Iphone – Business.it https://www.business.it I segreti del potere - Notizie e retroscena Mon, 08 Apr 2019 17:16:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.business.it/wp-content/uploads/2023/01/cropped-Favicon_Business.it_-32x32.jpg Iphone – Business.it https://www.business.it 32 32 Google Duplex arriva anche sui dispositivi Android e Apple: adesso l’assistente vocale ti prenoterà il ristorante anche da iPhone https://www.business.it/google-duplex-arriva-anche-sui-dispositivi-android-e-apple-adesso-lassistente-vocale-ti-prenotera-il-ristorante-anche-da-iphone/ Mon, 08 Apr 2019 17:15:59 +0000 https://www.business.it/?p=44304 A distanza di pochi mesi dal debutto sui telefonini Pixel, Google Duplex si espande e diventa disponibile anche per gli smartphone Android e iPhone con Google Assistant installato. Questa estensione dell’Assistente vocale di Big G, permette di chiamare ristoranti o aziende per conto dell’utente per pianificare un appuntamento o una prenotazione senza passare attraverso i… Read More »Google Duplex arriva anche sui dispositivi Android e Apple: adesso l’assistente vocale ti prenoterà il ristorante anche da iPhone

L'articolo Google Duplex arriva anche sui dispositivi Android e Apple: adesso l’assistente vocale ti prenoterà il ristorante anche da iPhone proviene da Business.it.

]]>
A distanza di pochi mesi dal debutto sui telefonini Pixel, Google Duplex si espande e diventa disponibile anche per gli smartphone Android e iPhone con Google Assistant installato. Questa estensione dell’Assistente vocale di Big G, permette di chiamare ristoranti o aziende per conto dell’utente per pianificare un appuntamento o una prenotazione senza passare attraverso i sistemi di prenotazione online. Al momento vari utenti possessori di Samsung Galaxy S10, OnePlus 6T e OnePlus 5 hanno confermato la disponibilità e la possibilità di poter adoperare Google Duplex. I test sono stati effettuati al momento su dei locali dedicati alla ristorazione con un sistema di booking avanzato.
amazon echo vs google homeCome funziona Google Duplex
Per attivare la funzione, basta domandare ad Assistant di “prenotare un ristorante” (Hey Google, make me a restaurant reservation). Verranno quindi chiesti i dettagli della prenotazione come il ristorante che si vuole, l’orario, il numero di persone, ecc.. per poi procedere alla chiamata. Inoltre dopo che l’operazione sarà andata a buon fine, l’Assistente di Google invierà una notifica insieme ad un’email di conferma, e si preoccuperà anche di salvare l’appuntamento come evento nel calendario.
Google Duplex era prima disponibile solo in alcune città selezionate negli Stati Uniti che includevano aree come New York City e San Francisco, ma solo su dispositivi Pixel con marchio Google. Oggi Duplex è cresciuto fino a diffondersi in 43 stati negli Stati Uniti, ma ancora al momento non è disponibile in Europa. Vista la veloce espansione geografica e in nuovi dispositivi, non è da escludere che possa sbarcare anche in Europa in un lasso di tempo ragionevole.

Ti potrebbe interessare anche: Gli oggetti più ricercati online: gli assistenti vocali

 

L'articolo Google Duplex arriva anche sui dispositivi Android e Apple: adesso l’assistente vocale ti prenoterà il ristorante anche da iPhone proviene da Business.it.

]]>
Apple è pronta a lanciare il suo servizio streaming video: evento ufficiale in arrivo il 25 marzo https://www.business.it/apple-e-pronta-a-lanciare-il-suo-servizio-streaming-video-evento-ufficiale-in-arrivo-il-25-marzo/ Wed, 13 Mar 2019 13:16:46 +0000 https://www.business.it/?p=42470 Il conto alla rovescia per il lancio del nuovo servizio TV streaming video targato Apple è già iniziato: il colosso di Cupertino ha ufficializzato il suo prossimo evento speciale, il cui titolo è “It’s show time”, per il prossimo 25 marzo in California, e ormai non c’è dubbio che tra le novità si tratti di… Read More »Apple è pronta a lanciare il suo servizio streaming video: evento ufficiale in arrivo il 25 marzo

L'articolo Apple è pronta a lanciare il suo servizio streaming video: evento ufficiale in arrivo il 25 marzo proviene da Business.it.

