.it/sui-social-italiani-tempesta-di-fake-news-del-sito-filorusso-strage-di-mosca-voluta-da-kiev/ Mon, 25 Mar 2024 11:55:44 +0000 https://www.business.it/?p=136007 La recente strage di Mosca ha scatenato una tempesta di propaganda digitale che ha trovato terreno fertile in Italia, amplificando la “pista ucraina” attraverso una vasta rete di profili fake su X. Questa campagna ha visto migliaia di post e commenti attribuire a Kiev la responsabilità dell’attacco, con una diffusione capillare e immediata di questa… Read More »Sui social italiani tempesta di fake news del sito filorusso: “Strage di Mosca voluta da Kiev”

L'articolo Sui social italiani tempesta di fake news del sito filorusso: “Strage di Mosca voluta da Kiev” proviene da Business.it.

]]>
strage mosca

La recente strage di Mosca ha scatenato una tempesta di propaganda digitale che ha trovato terreno fertile in Italia, amplificando la “pista ucraina” attraverso una vasta rete di profili fake su X. Questa campagna ha visto migliaia di post e commenti attribuire a Kiev la responsabilità dell’attacco, con una diffusione capillare e immediata di questa narrazione alternativa.
Leggi anche: La flotta segreta russa punta sull’Italia: cosa sta succedendo

I Dettagli della Campagna di Disinformazione

La peculiarità di questi post risiede in alcuni aspetti chiave. In primo luogo, molti di questi account sono stati creati a metà marzo e presentano nei loro profili hashtag legati alle criptovalute. La visibilità ottenuta dai messaggi, che in media hanno raggiunto 7.000 condivisioni e 30.000 visualizzazioni, sottolinea la vastità e l’efficacia della campagna. Il linkaggio sistematico a Il Corrispondente, un portale noto per rilanciare la propaganda di Mosca, ha rafforzato il messaggio attribuendo al regime di Kiev la responsabilità di atti terroristici.

Il Sospetto Coinvolgimento di Reti Italiane

Una coincidenza temporale fa emergere ulteriori sospetti: la creazione di questa rete di bot avviene in concomitanza con il hackeraggio del profilo Instagram di Giorgia Meloni, Premier italiano. Sebbene non vi sia un collegamento diretto, le modalità di azione e gli obiettivi sembrano sovrapporsi, portando a ipotizzare una strategia coordinata.

Il Ruolo dell’Italia nella Propaganda Russa

Non è la prima volta che l’Italia si trova al centro degli sforzi di propaganda russa, con tentativi di influenzare l’opinione pubblica attraverso profili sconosciuti e personaggi noti. Questa strategia ha lo scopo di diffondere la verità alternativa di Putin, cercando di delegittimare le posizioni ucraine e occidentali riguardo al conflitto.

La Risposta del Governo Italiano

Di fronte a questa crescente minaccia informativa, il governo italiano convoca un comitato per la sicurezza, focalizzandosi sui lupi solitari e sul reclutamento online come fronti di preoccupazione principali. Questa iniziativa sottolinea la consapevolezza dell’esecutivo riguardo alla sofisticata campagna di disinformazione orchestrata dal Cremlino e la necessità di una risposta coordinata.

In conclusione, la situazione attuale evidenzia non solo la capacità della Russia di influenzare l’opinione pubblica internazionale attraverso i social media, ma anche l’urgenza per l’Italia e altri Paesi di rafforzare le proprie difese contro questa forma di guerra ibrida.

L'articolo Sui social italiani tempesta di fake news del sito filorusso: “Strage di Mosca voluta da Kiev” proviene da Business.it.

]]>
Kate e il cancro, il famoso medico non ci sta: “Vi spiego perché mente” https://www.business.it/kate-e-il-cancro-il-famoso-medico-non-ci-sta-vi-spiego-perche-mente/ Sat, 23 Mar 2024 12:02:28 +0000 https://www.business.it/?p=135938 Il videomessaggio di Kate Middleton ha sconvolto il mondo intero. L’annuncio della malattia è avvenuto dopo settimane di speculazioni ai danni della principessa: “William ed io abbiamo fatto tutto il possibile per elaborare e gestire la cosa in privato per il bene della nostra giovane famiglia. Come si può immaginare, ci è voluto del tempo. Mi ci è… Read More »Kate e il cancro, il famoso medico non ci sta: “Vi spiego perché mente”

L'articolo Kate e il cancro, il famoso medico non ci sta: “Vi spiego perché mente” proviene da Business.it.

]]>

Il videomessaggio di Kate Middleton ha sconvolto il mondo intero. L’annuncio della malattia è avvenuto dopo settimane di speculazioni ai danni della principessa: “William ed io abbiamo fatto tutto il possibile per elaborare e gestire la cosa in privato per il bene della nostra giovane famiglia. Come si può immaginare, ci è voluto del tempo. Mi ci è voluto del tempo anche per riprendermi da un intervento chirurgico importante e iniziare il trattamento”, ha detto.
Leggi anche:

Il videomessaggio di Kate Middleton ha sconvolto il mondo intero. L’annuncio della malattia è avvenuto dopo settimane di speculazioni ai danni della principessa: “William ed io abbiamo fatto tutto il possibile per elaborare e gestire la cosa in privato per il bene della nostra giovane famiglia. Come si può immaginare, ci è voluto del tempo. Mi ci è voluto del tempo anche per riprendermi da un intervento chirurgico importante e iniziare il trattamento”, ha detto.
Leggi anche: Kate Middleton, l’annuncio sulla malattia: è stato appena deciso

Ora la Gran Bretagna si interroga sul futuro della monarchia visto che anche re Carlo lotta con un tumore. Moltissimi i messaggi di vicinanza a Kate, affinché affronti questo brutto male. Ma c’è chi invece non le crede. Il dottor Jonathan Reiner, professore di medicina alla George Washington University di Washington, ha spiegato che il suo annuncio “non ha senso dal punto di vista medico“, le sue parole alla Cnn.

L’intervento è riuscito. Tuttavia, gli esami successivi all’operazione hanno rilevato la presenza di un cancro. Il mio staff medico mi ha quindi consigliato di sottopormi a un ciclo di chemioterapia preventiva e ora sono nelle fasi iniziali di questo trattamento”, ha confessato Kate. Parole che non hanno convinto il dottor Reiner che ha spiegato alla Cnn “Quando le persone si sottopongono a un intervento chirurgico esteso, in genere non si rivolgono più alla ‘chirurgia esplorativa’, tutte queste operazioni sono precedute da immagini approfondite come scansioni e risonanza magnetica. Il team chirurgico doveva avere un’ottima comprensione di quale potesse essere il problema, che sarebbe stato confermato dalla patologia”.

“Solitamente si rimuove un pezzo di tessuto che viene analizzato al laboratorio e si determina se si tratta di tumore o meno, così da capire che tipo di intervento fare. È molto probabile che l’equipe medica sapesse. La malattia della principessa doveva essere sospettata o comunque se ne dovevano accorgere durante l’operazione e non dalle analisi successive come ha dichiarato Kate”. Un parere che getta un’ulteriore ombra sulla malattia della Principessa.

