elezioni Amministrative – Business.it https://www.business.it I segreti del potere - Notizie e retroscena Tue, 30 May 2023 08:14:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.business.it/wp-content/uploads/2023/01/cropped-Favicon_Business.it_-32x32.jpg elezioni Amministrative – Business.it https://www.business.it 32 32 Elezioni Comunali, ballottaggi amari per Elly Schlein: tutti i risultati https://www.business.it/bozza-automaticaelezioni-comunali-ballottaggi-risultati-pd-elly-schlein/ Mon, 29 May 2023 15:30:00 +0000 https://www.business.it/?p=118851 Si profila all’orizzonte un risultato davvero deludente per il Pd di Elly Schlein ai ballottaggi delle elezioni Comunali. Sui sette comuni capoluogo al voto, il partito guidato dalla neo segretaria dovrebbe riuscire a farcela soltanto a Vicenza con Vincenzo Possamai, che strapperebbe così il Comune alla destra. Ma a far riflettere è il fatto che… Read More »Elezioni Comunali, ballottaggi amari per Elly Schlein: tutti i risultati

L'articolo Elezioni Comunali, ballottaggi amari per Elly Schlein: tutti i risultati proviene da Business.it.

]]>
Si profila all’orizzonte un risultato davvero deludente per il Pd di Elly Schlein ai ballottaggi delle elezioni Comunali. Sui sette comuni capoluogo al voto, il partito guidato dalla neo segretaria dovrebbe riuscire a farcela soltanto a Vicenza con Vincenzo Possamai, che strapperebbe così il Comune alla destra. Ma a far riflettere è il fatto che il giovane Possamai durante la campagna elettorale aveva chesto espressamente che nessun big del Pd si facesse vedere nella sua città.
Leggi anche: Elezioni amministrative, chi vince e chi perde

ballottaggi Comunali Pd Schlein

Male il Pd di Schlein ai ballottaggi delle Comunali

Sconfitta quasi certa per il Pd di Elly Schlein anche ad Ancona che non solo è l’unico capoluogo di Regione in corsa in questi ballottaggi delle Comunali, ma che non era mai stata governata prima dal centrodestra. Ma quella anconetana non è l’unica roccaforte storica della sinistra a cambiare colore. In Toscana ad esempio i dem speravano nel ribaltone a Siena, Pisa e Massa. Ma nessuna di queste città, fino a pochi anni fa considerate ‘rosse’, viene conquistata dal centrosinistra.
Leggi anche: Elly Schlein sotto processo dopo la sconfitta elettorale: “Fuori dai centri storici radical chic non esistiamo”

Il Pd di Elly Schlein va male nei ballottaggi delle Comunali anche a Brindisi dove ha sostenuto Roberto Fusco dei 5 Stelle. Ma anche in questo caso la segretaria dem non è riuscita ad organizzare un’iniziativa elettorale comune con il leader pentastellato Giuseppe Conte. Male anche il primo turno in Sicilia: il centrodestra si aggiudica Catania dove Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani sono stati venerdì scorso a chiudere la campagna elettorale.

Al momento comunque, mentre lo spoglio dei ballottaggi delle Comunali è ancora in corso, non arriva alcun commento ufficiale dal Nazareno, sede del Pd. Mentre la segretaria domani sarà in viaggio in Europa. Rispetto all’agenda inizialmente diffusa, Schlein sarà a Bruxelles nel pomeriggio e incontrerà la delegazione del Partito democratico alle 16. Mentre mercoledì vedrà il gruppo dei Socialisti e democratici e subito dopo la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola.
Leggi anche: Elezioni comunali: il centrosinistra strappa Udine al centrodestra

L'articolo Elezioni Comunali, ballottaggi amari per Elly Schlein: tutti i risultati proviene da Business.it.

]]>
Elezioni Regionali: astensione record, a Roma vota solo un elettore su tre https://www.business.it/elezioni-regionali-astensionismo-lazio-lombardia-roma/ Tue, 14 Feb 2023 08:44:24 +0000 https://www.business.it/?p=109771 Le elezioni Regionali in Lazio e Lombardia si sono chiuse con la vittoria schiacciante del centrodestra. Male invece Pd, M5S e Terzo Polo. Ma se si guardano con attenzione i numeri usciti dalle urne, la realtà che emerge è un’altra. Il vero trionfatore delle elezioni è stato infatti l’astensionismo che in questa occasione ha toccato… Read More »Elezioni Regionali: astensione record, a Roma vota solo un elettore su tre

L'articolo Elezioni Regionali: astensione record, a Roma vota solo un elettore su tre proviene da Business.it.

