Ucraina – Business.it https://www.business.it I segreti del potere - Notizie e retroscena Thu, 12 Oct 2023 07:50:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.business.it/wp-content/uploads/2023/01/cropped-Favicon_Business.it_-32x32.jpg Ucraina – Business.it https://www.business.it 32 32 Bruno Vespa in Ucraina col jet privato, lui si giustifica ma è bufera: “Non c’erano voli di linea” https://www.business.it/bruno-vespa-ucraina-jet-privato-puntata-porta-a-porta/ Fri, 22 Sep 2023 07:57:05 +0000 https://www.business.it/?p=128552 Bruno Vespa protagonista involontario di una durissima polemica mediatica e politica. A raccontare questa vicenda che coinvolge lo storico conduttore di Porta a Porta su Rai1 è il quotidiano Domani. Secondo il giornale di proprietà di Carlo De Benedetti, infatti, il giornalista per condurre la puntata speciale del suo programma, andata in onda dall’Ucraina, avrebbe… Read More »Bruno Vespa in Ucraina col jet privato, lui si giustifica ma è bufera: “Non c’erano voli di linea”

L'articolo Bruno Vespa in Ucraina col jet privato, lui si giustifica ma è bufera: “Non c’erano voli di linea” proviene da Business.it.

]]>
Bruno Vespa protagonista involontario di una durissima polemica mediatica e politica. A raccontare questa vicenda che coinvolge lo storico conduttore di Porta a Porta su Rai1 è il quotidiano Domani. Secondo il giornale di proprietà di Carlo De Benedetti, infatti, il giornalista per condurre la puntata speciale del suo programma, andata in onda dall’Ucraina, avrebbe viaggiato a bordo di un costosissimo jet privato affittato da viale Mazzini. Vespa ora cerca di giustificarsi. Ma la toppa è peggiore del buco.
Leggi anche: “Non vorrei deludervi…”. Le paure di Meloni da Bruno Vespa
Leggi anche: Bruno Vespa ha il Covid, costretto a condurre da casa: “Scusatemi”

Bruno Vespa jet Ucraina

Bruno Vespa col jet privato in Ucraina: è polemica

Era il 15 aprile del 2022 quando dall’Ucraina andò in onda una puntata speciale di Porta a Porta. A volerla fortissimamente era stato proprio il conduttore Bruno Vespa. L’invasione della Russia ai danni di Kiev era cominciata due mesi prima. E, dicono le male lingue, Vespa non voleva essere da meno del collega giornalista di La7 Massimo Giletti che, appena dieci giorni, prima aveva presentato la sua trasmissione Non è l’Arena dalla città di Odessa. Ma che cosa c’entra il jet privato con tutto questo?

Secondo Domani quella puntata di Porta a Porta dall’Ucraina costò molto caro alla Rai, visto che soltanto l’affitto di un jet privato per portare Bruno Vespa avanti e indietro da Leopoli avrebbe avuto un prezzo di 26mila euro. Oltre al giornalista, su quel jet diretto nella città più a ovest dell’Ucraina c’erano anche tutti i membri del suo staff.

A peggiorare ulteriormente la posizione di Bruno Vespa c’è poi la circostanza che, racconta sempre Domani, quel jet per andare in Ucraina era stato preso in affitto da un imprenditore già condannato in passato per riciclaggio. Di fronte a questa rovente polemica che monta, però, Vespa non riesce a fare di meglio che accampare una scusa poco credibile: “Non c’erano voli di linea”. Parole che fanno salire ulteriormente il termometro della bufera scoppiata sui social.
Leggi anche: Bruno Vespa furioso con un percettore di reddito di cittadinanza: “Se apre bocca vado via”

L'articolo Bruno Vespa in Ucraina col jet privato, lui si giustifica ma è bufera: “Non c’erano voli di linea” proviene da Business.it.

]]>
Mondiali di scherma, ucraina batte russa ma non le stringe la mano: squalificata dopo le proteste https://www.business.it/mondiali-di-scherma-ucraina-kharlan-russa/ Thu, 27 Jul 2023 12:18:39 +0000 https://www.business.it/?p=124535 Altissima tensione ai Mondiali di scherma in corso a Milano. La campionessa ucraina Olga Kharlan vince nettamente sulla russa Anna Smirnova nella specialità della sciabola. Ma al termine dell’incontro si rifiuta di stringere la mano all’avversaria, come prevede il regolamento. La Smirnova inizia così a protestare bloccando la pedana di gara per 45 minuti. Subito… Read More »Mondiali di scherma, ucraina batte russa ma non le stringe la mano: squalificata dopo le proteste

L'articolo Mondiali di scherma, ucraina batte russa ma non le stringe la mano: squalificata dopo le proteste proviene da Business.it.

]]>
Altissima tensione ai Mondiali di scherma in corso a Milano. La campionessa ucraina Olga Kharlan vince nettamente sulla russa Anna Smirnova nella specialità della sciabola. Ma al termine dell’incontro si rifiuta di stringere la mano all’avversaria, come prevede il regolamento. La Smirnova inizia così a protestare bloccando la pedana di gara per 45 minuti. Subito dopo arriva la squalifica per la Kharlan, visto che nella scherma il suo gesto è considerato molto grave. La decisione della giuria fa scattare le indignate proteste degli ucraini.
Leggi anche: Ucraina, Mosca torna a minacciare la guerra nucleare

mondiali scherma ucraina russa

Mondiali di scherma: succede di tutto tra l’ucraina e la russa

Ad ogni modo, nonostante la protesta dell’atleta russa sia stata accolta, a passare il turno ai Mondiali di scherma al posto dell’ucraina e a qualificarsi quindi agli ottavi di finale della sciabola è stata la bulgara Ilieva, sua avversaria designata prima che arrivasse la squalifica. Da segnalare che il giorno precedente lo spadista Igor Reizlin non si era presentato il pedana contro il russo Vadim Anokhin.

A far discutere è proprio il fatto che l’ucraina Kharlan sia stata la prima tra gli atleti di Kiev negli sport di squadra ad affrontare una russa dal giorno dello scoppio della guerra nel febbraio del 2022. Secondo alcune fonti citate da France Press, il ministero dello sport ucraino avrebbe deciso mercoledì notte di non impedire più ai suoi atleti di affrontare russi o bielorussi in gara come neutrali. Compresi i Mondiali di scherma.

“È stata una situazione che è cambiata di ora in ora, di minuto in minuto. – dichiara lo sciabolatore Gigi Samele, fidanzato italiano della ucraina Kharlan – Olga l’ha sofferta tanto, le sono stato vicino in questi giorni. Per fortuna tutto si è risolto per il meglio. Credo sia il segnale più giusto, è un parallelismo con la guerra, combattere per portare a casa la vittoria e la vittoria è arrivata. Sono state ore difficili, molto emotive. C’è la possibilità di toccare la sciabola per questione di protocollo Covid, non è la prima volta che si vede. Non stringere la mano e in cambio battere sulla sciabola è una questione di igiene ormai sdoganata”.
Leggi anche: Attacco ucraino. Esplosioni sul ponte di Crimea: due morti confermati

L'articolo Mondiali di scherma, ucraina batte russa ma non le stringe la mano: squalificata dopo le proteste proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, le ultime notizie dal fronte: gli ucraini avanzano e attraversano il fiume Dnipro a Kherson https://www.business.it/ucraina-fiume-dnipro-kherson-testa-di-ponte/ Mon, 26 Jun 2023 13:16:24 +0000 https://www.business.it/?p=121706 Arrivano importanti novità dal fronte della guerra in Ucraina. L’esercito ucraino ha infatti attraversato il fiume Dnipro a Kherson, stabilendo una testa di ponte sulla sponda del fiume controllata dai russi. Secondo quanto si apprende, un gruppo formato da un centinaio di incursori e uomini delle unità d’assalto sarebbe riuscito ad approdare sulla riva sinistra… Read More »Ucraina, le ultime notizie dal fronte: gli ucraini avanzano e attraversano il fiume Dnipro a Kherson

L'articolo Ucraina, le ultime notizie dal fronte: gli ucraini avanzano e attraversano il fiume Dnipro a Kherson proviene da Business.it.

]]>
Arrivano importanti novità dal fronte della guerra in Ucraina. L’esercito ucraino ha infatti attraversato il fiume Dnipro a Kherson, stabilendo una testa di ponte sulla sponda del fiume controllata dai russi. Secondo quanto si apprende, un gruppo formato da un centinaio di incursori e uomini delle unità d’assalto sarebbe riuscito ad approdare sulla riva sinistra del Dnipro, nascondendosi poi nei palazzi che si trovano nei pressi del ponte Antonovsky.
Leggi anche: Ucraina, allarme nucleare dalla centrale di Zaporizhzhia

Ucraina fiume Dnipro Kherson

Ucraina: l’esercito attraversa il fiume Dnipro a Kherson

I militari dell’Ucraina che sono riusciti a formare una testa di ponte sulla riva sinistra del fiume Dnipro a Kherson, risultano ora coperti dal fuoco dell’artiglieria e dai sistemi elettronici di oscuramento che impediscono ai droni russi di volare e inviare all’artiglieria le coordinate per colpirli con precisione. Una operazione che starebbe dando grosso filo da torcere all’esercito di Vladimir Putin.

Il gruppo dei militari ucraini che si trova sulla sponda sinistra del fiume, viene rifornito di munizioni e materiale dai motoscafi che a grande velocità attraversano il Dnipro, che è largo in quel tratto circa 900 metri. Una situazione preoccupante nel Kherson che avrebbe indotto i generali russi a richiedere bombardamenti a tappeto alla loro aviazione.

La speranza dell’Ucraina è che questa testa di ponte, creata sulla riva sinistra del fiume Dnipro, possa presto trasformarsi nel punto da cui partirà lo sfondamento delle linee russe e la controffensiva per riconquistare le regioni del sud del Paese. Ad ogni modo, bisogna aggiungere che non si tratta della prima volta per gli ucraini. Ma fino a questo momento i tentativi di conquistare terreno sulla riva sinistra erano falliti miseramente. In questo caso, invece, sembrerebbe trattarsi di un blitz meglio congegnato e in cui vengono impegnate più forze. “Il nemico ha preso una porzione di terra lunga circa 150 metri da almeno quattro giorni. – ammettono intanto i russi nei canali Telegram – Le nostre unità si sono dovute ritirare dall’area, due gruppi sono stati costretti ad evacuare. Gli ucraini stanno aumentando di numero”.
Leggi anche: Ucraina, massiccia offensiva di Kiev nella notte, i russi: “Sparano senza sosta”

L'articolo Ucraina, le ultime notizie dal fronte: gli ucraini avanzano e attraversano il fiume Dnipro a Kherson proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, massiccia offensiva di Kiev nella notte, i russi: “Sparano senza sosta” https://www.business.it/ucraina-controffensiva-russi-travolti/ Thu, 08 Jun 2023 07:18:27 +0000 https://www.business.it/?p=119891 La controffensiva dell’esercito di Kiev contro quello russo è in pieno svolgimento in Ucraina. Durante la notte scorsa è stata lanciata una nuova massiccia offensiva nella regione di Zaporizhzhia. E la notizia viene confermata anche dai russi secondo cui le forze ucraine possono contare su un ampio numero di uomini e mezzi.>>>>> Allarme alla centrale… Read More »Ucraina, massiccia offensiva di Kiev nella notte, i russi: “Sparano senza sosta”

L'articolo Ucraina, massiccia offensiva di Kiev nella notte, i russi: “Sparano senza sosta” proviene da Business.it.