L'articolo Kate e il cancro, il famoso medico non ci sta: “Vi spiego perché mente” proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton e il cancro, come sta davvero la principessa: parlano gli esperti https://www.business.it/kate-middleton-e-il-cancro-come-sta-davvero-la-principessa-parlano-gli-esperti/ Sat, 23 Mar 2024 11:15:21 +0000 https://www.business.it/?p=135931 Kate Middleton ha annunciato di avere un cancro e di aver iniziato i trattamenti. Nel video pubblicato nella giornata di ieri, 23 marzo 2024, la duchessa di Cambridge ha sconvolto i sudditi sostenendo di aver iniziato un percorso di cure per la malattia. Gli esperti si sono pronunciati in merito e hanno cercato di rispondere ai tanti… Read More »Kate Middleton e il cancro, come sta davvero la principessa: parlano gli esperti

L'articolo Kate Middleton e il cancro, come sta davvero la principessa: parlano gli esperti proviene da Business.it.

]]>

Kate Middleton ha annunciato di avere un cancro e di aver iniziato i trattamenti. Nel video pubblicato nella giornata di ieri, 23 marzo 2024, la duchessa di Cambridge ha sconvolto i sudditi sostenendo di aver iniziato un percorso di cure per la malattia. Gli esperti si sono pronunciati in merito e hanno cercato di rispondere ai tanti quesiti e preoccupazioni scaturite dalla clip della principessa. Ecco cosa è emerso.

L’ANNUNCIO DI KATE MIDDLETON SCONVOLGE IL MONDO

La principessa Kate Middleton ha rotto il silenzio sulla lunga assenza con un video postato sui canali social ufficiali della Royal Family. Mentre il mondo si chiedeva dove fosse finita, la moglie di William affrontava un momento dolorosissimo ovvero la scoperta di un cancro. Come lei stessa spiega nel video il tumore era sembrato inizialmente di natura benigna, ma dopo l’intervento all’addome, il suo team medico ha rivalutato il suo quadro clinico consigliandole di iniziare tempestivamente le cure.

L’INIZIO DEI TRATTAMENTI: COS’HA LA PRINCIPESSA

A gennaio 2024, i medici avevano consigliato a Kate di sottoporsi ad un intervento all’addome che speravano potesse essere risolutivo. Purtroppo, da ulteriori analisi sembra che la situazione possa essere più allarmante del previsto e il personale medico ha invitato Kate a sottoporsi ad una chemioterapia preventiva. Nel video, la principessa parla ai sudditi e ai followers con parole rassicuranti invitando chiunque si trovi nella stessa situazione a “non perdere mai la speranza”. Nonostante l’ottimismo, il mondo intero è rimasto molto scosso dal drammatico risvolto che ha preso la vicenda. Sullo stato di salute di Kate Middleton si è espresso anche un esperto: Giampaolo Tortora, direttore del Cancer center del Policlinico Gemelli e professore di oncologia medica all’Università Cattolica ha risposto alle domande più importanti sulla questione.

COME STA DAVVERO KATE MIDDLETON: LA PAROLA DEGLI ESPERTI

In un’intervista all’ANSA, Giampaolo Tortora inizia subito cercando di definire la tipologia di cancro che potrebbe aver colpito Kate Middleton: «Si può ipotizzare che la neoplasia sia localizzata nell’area addominale e potrebbe aver colpito organi di pertinenza ginecologica, come ovaio o utero, o dell’apparato digerente come il colon. La Principessa ha parlato di diagnosi precoce e questo fa pensare ad un tumore in stadio iniziale ed è dunque un elemento positivo». Il professore continua sottolineando l’impossibilità di avere certezze: «Premettendo che i dati che conosciamo sono pochi, se è stato effettuato l’intervento chirurgico – dice Tortora – possiamo ipotizzare che la malattia doveva essere in uno stadio iniziale e la chemioterapia che la principessa sta facendo si potrebbe ipotizzare che sia una chemioterapia a scopo preventivo, ovvero una chemioterapia cosiddetta adiuvante che viene effettuata dopo l’asportazione del tumore per prevenire l’insorgenza di recidive. Se la notizia fosse confermata sarebbe molto positivo poiché significherebbe che la neoplasia è stata diagnosticata in fase precoce. Anche altri esperti si sono espressi sulla questione dello stato di salute di Kate dando la loro opinione su come stia la principessa.

I DATI SEMBRANO PROMETTENTI

Giovanni Scambia, ginecologo oncologo e direttore scientifico del Gemelli ha portato il suo contributo di esperto sulla questione: «Ipotizzando che si tratti di una neoplasia addominale – ha spiegato – all’inizio il disturbo può insorgere in vari modi e si può pensare a patologie diverse come, ad esempio, una diverticolite o altro”. Ciò che fa ben sperare «è che la principessa abbia parlato di una diagnosi precoce, e oggi, va ricordato che le terapie per i tumori dell’area ginecologica, se fosse confermato che si tratta di questo tipo di neoplasia, sono molto migliorate ed efficaci ed una buona parte delle pazienti guarisce». Anche secondo Saverio Cinieri, presidente della Fondazione Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), «la precocità della diagnosi è fondamentale per il trattamento di tutte le neoplasie. La probabilità che la principessa si stia inoltre sottoponendo ad una chemioterapia di prevenzione autorizzerebbe ad essere ottimisti per l’evoluzione del trattamento della patologia».

L'articolo Kate Middleton e il cancro, come sta davvero la principessa: parlano gli esperti proviene da Business.it.

]]>
Kate e William finalmente rompono il silenzio: “Arrabbiati per la reputazione distrutta, pronta una dichiarazione” https://www.business.it/kate-william-arrabbiati-dichiarazione/ Fri, 22 Mar 2024 10:12:10 +0000 https://www.business.it/?p=135891 Cresce ancora la tensione intorno alla famiglia reale britannica dopo la scomparsa dalla scena pubblica della principessa Kate Middleton, operata all’addome il 18 gennaio scorso. A far molto discutere sono anche la fotografia ritoccata con photoshop e del video in cui Kate appare insieme al marito William. E così, per cercare di rompere l’assedio, i principi di… Read More »Kate e William finalmente rompono il silenzio: “Arrabbiati per la reputazione distrutta, pronta una dichiarazione”

L'articolo Kate e William finalmente rompono il silenzio: “Arrabbiati per la reputazione distrutta, pronta una dichiarazione” proviene da Business.it.

]]>
Kate William arrabbiati dichiarazione

Cresce ancora la tensione intorno alla famiglia reale britannica dopo la scomparsa dalla scena pubblica della principessa Kate Middleton, operata all’addome il 18 gennaio scorso. A far molto discutere sono anche la fotografia ritoccata con photoshop e del video in cui Kate appare insieme al marito William. E così, per cercare di rompere l’assedio, i principi di Galles starebbero preparando un comunicato ufficiale. Almeno secondo quanto racconta sul Daily Mail l’esperta di affari reali Rebecca English.
Leggi anche: Kate Middleton e William a Windsor, parla la sosia: “In quel video non sono io”

Lo sfogo di William e Kate

Secondo quanto scritto da Rebecca English sul tabloid britannico, William e Kate avrebbero perso la pazienza di fronte agli ultimi avvenimenti e sarebbero pronti a fare una dichiarazione pubblica per confutare tutte le false teorie che si sono susseguite negli ultimi giorni.