]]>
Le elezioni Regionali in Lazio e Lombardia si sono chiuse con la vittoria schiacciante del centrodestra. Male invece Pd, M5S e Terzo Polo. Ma se si guardano con attenzione i numeri usciti dalle urne, la realtà che emerge è un’altra. Il vero trionfatore delle elezioni è stato infatti l’astensionismo che in questa occasione ha toccato livelli record, mai visti in Italia. Il 60% dei potenziali elettori non è andato a votare. E nel Lazio, in particolare a Roma, il crollo dell’affluenza è stato ancora più drammatico. Per questo neanche il centrodestra se la sente di esultare fino in fondo. Mentre il timore delle opposizioni è ancora maggiore.
Leggi anche: Elezioni Regionali: Fabrizio Pregliasco non viene eletto

elezioni Regionali astensionismo Lazio
Astensionismo record alle Regionali

Astensionismo record alle elezioni Regionali

“La strada è quella giusta ma bisogna anche parlare a chi non ha votato. Quella è una bocciatura per tutti e se ci limitassimo a festeggiare sbaglieremmo. Dobbiamo capire come tornare a restituire fiducia e appassionare chi ha fatto un’altra scelta”, commenta preoccupato il leader leghista Matteo Salvini i risultati delle elezioni Regionali. “È impressionante il dato dell’astensionismo. – gli fa eco il capo del M5S Giuseppe Conte – È il segno di una malattia della nostra democrazia, e siamo chiamati tutti a trovare rimedi senza buttare la palla in tribuna. Ma accorgimenti che possano far sentire pienamente coinvolti i cittadini nel dibattito politico e democratico”.

“L’astensionismo altissimo è una ferita alla democrazia e temo che, come a settembre, interessi soprattutto le fasce più impoverite, che non trovano più rappresentanza”, lancia l’allarme la candidata alla guida del Pd Elly Schlein. “Così tanta poca gente, non era mai successo in queste regioni”, aggiunge il suo avversario Stefano Bonaccini. “Il centrodestra sia cauto ed eviti il termine ‘trionfo’ dopo la vittoria alle elezioni Regionali in Lazio e Lombardia, perché l’astensionismo è così alto da poter mettere in crisi la democrazia. – avverte invece il sondaggista Roberto Weber, presidente dell’Istituto Ixè – Il voto di domenica e di lunedì si innesta su una crisi della politica, sulla dissociazione tra rappresentati e rappresentanti”.

Il caso Lazio

“In questo astensionismo c’è un elemento sistemico, strutturale, che toglie incentivo al voto. – spiega un altro sondaggista, il direttore di Youtrend Lorenzo Pregliasco – Vale a dire il fatto che molti pensano che votare non cambi le cose, un elemento che si è già visto alle politiche del 25 settembre. E poi c’è un elemento specifico per queste regionali. Le elezioni regionali sono a metà strada tra le comunali e le politiche. Non sono né vicine né lontane. L’ente non è vicino come il Comune, ma non è una tornata importante come le politiche. Oltre al fatto che non sono chiare le competenze delle Regioni. Nello specifico, poi, la percezione è stata che sarebbero state elezioni poco combattute, con esito già scritto, anche perché si è votato solo quattro mesi fa. Certo la proporzione dell’astensionismo è stata sconcertante a Roma, con un dato clamoroso”.
Leggi anche: Regionali, la gaffe del candidato di centrosinistra: “La Lombardia non è la Calabria”

L'articolo Elezioni Regionali: astensione record, a Roma vota solo un elettore su tre proviene da Business.it.

]]>
Elezioni amministrative, Letta punge la Meloni: “Hai perso ma fai finta di niente” https://www.business.it/elezioni-amministrative-letta-punge-la-meloni/ Tue, 28 Jun 2022 07:12:58 +0000 https://www.business.it/?p=93377 A due giorni dai ballottaggi delle elezioni amministrative, che hanno fatto segnare il successo del Pd e la crisi del centrodestra, il segretario Dem Enrico Letta rilascia alcune dichiarazioni che sembrano proprio un messaggio diretto alla leader del maggiore partito della destra: Fratelli d’Italia. Secondo Letta, infatti, Giorgia Meloni sbaglia a non ammettere la sconfitta… Read More »Elezioni amministrative, Letta punge la Meloni: “Hai perso ma fai finta di niente”

L'articolo Elezioni amministrative, Letta punge la Meloni: “Hai perso ma fai finta di niente” proviene da Business.it.