]]>
La controffensiva dell’esercito di Kiev contro quello russo è in pieno svolgimento in Ucraina. Durante la notte scorsa è stata lanciata una nuova massiccia offensiva nella regione di Zaporizhzhia. E la notizia viene confermata anche dai russi secondo cui le forze ucraine possono contare su un ampio numero di uomini e mezzi.
>>>>> Allarme alla centrale nucleare di Zaporizhzia
Leggi anche: Ucraina, distrutta una diga: evacuati diversi villaggi e rischio strage

controffensiva Ucraina russi travolti

E sono proprio fonti russe a rendere noto che gli ucraini stanno premendo per sfondare le difese a Zaporizhzhia. I blogger di guerra russi descrivono un massiccio attacco terrestre ucraino lanciato nella notte in più punti nella zona. Parlano di un numero di tank e un volume di artiglieria molto alto. E di reparti russi isolati o travolti. “Numerosi proiettili sono esplosi nelle posizioni più avanzate. Diversi gruppi corazzati delle forze armate ucraine sono entrati in azione nella notte”, si legge su alcune fonti. Alle cinque del mattino una seconda ondata di attacchi avrebbe sortito alcuni successi. “Obici e MLRS sparano senza sosta”, denunciano i russi.
Leggi anche: Ucraina, versioni di Mosca sulla risposta alla controffensiva sono “deliranti”

L'articolo Ucraina, massiccia offensiva di Kiev nella notte, i russi: “Sparano senza sosta” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, distrutta una diga: evacuati diversi villaggi e rischio strage https://www.business.it/ucraina-distrutta-diga-kakhovka-dnepr/ Tue, 06 Jun 2023 07:18:49 +0000 https://www.business.it/?p=119649 L’Ucraina rischia una nuova tragedia dopo che l’esercito russo ha fatto saltare in aria la diga della centrale idroelettrica di Kakhovka, a monte del Dnepr, nell’area di Khershon, e dal bacino è iniziata la fuoriuscita incontrollata di acqua. A riferirlo è l’agenzia ucraina Unian pubblicando anche un video che mostra i gravi danni subiti dalla… Read More »Ucraina, distrutta una diga: evacuati diversi villaggi e rischio strage

L'articolo Ucraina, distrutta una diga: evacuati diversi villaggi e rischio strage proviene da Business.it.

]]>
L’Ucraina rischia una nuova tragedia dopo che l’esercito russo ha fatto saltare in aria la diga della centrale idroelettrica di Kakhovka, a monte del Dnepr, nell’area di Khershon, e dal bacino è iniziata la fuoriuscita incontrollata di acqua. A riferirlo è l’agenzia ucraina Unian pubblicando anche un video che mostra i gravi danni subiti dalla diga. Ora la valle del Dnepr è a rischio di gravi inondazioni.
Leggi anche: Ucraina, versioni di Mosca sulla risposta alla controffensiva sono “deliranti”

Ucraina diga Kakhovka Dnepr

Ucraina: distrutta la diga di Kakhovka sul Dnepr

Dopo la distruzione della diga, Oleksandr Prokudin, capo dell’amministrazione statale regionale ucraina di Kherson, ha già annunciato l’evacuazione dei residenti della riva destra del Dnepr. Non è possibile evacuare la popolazione della riva sinistra che è occupata. Lo stesso Prokudin ha aggiunto che diversi villaggi sono stati “completamente o parzialmente allagati”. E anche il sindaco della città di Nova Kakhovka, Vladimir Leontiev, conferma la necessità di evacuare la cittadinanza.

“La distruzione della diga della centrale idroelettrica di Kakhovka sul Dnepr conferma solo per il mondo intero che i russi devono essere espulsi da ogni angolo del territorio ucraino. – denuncia il presidente dell’Ucraina Zelensky su Twiter – A loro non dovrebbe essere lasciato un solo metro, perché usano ogni metro per il terrore. Solo la vittoria dell’Ucraina restituirà la sicurezza. E questa vittoria arriverà. I terroristi non potranno fermare l’Ucraina con acqua, missili o altro”.
Leggi anche: Partigiani Filo-ucraini entrano a Shebekino: il Governatore di Belgorod esorta i civili a lasciare le loro case

L'articolo Ucraina, distrutta una diga: evacuati diversi villaggi e rischio strage proviene da Business.it.

]]>
Armi all’Ucraina, il Pd si spacca, Quartapelle avverte Schlein: “Chi si astiene rompe l’unità del partito” https://www.business.it/armi-ucraina-regolamento-strasburgo-lia-quartapelle-pd-schlein/ Wed, 31 May 2023 12:00:43 +0000 https://www.business.it/?p=119094 Nelle prossime ore a Strasburgo è in programma un importantissimo voto del Parlamento europeo che dovrà decidere se approvare il regolamento europeo per aumentare la produzione di munizioni per l’Ucraina. Fino a questo momento quasi tutte le forze politiche italiane, ad eccezione del M5S di Giuseppe Conte, hanno votato a favore dell’invio di armi a… Read More »Armi all’Ucraina, il Pd si spacca, Quartapelle avverte Schlein: “Chi si astiene rompe l’unità del partito”

L'articolo Armi all’Ucraina, il Pd si spacca, Quartapelle avverte Schlein: “Chi si astiene rompe l’unità del partito” proviene da Business.it.

]]>
Nelle prossime ore a Strasburgo è in programma un importantissimo voto del Parlamento europeo che dovrà decidere se approvare il regolamento europeo per aumentare la produzione di munizioni per l’Ucraina. Fino a questo momento quasi tutte le forze politiche italiane, ad eccezione del M5S di Giuseppe Conte, hanno votato a favore dell’invio di armi a Kiev. Ma, complice la recente batosta elettorale alle Comunali, qualcuno al Nazareno sta pensando seriamente di cambiare rotta per cercare di recuperare qualche voto a sinistra. E così la deputata riformista ed ex responsabile Esteri del Pd, Lia Quartapelle, lancia un duro avvertimento alla segretaria del partito Elly Schlein.
Leggi anche: Elly Schlein sotto processo dopo la sconfitta elettorale: “Fuori dai centri storici radical chic non esistiamo”

armi Ucraina Pd Quartapelle

Armi all’Ucraina, per Quartapelle il Pd rischia di spaccarsi

“Forse non si è capito, ma il voto di domani a Strasburgo è di importanza cruciale. – avverte Lia Quartapelle intervistata da Repubblica – Mi auguro che sul regolamento europeo per aumentare la produzione di munizioni per l’Ucraina la segretaria del Pd tenga la barra dritta e non abbia cedimenti. Questo voto (sulle armi all’Ucraina) è importante perché va nella direzione di rafforzare l’integrazione europea come risposta all’aggressione russa. Tutti i Paesi membri, Italia compresa, hanno un’industria di armamenti tarata per un tempo di pace, ma purtroppo Putin ci ha trascinato in guerra e quindi bisogna fare in modo di adeguarla alle esigenze del conflitto in corso”.

“La proposta della Commissione prevede per la prima volta regole e risorse comuni nel campo della difesa. – spiega ancora Lia Quartapelle parlando del regolamento per le armi all’Ucraina – Per chi come il Pd si batte da anni per creare un unico sistema europeo di Difesa è un deciso passo in avanti. Capisco che non sia gradevole parlare di produzioni di armi, ma ripeto: dovremmo essere tutti sollevati che ci sia un’Europa solidale, disposta ad aiutare un altro Paese a rispondere a un’aggressione militare”.

“Leggo dai giornali che ci sono alcuni colleghi che vorrebbero astenersi. – conclude accigliata Lia Quartapelle – Mi auguro che Schlein intervenga per tenere la barra dritta. Il Pd ha sempre votato sì, mutare orientamento non romperebbe solo l’unità dei socialisti europei, schierati decisamente a favore, ma pure l’unità del Pd. Significherebbe cambiare la linea del partito sul conflitto in Ucraina senza averlo mai discusso da nessuna parte. Sarebbe un regalo incredibile alle destre: fra le forze politiche italiane resterebbero le uniche a votare per il rafforzamento della difesa europea, nonché a sostenere l’Ucraina e l’Occidente”.
Leggi anche: Elezioni Comunali, ballottaggi amari per Elly Schlein: tutti i risultati

L'articolo Armi all’Ucraina, il Pd si spacca, Quartapelle avverte Schlein: “Chi si astiene rompe l’unità del partito” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Vladimir Putin applaude Papa Francesco: “Positiva l’iniziativa di pace del Vaticano” https://www.business.it/ucraina-pace-papa-francesco-russia-putin/ Fri, 26 May 2023 07:16:31 +0000 https://www.business.it/?p=118517 La Russia di Vladimir Putin entusiasta delle parole di Papa Francesco sulla necessità della pace in Ucraina. Stavolta anche Mosca sembra voler fare un passo avanti verso la fine delle ostilità con Kiev che stanno costando migliaia di vite umane. Ad accendere le speranze del mondo è il commento del ministero degli Esteri russo, riportato… Read More »Ucraina, Vladimir Putin applaude Papa Francesco: “Positiva l’iniziativa di pace del Vaticano”

L'articolo Ucraina, Vladimir Putin applaude Papa Francesco: “Positiva l’iniziativa di pace del Vaticano” proviene da Business.it.

]]>
La Russia di Vladimir Putin entusiasta delle parole di Papa Francesco sulla necessità della pace in Ucraina. Stavolta anche Mosca sembra voler fare un passo avanti verso la fine delle ostilità con Kiev che stanno costando migliaia di vite umane. Ad accendere le speranze del mondo è il commento del ministero degli Esteri russo, riportato dall’agenzia di stampa Ria Novosti, dove si legge che la Russia “è al corrente dell’iniziativa del Pontefice di Roma per l’invio di una personalità in Russia, nell’ambito di un’iniziativa di pace per l’Ucraina, e Mosca valuta positivamente questo tentativo”.
Leggi anche: Luciana Littizzetto fuori dalla Rai se la prende con la Meloni: “Caccerà anche il Papa?”

Ucraina pace Papa Russia

Pace in Ucraina, la Russia d’accordo con Papa Francesco

“Siamo grati a Papa Francesco per la sua profezia, così rara oggi, quando parlare di pace (in Ucraina) sembra evitare di schierarsi o non riconoscere le responsabilità. – queste le parole pronunciate qualche giorno fa dal presidente della Cei cardinale Matteo Zuppi – La sua voce si fa carico dell’ansia profonda, talvolta inespressa, spesso inascoltata, dei popoli che hanno bisogno della pace. La guerra è una pandemia. Ci coinvolge tutti. Nel recente viaggio in Ungheria, si è interrogato: ‘Dove sono gli sforzi creativi di pace?’. Lasciamoci inquietare da questa domanda, perché non rimanga solo la logica spietata del conflitto”. Speranze ora condivise anche dalla Russia.

“Per noi la pace in Ucraina non è solo un auspicio, ma è la realtà stessa della Chiesa, che germina, come il segno di pace, dall’Eucaristia e dal Vangelo. – ha proseguito Zuppi – La Chiesa e i cristiani credono nella pace, siamo chiamati a essere tutti operatori di pace, ancora di più nella tempesta terribile dei conflitti. Siamo il popolo della pace, a partire da Gesù che è la nostra pace. Lo siamo per la storia del nostro Paese, per la sua collocazione nel Mediterraneo, cerniera tra Nord e Sud, ma anche tra Est e Ovest”.