]]>
Il conto alla rovescia per il lancio del nuovo servizio TV streaming video targato Apple è già iniziato: il colosso di Cupertino ha ufficializzato il suo prossimo evento speciale, il cui titolo è “It’s show time”, per il prossimo 25 marzo in California, e ormai non c’è dubbio che tra le novità si tratti di video. Secondo le indiscrezioni il nuovo servizio streaming video della Mela, sullo stile Netflix e Amazon Prime Video, e includerà i contenuti originali prodotti da Apple e allo stesso tempo, darà la possibilità di iscriversi anche agli abbonamenti di reti televisive come HBO e Showtime. La sottoscrizione potrebbe essere limitata ai possessori di dispositivi Apple come iPhone, iPad e Apple Tv. Questi ultimi poi, potrebbero accedere in maniera gratuita ai contenuti originali prodotto dal colosso di Cupertino. L’abbonamento streaming video di Apple sarà lanciato inizialmente negli Stati Uniti, ed in seguito in più di 100 Paesi. Il progetto di una piattaforma streaming video è in cantiere da anni, sotto la guida di due menti provenienti dalla Sony Pictures, quelle di Zack Van Amburg e Jamie Erlicht.
wwdc-apple2Per quanto riguarda i costi dell’abbonamento ancora non si hanno notizie, ma probabilmente saranno in linea con quelli dei competitor. Ma Apple potrebbe anche fare un colpo di scena il 25 marzo proponendo contenuti gratuiti (perlomeno quelli originali) per chi possiede un dispositivo griffato Mela. A lungo termine, pare che l’obiettivo di Cupertino possa addirittura essere quello di riunire su una sola piattaforma tutti i servizi streaming, attraverso un’unica sottoscrizione. La scalata verso il successo in questo settore potrebbe essere più veloce per Apple rispetto ai principali competitor. Mentre Netflix ha raggiunto all’incirca i 150 milioni di abbonati mondiali nel corso di diversi anni, e proponendo un catalogo decisamente ricco di proposte, il gruppo di Cupertino potrebbe sfiorare i 100 con meno sforzo e un numero ridotto di show. Il tutto grazie alla fedeltà tipica degli utenti al marchio, ma anche e soprattutto all’elevatissima diffusione dei dispositivi iOS.
Nei progetti di Apple non c’è solo lo streaming di serie tv e film: con Apple Music la Mela è cresciuta velocemente, e negli Usa ha già superato Spotify per numero di utenti. Questo la dice lunga sulla sempre più fondamentale strategia della vendita dei contenuti extra in abbonamento, e questo Cupertino sembra averlo capito bene. Infatti insieme allo streaming video, nel prossimo evento del 25 marzo è in previsione anche il lancio di Apple News Magazine, una specie di Netflix delle notizie. Il nuovo servizio in abbonamento per le news, radunerà una serie di quotidiani, riviste e settimanali di varie testate. L’unico ostacolo al momento è l’accordo con alcuni editori, contrari alle pretese di Apple sulla suddivisione dei ricavi, visto che l’azienda di Cupertino vuole ottenere il 50% delle entrate del servizio, mentre gli editori dovranno dividersi il restante 50%.

 

Ti potrebbe interessare anche: In fase di preparazione la Netflix delle notizie di Apple, anche se il progetto non piace agli editori

L'articolo Apple è pronta a lanciare il suo servizio streaming video: evento ufficiale in arrivo il 25 marzo proviene da Business.it.

]]>
L’iPhone 5G non arriverà prima del 2020. Apple lo rimanda per gli eccessivi consumi https://www.business.it/liphone-5g-non-arrivera-prima-del-2020-apple-lo-rimanda-per-gli-eccessivi-consumi/ Wed, 14 Nov 2018 06:26:15 +0000 https://www.business.it/?p=35235 Il 2019 sarà l’anno dei primi smartphone con rete 5G ma tra questi l’Iphone non ci sarà. A rivelarlo è la rivista Fast Company, all’interno della quale si legge che bisognerà attendere il 2020 per vedere sul mercato i primi telefoni prodotti dalla Mela in grado di supportare la connessione di quinta generazione, e con… Read More »L’iPhone 5G non arriverà prima del 2020. Apple lo rimanda per gli eccessivi consumi

L'articolo L’iPhone 5G non arriverà prima del 2020. Apple lo rimanda per gli eccessivi consumi proviene da Business.it.