]]>
A due giorni dai ballottaggi delle elezioni amministrative, che hanno fatto segnare il successo del Pd e la crisi del centrodestra, il segretario Dem Enrico Letta rilascia alcune dichiarazioni che sembrano proprio un messaggio diretto alla leader del maggiore partito della destra: Fratelli d’Italia. Secondo Letta, infatti, Giorgia Meloni sbaglia a non ammettere la sconfitta facendo pure “finta di niente”.

Enrico Letta e Giorgia Meloni

“La cosa peggiore da fare quando si perde, è fare finta di niente, perché non fai nemmeno l’analisi della sconfitta. – dichiara Letta rivolto alla Meloni – Noi abbiamo subito sconfitte tante volte e troppo spesso non le abbiamo analizzate. Adesso è andata male a loro e la cosa peggiore è fare appunto finta di niente”. Secondo il segretario del Pd è necessario che il suo partito formi “una classe dirigente rigenerata in un mix tra nuove generazioni e storici militanti, che si sono messi al servizio del progetto collettivo e tante donne in prima linea nel partito e nelle liste”.

“La Lega perde il podio di prima classificata e scende al terzo posto. Il Pd è donna e giovane”, analizza intanto l’esito del voto il Dem responsabile degli Enti locali Francesco Boccia. “Abituiamoci sempre più ad un Pd donna e giovane, che fa del femminismo un punto fermo e trasforma in una piattaforma politica le tante battaglie delle nuove generazioni. – spiega Boccia – Siamo solo all’inizio di un percorso di rigenerazione della politica che vogliamo completare con le politiche 2023”.

“Capisco che in Italia il giorno dopo le elezioni sono tutti vincitori, ma almeno sui numeri e sulla matematica potremmo evitare arrampicate sugli specchi. – attacca ancora Boccia – Dei 26 capoluoghi al voto, il centrodestra nel 2017 aveva vinto in 19 città, oggi si è fermato a 14. Il centrosinistra nel 2017 aveva vinto in 6 città, oggi ne ha conquistate 10, più Carrara. C’era una sola amministrazione civica, mentre oggi i capoluoghi amministrati da liste civiche fuori dai partiti sono due: Viterbo e Como. Così come nelle 142 città con più di 15 mila abitanti, il saldo per il campo progressista è più 5, il centrodestra ne perde 4”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Elezioni amministrative, Meloni: “Letta torni sul pianeta terra”

L'articolo Elezioni amministrative, Letta punge la Meloni: “Hai perso ma fai finta di niente” proviene da Business.it.

]]>
Elezioni amministrative, Renzi: “Poche chiacchiere, si vince al centro” https://www.business.it/lanalisi-delle-elezioni-amministrative-di-matteo-renzi/ Mon, 27 Jun 2022 13:21:23 +0000 https://www.business.it/?p=93355 Felicità anche esagerata nel centrosinistra, resa dei conti nel centrodestra. È questa l’aria che si respira tra i diversi partiti all’indomani del secondo turno delle elezioni amministrative che ha visto la coalizione guidata dal Pd imporsi anche in alcune città considerate feudo della destra, come Verona e Monza. Tra i due schieramenti si inserisce Matteo… Read More »Elezioni amministrative, Renzi: “Poche chiacchiere, si vince al centro”

L'articolo Elezioni amministrative, Renzi: “Poche chiacchiere, si vince al centro” proviene da Business.it.

]]>
Felicità anche esagerata nel centrosinistra, resa dei conti nel centrodestra. È questa l’aria che si respira tra i diversi partiti all’indomani del secondo turno delle elezioni amministrative che ha visto la coalizione guidata dal Pd imporsi anche in alcune città considerate feudo della destra, come Verona e Monza. Tra i due schieramenti si inserisce Matteo Renzi. Il fondatore di Italia Viva si lancia in un’analisi del voto il cui risultato è che, secondo lui, le elezioni si vincono “al centro”.