“Lo siamo per le radici più profonde e caratteristiche del nostro popolo. Come cristiani italiani, con il Papa, siamo chiamati a una fervente e insistente preghiera per la pace in Ucraina e perché ‘si affratellino tutti i popoli della terra e fiorisca in essi e sempre regni la desideratissima pace (Pacem in terris, 91)”, ha poi concluso il presidente Cei. Ora tocca alla Russia fare un passo in quella direzione.
Leggi anche: Papa Francesco incontrerà Volodymyr Zelensky in Vaticano

L'articolo Ucraina, Vladimir Putin applaude Papa Francesco: “Positiva l’iniziativa di pace del Vaticano” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, la minaccia di Kiev a Vladimir Putin: “Il nostro obiettivo è lui” https://www.business.it/ucraina-vladimir-putin-obiettivo-primario/ Thu, 25 May 2023 12:14:03 +0000 https://www.business.it/?p=118439 L’Ucraina minaccia di uccidere Vladimir Putin. Il vice capo della Direzione principale dei servizi segreti militari di Kiev, Vadym Skibitsky, in un’intervista al quotidiano tedesco Welt. Secondo gli ucraini il presidente russo sarebbe un loro “obiettivo primario”. Parole che provocano l’immediata reazione di Mosca. Tocca prima al portavoce del Cremlino Dmitry Peskov rispondere a tono.… Read More »Ucraina, la minaccia di Kiev a Vladimir Putin: “Il nostro obiettivo è lui”

L'articolo Ucraina, la minaccia di Kiev a Vladimir Putin: “Il nostro obiettivo è lui” proviene da Business.it.

]]>
L’Ucraina minaccia di uccidere Vladimir Putin. Il vice capo della Direzione principale dei servizi segreti militari di Kiev, Vadym Skibitsky, in un’intervista al quotidiano tedesco Welt. Secondo gli ucraini il presidente russo sarebbe un loro “obiettivo primario”. Parole che provocano l’immediata reazione di Mosca. Tocca prima al portavoce del Cremlino Dmitry Peskov rispondere a tono. Seguito poi dal capo della milizia Wagner Yevgeny Prigozhin.
Leggi anche: Il discorso di Putin nel Giorno della Vittoria: “Tutta colpa dell’Occidente”

Ucraina Putin obiettivo primario

L’Ucraina considera Putin un obiettivo primario

“I servizi segreti dell’Ucraina non hanno ancora ucciso Vladimir Putin “perché si nasconde. Ha ricominciato solo adesso a rimettere la testa fuori, e quando lo fa non siamo sicuri che sia davvero lui. Penso che i russi siano in guerra tra loro, lottano per emergere. Gente come Prigozhin, Girkin e altri che criticano il potere e l’esercito”. Così parlava qualche giorno fa Vadym Skibitsky parlando delle volontà di Kiev di uccidere il presidente russo, considerato un “obiettivo primario”.
Leggi anche: Ucraina, Vladimir Putin applaude Papa Francesco: “Positiva l’iniziativa di pace del Vaticano”

“La nostra priorità è distruggere il comandante dell’unità che ha ordinato ai suoi uomini di attaccare l’Ucraina”, ribadisce oggi lo stesso Skibitsky, precisando che l’obiettivo primario del suo dipartimento è “Putin, perché coordinare e decidere cosa succede”. Skibitsky minaccia inoltre di distruggere il porto di Mariupol, definendolo uno dei punti logistici critici delle Forze di Mosca. “Ci stiamo avvicinando sempre di più” a Vladimir Putin, ha aggiunto il vice capo dei servizi militari, sottolineando che anche il presidente “ha paura di essere ucciso dal suo stesso popolo”.

“I servizi incaricati della sicurezza del presidente russo Vladimir Putin “conoscono il loro lavoro e sanno quello che fanno”. Questa invece la replica del portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, “La scelta di uccidere il presidente Putin e me è comprensibile. Posso dire che gli ucraini e, naturalmente, la direzione principale dell’intelligence ucraina, sono persone piuttosto crudeli”, chiosa il capo dei Wagner Prigozhin.
Leggi anche: Cremlino, attentato a Putin: droni ucraini su Mosca. Zelensky respinge le accuse

L'articolo Ucraina, la minaccia di Kiev a Vladimir Putin: “Il nostro obiettivo è lui” proviene da Business.it.

]]>
L’Ucraina entra in Russia, è la prima volta: si combatte, anche elicotteri https://www.business.it/ucraina-russia-blitz-dissidenti-russi-regione-belgorod/ Mon, 22 May 2023 13:32:11 +0000 https://www.business.it/?p=117990 In un atto audace, due gruppi di dissidenti russi, Freedom of Russia e il Corpo dei Volontari Russi, hanno affermato di aver effettuato raid transfrontalieri tra Russia e Ucraina. Queste informazioni provengono da diversi messaggi postati sui canali Telegram dei gruppi, accompagnati da video dimostrativi. I partigiani hanno dichiarato di aver piantato le loro bandiere… Read More »L’Ucraina entra in Russia, è la prima volta: si combatte, anche elicotteri

L'articolo L’Ucraina entra in Russia, è la prima volta: si combatte, anche elicotteri proviene da Business.it.

]]>
In un atto audace, due gruppi di dissidenti russi, Freedom of Russia e il Corpo dei Volontari Russi, hanno affermato di aver effettuato raid transfrontalieri tra Russia e Ucraina. Queste informazioni provengono da diversi messaggi postati sui canali Telegram dei gruppi, accompagnati da video dimostrativi. I partigiani hanno dichiarato di aver piantato le loro bandiere nelle località di Bezlyudovka, Churovichi e Lyubimovka, situate nella regione russa di Belgorod e in quelle di Bryansk e Kursk. Un appello pubblicato dai gruppi esorta i russi a non giustificare più le azioni del “potere criminale” e a opporsi alla “dittatura del Cremlino”.
Leggi anche: Ucraina, scoop del Washington Post: “Prigozhin ha svelato postazioni russe a Kiev”. Ecco perché

regione Belgorod miliziani russi

Blitz di dissidenti russi nella regione di Belgorod

Nel frattempo, la regione russa di Belgorod è stata teatro di pesanti bombardamenti per diverse ore. Secondo Vyacheslav Gladkov, governatore della regione, le forze armate ucraine sono le responsabili dell’attacco. Tuttavia, media ucraini hanno sostenuto che i dissidenti russi, sostenuti dalle forze di Kiev, hanno portato avanti queste azioni. “Un gruppo di sabotaggio e ricognizione delle forze armate dell’Ucraina è entrato nel territorio del distretto di Grayvoronsky. – comunica il governatore della regione di Belgorod sul suo canale Telegram denunciando il blitz – Le forze armate della Federazione Russa, insieme al servizio di frontiera, alla Guardia russa e all’Fsb, stanno adottando le misure necessarie per eliminare il nemico”.

In particolare, una casa privata nel villaggio di Kozinka è stata incendiata dai dissidenti russi. Mentre un’altra ha subito danni significativi a seguito di colpi di mortaio. Anche una recinzione e un’auto sono state danneggiate. Un incendio è scoppiato in un deposito di fieno di una fattoria locale a Gora-Podol. Nel villaggio di Zamosc, la recinzione di una casa privata è stata danneggiata. Il governatore Gladkov ha inoltre affermato che le forze ucraine sono penetrate nel territorio russo nella regione di Belgorod, dove sono in corso scontri con le forze armate russe. Alcuni video degli scontri, che mostrano l’uso di elicotteri, stanno circolando su vari canali Telegram russi e ucraini.

La rivendicazione dei dissidenti russi

“Cittadini della Russia, siamo russi come voi. – questo l’appello pubblicato dai dissidenti russi legati all’Ucraina, autori del blitz nella regione di Belgorod – L’unica differenza è che non vogliamo più giustificare le azioni dei criminali al potere. E vogliamo che la dittatura del Cremlino finisca. Le prime bandiere di una Russia libera all’alba sulle città liberate”. Ma quanto sta accadendo in queste ore a Belgorod viene liquidato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, come una operazione “per distogliere l’attenzione” dalla pesante sconfitta subita dall’Ucraina a Bakhmut. In effetti, la notizia della caduta della città del Donbass rischia di fiaccare il morale dei soldati di Kiev.
Leggi anche: Ucraina, domani Zelensky in Italia. Ma non vuole vedere Salvini

L'articolo L’Ucraina entra in Russia, è la prima volta: si combatte, anche elicotteri proviene da Business.it.

]]>
“Nube radioattiva verso l’Europa”, l’allarme lanciato dai russi https://www.business.it/ucraina-nube-radioattiva-uranio-impoverito-khmelnitsky/ Fri, 19 May 2023 11:47:57 +0000 https://www.business.it/?p=117727 Una nube radioattiva si muove verso l’Europa. A lanciare l’allarme è stato il capo del Consiglio di Sicurezza russo, Nikolai Patrushev, citato dall’agenzia Ria Novosti. In realtà è quasi una settimana che, almeno sui social network, è scattata l’allerta dopo quanto successo in Ucraina il 13 maggio. Quel giorno l’esercito russo ha compiuto un potentissimo… Read More »“Nube radioattiva verso l’Europa”, l’allarme lanciato dai russi

L'articolo “Nube radioattiva verso l’Europa”, l’allarme lanciato dai russi proviene da Business.it.

]]>
Una nube radioattiva si muove verso l’Europa. A lanciare l’allarme è stato il capo del Consiglio di Sicurezza russo, Nikolai Patrushev, citato dall’agenzia Ria Novosti. In realtà è quasi una settimana che, almeno sui social network, è scattata l’allerta dopo quanto successo in Ucraina il 13 maggio. Quel giorno l’esercito russo ha compiuto un potentissimo attacco aereo nella regione di Khmelnitsky, ad ovest di Kiev. Secondo le informazioni circolate in rete, pare sia stato colpito distrutto un grosso deposito di armi. Fatto testimoniato dall’enorme nuvola di fumo nero che si è levata in cielo, ripresa in alcuni video.
Leggi anche: Ucraina, scoop del Washington Post: “Prigozhin ha svelato postazioni russe a Kiev”. Ecco perché

nube radioattiva Europa Khmelnitsky

Nube radioattiva verso l’Europa dopo l’attacco russo a Khmelnitsky

“Un deposito di munizioni all’uranio impoverito inviate dall’Occidente è stato distrutto da un bombardamento russo e come conseguenza si è formata una nube radioattiva che si muove verso l’Europa”. Sono queste le parole utilizzate dal capo del Consiglio di Sicurezza russo, Nikolai Patrushev, per avvertire i nemici europei di quanto sta accadendo dopo il bombardamento dell’esercito di Vladimir Putin su Khmelnitsky.

Secondo Patrushev un aumento dei livelli radioattivi è già stato rilevato in Polonia. Anche se il politico russo non specifica dove sarebbe avvenuto il bombardamento. I sospetti però ricadono tutti sull’attacco avvenuto il 13 maggio nella regione di Khmelnitsky. Anche i media russi confermano che quella che a molti è parsa quasi come una nuvola di un fungo atomico sia stata prodotta dall’esplosione di migliaia di proiettili all’uranio impoverito che il governo britannico ha fornito a quello guidato da Zelensky.

Negli ultimi giorni, inoltre, secondo le informazioni fornite dal ministero della Difesa di Mosca, si sono moltiplicati i bombardamenti russi in Ucraina contro depositi di armi provenienti da Paesi Nato, con lo scopo dichiarato di bloccare l’annunciata controffensiva di Kiev. O quantomeno di rallentarla. Ora però la nube radioattiva che, spinta dai venti, si sta espandendo in Europa preoccupa e non poco i cittadini. Anche se le autorità fino a questo momento hanno cercato di tenere nascosta la notizia.
Leggi anche: Ucraina, domani Zelensky in Italia. Ma non vuole vedere Salvini

La smentite europee

Gli allarmi sulle nubi radioattive rappresentano una seria preoccupazione e non vanno mai sottovalutati. Tuttavia, è fondamentale analizzare tali allarmi basandoci su prove concrete. Patrushev ha affermato che “un aumento dei livelli di radioattività sarebbe già stato segnalato in Polonia”. Tuttavia, non ci sono conferme da parte della Polonia. Al contrario, l’Agenzia Atomica Nazionale polacca ha categoricamente respinto queste affermazioni, affermando che non ci sono pericoli di questa natura.