Il principe William vorrebbe però evitare di esporsi pubblicamente ma, scrive la giornalista, “ci sono molte cose che vorrebbe dire perché è ora di mettere fine a tutte queste teorie del complotto. Inoltre, si legge che per il futuro re “è stato difficile vedere la reputazione di sua moglie distrutta dal tribunale dell’opinione pubblica come lo era stata quella della sua defunta madre”. Secondo la fonte consultata dalla English, molto vicina alla famiglia reale, William sarebbe molto “arrabbiato, frustrato e profondamente deluso per ciò che è accaduto nelle ultime settimane”. E avrebbe un solo un pensiero in tesa: “Quando finirà tutto?”.
Leggi anche: Kate Middleton, indagini sulla clinica in cui è stata ricoverata: “Hanno violato i suoi dati”

L'articolo Kate e William finalmente rompono il silenzio: “Arrabbiati per la reputazione distrutta, pronta una dichiarazione” proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton e William a Windsor, parla la sosia: “In quel video non sono io” https://www.business.it/kate-middleton-video-sosia-heidi-agan/ Wed, 20 Mar 2024 12:36:36 +0000 https://www.business.it/?p=135808 Gossip scatenato e retroscena a non finire sul giallo dell’anno: come sta e che fine ha fatto Kate Middleton? Dopo lo scandalo della fotografia della principessa del Galles insieme ai figli, ritoccata per stessa ammissione della famiglia reale, il video insieme al marito William a Windsor sembrava aver calmato le acque. E, invece, in molti hanno messo in dubbio… Read More »Kate Middleton e William a Windsor, parla la sosia: “In quel video non sono io”

L'articolo Kate Middleton e William a Windsor, parla la sosia: “In quel video non sono io” proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton video sosia

Gossip scatenato e retroscena a non finire sul giallo dell’anno: come sta e che fine ha fatto Kate Middleton? Dopo lo scandalo della fotografia della principessa del Galles insieme ai figli, ritoccata per stessa ammissione della famiglia reale, il video insieme al marito William a Windsor sembrava aver calmato le acque. E, invece, in molti hanno messo in dubbio la veridicità di quelle immagini. Qualcuno ha tirato in mezzo anche una sosia di Kate, Heidi Agan, che decide di fornire la sua verità sulla vicenda.
Leggi anche: Kate Middleton, indagini sulla clinica in cui è stata ricoverata: “Hanno violato i suoi dati”
Leggi anche: Kate e William finalmente rompono il silenzio: “Arrabbiati per la reputazione distrutta, pronta una dichiarazione”

La verità di Heidi Agan

“Non sono io e lo posso dimostrare”, sottolinea con decisione Heidi Agan, intervistata da Tmz. La ragazza spiega poi che quel giorno stava lavorando presso la sede centrale di una scuola di danza nel Northamptonshire, a circa 80 miglia dal Windsor Farm Shop dove sarebbe stato girato il video di Kate Middleton insieme al principe William.

“Secondo me Kate sta bene e si sta semplicemente riprendendo dall’intervento subito due mesi fa. La principessa non è di proprietà pubblica”. E, per quanto riguarda le cartelle cliniche, conclude Heidi Agan, “ha diritto come tutti alla privacy”.
Leggi anche: Tutto quello che non torna nella storia di Kate Middleton: spunta il giallo sul ricovero

L'articolo Kate Middleton e William a Windsor, parla la sosia: “In quel video non sono io” proviene da Business.it.

]]>
Bancomat in tilt: corsa ai prelievi illimitati: “regalo” da 40 milioni https://www.business.it/bancomat-in-tilt-corsa-ai-prelievi-illimitati-regalo-da-40-milioni/ Wed, 20 Mar 2024 11:00:47 +0000 https://www.business.it/?p=135796 La banca va in tilt e i prelievi al bancomat diventano illimitati: un “regalo” da 40 milioni. E’ accaduto nella più grande banca commerciale dell’Etiopia, la Commercial Bank of Ethiopia (CBE), che adesso sta cercando di recuperare ingenti somme di denaro ritirate dai clienti, dopo un “problema tecnico” del sistema.  Lo scrive la Bbc precisando… Read More »Bancomat in tilt: corsa ai prelievi illimitati: “regalo” da 40 milioni

L'articolo Bancomat in tilt: corsa ai prelievi illimitati: “regalo” da 40 milioni proviene da Business.it.

]]>

La banca va in tilt e i prelievi al bancomat diventano illimitati: un “regalo” da 40 milioni. E’ accaduto nella più grande banca commerciale dell’Etiopia, la Commercial Bank of Ethiopia (CBE), che adesso sta cercando di recuperare ingenti somme di denaro ritirate dai clienti, dopo un “problema tecnico” del sistema. 

Lo scrive la Bbc precisando che sabato i clienti hanno scoperto presto che avrebbero potuto prelevare più contanti di quelli che avevano sui loro conti presso la banca, al punto che più di 40 milioni di dollari sono stati ritirati o trasferiti ad altre banche. Ci sono volute diverse ore prima che l’istituto congelasse le transazioni. Gran parte del denaro della banca di proprietà statale è stato ritirato dagli studenti, che hanno sparso la voce in chat e nei social, ha precisato il presidente dell’istituto Abe Sano. (Continua a leggere dopo la foto)

Il problema al sistema

La banca non ha precisato la cifra prelevata, ma Abe ha riferito ai giornalisti che sono state effettuate mezzo milione di transazioni. Un giornale locale ha riferito che sono andati perduti 2,4 miliardi di birr etiopi (42 milioni di dollari). Il problema è stato causato da un “aggiornamento e ispezione di routine del sistema”, non da un attacco informatico, ha affermato in una nota la banca centrale dell’Etiopia.

La banca non spargerà denuncia contro gli studenti

Il sistema bancario etiope è stato chiuso per diverse ore mentre il problema veniva risolto, con i clienti impossibilitati a prelevare contanti. Fondata nel 1963, la Commercial Bank of Ethiopia è la banca più grande del paese con 40 milioni di clienti. L’ad Abe ha inoltre fatto sapere che la banca sta lavorando con la polizia per recuperare i soldi perduti. La banca non sporgerà denuncia contro gli studenti che hanno prelevato contanti che non gli appartenevano, ha detto Abe. 