Matteo Renzi

“Ballottaggi. Crolla l’affluenza e questo impedisce di fare paragoni con le politiche: con l’affluenza al 40% è un film, con l’affluenza media delle politiche al 70% sarà un altro film. – scrive Matteo Renzi sula sua E-news commentando i risultati elettorali – Però bisogna essere intellettualmente onesti: se al primo turno aveva vinto la destra (da Genova a Palermo, da Aquila a Pistoia con qualche eccezione come Padova), al secondo turno è andata meglio la sinistra. Straordinari alcuni risultati: da Verona, dove Damiano Tommasi ha fatto un capolavoro, fino a Parma e Piacenza”.

Secondo il leader di Italia Viva, “la scelta di due candidati seri, come Guerra e Tarasconi, fin dal primo turno ha fatto la differenza. Interessante il dato lombardo: a Monza, dove le primarie sono state vinte da un candidato riformista, Pilotto, il centrosinistra batte il sindaco uscente. A Sesto San Giovanni, dove le primarie sono state vinte da un uomo della sinistra radicale, Michele Foggetta, il centrosinistra ha perso. Ragazzi: poche chiacchiere, si vince al centro. Se si presentano candidati molto caratterizzati sulle estreme, si perde”, conclude Renzi.

“A Verona è stata bellissima la campagna elettorale civica di Tommasi. – aveva dichiarato lo stesso Renzi poche ore prima – La candidatura di Tosi prendeva anche gente che al secondo turno ha votato Tommasi. Bisogna sempre stare attenti a dare un giudizio nazionale, perché l’affluenza è più bassa alle amministrative rispetto alle politiche. Ma non c’è dubbio che ha vinto il centrosinistra e ha perso il centrodestra”.

Potrebbe interessarti anche: Non è l’Arena, Renzi stronca la Meloni: “Non vincerà mai”

L'articolo Elezioni amministrative, Renzi: “Poche chiacchiere, si vince al centro” proviene da Business.it.

]]>
Elezioni amministrative, Meloni: “Letta torni sul pianeta terra” https://www.business.it/la-rabbia-della-meloni-contro-letta-dopo-la-sconfitta-alle-elezioni-amministrative/ Mon, 27 Jun 2022 12:18:46 +0000 https://www.business.it/?p=93345 Giorgia Meloni è furiosa dopo la sconfitta del centrodestra nei ballottaggi delle elezioni amministrative. La coalizione di cui fa parte Fratelli d’Italia è riuscita a perdere anche città come Verona e Monza, considerate fino a ieri roccaforti del centrodestra. La rabbia della Meloni è rivolta verso i litigiosi alleati di Forza Italia e Lega, Silvio… Read More »Elezioni amministrative, Meloni: “Letta torni sul pianeta terra”

L'articolo Elezioni amministrative, Meloni: “Letta torni sul pianeta terra” proviene da Business.it.

]]>
Giorgia Meloni è furiosa dopo la sconfitta del centrodestra nei ballottaggi delle elezioni amministrative. La coalizione di cui fa parte Fratelli d’Italia è riuscita a perdere anche città come Verona e Monza, considerate fino a ieri roccaforti del centrodestra. La rabbia della Meloni è rivolta verso i litigiosi alleati di Forza Italia e Lega, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Ma anche verso il Pd di Enrico Letta che secondo lei sta festeggiando senza motivo.

Meloni infuriata dopo la sconfitta alle elezioni amministrative

“Basta litigi. – si sfoga la Meloni su Facebook – Con Berlusconi e Salvini dobbiamo vederci il prima possibile per evitare ulteriori divisioni. Occorre parlarsi subito per fermare le polemiche e ricordarsi che l’avversario è sempre la sinistra e mai l’alleato”, questa la sua proposta. “Per me l’incontro di si può fare anche domani. – replica immediatamente Salvini – Non è possibile perdere città importanti perché il centrodestra si divide e sceglie di non allargarsi e di includere altre forze ed energie, per paura, per calcolo o per interesse di parte. Vediamoci e prepariamo la prossima squadra e il prossimo progetto di governo, subito, insieme”.

“A partire della Sicilia, non possiamo rischiare di mettere a repentaglio il risultato delle politiche. – prosegue il post di Giorgia Meloni – Fdi ha trainato la coalizione. Ma non basta. Credo che il centrodestra debba fare un riflessione sul tempo speso in polemiche interne. Ho trovato curiosa quella sul mancato apparentamento a Verona da parte degli alleati, con tanto di attacchi al sindaco di centrodestra a urne aperte, mentre a Catanzaro Fdi sosteneva lealmente un candidato che pure ci aveva negato l’apparentamento. Se sei tu il primo a dire che si perde, sarà difficile che gli elettori credano nella vittoria”, punge così gli alleati.