Esaminiamo i fatti scientificamente certi: secondo Alessandro Dodaro, capo del Dipartimento Enea sulla fusione e sulla sicurezza nucleare, l’uranio impoverito è un metallo pesante che non può causare fenomeni di radioattività, specialmente nell’aria. Questo metallo pesante non presenta un profilo radiologico. Viene infatti definito “impoverito” perché la sua componente radioattiva è più debole rispetto all’uranio naturale, che si trova nell’acqua e nel terreno. Pertanto, se un deposito di materiale bellico contenente uranio impoverito fosse stato colpito, possiamo affermare con certezza che non ci sarebbero conseguenze sotto forma di nubi pericolose trasportate dall’aria o a livello locale, a parte l’esplosione stessa.

Un altro aspetto concreto da considerare riguarda i progressi tecnologici dal 1986, quando avvenne l’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl. A quel tempo, ci vollero giorni per rilevare i primi segnali della nube tossica che si stava spostando attraverso l’Europa. Al giorno d’oggi, esistono almeno due reti di rilevamento delle radiazioni in tempo reale. La prima è gestita dal Joint Research Center della Commissione europea, la quale non ha rilevato nessun segnale di allarme. L’altra fonte è l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), che ha un ruolo centrale nel monitoraggio delle questioni nucleari a livello internazionale e non ha rilevato nessun segnale di allarme.

In conclusione, considerando le informazioni disponibili e le prove scientifiche, l’affermazione di Patrushev sulle conseguenze “radioattive” di un tale incidente non può essere considerata vera. Rimane fondamentale continuare a monitorare attentamente la situazione, ma è altrettanto importante basarsi su dati empirici e verificabili piuttosto che su speculazioni non confermate.

L'articolo “Nube radioattiva verso l’Europa”, l’allarme lanciato dai russi proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, gli 007 inglesi: russi in ritirata da Bakhmut https://www.business.it/ucraina-gli-007-inglesi-russi-in-ritirata-da-bakhmut/ Sat, 13 May 2023 08:21:13 +0000 https://www.business.it/?p=117097 Il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, ha annunciato su Twitter che gli 007 inglesi confermano la ritirata dei russi da Bakhmut. Sul social spopolano le immagini di una ritirata non proprio ordinata, anzi una sorta di rotta completa. Sembra essere questo il primo effetto della precedente uscita di Wallace, questa volta nella Camera dei… Read More »Ucraina, gli 007 inglesi: russi in ritirata da Bakhmut

L'articolo Ucraina, gli 007 inglesi: russi in ritirata da Bakhmut proviene da Business.it.

]]>
Il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, ha annunciato su Twitter che gli 007 inglesi confermano la ritirata dei russi da Bakhmut. Sul social spopolano le immagini di una ritirata non proprio ordinata, anzi una sorta di rotta completa. Sembra essere questo il primo effetto della precedente uscita di Wallace, questa volta nella Camera dei Comuni, quando il ministro ha annunciato il completamento degli invio dei missili cruise a lungo raggio a Kiev.
>>>>>Londra conferma: missili a lungo raggio a Kiev, la dura replica di Mosca
>>>>> Carlo Rovelli escluso da Fiera del Libro di Francoforte per le accuse al governo sull’Ucraina

Mezzi militari a Bakhmut
Carro armato a Bakhmut

Gli 007 inglesi confermano: russi in ritirata da Bakhmut

Le forze ucraine hanno “riconquistato almeno un chilometro di territorio” a Bakhmut. Sempre su Twitter l’aggiornamento quotidiano dell’intelligence diffusa dal ministero della Difesa di Londra. “Negli ultimi quattro giorni elementi della 72esima Brigata (Smrb)” russa si sono “probabilmente ritirati in ordine sparso dalle loro posizioni sul fianco meridionale delle operazioni di Bakhmut”. Il messaggio si conclude con una valutazione significativa: la ritirata dal “settore così impegnativo e importante dal punto di vista operativo evidenzia la grave carenza di unità da combattimento credibili da parte della Russia”.

Oggi è anche il giorno in cui il presidente ucraino, Wolodymyr Zelensky, visiterà diversi leader europei, soprattutto in Italia e in Vaticano, in vista di una fase decisiva del conflitto.

Leggi anche: Papa Francesco incontrerà Zelensky.
Ucraina, è italiana l’arma segreta di Kiev.

Altri articoli:  Regno Unito, la lite tra Harry e il suo ghostwriter”.
Michela Murgia, la sua famiglia queer con cui passerà i suoi ultimi mesi.
Mistero sulla morte della nipote di Gianni Agnelli, aveva 48 anni.
Salute, la ricetta elettronica diventa permanente.
Dichiarazione precompilata 2023, come detrarre le spese sanitarie.
Comunali, spunta la candidata con il tatuaggio nazista.
Miriam Visentin, morta dopo 32 anni di coma.

L'articolo Ucraina, gli 007 inglesi: russi in ritirata da Bakhmut proviene da Business.it.

]]>
Guerra in Ucraina: l’arma segreta di Kiev è italiana https://www.business.it/ucraina-batteria-skynex-italia/ Tue, 09 May 2023 09:51:14 +0000 https://www.business.it/?p=116593 Le batterie Skynex sono il nuovo sistema bellico costruito per proteggere l’Ucraina dall’invasione russa. Questo sistema di progettazione svizzera è stato costruito completamente in Italia e pagato dal governo tedesco per garantire uno scudo contraereo all’Ucraina. I primi Skynex sono stati consegnati a metà aprile e sono entrati in azione contro i raid russi delle… Read More »Guerra in Ucraina: l’arma segreta di Kiev è italiana

L'articolo Guerra in Ucraina: l’arma segreta di Kiev è italiana proviene da Business.it.

]]>
Le batterie Skynex sono il nuovo sistema bellico costruito per proteggere l’Ucraina dall’invasione russa. Questo sistema di progettazione svizzera è stato costruito completamente in Italia e pagato dal governo tedesco per garantire uno scudo contraereo all’Ucraina. I primi Skynex sono stati consegnati a metà aprile e sono entrati in azione contro i raid russi delle scorse notti.
>>>>> Papa Francesco incontrerà Zelensky
>>>>> Londra invia missili cruise a Kiev, dura replica del Cremlino

Ucraina batteria Skynex Italia

Batteria Skynex per l’Ucraina costruita in Italia

Si tratta di cannoni a tiro rapido Oerlikon da 35 millimetri totalmente automatizzati, con un radar di ultima generazione in grado di affrontare aerei, elicotteri, missili cruise ma soprattutto droni. La centrale di puntamento permette di fare fuoco contro un intero sciame, passando rapidamente da un bersaglio all’altro fino a spazzare via nel giro di tre secondi formazioni composte da sei-otto velivoli telecomandati.

Questi cannoni hanno un meccanismo simile ai revolver con un caricatore rotante che consente di sparare teoricamente mille colpi al minuto, a una distanza di 3000/3500 metri. Ogni pallottola ha una carica esplosiva o perforante, che spezza i droni. Ciascuna arma è trasportata sul rimorchio di un camion: in genere quattro formano una batteria, garantendo la protezione di un’area comunque ampia.

La produzione di Skynex è stata permessa dal governo Draghi, rappresentando una rivoluzione, perché per la prima volta non si tratta della cessione di un mezzo usato, più o meno moderno, prelevato dai reparti della NATO, ma di un apparato hi-tech nuovo di zecca, concepito e realizzato per le necessità della resistenza ucraina.

Il governo tedesco ha finanziato la commessa con 194 milioni di euro, di cui 182 per i cannoni e i radar e 12 per i veicoli. Il contratto prevedeva che le consegne iniziassero a gennaio 2024, ma la Rheinmetall Italia Spa ha bruciato le tappe e una batteria con quattro semoventi Skynex è arrivata nella capitale ucraina a Pasqua.

Le qualità della batteria Skynex

Il primo ministro ucraino ha visitato la fabbrica capitolina dell’azienda il 26 aprile, annunciando l’entrata in servizio di questi mezzi bellici. Finora Skynex è stato utilizzato solo dal Qatar per proteggere gli stadi dei Mondiali di calcio contro il rischio di droni usati dai terroristi. Negli scorsi anni Thailandia ed Egitto hanno chiesto di acquistarlo, ma le autorità elvetiche hanno negato il permesso all’esportazione.

In questo caso, la vendita all’Ucraina è stata possibile perché l’Italia era titolare di una licenza per l’export, garantita dal governo Draghi. Skynex rappresenta, quindi, un’arma segreta di Kiev costruita a Roma, utilizzata per difendersi dall’invasione russa e contrastare i droni nemici.

>>>>> Pensioni minime, aumenti in arrivo dal 1 luglio
>>>>> Italia, tornano le cambiali in risposta al rialzo dei tassi
Leggi anche: Ucraina, Zelensky lancia la controffensiva: “Ci riprenderemo la Crimea”

L'articolo Guerra in Ucraina: l’arma segreta di Kiev è italiana proviene da Business.it.

]]>
Esplosione nei cieli di Kiev: “Caduto un satellite Nasa” https://www.business.it/esplosione-nei-cieli-di-kiev-caduto-un-satellite-nasa-ucraina/ Wed, 19 Apr 2023 21:41:32 +0000 https://www.business.it/?p=114838 Nella serata del 18 aprile 2023, è stato segnalato un evento straordinario nel cielo sopra Kiev, la capitale dell’Ucraina. Un bagliore luminoso ha illuminato il cielo notturno, seguito da un’esplosione potente, che ha spaventato i residenti e ha fatto scattare l’allarme aereo nella città. Il capo dell’amministrazione militare di Kiev, Serhiy Popko, ha dichiarato che… Read More »Esplosione nei cieli di Kiev: “Caduto un satellite Nasa”

L'articolo Esplosione nei cieli di Kiev: “Caduto un satellite Nasa” proviene da Business.it.

]]>
Nella serata del 18 aprile 2023, è stato segnalato un evento straordinario nel cielo sopra Kiev, la capitale dell’Ucraina. Un bagliore luminoso ha illuminato il cielo notturno, seguito da un’esplosione potente, che ha spaventato i residenti e ha fatto scattare l’allarme aereo nella città. Il capo dell’amministrazione militare di Kiev, Serhiy Popko, ha dichiarato che la causa dell’evento è stata la caduta sulla Terra di un satellite spaziale della Nasa.
Leggi anche: Attacco di droni sulle città russe: Mosca accusa Kiev

Kiev satellite Nasa Ucraina

Satellite Nasa caduto su Kiev in Ucraina

Per evitare che i detriti del satellite causassero danni o feriti a terra, le autorità di Kiev hanno immediatamente attivato l’allarme aereo, ma fortunatamente non è stato necessario l’intervento della difesa aerea. La Nasa però nega che il satellite caduto in Ucraina sia suo. Lo riferisce all’agenzia di stampa Afp un portavoce dell’agenzia spaziale statunitense. “Il rientro non è ancora avvenuto: Rhessi è ancora in orbita. – dichiara il portavoce riferendosi al satellite -. La Nasa e il dipartimento della Difesa continuano a monitorare Rhessi. Nessun altro satellite della Nasa è rientrato nell’atmosfera oggi”.

Qualche ora prima era stata la stessa Nasa, infatti, ad avvertire che il suo vecchio satellite Rhessi, che ha viaggiato nello spazio per oltre 20 anni registrando oltre 100.000 eventi solari, ma che ormai ha esaurito la sua attività, sarebbe potuto precipitare sulla terra nella notte tra mercoledì e giovedì. Anche se non è stato specificato se sui cieli di Kiev e dell’Ucraina.