L'articolo Bancomat in tilt: corsa ai prelievi illimitati: “regalo” da 40 milioni proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton, indagini sulla clinica in cui è stata ricoverata: “Hanno violato i suoi dati” https://www.business.it/kate-middleton-indagini-clinica/ Wed, 20 Mar 2024 10:57:20 +0000 https://www.business.it/?p=135794 Sembra proprio non esserci pace per Kate Middleton. Fonti ufficiali confermano infatti l’esistenza di un’indagine per violazione dei dati personali della principessa del Galles nel periodo in cui è stata ricoverata alla London Clinic. Alcuni membri del personale medico in servizio al celebre ospedale londinese sarebbero stati scoperti a consultare indebitamente i fascicoli del ricovero di Middleton.Leggi anche: Tutto… Read More »Kate Middleton, indagini sulla clinica in cui è stata ricoverata: “Hanno violato i suoi dati”

L'articolo Kate Middleton, indagini sulla clinica in cui è stata ricoverata: “Hanno violato i suoi dati” proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton indagini clinica

Sembra proprio non esserci pace per Kate Middleton. Fonti ufficiali confermano infatti l’esistenza di un’indagine per violazione dei dati personali della principessa del Galles nel periodo in cui è stata ricoverata alla London Clinic. Alcuni membri del personale medico in servizio al celebre ospedale londinese sarebbero stati scoperti a consultare indebitamente i fascicoli del ricovero di Middleton.
Leggi anche: Tutto quello che non torna nella storia di Kate Middleton: spunta il giallo sul ricovero

L’indagine in corso

Dopo l’operazione all’addome dello scorso gennaio e le polemiche per il fotoritocco della sua immagine in famiglia, adesso l‘inchiesta sulla violazione della sua privacy. I dirigenti della London Clinic hanno avviato un’indagine interna per accertare che il personale dell’ospedale non abbia cercato di consultare e diffondere i suoi fascicoli medici privati. Almeno un membro dello staff medico, infatti, sarebbe stato sorpreso mentre tentava di accedere ai fascicoli di Kate. Le accuse hanno scosso l’ospedale di Marylebone, nel centro di Londra, molto attenta alla protezione dei dati.
Leggi anche: Kate Middleton e William a Windsor, parla la sosia: “In quel video non sono io”

Un portavoce dell’Information Commissioner’s Office (ICO) ha dichiarato: “Possiamo confermare di aver ricevuto una segnalazione di violazione e stiamo valutando le informazioni fornite”. La London Clinic, invece, smentisce: “Crediamo fermamente che tutti i nostri pazienti, indipendentemente dal loro status, meritino totale riservatezza e riservatezza riguardo alle loro informazioni mediche”.

La reazione di Kate Middleton

Kensington Palace è informata sull’accaduto. “È un problema della London Clinic”, fanno sapere. Anche Kate Middleton è a conoscenza di quello che sarebbe accaduto, ma in questo momento non avrebbe la forza di reagire. Nella giornata di ieri, infatti, il suo video pubblicato dal Sun ha creato altro scompiglio sulle cronache del gossip. C’è chi sostiene che la persona filmata sia una famosa sosia della principessa, Heidi Agan.
Leggi anche: Kate avvistata in un negozio, la testimonianza: “Stava bene e sorrideva”

L'articolo Kate Middleton, indagini sulla clinica in cui è stata ricoverata: “Hanno violato i suoi dati” proviene da Business.it.

]]>
Tutto quello che non torna nella storia di Kate Middleton: spunta il giallo sul ricovero https://www.business.it/tutto-quello-che-non-torna-nella-storia-di-kate-middleton-spunta-il-giallo-sul-ricovero/ Tue, 19 Mar 2024 11:54:34 +0000 https://www.business.it/?p=135764 Sta bene? Sta male? È stata male ed ora sta meglio? È vittima di maltrattamenti fisici e psicologici e nessuno ce lo vuole dire?La vicenda legata a Kate Middleton, ovvero il KateGate, somiglia sempre di più a una puntata di Black Mirror. O, molto più semplicemente, a un lavoro di comunicazione gestito veramente molto male.Leggi… Read More »Tutto quello che non torna nella storia di Kate Middleton: spunta il giallo sul ricovero

L'articolo Tutto quello che non torna nella storia di Kate Middleton: spunta il giallo sul ricovero proviene da Business.it.

]]>

Sta bene? Sta male? È stata male ed ora sta meglio? È vittima di maltrattamenti fisici e psicologici e nessuno ce lo vuole dire?
La vicenda legata a Kate Middleton, ovvero il KateGate, somiglia sempre di più a una puntata di Black Mirror. O, molto più semplicemente, a un lavoro di comunicazione gestito veramente molto male.
Leggi anche: Kate Middleton avvistata in pubblico: cosa stava facendo

La goccia che fa traboccare il vaso della comprensione pubblica è stato il video che mostra una dimagrita ma sorridente Kate, in tenuta campagnola, in compagnia del marito a fare shopping nel negozio dietro casa. Cammina, dunque? Può interagire con le persone? E da quando? E perché, a questo punto, non c’è stato un video pubblico, in diretta, in cui la Principessa spiega cosa le sia accaduto e come sta ora? Non nascondiamoci dietro a una tutela della privacy, a un ipotetico diritto a mantenere alcuni dettagli nella sfera del privato: si rinuncia a quel diritto nel momento in cui si decide di far parte della famiglia reale.
Leggi anche: Kate Middleton, indagini sulla clinica in cui è stata ricoverata: “Hanno violato i suoi dati”

Quando è stata (davvero) ricoverata Kate Middleton

Sono troppe le cose che non tornano in questa narrazione della malattia di Kate (che poi, che malattia è?) e quando poco si sa, molto si pensa. Inutile criticare le teorie complottiste: i primi veri generatori di complottiamo sono gli addetti alla comunicazione di Kensington Palace, che hanno creato un clima di mistero talmente intricato che non può non incentivare la nascita di ipotesi assurde: figli illegittimi, corona in bilico, maltrattamenti di ogni tipo ai danni della principessa, malattie di ogni sorta. Persino un coma, ad un certo punto.

Più passa il tempo, oltretutto, più emergono dettagli che non tornano. In primis, ora, si parla del ricovero del 17 gennaio: Kensington Palace aveva dichiarato che Kate si era sottoposta ad un intervento programmato. Non si sa da quanto fosse programmato, visto che peraltro a dicembre i principi avevano organizzato un tour in Italia a marzo, laddove già avrebbero dovuto sapere che Kate sarebbe stata in convalescenza fino a Pasqua. C’è qualcosa poi che torna ancora meno: il 29 dicembre alle 18.30 un convoglio è partito da Sandringham House, dove i principi passano il Natale, diretto verso l’ospedale.

A chiudere il convoglio c’era la macchina di William, con lui che guidava. Era una visita urgente? Era effettivamente il primo momento in cui Kate è stata ricoverata? È un dato di fatto che dopo la messa di Natale di Kate Middleton in pubblico non ci sia più traccia.

Da quel momento, è buio totale sulla sorte della principessa e, qualunque cosa sia accaduta, è ormai chiaro che la Casa Reale ha perso ogni credibilità.

L'articolo Tutto quello che non torna nella storia di Kate Middleton: spunta il giallo sul ricovero proviene da Business.it.

]]>
Forte terremoto tra Pakistan ed Afghanistan: timore nella popolazione https://www.business.it/terremoto-forte-pakistan-afghanistan/ Tue, 19 Mar 2024 07:07:26 +0000 https://www.business.it/?p=135735 Un fortissimo terremoto di magnitudo 5.4 sulla scala Richter ha colpito la regione al confine tra Afghanistan e Pakistan, come confermato dall’United States Geological Survey (USGS). La scossa tellurica è stata registrata a circa 67 chilometri a nord-est della città pachistana di Nushki, un’area che conta una popolazione di circa 27.600 persone. Importante ora monitorare attentamente l’evoluzione della… Read More »Forte terremoto tra Pakistan ed Afghanistan: timore nella popolazione

L'articolo Forte terremoto tra Pakistan ed Afghanistan: timore nella popolazione proviene da Business.it.