“Non siamo soddisfatti di questi ballottaggi. – conclude attaccando il centrosinistra – Il centrodestra poteva fare meglio ma, visto che il Pd festeggia, il dato complessivo ci obbliga a riportare Letta sul pianeta terra: centrosinistra e 5 stelle governavano 56 comuni, oggi 53. Il centrodestra 54, oggi 58. Certo, questi dati, diversi da quelli sbandierati, non ci bastano per festeggiare”.

Potrebbe interessarti anche: Elezioni amministrative, Salvini deluso: “Divisioni non si dovranno più ripetere”

L'articolo Elezioni amministrative, Meloni: “Letta torni sul pianeta terra” proviene da Business.it.

]]>
Damiano Tommasi nuovo sindaco di Verona: “Nella vita bisogna essere zemaniani” https://www.business.it/lesultanza-di-damiano-tommasi-nuovo-sindaco-di-verona/ Mon, 27 Jun 2022 09:44:49 +0000 https://www.business.it/?p=93340 Damiano Tommasi è il nuovo sindaco di Verona. Ai ballottaggi delle elezioni amministrative il candidato del centrosinistra ha ottenuto 50.118 voti e il 53,40% delle preferenze, battendo così Federico Sboarina, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega e liste civiche, che ha racimolato il 46,60%, con 43.730 voti. A pesare sulla sconfitta del centrodestra è stato il mancato apparentamento… Read More »Damiano Tommasi nuovo sindaco di Verona: “Nella vita bisogna essere zemaniani”

L'articolo Damiano Tommasi nuovo sindaco di Verona: “Nella vita bisogna essere zemaniani” proviene da Business.it.

]]>
Damiano Tommasi è il nuovo sindaco di Verona. Ai ballottaggi delle elezioni amministrative il candidato del centrosinistra ha ottenuto 50.118 voti e il 53,40% delle preferenze, battendo così Federico Sboarina, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega e liste civiche, che ha racimolato il 46,60%, con 43.730 voti. A pesare sulla sconfitta del centrodestra è stato il mancato apparentamento tra il sindaco uscente Sboarina e il candidato di Forza Italia, l’ex leghista Flavio Tosi. Intanto esulta il neo sindaco Tommasi.

Damiano Tommasi nuovo sindaco di Verona

“Abbiamo mosso un entusiasmo incredibile, facendo politica senza insultare. – dichiara a caldo Damiano Tommasi – Abbiamo scritto una nuova pagina. C’è una bellezza che dobbiamo ritirare fuori. Mi sono sempre piaciute le sfide difficili. Io ho vinto un campionato con la Roma, che ne ha vinti solo tre in cent’anni. E ho sempre pensato che nella vita bisogna essere zemianiani: attaccare, rimanendo se stessi”, prosegue il sindaco di Verona.

“Ho capito che la gente ci seguiva quando anche gli altri candidati hanno cominciato a usare le nostre parole. – rivela Damiano Tommasi – Verona si è raccontata in modo diverso dal solito, siamo riusciti a raccontare la politica senza insultare, parlando di giovani e di progetti. La gente ha bisogno di sognare, di guardare al futuro in maniera positiva. Oltre al tema di amministrare, c’è il tema di girare pagina. Dobbiamo coinvolgere tante persone e speriamo che in tanti si muovano: la politica deve attivare la gente. Grazie a tutti quelli che si sono dati da fare”, conclude.

“Ho deciso di candidarmi perché vorrei mettermi al servizio di Verona. – aveva detto invece qualche tempo fa – Per costruire, insieme, un domani diverso per la città in cui stanno crescendo i miei sei figli. Da tanti anni ormai lavoro con i bambini e i ragazzi, e so bene che sono loro il nostro vero futuro: si meritano una città diversa, che coltivi le loro aspirazioni e che li aiuti a realizzare i loro sogni”.

Potrebbe interessarti anche: Ballottaggio Verona, l’appello del vescovo Zenti: “Votate per la famiglia, no idee gender”

L'articolo Damiano Tommasi nuovo sindaco di Verona: “Nella vita bisogna essere zemaniani” proviene da Business.it.