Diversi video dell’evento sono stati pubblicati sui social media, mostrando l’esplosione di un oggetto che le autorità sostengono essere il satellite Nasa. Al momento non sono state fornite informazioni dettagliate sulla natura del satellite o sulle cause della sua caduta. Tuttavia, questo evento ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza del traffico spaziale e sulla necessità di rafforzare i controlli sui satelliti in orbita intorno alla Terra. In ogni caso, è importante notare che l’evento non ha causato danni a persone o proprietà a terra, dimostrando l’efficacia delle misure di sicurezza adottate dalle autorità ucraine.
Leggi anche: Armi a lungo raggio e sostegno incondizionato a Kiev

L'articolo Esplosione nei cieli di Kiev: “Caduto un satellite Nasa” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, l’agghiacciante confessione di due miliziani Wagner: “Abbiamo ucciso bambini” https://www.business.it/ucraina-gruppo-wagner-bakhmut-ucciso-bambini/ Mon, 17 Apr 2023 13:37:26 +0000 https://www.business.it/?p=114624 La notizia è tutta da verificare, visto che proviene da una fonte considerata non proprio amica di Vladimir Putin. Ma, secondo quanto si apprende, due miliziani del Gruppo Wagner, al servizio di Mosca in Ucraina, avrebbero confessato all’organizzazione russa per i diritti umani, Gulag.net, di aver ucciso anche dei bambini durante le offensive contro le… Read More »Ucraina, l’agghiacciante confessione di due miliziani Wagner: “Abbiamo ucciso bambini”

L'articolo Ucraina, l’agghiacciante confessione di due miliziani Wagner: “Abbiamo ucciso bambini” proviene da Business.it.

]]>
La notizia è tutta da verificare, visto che proviene da una fonte considerata non proprio amica di Vladimir Putin. Ma, secondo quanto si apprende, due miliziani del Gruppo Wagner, al servizio di Mosca in Ucraina, avrebbero confessato all’organizzazione russa per i diritti umani, Gulag.net, di aver ucciso anche dei bambini durante le offensive contro le città di Soledar e Bakhmut.
Leggi anche: Ucraina, Prigozhin, capo della Wagner, supplica Putin: “Fermiamoci qui”

Gruppo Wagner Ucraina bambini

Il Gruppo Wagner avrebbe ucciso bambini in Ucraina

I due miliziani del Gruppo Wagner, il cui capo è Yevgeny Prigozhin, sarebbero stati arruolati nell’esercito privato russo tramite il reclutamento forzato avvenuto nelle prigioni della Federazione russa. Uno dei due uomini, che di nome fa Azamat Uldarov, ha dichiarato di aver “sparato alla testa a una bambina di 5 anni. Ho eseguito l’ordine con questa mano. Ho ucciso i bambini. Compresi i bambini di cinque anni”.

Anche l’altro militante del Gruppo Wagner fatto prigioniero in Ucraina, Alexei Savichev, avrebbe confessato i suoi crimini di guerra di fronte al fondatore di Gulag.net, Vladimir Osechkin. I due avrebbero ucciso una ventina di bambini facendo esplodere una fossa comune in cui si trovavano 50 prigionieri ucraini feriti. Tra loro anche diversi minori di cui gli uomini di Prigozhin non avrebbero avuto alcuna pietà.

Anche durante la “pulizia” dei palazzi che si trovano nei territori dell’Ucraina conquistati dall’esercito di Mosca, aggiungono i due militanti del Gruppo Wagner, non sarebbero stati risparmiati nemmeno i bambini. E inoltre, precisano, l’ordine di non lasciare nessuno in vita soprattutto nella città di Bakhmut, sarebbe arrivato direttamente da Prigozhin. A Soledar, invece, secondo il racconto di Savichev, “tutti coloro che hanno più di 15 anni dovevano essere fucilati in una volta sola. Senza una parola. Sono state uccise 20-24 persone. Di cui 10 avevano 15 anni. Gli ucraini di 15 anni difficilmente possono essere definiti civili”, ha poi concluso il miliziano Wagner denunciando anche le minacce di morte subite se avesse rivelato quanto accaduto ai giornalisti.
Leggi anche: Ucraina, la Wagner: “pronta al sacrificio”

L'articolo Ucraina, l’agghiacciante confessione di due miliziani Wagner: “Abbiamo ucciso bambini” proviene da Business.it.

]]>
Video dei soldati ucraini decapitati, Zelensky: “Mosca deve pagare” https://www.business.it/video-decapitazioni-soldati-ucraini-zelensky-mosca-deve-pagare/ Wed, 12 Apr 2023 15:03:40 +0000 https://www.business.it/?p=114277 Video decapitazioni, Mosca deve pagare. La reazione scioccata del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ai video online sui soldati decapitati dai russi. Il Cremlino è laconico: “Indagheremo”. La Cnn incolpa Evgenij Prigozhin, capo della Wagner, che però respinge al mittente le accuse. L’Onu lancia un appello, “inorridita”: i responsabili devono essere individuati e processati.>>>>>Lidl ritira prodotto… Read More »Video dei soldati ucraini decapitati, Zelensky: “Mosca deve pagare”

L'articolo Video dei soldati ucraini decapitati, Zelensky: “Mosca deve pagare” proviene da Business.it.

]]>
Video decapitazioni, Mosca deve pagare. La reazione scioccata del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ai video online sui soldati decapitati dai russi. Il Cremlino è laconico: “Indagheremo”. La Cnn incolpa Evgenij Prigozhin, capo della Wagner, che però respinge al mittente le accuse. L’Onu lancia un appello, “inorridita”: i responsabili devono essere individuati e processati.
>>>>>Lidl ritira prodotto dai suoi scaffali

Un frammento del video della decapitazione dei soldati ucraini

Video soldati ucraini decapitati, le reazioni di Ucraina e Russia

Il primo a reagire alla diffusione online dei video che mostrano soldati russi decapitare prigionieri militari ucraini con un coltellino è il premier di Kiev, Zelensky: “C’è qualcosa che nessuno al mondo può ignorare, con quanta facilità queste bestie uccidono“. Gli fa eco il ministro ucraino della Difesa, Dmytro Kuleba: “Sta circolando online un orribile video delle truppe russe che decapitano un prigioniero di guerra ucraino. È assurdo che la Russia, che è peggio dello Stato islamico, presieda il Consiglio di sicurezza dell’Onu. I terroristi russi devono essere espulsi dall’Ucraina e dalle Nazioni Unite ed essere ritenuti responsabili dei loro crimini”.

Più concilianti i toni da Mosca. “Se il video con immagini orribili della decapitazione di un soldato ucraino da parte di militari russi fosse vero, potrebbe esserci un’indagine“. Lo ha detto all’agenzia filogovernativa “Tass” il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

È arrivata anche una nota della missione Onu per i diritti umani in Ucraina, che si è dichiarata “inorridita” dai “orpi mutilati, apparentemente di prigionieri di guerra ucraini”, ed esorta affinché “questi episodi siano adeguatamente indagati e che i responsabili ne rispondano”.

La Cnn ha incolpato la Wagner, ma il suo generale, Evgenij Prigozhin, rigetta le accuse, negando qualsiasi coinvolgimento negli avvenimenti, che sarebbero accaduti nei dintorni delle macerie di Bakhmut.

Leggi anche: Ucraina, video dell’orrore degno dell’Isis. Ucraina, la Wagner “pronta al sacrificio”.

L'articolo Video dei soldati ucraini decapitati, Zelensky: “Mosca deve pagare” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Meloni accusa Conte: “Puerile menzogna” https://www.business.it/meloni-senato-ucraina-conte-consiglio-europeo/ Tue, 21 Mar 2023 13:49:53 +0000 https://www.business.it/?p=112545 Durante le comunicazioni del presidente del Consiglio in Senato, in vista del prossimo Consiglio europeo dei prossimi 23 e 24 marzo, Giorgia Meloni ha toccato tutte le questioni più scottanti della politica italiana: da quella migratoria alle politiche energetiche, passando dalla guerra in Ucraina. Ed è proprio su quest’ultimo punto che si accende un durissimo scontro a distanza con… Read More »Ucraina, Meloni accusa Conte: “Puerile menzogna”

L'articolo Ucraina, Meloni accusa Conte: “Puerile menzogna” proviene da Business.it.

]]>
Durante le comunicazioni del presidente del Consiglio in Senato, in vista del prossimo Consiglio europeo dei prossimi 23 e 24 marzo, Giorgia Meloni ha toccato tutte le questioni più scottanti della politica italiana: da quella migratoria alle politiche energetiche, passando dalla guerra in Ucraina. Ed è proprio su quest’ultimo punto che si accende un durissimo scontro a distanza con il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte.
Leggi anche: Migranti, Giorgia Meloni sfida le opposizioni: “Gli italiani sono con me”

Meloni Conte Ucraina Senato
Giorgia Meloni contro Giuseppe Conte

Giorgia Meloni in Senato

Meloni assicura in Senato che il sostegno dell’Italia all’Ucraina “sarà assicurato in ogni ambito fino a quando sarà necessario. Continueremo a farlo senza calcolare ogni tipo di impatto sul consenso, perché è giusto farlo, anche sul piano dei valori. L’aiuto militare all’Ucraina è necessario. Manterremo gli impegni assunti, la libertà ha un prezzo. Forniremo uno scudo di fronte ai bombardamenti russi alla popolazione di Kiev”. Il premier si dice irritato nei confronti di chi come Conte, anche se non lo cita direttamente, sostiene che “l’Italia sta spendendo soldi a danno degli italiani”.

“Sostenere che i soldi per le armi all‘Ucraina vengono sottratti alle pensioni è una puerile menzogna, perché l’Italia sta inviando all’Ucraina materiale e componenti già in suo possesso. – attacca la Meloni – L’Ucraina non difende solo la propria terra, ma i valori di libertà e democrazia su cui si fonda la nostra civiltà. Kiev sta difendendo il diritto internazionale, senza il quale sostituiremmo la forza del diritto al diritto del più forte”. Ma le sue parole non spostano di un millimetro la linea di Conte. “La risoluzione Pd in Senato chiede pieno sostegno con tutte le forme‘ a Kiev? – replica il leader del M5S prendendosela con il partito di Elly Schlein – Sull’Ucraina la posizione dei dem è stata sempre questa, di grande convinzione per quanto riguarda questa strategia militare che sta perseguendo un’escalation militare”.

La posizione di Conte sull’Ucraina

“Tentativo di convergenza già fallito? – Conte risponde così ai giornalisti – Non si rompe nulla, perché la loro posizione è rimasta la stessa. Ma il problema non è il nostro rapporto con il Pd, ma il rapporto con tutte le forze, il rapporto tra governanti e cittadini, il rapporto con l’Ue e con la comunità internazionale. Cosa vogliamo, solo questa prospettiva di scontro militare al di fuori di qualsiasi controllo? – mette in mezzo anche il governo Meloni – Ci avevano detto che in Ucraina mandavano solo giubbotti anti-proiettili. Ora siamo alle batterie missilistiche, alcuni si stanno predisponendo per mandare dei jet. Tutto questo dopo un anno di guerra ci dimostra che l’escalation militare non ha fine. Vogliamo un percorso negoziale di pace con l’Italia in prima fila”, conclude.
Leggi anche: “Sarà terza guerra mondiale”: l’accusa di Conte che preoccupa Meloni

L'articolo Ucraina, Meloni accusa Conte: “Puerile menzogna” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, uccisa a Bakhmut l’angelo dei combattenti: aiutava da mesi i feriti https://www.business.it/yana-rykhlitska-bakhmut-ucraina-angelo-combattenti/ Wed, 08 Mar 2023 13:50:46 +0000 https://www.business.it/?p=111591 La sfortunata protagonista di questa triste storia si chiamava Yana Rykhlitska e aveva 29 anni. La ragazza era originaria di Vinnytsia, in Ucraina, ma è stata uccisa da un colpo di mortaio nella città di Bakhmut, il fronte più caldo della guerra dove l’esercito di Zelensky rischia di rimediare una sonora sconfitta. Yana era conosciuta… Read More »Ucraina, uccisa a Bakhmut l’angelo dei combattenti: aiutava da mesi i feriti

L'articolo Ucraina, uccisa a Bakhmut l’angelo dei combattenti: aiutava da mesi i feriti proviene da Business.it.