]]>
terremoto forte Pakistan Afghanistan

Un fortissimo terremoto di magnitudo 5.4 sulla scala Richter ha colpito la regione al confine tra Afghanistan e Pakistan, come confermato dall’United States Geological Survey (USGS). La scossa tellurica è stata registrata a circa 67 chilometri a nord-est della città pachistana di Nushki, un’area che conta una popolazione di circa 27.600 persone. Importante ora monitorare attentamente l’evoluzione della situazione data la densità abitativa dell’area interessata.
Leggi anche: Terremoto in Italia, ancora paura
Leggi anche: Forte scossa di terremoto in mare, avvertita sulle coste del Salento

Scossa avvertita anche molto lontano

L’epicentro del sisma è stato individuato in una zona relativamente poco profonda, a soli 10 chilometri sotto la superficie terrestre, dettaglio che potrebbe aver influito sulla percezione della scossa da parte della popolazione locale. Nonostante la rilevanza della magnitudo, al momento non sono state segnalate informazioni relative a danni a persone o infrastrutture, ma le autorità sono in stato di allerta per valutare gli eventuali impatti del sisma e per fornire assistenza dove necessario.

Il terremoto ha suscitato preoccupazione tra la popolazione delle aree colpite, con molti che ricordano i devastanti terremoti che in passato hanno interessato sia l’Afghanistan che il Pakistan, causando perdite di vite umane e danni significativi a edifici e infrastrutture. La regione è nota per la sua attività sismica, data la presenza di importanti faglie geologiche.

Le autorità locali e le organizzazioni internazionali stanno monitorando la situazione da vicino, pronte a intervenire in caso di necessità. Squadre di soccorso sono state messe in stato di allerta e sono pronte a essere dispiegate nelle aree più colpite per valutare la situazione e fornire assistenza immediata.

In questi momenti, la solidarietà e il supporto reciproco diventano essenziali per affrontare le conseguenze di eventi naturali così imprevedibili. La comunità internazionale segue con attenzione gli sviluppi, pronta a offrire supporto e aiuto alle popolazioni interessate. La resilienza delle comunità colpite e l’efficacia delle misure di risposta saranno fondamentali nei prossimi giorni, mentre si continua a valutare l’impatto del sisma e si lavora per garantire la sicurezza di tutti i residenti nelle aree interessate.
Leggi anche: Terremoto in Piemonte, scossa magnitudo 1.2

L'articolo Forte terremoto tra Pakistan ed Afghanistan: timore nella popolazione proviene da Business.it.

]]>
“Re Carlo è morto”. Dilaga in rete la bufala partita dalla Russia https://www.business.it/re-carlo-e-morto-dilaga-in-rete-la-bufala-partita-dalla-russia/ Mon, 18 Mar 2024 19:00:06 +0000 https://www.business.it/?p=135733 “Re Carlo è morto”. Una semplice bufala, per carità, inutile allarmarsi. Eppure per ore su tante piattaforme la notizia ha improvvisamente fatto capolino, tra gli occhi sbigottiti degli utenti che hanno subito iniziato a cercare riscontro. Tutto è successo a metà mattinata del 18 marzo: una foto della bandiera di Buckingham Palace a mezz’asta è comparsa in alcuni… Read More »“Re Carlo è morto”. Dilaga in rete la bufala partita dalla Russia

L'articolo “Re Carlo è morto”. Dilaga in rete la bufala partita dalla Russia proviene da Business.it.

]]>

Re Carlo è morto”. Una semplice bufala, per carità, inutile allarmarsi. Eppure per ore su tante piattaforme la notizia ha improvvisamente fatto capolino, tra gli occhi sbigottiti degli utenti che hanno subito iniziato a cercare riscontro. Tutto è successo a metà mattinata del 18 marzo: una foto della bandiera di Buckingham Palace a mezz’asta è comparsa in alcuni post su X e la pagina di Wikipedia è stata aggiornata con la data del decesso del sovrano d’Inghilterra. In pochi minuti si è ovviamente scatenato il putiferio sui social, anche a seguito di un falso comunicato che aveva iniziato a circolare. Si trattava, ovviamente, di una fake news, con tanto di fotomontaggi. Ma le voci si sono fatte talmente insistenti che alla fine lo staff di Buckingham Palace è stato costretto a smentire.

Secondo i media russi, la notizia sarebbe apparsa precocemente sul canale Telegram russo Mash, dove è stato condiviso lo screenshot di un annuncio attribuito a Buckingham Palace. Da qui il flusso di post fuori controllo che hanno poi travalicato i confini di Telegram, contagiando X. Alla fine l’agenzia russa Ria Novosti ha contattato i diretti interessati, ricevendo la pronta smentita di Rebecca Gavin, portavoce dell’ufficio stampa di Buckingham Palace, residenza del re.

“Siamo lieti di confermare che il re continua a occuparsi di questioni ufficiali e private” ha detto Gavin. Anche l’ambasciata britannica in Russia ha confermato sul suo canale Telegram che i messaggi sulla morte del re sono falsi. Una fake news arrivata proprio mentre il mondo continua a interrogarsi sulle reali condizioni di salute della principessa Kate Middleton, dopo che una foto “ritoccata” con Photoshop aveva scatenato polemiche e alimentato l’apprensione dei sudditi.

L'articolo “Re Carlo è morto”. Dilaga in rete la bufala partita dalla Russia proviene da Business.it.

]]>
William rompe il silenzio su Kate ma scoppia la bufera https://www.business.it/william-rompe-il-silenzio-su-kate-ma-scoppia-la-bufera/ Sat, 16 Mar 2024 11:28:24 +0000 https://www.business.it/?p=135649 William, dopo mesi di silenzio, il principe del Galles ha deciso di uscire allo scoperto e di parlare della moglie Kate Middleton. Scopriamo insieme cosa è successo e quali sono state le sue parole. William, la partecipazione ai Legacy Award e le parole su Kate William, nel pieno delle polemiche per il caso della foto ritoccata, il principe del Galles ha visitato… Read More »William rompe il silenzio su Kate ma scoppia la bufera

L'articolo William rompe il silenzio su Kate ma scoppia la bufera proviene da Business.it.

]]>

William, dopo mesi di silenzio, il principe del Galles ha deciso di uscire allo scoperto e di parlare della moglie Kate Middleton. Scopriamo insieme cosa è successo e quali sono state le sue parole.

William, la partecipazione ai Legacy Award e le parole su Kate

William, nel pieno delle polemiche per il caso della foto ritoccata, il principe del Galles ha visitato un centro per l’infanzia a Londra, sostenuto dalla famiglia reale. Durante l’evento, il figlio di Carlo e Diana ha menzionato Kate Middleton, la quale non appare in pubblico da mesi. Successivamente, la stessa sera, il principe ha partecipato ai Legacy Award, dove ha parlato sia di sua madre che di sua moglie. “So che mia madre sarebbe stata onorata di vedere un ente di beneficenza a suo nome svolgere un lavoro così stimolante per elevare i giovani da tutti gli angoli del globo. Mia madre mi ha insegnato che tutti coloro che hanno bisogno meritano un sostegno nella vita. Mi ha insegnato che ognuno ha il potenziale per restituire qualcosa e che tutti coloro che hanno bisogno meritano un sostegno nella vita. Quell’eredità è qualcosa su cui sia mia moglie Catherine che io abbiamo cercato di concentrarci attraverso il nostro lavoro, così come hanno fatto i 50.000 giovani che hanno ricevuto un Diana Award negli ultimi venticinque anni. Sono così orgoglioso di vedere questa convinzione di mia madre manifestata negli straordinari giovani che stasera ricevono il Legacy Award“.