]]>
Elezioni amministrative, Salvini deluso: “Divisioni non si dovranno più ripetere” https://www.business.it/salvini-si-lecca-le-ferite-dopo-la-batosta-ai-ballottaggi/ Mon, 27 Jun 2022 09:23:22 +0000 https://www.business.it/?p=93334 È un Matteo Salvini deluso e irritato quello che commenta sui suoi canali social i risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative di domenica 26 giugno. Il centrodestra ha infatti perso il controllo di diversi Comuni, compresi quelli di Verona e Monza, da anni considerati ‘terreno di caccia’ per i partiti di Salvini, di Silvio Berlusconi… Read More »Elezioni amministrative, Salvini deluso: “Divisioni non si dovranno più ripetere”

L'articolo Elezioni amministrative, Salvini deluso: “Divisioni non si dovranno più ripetere” proviene da Business.it.

]]>
È un Matteo Salvini deluso e irritato quello che commenta sui suoi canali social i risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative di domenica 26 giugno. Il centrodestra ha infatti perso il controllo di diversi Comuni, compresi quelli di Verona e Monza, da anni considerati ‘terreno di caccia’ per i partiti di Salvini, di Silvio Berlusconi e di Giorgia Meloni. Il segretario della Lega si dice dispiaciuto per le “città perse al ballottaggio” e batte i pugni sul tavolo per avvertire gli alleati che “i litigi nel centrodestra non si dovranno più ripetere”.

Matteo Salvini

“Spiace per le città perse al ballottaggio, nonostante l’impegno di candidati e militanti, spesso per le divisioni e i litigi nel centrodestra come a Verona, che non si dovranno più ripetere. – scrive sui social Salvini commentando a caldo i risultati delle elezioni amministrative – Spiace per la bassa partecipazione al voto, spesso inferiore al 30%, un segnale che costringe tutti a lavorare di più e meglio”.

“Buon lavoro a tutti i nuovi sindaci eletti e già da oggi al lavoro, che fra primo e secondo turno vedono passare il centrodestra da 54 a 58. – prosegue il leader della Lega cercando di sottolineare gli aspetti positivi di questa tornata elettorale – Un abbraccio fra i tanti al nuovo sindaco di Lucca e ai sindaci di Sesto San Giovanni e Frosinone, incontrati nei giorni scorsi. Buona settimana amici”, conclude.

“Un suicidio annunciato. – dichiara intanto la berlusconiana Licia Ronzulli – Ma come si fa a vincere quando si rinuncia per partito preso al 23 per cento di consensi? È stata la vittoria del non voto. Sul risultato di certo hanno influito anche i dissidi che negli ultimi mesi hanno caratterizzato la nostra parte politica”, si sfoga riferendosi al mancato apparentamento con il partito di Giorgia Meloni a Verona”.

Potrebbe interessarti anche: Elezioni amministrative, resa dei conti nel centrodestra: “Suicidio annunciato”

L'articolo Elezioni amministrative, Salvini deluso: “Divisioni non si dovranno più ripetere” proviene da Business.it.

]]>
Elezioni amministrative, Letta esulta: “Governo rafforzato” https://www.business.it/enrico-letta-esulta-dopo-la-vittoria-alle-elezioni-amministrative/ Mon, 27 Jun 2022 07:01:38 +0000 https://www.business.it/?p=93309 Il segretario Enrico Letta non sta nella pelle mentre legge i risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative. Una netta affermazione del centrosinistra. O meglio, una vittoria da attribuire tutta al ‘suo’ Pd, visto che il M5S di Giuseppe Conte si sta sciogliendo come neve al sole dopo l’addio di Luigi Di Maio. Letta parla di… Read More »Elezioni amministrative, Letta esulta: “Governo rafforzato”

L'articolo Elezioni amministrative, Letta esulta: “Governo rafforzato” proviene da Business.it.

]]>
Il segretario Enrico Letta non sta nella pelle mentre legge i risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative. Una netta affermazione del centrosinistra. O meglio, una vittoria da attribuire tutta al ‘suo’ Pd, visto che il M5S di Giuseppe Conte si sta sciogliendo come neve al sole dopo l’addio di Luigi Di Maio. Letta parla di “risultato straordinario” e di governo Draghi che esce “rafforzato” da questa tornata elettorale. Intanto il centrodestra si lecca le ferite e prepara la resa dei conti.