]]>
La sfortunata protagonista di questa triste storia si chiamava Yana Rykhlitska e aveva 29 anni. La ragazza era originaria di Vinnytsia, in Ucraina, ma è stata uccisa da un colpo di mortaio nella città di Bakhmut, il fronte più caldo della guerra dove l’esercito di Zelensky rischia di rimediare una sonora sconfitta. Yana era conosciuta da tutti come ‘l’angelo dei combattenti’ a causa del suo impegno quotidiano nel curare i feriti che ogni giorno arrivavano dalla prima linea.
Leggi anche: Ucraina, identificato il soldato ucciso a freddo dai militari russi

Ucraina Bakhmut Yana Rykhlitska
Yana Rykhlitska è morta a Bakhmut

Yana Rykhlitska morta a Bakhmut in Ucraina

Secondo quanto si apprende, Yana Rykhlitska, che si era arruolata come paramedico nell’esercito dell’Ucraina, è stata uccisa dai colpi di mortaio sparati dall’esercito russo, molto probabilmente dalla milizia privata Wagner, durante un’evacuazione di feriti vicino a Bakhmut. L’automobile con cui si stava muovendo insieme ad un collega avrebbe anche esposto un contrassegno della croce rossa. Ma questo accorgimento non è bastato a salvarle la vita. Yana è stata sepolta mercoledì scorso nella sua città natale, ma la notizia è divenuta di dominio pubblico solo nelle scorse ore.

Ora i genitori di Yana Rykhlitska hanno aperto una raccolta fondi: non per loro stessi, ma per raccogliere soldi da donare alle Forze Armate dell’Ucraina. “Yana era una vera eroina, pronta a rischiare la vita per aiutare gli altri. Memoria e gloria eterna ai nostri eroi caduti!”, le rende così omaggio del Ministero della Difesa ucraino. “Le ho chiesto come stava andando, con quel flusso di feriti inimmaginabile a Bakhmut. Lei mi ha risposto, con amara ironia ‘mi sto divertendo, ancora tutta intera’”, racconta commossa l’amica Tetiana Zenart che la aveva sentita poche ore prima della sua tragica fine.

“È stata una guerriera per l’Ucraina, una combattente per la giustizia”, la ricorda con queste parole Oleksander, un soldato di 36 che aveva conosciuto l’estate scorsa e con il quale si era sposata il 31 dicembre. “È un momento buio per tutti i medici di guerra e i soldati che ha aiutato. Ci vendicheremo. Con calma, ma con rabbia fredda dentro, stiamo facendo il nostro lavoro”, scrive infine sui social il volontario dell’esercito dell’Ucraina Valerii Bahynskyi.
Leggi anche: La previsione di Orsini sulla guerra in Ucraina: “Margine di errore pari a zero”

L'articolo Ucraina, uccisa a Bakhmut l’angelo dei combattenti: aiutava da mesi i feriti proviene da Business.it.

]]>
La previsione di Orsini sulla guerra in Ucraina: “Margine di errore pari a zero” https://www.business.it/alessandro-orsini-cartabianca-ucraina-previsione/ Wed, 01 Mar 2023 13:12:08 +0000 https://www.business.it/?p=110949 Alessandro Orsini la sa lunga sulla guerra in Ucraina. O, almeno, così vorrebbe far credere il professore di sociologia del terrorismo internazionale dell’università Luiss di Roma. Orsini è come sempre ospite fisso di Bianca Berlinguer a Cartabiana. Durante l’ultima puntata del talk show di Rai 3 il professore si esibisce in una previsione su quello… Read More »La previsione di Orsini sulla guerra in Ucraina: “Margine di errore pari a zero”

L'articolo La previsione di Orsini sulla guerra in Ucraina: “Margine di errore pari a zero” proviene da Business.it.

]]>
Alessandro Orsini la sa lunga sulla guerra in Ucraina. O, almeno, così vorrebbe far credere il professore di sociologia del terrorismo internazionale dell’università Luiss di Roma. Orsini è come sempre ospite fisso di Bianca Berlinguer a Cartabiana. Durante l’ultima puntata del talk show di Rai 3 il professore si esibisce in una previsione su quello che accadrà tra russi e ucraini. Secondo lui la storia di questo conflitto è già scritta.
Leggi anche: Zelensky non andrà a Sanremo, bufera social sulla Rai: “Perché lui no e Orsini sì”

Orsini Ucraina previsione Cartabianca
Alessandro Orsini

La previsione di Orsini a Cartabianca sulla guerra in Ucraina

“Faccio una previsione con margine di errore pari a zero: la guerra finirà con una grossa concessione territoriale alla Russia. – dichiara Orsini a Cartabianca – A meno che non si finisca tutti quanti in un inferno nucleare. Non esiste una possibilità su un milione di miliardi che Kiev spazzi via la Russia dall’Ucraina, apriamoci subito ad una trattativa. Dal 24 febbraio 2022 dico che non ci sarà una soluzione militare alla guerra in Ucraina. La Russia non riuscirà a conquistare tutto il paese e Kiev non riuscirà a respingere i russi al di là del Donbass”.

“La situazione peggiorerà. – è certo della sua previsione il professor Orsini – La Russia ha distrutto l’Ucraina con 160mila soldati. Ora ne ha 360mila in Ucraina e 150mila che si addestrano nelle caserme. In più la Russia sta caricando una quantità impressionante di armi. Noi, come Occidente, non stiamo dotando l’Ucraina delle armi per respingere l’assalto russo. C’è una chiara volontà legittima di Zelensky di colpire il territorio russo. Starà al blocco occidentale modulare dall’esterno il conflitto. Zelensky ha solo i droni, se avesse gli aerei userebbe gli F-16. Dal suo punto di vista è assolutamente legittimo”, conclude così il suo intervento.

Già una settimana fa le parole di Orsini avevano fatto discutere. “Attacchi vergognosi a Berlusconi dal governo di Kiev. – così aveva difeso il leader di Forza Italia durante Cartabianca – Tutta la mia solidarietà a Berlusconi. Se Berlusconi non può parlare perché non è sotto le bombe, allora non possono parlare nemmeno il Papa e Biden. Zelensky dovrebbe ringraziare Berlusconi, che ha votato a favore dell’invio delle armi e degli aiuti all’Ucraina. Berlusconi poi ha detto che vorrebbe ricoprire l’Ucraina di miliardi per la ricostruzione. Ha proposto una mediazione diplomatica con la Russia, perché ha compreso che la Russia è sovrastante: ha 360mila soldati sul territorio ucraino e altri 150mila in addestramento. Berlusconi ha fatto un intervento intelligente nell’interesse dell’Ucraina, dell’Europa e dell’Italia. Trovo inaccettabile, poi, che venga insultato e aggredito chiunque in Italia critichi Zelensky”.
Leggi anche: Mentana minaccia Orsini ma Travaglio lo difende

L'articolo La previsione di Orsini sulla guerra in Ucraina: “Margine di errore pari a zero” proviene da Business.it.

]]>
Russia, padre e figlia arrestati per un disegno https://www.business.it/russia-padre-e-figlia-arrestati-per-un-disegno/ Tue, 28 Feb 2023 17:06:36 +0000 https://www.business.it/?p=110863 Una storia terribile arriva dalla Russia. Aleksej Moskalev e la figlia Masha, 14 anni, sono finiti nella morsa della giustizia per un disegno della ragazza. I due sostengono l’Ucraina e si battono contro la propaganda di Mosca. Il padre rischia tre anni di carcere, la figlia potrebbe finire in un orfanotrofio. >>>>>Attacco di droni in… Read More »Russia, padre e figlia arrestati per un disegno

L'articolo Russia, padre e figlia arrestati per un disegno proviene da Business.it.

]]>
Una storia terribile arriva dalla Russia. Aleksej Moskalev e la figlia Masha, 14 anni, sono finiti nella morsa della giustizia per un disegno della ragazza. I due sostengono l’Ucraina e si battono contro la propaganda di Mosca. Il padre rischia tre anni di carcere, la figlia potrebbe finire in un orfanotrofio.
>>>>>Attacco di droni in Russia, Mosca accusa Kiev

Masha Moskaleva e l'arresto del padre per un disegno in favore dell'Ucraina
Masha e il suo disegno

Masha e il suo disegno per l’Ucraina per il quale è stato arrestato suo padre

È l‘aprile dello scorso anno, il 2022, e la Russia ha invaso l’Ucraina da poco più di un mese. Durante l’ora di Belle arti, a Mosca, l’insegnante ottuagenaria propone di realizzare un disegno per supportare le truppe russe. La giovane Masha Moskaleva, però, con i suoi 14 anni, non ci sta e disegna qualcosa di diverso. La ragazza realizza il disegno di una donna con un bambino, alcuni missili che cadono su di loro e due bandiere, quella russa e quella ucraina. Sul primo disegno si vede la scritta “No alla g…” (non si poteva dire “guerra”, perché si tratta di “operazioni militari speciali” secondo Putin), e “Gloria all’Ucraina” sulla seconda.

Edifici distrutti a Kiev


L’insegnante ha segnalato il disegno al preside, che ha convocato la polizia e ha fatto fermare tutti i bambini all’uscita della scuola e ha fatto chiedere il loro nome e cognome. Masha ha capito che cercavano lei e ha dato un nome falso per non essere arrestata. Il padre, Aleksej Moskalev, è stato informato dalla figlia della situazione e l’ha accompagnata in classe il giorno dopo per rassicurarla.

Nel frattempo, però, il preside ha chiamato la polizia e i servizi sociali, prelevando Masha dalla classe e portandola in una stazione di polizia. Akeksej è interrogato in commissariato, perché ci sono post sui suoi social in sostegno dell’Ucraina e caricature di Putin. L’uomo è multato per “discredito delle forze armate”. I Moskalev devono aver pensato che fosse tutto finito in quel modo.

Masha e il padre perseguitati dalla propaganda russa

E invece no. La mattina del 30 dicembre alcuni agenti dell’Fsb e delle forze di polizia hanno fatto irruzione a casa dei Moskalev, perquesendo e prelevando di tutto, incluso il disegno di Masha e un magnete con la scritta “Gloria all’Ucraina!”. Aleksej è stato portato all’Fsb, interrogato e picchiato, mentre Masha è stata portata in un istituto. Contro il padre è stato aperto un procedimento penale e ora rischia fino a tre anni di carcere. La figlia rischia invece di finire in un orfanotrofio.

Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin

La situazione di Masha e del padre è solo uno dei tanti casi di repressone nei confronti di coloro che dissentono o esprimono posizioni pacifiste rispetto alla situazione in Ucraina. Secondo l’ong Ovd-info, nel 2022 sono stati aperti sette procedimenti penali contro minori che si erano espressi a favore della pace. Il caso di Masha e del padre ha attirato l’attenzione di diverse organizzazioni per i diritti umani, che hanno espresso preoccupazione per la loro situazione e chiesto alle autorità russe di porre fine alla loro persecuzione.


Il governo russo ha negato qualsiasi tipo di violazione dei diritti umani e ha sostenuto che i casi come quelli di Masha e del padre sono necessari per garantire la sicurezza e l’integrità territoriale del paese. Tuttavia, molte organizzazioni per i diritti umani e la comunità internazionale hanno espresso preoccupazione per la situazione dei diritti umani in Russia e hanno chiesto al governo di rispettare i diritti delle persone a esprimere le loro opinioni pacifiche.