Il duro attacco del redattore del “Daily Mail”

Il principe William e Kate Middleton stanno attraversando momenti molto duri che stanno mettendo in crisi la famiglia reale. La principessa ha da poco subito un’operazione all’addome e il suo lungo periodo di convalescenza lontano dai riflettori ha sollevato molti dubbi sulle sue reali condizioni di salute e psicologiche. ll principe del Galles è stato duramente attaccato dal redattore del “Daily Mail”. Richard Eden ha commentato le parole del principe inglese ed ha criticato il suo modo di gestire il caso della famosa foto ritoccata di Kate Middleton. “È stata posta sotto molta pressione dalle persone che dicevano ‘vogliamo una foto, vogliamo vedere come sta, diteci come sta. E finalmente Kate pubblica una foto, scattata dal marito, come viene messo in chiaro, ed ecco che viene gettata nel ‘tritacarne mediatico’. L’erede al trono non è stato un vero gentleman nel lasciare che la colpa venisse data a Kate. Per dio! È lui ad aver scattato la foto. on sono certo che il pessimo ritocco sia opera di Kate. Sembra che forse qualcuno sia venuto per sistemarle i capelli, il trucco e altre cose del genere… se è stato mandato un parrucchiere, poteva essere mandato anche un fotografo. Il ritocco è imbarazzante, ma non una grande calamità. Kate e il marito sono molto sotto pressione, ed è orribile se uno sta così male quanto lo è stata lei. A dire il vero non è nemmeno la prima volta che una foto dei reali viene modificata e vengono aggiunti elementi in post produzione”, ha dichiarato il giornalista.

L'articolo William rompe il silenzio su Kate ma scoppia la bufera proviene da Business.it.

]]>
Presenza significativa di virus del morbillo nelle acque reflue. Cosa sta succedendo https://www.business.it/presenza-significativa-di-virus-del-morbillo-nelle-acque-reflue-cosa-sta-succedendo/ Fri, 15 Mar 2024 15:33:56 +0000 https://www.business.it/?p=135623 Il virus del morbillo ravvisato in quantità importanti nelle fogne di Bruxelles. Il patogeno è stato scoperto nelle acque reflue della capitale belga dagli studiosi della Katholieke Universiteit di Lovanio (KU Leuven). “Abbiamo esaminato le acque reflue di Lovanio, Bruxelles-Sud e Bruxelles-Nord”. Spiega la virologa Elke Wollants, citata dalla Tv fiamminga Vrt. “Mentre a Lovanio… Read More »Presenza significativa di virus del morbillo nelle acque reflue. Cosa sta succedendo

L'articolo Presenza significativa di virus del morbillo nelle acque reflue. Cosa sta succedendo proviene da Business.it.

]]>

Il virus del morbillo ravvisato in quantità importanti nelle fogne di Bruxelles. Il patogeno è stato scoperto nelle acque reflue della capitale belga dagli studiosi della Katholieke Universiteit di Lovanio (KU Leuven). “Abbiamo esaminato le acque reflue di Lovanio, Bruxelles-Sud e Bruxelles-Nord”. Spiega la virologa Elke Wollants, citata dalla Tv fiamminga Vrt. “Mentre a Lovanio e Bruxelles-Sud le indagini hanno dato esito negativo, a Bruxelles-Nord abbiamo trovato il virus del morbillo in 3 campioni consecutivi”. Cosa significa tutto questo.
Leggi anche: Bambino di 10 anni scomparso nel nulla, il sindaco: “Chi sa qualcosa parli subito”

“Molte infezioni non sono segnalate”

Per Wollants, responsabile di laboratorio al Rega Institute della KU Leuven, “questo indica che circolano molte più infezioni di quelle che intercettiamo”. Nello specifico, se a Bruxelles sono noti circa 6 casi di morbillo, “l’aver rilevato il virus nelle acque reflue di una città con un milione di abitanti significa che molte infezioni sfuggono ai radar”.

Il team dell’ateneo di Lovanio ha prelevato campioni di acque reflue subito dopo che, il 16 febbraio scorso, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha lanciato un alert sull’aumento dei casi di morbillo.

“Nel nostro studio stabiliamo che il patogeno scoperto nelle acque reflue non è di origine vaccinale, ma deriva dall’infezione naturale”, puntualizza Wollants. Che lancia un appello alla vaccinazione. “Invitiamo a vaccinare il più possibile i bambini. Quello del morbillo è un virus contagioso che può portare a gravi complicazioni”.

I vaccini obbligatori in Belgio

In Belgio è obbligatorio solo il vaccino anti-poliomielite, non quello contro il morbillo. E a Bruxelles e in Vallonia il tasso di vaccinazione è molto inferiore a quello delle Fiandre. “Nelle Fiandre la copertura è dell’89%, mentre a Bruxelles e in Vallonia il tasso di vaccinazione è del 75%. Non è quindi inconcepibile che lì possa circolare il morbillo”.

Ancora la virologa Wollants. “Ecco perché invitiamo a vaccinare il più possibile i bambini, perché questo è l’unico modo per proteggersi dal virus”. Virus che, riportava in febbraio l’Ecdc, ha ucciso sei persone in Romania e una in Irlanda. Un’epidemia di morbillo è in corso anche nei Paesi Bassi, a Eindhoven e dintorni, evidenzia la Tv fiamminga. Le segnalazioni al Servizio sanitario comunale parlano di 14 bambini contagiati, età media 5 anni, e di un adulto infettato. Secondo le autorità olandesi, nessuno di loro era vaccinato.

L'articolo Presenza significativa di virus del morbillo nelle acque reflue. Cosa sta succedendo proviene da Business.it.

]]>
Kate, parla il fotografo ufficiale: “Vi dico io come sono andate le cose” https://www.business.it/kate-parla-il-fotografo-ufficiale-vi-dico-io-come-sono-andate-le-cose/ Thu, 14 Mar 2024 14:23:49 +0000 https://www.business.it/?p=135572 La vicenda della foto manipolata da Kate continua a far discutere, anche perché la famiglia della principessa del Galles si rifiuta di soddisfare la richiesta di commentatori e giornalisti britannici di mostrare la foto originale. Ma questo episodio rappresenta soltanto la punta dell’iceberg della guerra del photoshop tra i due fratelli Windsor. William e Harry,… Read More »Kate, parla il fotografo ufficiale: “Vi dico io come sono andate le cose”

L'articolo Kate, parla il fotografo ufficiale: “Vi dico io come sono andate le cose” proviene da Business.it.