]]>
Il 2019 sarà l’anno dei primi smartphone con rete 5G ma tra questi l’Iphone non ci sarà. A rivelarlo è la rivista Fast Company, all’interno della quale si legge che bisognerà attendere il 2020 per vedere sul mercato i primi telefoni prodotti dalla Mela in grado di supportare la connessione di quinta generazione, e con oltre un anno di ritardo rispetto ai primi Android. La causa del ritardo sarebbe legata al modem che Apple dovrebbe utilizzare nei suoi smartphone. Infatti il risultato dei primi test effettuati hanno dato esito negativo, con degli importanti rallentamenti generali, surriscaldamento eccessivo del device e un consumo molto aumentato della batteria. L’attuale processore Intel 8060 quindi, sembrerebbe non riuscire a reggere la nuova velocità.
nuovi-iphone-in-arrivo
La fonte di Fast Company ha spiegato che Apple sarebbe così contrariata al punto da valutare l’ipotesi di riaprire le trattative con Qualcomm per la fornitura del modem. Intanto però sembra che Apple stia preparando il nuovo processore Intel 8061, molto più potenziato grazie al processo costruttivo da 10 nm, che dovrebbe reggere senza particolari problemi il 5G. Nel caso poi, neanche questa soluzione vada bene, l’azienda ha già preparato un piano B, ovvero appoggiarsi alla figura Mediatek per i nuovi modem e chip per il 5G. Conoscendo Apple, si può già intuire che sceglierà la cautela come prima opzione, anche perché un prodotto poco efficiente avrebbe ripercussioni peggiori di un ritardo (a patto che sia contenuto). Prendere posizione è importante, ma l’accesso al 5G sarà ancora limitato nel 2019.

Oltre ai guai con il 5G, Apple starebbe fronteggiando anche una crisi delle vendite dei suoi iPhone XR. Infatti secondo Nikkei la domanda di questo nuovo Melafonino, che ricordiamo di essere il più economico dei dispositivi lanciati a settembre da Apple, starebbe deludendo le attese. Vista la domanda, la Mela avrebbe comunicato ai suoi fornitori di bloccare i piani di espansione previsti per accelerare la produzione. Foxconn avrebbe predisposto 60 linee di assemblaggi. Ma, allo stato attuale, ne basterebbero 45. Significa produrre circa 100.000 iPhone XR in meno ogni giorno, con un taglio del 20-25% rispetto alle più ottimistiche stime iniziali.
iphone-x
Ma perché gli iPhone XR non stanno avendo il successo sperato? Il dispositivo non è certo economico, ma ha un prezzo (889 euro in Italia) più contenuto rispetto a XS e XS Max (abbondantemente oltre i 1000 euro). Per risparmiare, però, gli utenti sembrano orientarsi verso i modelli precedenti: sarebbe infatti aumentata la richiesta di iPhone 8 e iPhone 8 Plus, che costano circa un quarto in meno rispetto al XR (mentre l’iPhone X del 2017 è uscito di produzione): Apple aveva pianificato la vendita di 20 milioni di unità per i vecchi modelli nel trimestre, ma avrebbe portato la cifra a 25 milioni di unità. Viste le stime di Apple e un mercato degli smartphone in contrazione, la possibilità che Cupertino possa correggere al rialzo la produzione dell’iPhone XR sembrano ridotte.

 

 

Ti potrebbe interessare anche: Apple: annuncia i suoi nuovi iPhone XS e XR, ecco tutte le novità

L'articolo L’iPhone 5G non arriverà prima del 2020. Apple lo rimanda per gli eccessivi consumi proviene da Business.it.

]]>
Tutte le sorprese Apple: le novità in arrivo che già fanno sognare i fan della Mela https://www.business.it/tutte-le-sorprese-apple-le-novita-in-arrivo-che-gia-fanno-sognare-i-fan-della-mela/ Tue, 30 Oct 2018 14:21:10 +0000 https://www.business.it/?p=34360 A poche ore all’evento speciale Apple che svelerà i suoi nuovi prodotti, come spesso succede, alcune indiscrezioni hanno svelato molto di quello che approderà prossimamente sul mercato della Mela. Nuovi iPad Pro, qualche linea Mac aggiornata, e cos’altro ancora? Sono molti i rumor che si diffondono sulla rete riguardanti le novità in arrivo da Apple.… Read More »Tutte le sorprese Apple: le novità in arrivo che già fanno sognare i fan della Mela

L'articolo Tutte le sorprese Apple: le novità in arrivo che già fanno sognare i fan della Mela proviene da Business.it.

]]>
A poche ore all’evento speciale Apple che svelerà i suoi nuovi prodotti, come spesso succede, alcune indiscrezioni hanno svelato molto di quello che approderà prossimamente sul mercato della Mela. Nuovi iPad Pro, qualche linea Mac aggiornata, e cos’altro ancora? Sono molti i rumor che si diffondono sulla rete riguardanti le novità in arrivo da Apple.