Leggi anche: Ucraina, Meloni gela Putin: “Ha fallito”, Ucraina, la storia del comandante della Wagner fuggito in Norvegia.

L'articolo Russia, padre e figlia arrestati per un disegno proviene da Business.it.

]]>
Attacco di droni sulle città russe: Mosca accusa Kiev https://www.business.it/russia-ucraina-droni-attacco-san-pietroburgo/ Tue, 28 Feb 2023 13:50:06 +0000 https://www.business.it/?p=110851 Un massiccio attacco di droni contro la Russia si è verificato nelle scorse ore. Ancora non ci sono conferme ufficiali, ma da Mosca accusano senza dubbio l’Ucraina di essere responsabile di questa nuova sfida a Vladimir Putin. Le autorità russe hanno segnalato il verificarsi di attacchi in diverse regioni del Paese, compreso un tentativo di… Read More »Attacco di droni sulle città russe: Mosca accusa Kiev

L'articolo Attacco di droni sulle città russe: Mosca accusa Kiev proviene da Business.it.

]]>
Un massiccio attacco di droni contro la Russia si è verificato nelle scorse ore. Ancora non ci sono conferme ufficiali, ma da Mosca accusano senza dubbio l’Ucraina di essere responsabile di questa nuova sfida a Vladimir Putin. Le autorità russe hanno segnalato il verificarsi di attacchi in diverse regioni del Paese, compreso un tentativo di attacco a una stazione di compressione del gas di proprietà di Gazprom dove sarebbero divampate delle fiamme.
Leggi anche: L’Onu condanna la Russia: “Viola ogni diritto”

Rusia Ucraina attacco droni
Vladimir Putin

Attacco di droni sulla Russia

L’esercito russo afferma inoltre di aver abbattuto due droni ucraini che avevano preso di mira infrastrutture civili nel sud della Russia, in particolare nella regione di Krasnodar e nella Repubblica di Adighezia. Un altro drone avrebbe invece colpito un deposito petrolifero di Rosneft a Tuapse, dove di notte è scoppiato un incendio. Lo spazio aereo sopra la città di San Pietroburgo è stato chiuso. Ma, nonostante questo, le forze russe del distretto aereo occidentale, di cui fa parte la città, hanno compiuto un’esercitazione, facendo alzare in volo i caccia per identificare e intercettare un obiettivo non ancora identificato. Anche se non è ancora chiaro sei due fatti siano collegati.

Mosca accusa l’Ucraina

Secondo quanto si apprende, uno di questi droni si è schiantato al suolo nella regione di Kolomna, a poco più di 100 chilometri dalla capitale della Russia, Mosca, vicino al villaggio di Gubastovo. Secondo il governatore della regione di Mosca, Andrey Vorobyov, l’obiettivo del drone era probabilmente una struttura civile, ma fortunatamente non ha provocato vittime o danni. Come già accennato, le massime autorità russe sono convinte che l’attacco sia stato messo in atto dal governo dell’Ucraina. Ma si attendono conferme.

Certo è che questo nuovo attacco di droni compiuto ai danni della Russia rischia di provocare l’ennesima escalation della guerra che si sta combattendo in Ucraina. A questo proposito, secondo quanto riferisce l’agenzia russa Tass, il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto ai servizi di sicurezza interni (Fsb) di sorvegliare il confine con l’Ucraina per sventare le azioni di gruppi di sabotatori. L’attacco con i droni arriva a poche ore dal drammatico annuncio di Zelensky. “La situazione a Bakhmut è sempre più complicata. – spiega il presidente dell’Ucraina – Il nemico sta sistematicamente distruggendo tutto ciò che può essere utilizzato per proteggere le nostre posizioni”.
Leggi anche: Ucraina, Meloni gela Putin: “Ha fallito”

L'articolo Attacco di droni sulle città russe: Mosca accusa Kiev proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Meloni gela Putin: “Ha fallito” https://www.business.it/ucraina-meloni-zelensky-putin/ Fri, 24 Feb 2023 10:25:45 +0000 https://www.business.it/?p=110578 Il 24 febbraio è il giorno in cui si celebra la triste ricorrenza del primo anno di guerra in Ucraina. Entrambe le parti in guerra, la Russia di Vladimir Putin e l’Ucraina di Volodymyr Zelensky, cercano di fare propaganda a loro favore, come è logico accada durante un conflitto armato. Il numero 1 di Kiev appare prima in un video pubblicato… Read More »Ucraina, Meloni gela Putin: “Ha fallito”

L'articolo Ucraina, Meloni gela Putin: “Ha fallito” proviene da Business.it.

]]>
Il 24 febbraio è il giorno in cui si celebra la triste ricorrenza del primo anno di guerra in Ucraina. Entrambe le parti in guerra, la Russia di Vladimir Putin e l’Ucraina di Volodymyr Zelensky, cercano di fare propaganda a loro favore, come è logico accada durante un conflitto armato. Il numero 1 di Kiev appare prima in un video pubblicato sui suoi canali social. E poi tiene un accorato discorso in piazza Santa Sofia, nella capitale ucraina. All’indirizzo di Zelensky giunge la solidarietà dell’Unione Europea e del premier italiano Giorgia Meloni.
Leggi anche: Le parole di Zelensky dopo un anno di guerra

Ucraina Zelensky Meloni Putin

Zelensky parla all’Ucraina

“Gloria a tutti quelli che stanno combattendo adesso. – dichiara Zelensky il 24 febbraio dalla piazza Santa Sofia di Kiev – Il vostro sforzo rende più vicina la vittoria, e decide se l’Ucraina esisterà. Ogni giorno dipende da te, soldato ucraino. Sei la persona più importante, sei la ragione per cui sono oggi ancora vivi milioni di ucraini. Sei il motivo per cui suonerà la vittoria. Gloria a voi e a tutti quanti aiutano ogni giorno, combattendo e salvando vite umane, Gloria ai nostri eroi! Gloria all’Ucraina”.

“La Russia vincerà in Ucraina, arrivando se necessario fino al confine con la Polonia. – scrive invece sul suo profilo Telegram l’ex primo ministro e vicepresidente del Comitato di sicurezza della Federazione russa Dmitrij Medvedev  -Dobbiamo spingere il più lontano possibile i confini delle minacce al nostro Paese, anche se questi sono i confini della Polonia”.

Meloni contro Putin

“Un anno fa la Federazione Russa ha scioccato il mondo invadendo l’Ucraina. – questo il messaggio di Giorgia Meloni – La Russia aveva già in passato compiuto aggressioni verso i suoi vicini e non aveva mai spento le rivendicazioni su quelli che chiama i suoi confini storici ma nessuno poteva immaginare un atto così grave. Il mondo libero è debitore, l’Italia sta dalla parte di Kiev”.

 Il presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen parlando in Estonia aggiunge che “dall’inizio della guerra il 24 febbraio 2022 Putin ha fallito nel suo obiettivo di dividere l’Ue. Invece di cancellare l’Ucraina dalle mappe si è confrontata con un’opposizione più forte che mai. L’Ucraina si è posta come testimone della forza di chi si oppone per la libertà. L’Ucraina prevarrà perché l’Ue sarà al suo fianco e il nostro sostegno continuerà. L’Ucraina ha già scelto l’Europa, ha già scelto l’unità dei nostri valori. In questi tempi bui il cuore degli ucraini è riscaldato dalla speranza che possano unirsi all’Europa”.
Leggi anche: Meloni telefona a Berlusconi dopo la visita a Zelensky: cosa si sono detti

L'articolo Ucraina, Meloni gela Putin: “Ha fallito” proviene da Business.it.

]]>
Le parole di Zelensky dopo un anno di guerra https://www.business.it/ucraina-zelensky-primo-anno-guerra-24-febbraio/ Fri, 24 Feb 2023 09:58:15 +0000 https://www.business.it/?p=110572 Il 24 febbraio è il giorno in cui si celebra la trite ricorrenza del primo anno di guerra in Ucraina. Entrambe le parti in guerra, la Russia di Vladimir Putin e l’Ucraina di Volodymyr Zelensky, cercano di fare propaganda a loro favore, come è logico accada durante un conflitto armato. Il numero 1 di Kiev… Read More »Le parole di Zelensky dopo un anno di guerra

L'articolo Le parole di Zelensky dopo un anno di guerra proviene da Business.it.

]]>
Il 24 febbraio è il giorno in cui si celebra la trite ricorrenza del primo anno di guerra in Ucraina. Entrambe le parti in guerra, la Russia di Vladimir Putin e l’Ucraina di Volodymyr Zelensky, cercano di fare propaganda a loro favore, come è logico accada durante un conflitto armato. Il numero 1 di Kiev appare prima in un video pubblicato sui suoi canali social. E poi tiene un accorato discorso in piazza Santa Sofia, nella capitale ucraina.
Leggi anche: Meloni telefona a Berlusconi dopo la visita a Zelensky: cosa si sono detti

Zelensky Ucraina anno guerra
Volodymyr Zelensky

Il discorso di Zelensky dopo il primo anno di guerra in Ucraina

“Gloria a tutti quelli che stanno combattendo adesso. – dichiara Zelensky il 24 febbraio dalla piazza Santa Sofia di Kiev – Il vostro sforzo rende più vicina la vittoria, e decide se l’Ucraina esisterà. Ogni giorno dipende da te, soldato ucraino. Sei la persona più importante, sei la ragione per cui sono oggi ancora vivi milioni di ucraini. Sei il motivo per cui suonerà la vittoria. Gloria a voi e a tutti quanti aiutano ogni giorno, combattendo e salvando vite umane, Gloria ai nostri eroi! Gloria all’Ucraina”.

“L’Ucraina ha ispirato e unito il mondo e non si fermerà fino a quando gli assassini non saranno assicurati alla giustizia. – ha detto lo stesso Zelensky poco prima in un discorso sui social – Il mondo ha visto di cosa è capace l’Ucraina. Sono i nuovi eroi. I difensori di Kiev, i difensori dell’Azovstal. Le imprese realizzate da intere città. Karkhiv, Chernihiv, Mariupol, Kherson, Mykholaiv, Gostomel, Volnovalka, Bucha, Irpin, Okhtyrka: città eroiche. Le capitali dell’invincibilità. Il 24 febbraio, milioni di noi hanno fatto una scelta. Non una bandiera bianca, ma una bandiera blu e gialla. Non fuggire, ma affrontare. Affrontare il nemico. Resistenza e lotta. È stato un anno di dolore, tristezza, fede e unità. È un anno della nostra invincibilità. Sappiamo che questo sarà l’anno della nostra vittoria!”.

L’Europa con l’Ucraina

“Un anno fa, in questo giorno, proprio da questo luogo, verso le sette del mattino, mi sono rivolto a voi con una breve dichiarazione. – ha ricordato il presidente ucraino – È durata solo 67 secondi. Conteneva le due cose più importanti, allora e adesso. Che la Russia ha iniziato una guerra su vasta scala contro di noi. E che siamo forti. Siamo pronti a tutto. Sconfiggeremo tutti. Perché siamo l’Ucraina! È così che è iniziato il 24 febbraio 2022. Il giorno più lungo della nostra vita. Il giorno più difficile della nostra storia moderna. Ci siamo svegliati presto e da allora non ci siamo più addormentati”.