]]>

La vicenda della foto manipolata da Kate continua a far discutere, anche perché la famiglia della principessa del Galles si rifiuta di soddisfare la richiesta di commentatori e giornalisti britannici di mostrare la foto originale. Ma questo episodio rappresenta soltanto la punta dell’iceberg della guerra del photoshop tra i due fratelli Windsor. William e Harry, e le loro rispettive consorti, Kate e Meghan.
Leggi anche: Kate Middleton malata: voci su una relazione tra William e Rose Hanbury

I duchi di Sussex, Harry e Meghan, decidono infatti di rispondere a chi li ha accusati di ipocrisia allo scopo di difendere Kate da accuse e illazioni dopo la pubblicazione della foto fake. Si tratta dell’esperta di affari reali Angela Levin, direttrice della rivista Majestic, che dalle colonne del Sun aveva commentato le dichiarazioni rilasciate da una fonte vicina ai duchi di Sussex.
Leggi anche: Michelle Hunziker, la brutta notizia per lei è appena arrivata: “È un incubo”

Il fotografo pubblica lo scatto di Meghan e Harry

Fonte secondo cui “Meghan non avrebbe mai fatto lo stesso errore di Kate”, postando una foto ritoccata, “perché maniaca del controllo”. La Levin ha replicato definendo “ipocriti” Harry e Meghan perché anche loro in passato avrebbero pubblicato una foto manipolata con photoshop. Quella scattata nel 2021 dal fotografo londinese Misan Harriman, loro amico, per annunciare la seconda gravidanza di Meghan.

Qualche tempo fa lo stesso Harriman aveva ammesso di aver modificato la foto per inserire un albero e creare “uno sfondo speciale”. Ma ora il fotografo decide di cambiare la sua versione dei fatti, affermando l’esatto contrario. Come prova posta sui social la foto originale in cui si vede Meghan in abito giallo distesa con Harry sul prato all’ombra di un albero di jacaranda.”Ecco il Jpeg originale senza modifica in bianco e nero, mi aspetto scuse complete e ritrattazione da @dailymail @telegraph – scrive il fotografo su Instagram – Nessun albero o prato è stato spostato o scambiato, questa è l’immagine direttamente dalla fotocamera. Inoltre quello è un albero di jacaranda, non un salice”.

L'articolo Kate, parla il fotografo ufficiale: “Vi dico io come sono andate le cose” proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton malata: voci su una relazione tra William e Rose Hanbury https://www.business.it/kate-william-rose-hanbury/ Thu, 14 Mar 2024 10:10:53 +0000 https://www.business.it/?p=135547 Kate Middleton è ancora malata, ma i problemi per la principessa non finiscono qui. In questi giorni sono tornate a galla alcune voci su una possibile relazione extraconiugale di suo marito, il principe William. È stato il noto comico Stephen Colbert, durante il suo spettacolo ‘The Late Show’ sulla rete CBS, ad accennare scherzando alla presunta storia d’amore tra… Read More »Kate Middleton malata: voci su una relazione tra William e Rose Hanbury

L'articolo Kate Middleton malata: voci su una relazione tra William e Rose Hanbury proviene da Business.it.

]]>
Kate William Rose Hanbury

Kate Middleton è ancora malata, ma i problemi per la principessa non finiscono qui. In questi giorni sono tornate a galla alcune voci su una possibile relazione extraconiugale di suo marito, il principe William. È stato il noto comico Stephen Colbert, durante il suo spettacolo ‘The Late Show’ sulla rete CBS, ad accennare scherzando alla presunta storia d’amore tra William e Rose Hanbury, ex amica di Kate e vicina di casa dei principi di Galles nella loro tenuta nel Norfolk.
Leggi anche: Kate, parla il fotografo ufficiale: “Vi dico io come sono andate le cose”

Leggi anche: Kate e la foto ritoccata, Antonio Caprarica: “Se nascondono così una tragedia, sono dei citrulli. Rotto il patto di fiducia”

Chi è Rose Hanbury

Ma chi è Rose Hanbury? La donna è conosciuta anche come la marchesa di Cholmondeley, molto nota in Gran Bretagna per il suo stile glamour. Insieme al marito, David Rocksavage, settimo marchese di Cholmondeley, e i loro tre figli, risiede in una residenza di grande lusso a Houghton Hall. Tenuta che conta oltre cento stanze e che confina con Anmer Hall, residenza molto amata dai principi del Galles, vicino al castello di Sandringham.

La famiglia di Lady Rose Hanbury vanta legami storico con la famiglia reale britannica. La nonna ad esempio fu damigella d’onore alla cerimonia di nozze della regina Elisabetta II nel 1947. Le voci su una possibile relazione tra Rose e William avevano iniziato a circolare già nel 2019. Ma nessuno ei protagonisti di questa vicenda si è mai sbilanciato a rilasciare dichiarazioni per smentire o confermare i pettegolezzi rosa.
Leggi anche: Kate interviene sulla “foto manipolata”: “Mi scuso, l’ho ritoccata io”. Crescono i dubbi sulla sua salute

L'articolo Kate Middleton malata: voci su una relazione tra William e Rose Hanbury proviene da Business.it.

]]>
Guida turistica uccisa da un fulmine in Perù, feriti sei francesi https://www.business.it/guida-turistica-uccisa-da-un-fulmine-in-peru-feriti-sei-francesi/ Wed, 13 Mar 2024 11:57:52 +0000 https://www.business.it/?p=135515 L’escursione in uno dei luoghi più affascinanti del mondo si è trasformata in tragedia. Una guida turistica peruviana è morta e sei turisti francesi sono rimasti feriti da un fulmine che ha colpito la Montagna dei sette colori a Cuzco, in Perù. La polizia locale ha confermato l’identità della guida, Glauder Paucarmayta, di 47 anni.… Read More »Guida turistica uccisa da un fulmine in Perù, feriti sei francesi

L'articolo Guida turistica uccisa da un fulmine in Perù, feriti sei francesi proviene da Business.it.

]]>

L’escursione in uno dei luoghi più affascinanti del mondo si è trasformata in tragedia. Una guida turistica peruviana è morta e sei turisti francesi sono rimasti feriti da un fulmine che ha colpito la Montagna dei sette colori a Cuzco, in Perù. La polizia locale ha confermato l’identità della guida, Glauder Paucarmayta, di 47 anni.

I turisti feriti, di età compresa tra i 22 e i 40 anni, sono stati ricoverati in una clinica della regione con varie ustioni. La Montagna dei sette colori si trova a circa 100 chilometri a sud di Cuzco ed è considerata una “meraviglia della natura” per le sue fasce colorate originate dalla composizione mineralogica del terreno.
    Secondo la Protezione civile peruviana, nel corso dell’anno cinque persone sono morte a causa di fulmini nelle regioni andine del Paese sudamericano.

L'articolo Guida turistica uccisa da un fulmine in Perù, feriti sei francesi proviene da Business.it.

]]>
Kate e la foto ritoccata, Antonio Caprarica: “Se nascondono così una tragedia, sono dei citrulli. Rotto il patto di fiducia” https://www.business.it/kate-e-la-foto-ritoccata-antonio-caprarica-se-nascondono-cosi-una-tragedia-sono-dei-citrulli-rotto-il-patto-di-fiducia/ Tue, 12 Mar 2024 13:25:29 +0000 https://www.business.it/?p=135456 “Il ritocco alla foto di Kate Middleton è una straordinaria e gravissima prova di sciatteria di palazzo. Ne sono convinto, perché se ci fosse qualcosa di più serio sarebbe un autogol terrificante, un richiamare l’attenzione su qualcosa di ancor più grave che vuole essere nascosto“. A dirlo, ai microfoni dell’Adnkronos, è Antonio Caprarica, giornalista e profondo conoscitore… Read More »Kate e la foto ritoccata, Antonio Caprarica: “Se nascondono così una tragedia, sono dei citrulli. Rotto il patto di fiducia”

L'articolo Kate e la foto ritoccata, Antonio Caprarica: “Se nascondono così una tragedia, sono dei citrulli. Rotto il patto di fiducia” proviene da Business.it.