Letta esulta per la vittoria Pd alle elezioni amministrative

Verona, Piacenza, Parma, Monza, Alessandria e Catanzaro. Sono questi i Comuni più importanti conquistati dal centrosinistra. “Un uomo solo al comando, la sua maglia è gialloblu, il suo nome è Damiano Tommasi”, gioisce il Dem Francesco Boccia parafrasando la storica radiocronaca di una delle tante vittorie del ciclista Fausto Coppi.

“Grandissimo!” urla invece Letta nel cellulare a Tommasi. “È un risultato straordinario che ci soddisfa pienamente e ci conforta in vista del futuro, della costruzione di un centrosinistra che sia vincente a livello nazionale. – prosegue il segretario Pd – Il governo esce rafforzato da questo voto. L’unità paga, lo abbiamo sempre detto e stasera ne abbiamo avuto conferma. Vengono premiate serietà e responsabilità. Il campo largo è stato oggetto di prese in giro, che si sono rivoltate contro chi le faceva, perché si è visto che è la strategia giusta. Perde male il centrodestra per scelte incredibili, scegliendo nostri fuoriusciti”, conclude.

“È un’affermazione straordinaria, dimostra che l’Italia non è destinata a finire nelle mani di Salvini e Meloni”, questa la speranza dell’ex ministro Giuseppe Provenzano. “Abbiamo il 50% delle città in più, scommetto che ora ci diranno che il merito non è nostro, bensì demerito del centrodestra che si è rotto. Ma l’alibi non regge. È dal 1921 che la sinistra è divisa, eppure guarda com’è finita”, esultano intanto al Nazareno.

Potrebbe interessarti anche: Elezioni amministrative, resa dei conti nel centrodestra: “Suicidio annunciato”

L'articolo Elezioni amministrative, Letta esulta: “Governo rafforzato” proviene da Business.it.

]]>
Elezioni amministrative, resa dei conti nel centrodestra: “Suicidio annunciato” https://www.business.it/resa-dei-conti-nel-centrodestra-dopo-la-batosta-elettorale/ Mon, 27 Jun 2022 06:38:07 +0000 https://www.business.it/?p=93304 Dopo la sconfitta nei ballottaggi delle elezioni amministrative è resa dei conti nel centrodestra. La coalizione formata da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia riesce a perdere, tra gli altri, anche Comuni come Verona, Catanzaro, Piacenza, Monza, Parma e Alessandria. Per il momento i tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi tacciono. Ma… Read More »Elezioni amministrative, resa dei conti nel centrodestra: “Suicidio annunciato”

L'articolo Elezioni amministrative, resa dei conti nel centrodestra: “Suicidio annunciato” proviene da Business.it.

]]>
Dopo la sconfitta nei ballottaggi delle elezioni amministrative è resa dei conti nel centrodestra. La coalizione formata da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia riesce a perdere, tra gli altri, anche Comuni come Verona, Catanzaro, Piacenza, Monza, Parma e Alessandria. Per il momento i tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi tacciono. Ma a scambiarsi reciproche accuse ci sono i loro fedelissimi

Resa dei conti nel centrodestra

“Un suicidio annunciato. – dichiara senza mezzi termini la berlusconiana Licia Ronzulli – Ma come si fa a vincere quando si rinuncia per partito preso al 23 per cento di consensi? È stata la vittoria del non voto. Sul risultato di certo hanno influito anche i dissidi che negli ultimi mesi hanno caratterizzato la nostra parte politica”, si sfoga riferita al mancato apparentamento con la Meloni a Verona.

“Dove siamo uniti vinciamo, dove non lo siamo finiamo per perdere. – sintetizza il coordinatore forzista Antonio Tajani – A Verona abbiamo commesso un errore gravissimo. Io non so se Meloni poteva fare di più per favorire l’unità. Ma so che se non può funzionare un sistema in cui un candidato sindaco di centrodestra non invita Forza Italia alle proprie manifestazioni. È bene non dimenticare che al primo turno abbiamo vinto a Genova e Palermo, città tre volte più grandi di Verona. Ma la lezione è chiara, e ci obbliga all’unità. A cominciare dalle Regionali siciliane: il passo indietro di Musumeci aiuta ma dobbiamo lavorare di più per una soluzione comune”