Un nuovo iPad Pro
Il rumor più gettonato è quello riguardante i nuovi iPad Pro. Il tablet della casa non ha un aggiornamento dal giugno 2017, quando furono svelati il modello da 12,9 pollici e quello da 10,5. La nuova versione dovrebbe avere novità corpose, a partire dal design: nuovi bordi più sottili, con una superficie frontale quasi tutto schermo, e abbandono del pulsante Home nella parte bassa del dispositivo, in linea con quanto fatto con gli ultimi Iphone. Senza il tasto Home arriverebbe anche su iPad il Face ID, cioè il sistema di accesso con riconoscimento facciale. Allo stesso tempo però, sembrerebbe che il tablet possa optare per un design “vintage”, con angoli meno arrotondati rispetto ai predecessori. Ne risulterebbe una scocca più spigolosa. L’altra novità riguarda la presenza di un attacco Usb, un inedito assoluto su iPad che lascerebbe ai soli iPhone il connettore “lightning” che ha contraddistinto a lungo i prodotti Apple. Sotto la scocca invece, l’iPad Pro dovrebbe aggiornare i suoi processori (così come hanno fatto gli iPhone), con il nuovo A12 Bionic.La nuova Apple Pencil
Assieme al nuovo iPad Pro dovrebbe arrivare una rinnovata Pencil, il pennino digitale per scrivere e disegnare sul tablet. Apple si rinnova puntando sulla fascia alta e sulla produttività, in competizione diretta con gli ultimi arrivati di Google e Microsoft. La nuova Apple Pencil 2, permetterà di interagire con iOS in maniera ancor più articolata rispetto a quanto non sia possibile far con il modello attualmente in commercio. E’ stato proprio lo sviluppatore Guilherme Rambo, a suggerire tale circostanza. La fonte ha sottolineato che la nuova Apple Pencil, modello B332 supporterà le gesture, quindi per esempio, l’utente avrà la possibilità di modificare le proprietà del tratto tramite swipe eseguiti lungo i lati dello stilo.

MacBook Air e Mac Mini
L’unica linea di computer della Mela aggiornata abbastanza di recente è quella dei MacBook Pro. Gli ultimi sono arrivati a luglio di quest’anno, con display True Tone e processori aggiornati. Stesso non si può dire della gamma Air (la più sottile e leggera) ferma al 2015, di cui le caratteristiche potrebbero cambiare proprio oggi, mantenendo le stesse dimensioni (13 pollici) ma con diversi ritocchi: il laptop dovrebbe avere bordi più sottili, il suo display una risoluzione più alta. E di certo ci sarebbe un aggiornamento dei processori, visto che quello montato sul MacBook Air attuale è chiaramente superato.Un altro dispositivo che attende un successore da molto tempo: l’ultimo Mac Mini, il “piccolo” computer fisso della Mela, è sul mercato dall’ottobre 2014. Dopo quattro anni di stasi, è molto probabile ci sia un nuovo modello.

Un’altra possibile sorpresa, seconde le indiscrezioni è per la base per la ricarica senza fili AirPower. È passato un anno dal suo annuncio, ma se ne sono perse le tracce. In fase di sviluppo ci sono stati diversi intoppi, legati a un suo eccessivo riscaldamento, e come è consuetudine di Apple, non rischia mai una commercializzazione fino a quando non ha le giuste certezze su performance e sicurezza. Di tempo per la Mela però ne è rimasto ben poco, visto che la concorrenza si sta già dando da rifare: un esempio da Google, che ha lanciato Pixel Stand, la ricarica senza fili in posizione verticale.L’ultima indiscrezione invece, è dedicata alla nuova versione degli AirPods, gli auricolari wireless. Dovrebbero essere ridisegnati e dotati di una nuova custodia che si ricarica quando posizionata su AirPower. Difficile quindi, che arrivi senza la sua base.

Per scoprire ufficialmente tutte le novità della mela, non resta che seguire l’appuntamento di oggi 30 ottobre alle 16.00 (ora italiana), per la consueta Diretta Live di Melablog; in alternativa, potete seguirlo in lingua inglese attraverso Apple TV. Tutti presenti allora, perché con Apple le sorprese non mancano mai.

Ti potrebbe interessare anche: Apple: annuncia i suoi nuovi iPhone XS e XR, ecco tutte le novità

 

L'articolo Tutte le sorprese Apple: le novità in arrivo che già fanno sognare i fan della Mela proviene da Business.it.

]]>