]]>

“Il ritocco alla foto di Kate Middleton è una straordinaria e gravissima prova di sciatteria di palazzo. Ne sono convinto, perché se ci fosse qualcosa di più serio sarebbe un autogol terrificante, un richiamare l’attenzione su qualcosa di ancor più grave che vuole essere nascosto“. A dirlo, ai microfoni dell’Adnkronos, è Antonio Caprarica, giornalista e profondo conoscitore della famiglia reale britannica.
Leggi anche: Kate interviene sulla “foto manipolata”: “Mi scuso, l’ho ritoccata io”. Crescono i dubbi sulla sua salute
Leggi anche: Kate Middleton malata: voci su una relazione tra William e Rose Hanbury

Le parole dell’esperto della Royal Family

Caprarica non nasconde la sua incredulità di fronte alla leggerezza con cui sarebbe stato gestito il ritocco. L’esperto sottolinea come, nell’era dei social e delle immagini digitale, sia diventato praticamente impossibile nascondere manipolazioni fotografiche. “Lo sa anche un bambino che le foto ormai sono riconoscibili se taroccate”. Quindi Caprarica punta l’accento sulla presunta incapacità dell’entourage di Kate: “È incredibile che l’entourage di Kate abbia voluto mandare in giro una foto ritoccata senza accurate verifiche”. Caprarica ricorda che la duchessa è nota per essere un’appassionata di fotografia e che non è nuova all’utilizzo di Photoshop.

Ipotizza che l’accaduto possa essere frutto di una semplice distrazione. Tuttavia, non manca di evidenziare le potenziali implicazioni ben più serie. “L’alternativa è molto peggio, una tragedia maggiore, e se la nascondessero in questo modo sarebbero dei citrulli, degli incapaci”. Il giornalista punta poi il dito contro l’ufficio di comunicazione di Buckingham Palace. Critica la gestione della foto: “Ma l’ufficio di comunicazione di Buckingham Palace che fa? Prendono la foto ritoccata e la passano alle agenzie senza verificarla sapendo che va allo scrutinio di miliardi di persone? È gravissimo”.

Caprarica esclude l’ipotesi che dietro al ritocco ci sia l’intervento dell’intelligenza artificiale, citando le rassicurazioni di esperti consultati. In conclusione, il giornalista sottolinea la gravità dell’episodio per la credibilità della famiglia reale: “Anche se si tratta di ritocchi insignificanti purtroppo sono essenziali per mettere in dubbio l’autenticità della situazione, e questo porterà la gente a mettere in dubbio ogni cosa che proviene da Palazzo. Ciò è molto grave”.

“Rotto il patto di fiducia”

Secondo Caprarica, infatti, l’incidente della foto mette in dubbio la credibilità dei Royal. «Finora il rapporto tra Kate e William e la stampa britannica era sempre stato molto buono, basato su un patto implicito, ossia “voi non ci dite tutto, ma non ci dite bugie”, spiega l’esperto in un’intervista concessa a Vanity Fair. Quando infatti lo scorso gennaio, a margine della comunicazione ufficiale sulla salute della principessa, Kensington Palace aveva lasciato trapelare che non si trattava di un cancro, la stampa britannica e quella internazionale si erano subito allineate su questa versione, senza mai metterla in dubbio. La fiducia nel patto era totale: possono omettere, ma non possono mentire. Adesso, alla luce di quello che è successo, cambia tutto. Questa foto, che nella migliore delle ipotesi è una piccola bugia, distrugge il clima di fiducia. Fondamentale per la comunicazione reale». Caprarica ritiene comunque che le scuse di Kate «per ora basteranno. Come si fa a non prendere per buone le scuse di una persona malata? La situazione si calmerà e usciranno altre foto “rubate” a rassicurare gli inglesi». Certo è che “qui siamo davanti a una crisi dell’autorità di Buckingham Palace. Il re è malato e la regina Camilla, suo malgrado, non è autorevole. Per Camilla è un periodo molto faticoso, è debole, non è in grado di prendere in mano la famiglia reale».

L'articolo Kate e la foto ritoccata, Antonio Caprarica: “Se nascondono così una tragedia, sono dei citrulli. Rotto il patto di fiducia” proviene da Business.it.

]]>
Precipita aereo militare da trasporto russo a nord di Mosca: 15 persone morte nello schianto https://www.business.it/precipita-aereo-militare-da-trasporto-russo-a-nord-di-mosca-15-persone-morte-nello-schianto/ Tue, 12 Mar 2024 12:00:11 +0000 https://www.business.it/?p=135449 Un aereo da trasporto militare russo Ilyushin-76 con 15 persone a bordo è precipitato nella regione di Ivanovo, 250 chilometri a nord-est di Mosca. A renderlo noto è stato il ministero della Difesa: stando ai filmati apparsi sui social, a causare lo schianto sarebbe stato un improvviso incendio al motore destro dell’aereo che, successivamente, si… Read More »Precipita aereo militare da trasporto russo a nord di Mosca: 15 persone morte nello schianto

L'articolo Precipita aereo militare da trasporto russo a nord di Mosca: 15 persone morte nello schianto proviene da Business.it.

]]>

Un aereo da trasporto militare russo Ilyushin-76 con 15 persone a bordo è precipitato nella regione di Ivanovo, 250 chilometri a nord-est di Mosca. A renderlo noto è stato il ministero della Difesa: stando ai filmati apparsi sui social, a causare lo schianto sarebbe stato un improvviso incendio al motore destro dell’aereo che, successivamente, si sarebbe staccato precipitando sul terreno. La nota ufficiale spiega: “L’aereo militare Il-76 si è schiantato durante il decollo nella regione di Ivanovo. A bordo c’erano 15 persone: otto membri dell’equipaggio e sette passeggeri. La causa dell’incidente è stato l’incendio di uno dei motori durante il decollo”. Tutte le persone a bordo sarebbero morte nello schianto.

aereo russo 15 morti

L’Ilyushin Il-76 è un quadrimotore cargo multiuso a medio-lungo raggio, utilizzato principalmente per il trasporto di merci che richiedono l’utilizzo di una rampa di carico. Si tratta di un modello che gode della sinistra fama di “maledetto”, visto che è stato al centro di molti incidenti, spesso mortali, a partire dagli anni Sessanta.

Progettato per muovere considerevoli quantità di merci, truppe e mezzi sulle grandi distanze, il mezzo ha riscosso negli anni un notevole successo commerciale. Tra gli incidenti più catastrofici, va ricordato quello del 12 novembre 1996, quando il volo Kazakhstan Airlines 1907 entrò in collisione con il volo Saudi Arabian Airlines 763 sulla cittadina indiana di Charki Dhadri, provocando 349 vittime.

Leggi anche: La nave Caio Duilio ha abbattuto due droni nel mar Rosso: cresce la tensione nell’area

L'articolo Precipita aereo militare da trasporto russo a nord di Mosca: 15 persone morte nello schianto proviene da Business.it.

]]>