“Sbagliato pensare che a Verona il problema sia stato il mancato apparentamento fra Sboarina e Tosi. – ribatte invece Ignazio La Russa di Fdi – Quello non si è fatto per responsabilità di entrambi. Ma la partita si è persa perché altri, e non noi, hanno deciso di spaccare l’alleanza al primo turno. Noi non abbiamo violato la regola che un sindaco uscente si sostiene, come invece è accaduto a Verona, e non siamo andati a cercare un nome fuori dalla coalizione. Perché Tosi, prima del voto, non faceva parte del centrodestra. E in ogni caso, a Parma come a Catanzaro, non abbiamo avuto esitazioni nell’appoggiare al secondo turno i nomi che rappresentavano l’alleanza”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Elezioni, Maria Elena Boschi: “Ha vinto il centrodestra, ora un centro riformista”

L'articolo Elezioni amministrative, resa dei conti nel centrodestra: “Suicidio annunciato” proviene da Business.it.

]]>
Palermo, candidato di Forza Italia arrestato per voto di scambio con la mafia https://www.business.it/voto-di-scambio-con-la-mafia-per-un-candidato-di-forza-italia-a-palermo/ Wed, 08 Jun 2022 12:40:06 +0000 https://www.business.it/?p=92537 Il protagonista di questa vicenda si chiama Pietro Polizzi. L’uomo è uno dei candidati al Consiglio comunale di Palermo in quota Forza Italia alle prossime elezioni Amministrative in programma domenica 12 giugno. Polizzi non potrà però più partecipare agli ultimi giorni di campagna elettorale per il semplice motivo che è stato arrestato dalla polizia del… Read More »Palermo, candidato di Forza Italia arrestato per voto di scambio con la mafia

L'articolo Palermo, candidato di Forza Italia arrestato per voto di scambio con la mafia proviene da Business.it.

]]>
Il protagonista di questa vicenda si chiama Pietro Polizzi. L’uomo è uno dei candidati al Consiglio comunale di Palermo in quota Forza Italia alle prossime elezioni Amministrative in programma domenica 12 giugno. Polizzi non potrà però più partecipare agli ultimi giorni di campagna elettorale per il semplice motivo che è stato arrestato dalla polizia del capoluogo siciliano. L’accusa nei suoi confronti, gravissima, è quella di scambio elettorale politico-mafioso.

Arrestato un candidato di Forza Italia a Palermo

Un patto stretto con Cosa Nostra allo scopo di farsi eleggere in cambio di favori, quello di Pietro Polizzi secondo la Procura palermitana. Secondo le accuse, il politico berlusconiano si sarebbe accordato con la famiglia mafiosa del quartiere Uditore, i Sansone che di mestiere legale fanno i costruttori. La famiglia Sansone è ritenuta da sempre molto vicina al defunto ‘capo dei capi’ Totò Riina.

Polizzi comunque non era ai suoi esordi in politica, visto che aveva già ricoperto il ruolo di consigliere provinciale di Palermo nelle file dell’Udc. Da segnalare che, nell’ambito della stessa indagine che lo ha portato dietro le sbarre, è stato arrestato anche Agostino Sansone, fratello di Gaetano, il proprietario della villa palermitana di Via Bernini in cui Riina trascorse gli ultimi mesi prima di essere arrestato il 15 gennaio del 1993, insieme al suo autista Salvatore Biondino.

In carcere è inoltre finito anche un collaboratore di Agostino Sansone. Secondo gli inquirenti, l’incontro tra il candidato di Forza Italia al Consiglio comunale e il boss sarebbe avvenuto ai primi di maggio, un mese fa circa. In quell’occasione i due uomini si sarebbero accordati proprio in vista delle elezioni Amministrative. Purtroppo per loro il telefono del mafioso era già intercettato da tempo. Circostanza che ora ha messo nei guai anche Pietro Polizzi. La Procura ha chiesto il suo arresto perché, si legge nella richiesta di custodia cautelare, “serviva un intervento urgente atto a scongiurare il pericolo che il diritto-dovere del voto, per le imminenti elezioni amministrative del 12 giugno, sia definitivamente trasfigurato in merce di scambio assoggettata al condizionamento e all’intimidazione del potere mafioso”.

Potrebbe interessarti anche: Totò Cuffaro come Johnny Stecchino: “Il problema di Palermo è il traffico”

L'articolo Palermo, candidato di Forza Italia arrestato per voto di scambio con la mafia proviene da Business.it.

]]>