Zelensky

“Dall’inizio della guerra il 24 febbraio 2022 Putin ha fallito nel suo obiettivo di dividere l’Ue. – dichiara invece la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen parlando in Estonia – Invece di cancellare l’Ucraina dalle mappe si è confrontata con un’opposizione più forte che mai. L’Ucraina si è posta come testimone della forza di chi si oppone per la libertà. L’Ucraina prevarrà perché l’Ue sarà al suo fianco e il nostro sostegno continuerà. L’Ucraina ha già scelto l’Europa, ha già scelto l’unità dei nostri valori. In questi tempi bui il cuore degli ucraini è riscaldato dalla speranza che possano unirsi all’Europa”, ha concluso.
Leggi anche: Retroscena su Berlusconi: come ha reagito all’attacco di Zelensky

L'articolo Le parole di Zelensky dopo un anno di guerra proviene da Business.it.

]]>
Retroscena su Berlusconi: come ha reagito all’attacco di Zelensky https://www.business.it/berlusconi-zelensky-ucraina-retroscena-meloni/ Thu, 23 Feb 2023 10:37:10 +0000 https://www.business.it/?p=110496 Tra Silvio Berlusconi e Volodymyr Zelensky è guerra diplomatica aperta e senza esclusione di colpi. A cominciare era stato qualche giorno fa il leader di Forza Italia che ha detto chiaramente che, se fosse stato nei panni del premier Giorgia Meloni, lui il presidente dell’Ucraina non lo avrebbe mai incontrato. Il Cavaliere lo ritiene infatti… Read More »Retroscena su Berlusconi: come ha reagito all’attacco di Zelensky

L'articolo Retroscena su Berlusconi: come ha reagito all’attacco di Zelensky proviene da Business.it.

]]>
Tra Silvio Berlusconi e Volodymyr Zelensky è guerra diplomatica aperta e senza esclusione di colpi. A cominciare era stato qualche giorno fa il leader di Forza Italia che ha detto chiaramente che, se fosse stato nei panni del premier Giorgia Meloni, lui il presidente dell’Ucraina non lo avrebbe mai incontrato. Il Cavaliere lo ritiene infatti il maggiore responsabile dello scoppio della guerra contro la Russia del suo amico Vladimir Putin. La risposta piccata del numero 1 di Kiev non ha tardato ad arrivare. Stavolta però Berlusconi, che i retroscena descrivono irritato, decide di non rispondere direttamente. Ma qualche sua dichiarazione filtra lo stesso.
Leggi anche: Mosca difende Berlusconi contro Zelensky: “Rabbia impotente”

Berlusconi Zelensky ucraina retroscena
Berlusconi contro Zelensky

Berlusconi contro il presidente dell’Ucraina Zelensky

“Io a parlare con Zelensky se fossi stato il presidente del Consiglio non ci sarei mai andato perché stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili. – così Silvio Berlusconi uscendo dal seggio delle elezioni Regionali in Lombardia – Bastava che cessasse di attaccare le due Repubbliche autonome del Donbass e questo non sarebbe accaduto. Quindi giudico, molto, molto negativamente il comportamento di questo signore. Per arrivare alla pace penserei che il presidente americano dovrebbe prendersi Zelensky e mettergli a disposizione un piano Marshall a 6, 7, 8, 9mila miliardi di dollari per ricostruire l’Ucraina, a una condizione: che da domani ordini il cessate il fuoco anche perché noi da domani non daremo più dollari e armi. Solo una cosa del genere potrebbe convincerlo”.

“Forse dovrei mandargli delle bottiglie di vodka come fa Putin. Diversi leader hanno diritto di pensiero, il vero problema è l’approccio della società italiana che a quel leader hanno dato un mandato. – questa la risposta sprezzante di Zelensky durante la conferenza stampa a Kiev insieme a Giorgia Meloni – Io credo che la casa di Silvio Berlusconi non sia mai stata bombardata dai missili. Mai siano arrivati con i carri armati nel giardino di casa sua, nessuno ha ammazzato i suoi parenti. Non ha mai dovuto fare la valigia alle tre di notte per scappare o la moglie ha dovuto cercare da mangiare. E tutto questo grazie ‘all’amore fraterno’ della Russia”.

Il retroscena sul Cavaliere

Berlusconi in un primo momento ha pensato di replicare duramente. Ma poi, convinto dai suoi fedelissimi, ha deciso di lasciare perdere. Almeno per il momento. Ma, secondo alcuni retroscena pubblicati dal Corriere della Sera, il Cavaliere considera la battuta di Zelensky sulla vodka “una vera e propria offesa” nei suoi confronti. E poi, sulla sua casa bombardata aggiunge: “Io l’ho conosciuto eccome l’orrore della guerra, i bombardamenti. Ho dovuto lasciare la mia casa, ho sofferto la fame, subito la lontananza di mio padre. Questo signore non sa nulla di me”. Insomma, l’ex premier è convinto che il sostegno all’Ucraina “non è in discussione”. Ma ritiene che “entrambe le parti” siano responsabili della guerra. “Sono stato il primo a parlare di Piano Marshall per l’Ucraina”, conclude.
Leggi anche: Ucraina, Zelensky: Berlusconi? Non gli hanno mai bombardato casa

L'articolo Retroscena su Berlusconi: come ha reagito all’attacco di Zelensky proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Joe Biden trascura Giorgia Meloni https://www.business.it/joe-biden-giorgia-meloni-polonia-ucraina-zelensky/ Tue, 21 Feb 2023 09:02:07 +0000 https://www.business.it/?p=110321 Via vai continuo di presidenti e capi di governo in questi giorni in Polonia e Ucraina. Ieri con una visita a sorpresa il presidente americano Joe Biden ha raggiunto Volodymyr Zelensky a Kiev per rassicurarlo sull’appoggio totale e incondizionato dell’Occidente all’Ucraina nella guerra contro la Russia. Poi Biden è tornato in Polonia, tappa ufficiale del… Read More »Ucraina, Joe Biden trascura Giorgia Meloni

L'articolo Ucraina, Joe Biden trascura Giorgia Meloni proviene da Business.it.

]]>
Via vai continuo di presidenti e capi di governo in questi giorni in Polonia e Ucraina. Ieri con una visita a sorpresa il presidente americano Joe Biden ha raggiunto Volodymyr Zelensky a Kiev per rassicurarlo sull’appoggio totale e incondizionato dell’Occidente all’Ucraina nella guerra contro la Russia. Poi Biden è tornato in Polonia, tappa ufficiale del suo programmato viaggio in Europa. Nelle stesse ore anche il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, raggiungeva Varsavia per dei colloqui con i massimi vertici dello Stato polacco. Oggi la Meloni sarà a Kiev per un faccia a faccia con Zelensky. Ma, secondo alcuni retroscena pubblicati da Repubblica, il nostro premier sarebbe stato snobbato dall’inquilino della Casa Bianca.
Leggi anche: Ucraina: Biden a sorpresa a Kiev

Biden Meloni Polonia Ucraina
Joe Biden e Giorgia Meloni

Biden snobba la Meloni

Scrive Repubblica che Biden “per tutto il giorno copre la visita della premier, visita Kiev, torna in Polonia. Meloni lo insegue, prova un contatto, lo aspetta per un’ora sotto la scaletta dell’Airbus del Trentunesimo stormo, vorrebbe una foto per suggellare l’investimento politico che può riassumersi così: Polonia e Stati Uniti, Visegrad e Washington, Est e Ovest, l’importante è stare alla larga da ‘dalla burocrazia di Bruxelles’. Ottiene alla fine una telefonata e una promessa d’invito alla Casa Bianca”. Una versione dei fatti che altri organi di stampa forniscono in maniera più edulcorata.

L’Ansa ad esempio aggiunge che il presidente americano ha telefonato alla Meloni appena è rientrato in Polonia dalla visita a Zelensky a Kiev. Secondo Washington, i due leader di Italia e Usa avrebbero “discusso del loro stretto coordinamento in corso sul sostegno all’Ucraina, compresa l’assistenza in materia di sicurezza, economica e umanitaria”. Inoltre, secondo quanto reso noto dallo staff della Casa Bianca subito dopo la telefonata, il presidente Biden “non vede l’ora di dare il benvenuto” alla Meloni a Washington “quando i loro programmi saranno allineati”.

Il viaggio in Polonia e Ucraina della Meloni

Intanto Giorgia Meloni incontra in Polonia il premier Mateusz Morawiecki e il presidente Duda. A suo dire i due Paesi hanno un legame talmente stretto da essere “le uniche due nazioni che citano l’altra nel proprio inno nazionale”. Morawiecki chiarisce che “abbiamo parlato dei futuri fornimenti all’Ucraina affinché ci sia pace e stabilità”. Parole subito sottoscritte dalla Meloni che ribadisce la vicinanza di Roma a Kiev “a 360 gradi. Ci siamo stati e ci saremo”. Ma a pesare nella sua agenda politica è sicuramente il mancato incontro con Joe Biden.
Leggi anche: Mosca sapeva della visita di Biden a Kiev

L'articolo Ucraina, Joe Biden trascura Giorgia Meloni proviene da Business.it.

]]>
“Zelensky è un buffone”, spunta un nuovo audio di Messina Denaro https://www.business.it/zelensky-e-un-buffone-spunta-un-nuovo-audio-di-messina-denaro/ Mon, 20 Feb 2023 08:59:40 +0000 https://www.business.it/?p=110231 “Zelensky è un buffone, perché l’Occidente non lo fa dimettere?“. Massimo Giletti diffonde una lunga nota audio di Matteo Messina Denaro nel corso della trasmissione “Non è l’Arena”, che il giornalista conduce su La7. Una vera e propria analisi geopolitica che indica il pensiero dell’allora latitante trapanese sulla guerra in Ucraina e non solo. Vicino… Read More »“Zelensky è un buffone”, spunta un nuovo audio di Messina Denaro

L'articolo “Zelensky è un buffone”, spunta un nuovo audio di Messina Denaro proviene da Business.it.

]]>
Zelensky è un buffone, perché l’Occidente non lo fa dimettere?“. Massimo Giletti diffonde una lunga nota audio di Matteo Messina Denaro nel corso della trasmissione “Non è l’Arena”, che il giornalista conduce su La7. Una vera e propria analisi geopolitica che indica il pensiero dell’allora latitante trapanese sulla guerra in Ucraina e non solo. Vicino a posizioni filorusse, Messina Denaro dà del buffone a Volodymyr Zelensky.
>>>>>Appello al boss Messina Denaro su Denise Pipitone: “Deve aiutare la madre”

Matteo Messina Denaro e gli audio su Zelensky
La foto segnaletica di Matteo Messina Denaro nel giorno del suo arresto

Messina Denaro su Zelensky: “Un buffone, deve dimettersi”

Della conversazione non si conoscono la data e l’interlocutore, ma la posizione di Messina Denaro è contro la stampa e la televisione: “Bisogna sapere di nostro”. Poi il boss, sotto le mentite spoglie di Andrea Bonafede, si domanda: “Perché invece di fornire armi gli Stati occidentali non dicono a questo buffone di presidente di dimettersi, sistemare le cose e fornire aiuti umanitari? Aiutarli nella loro terra a questi. Nel momento in cui succederà questo ti assicuro che sarò il primo io a fare beneficenza per queste persone, ma nella loro terra”. Quindi spiega più in dettaglio la sua antipatia verso Zelensky e la causa ucraina. Tanta la sua acredine contro l’Ucraina che è spiazzante, invece, l’accondiscendenza sulla Russia. “In genere il popolo segue la televisione e i giornali: io non sono così. Ci vogliono far capire che quelli hanno torto. Non hanno torto. Non è Putin che vuole mettere i missili in America, è il contrario“.

Leggi anche: Matteo Messina Denaro, il video dell’arresto, Ucraina, “Berlusconi danneggia l’Italia”.

L'articolo “Zelensky è un buffone”, spunta un nuovo audio di Messina Denaro proviene da Business.it.

]]>
L’Europa tratta con Zelensky, tranne l’Italia https://www.business.it/leuropa-tratta-con-zelensky-tranne-litalia/ Wed, 08 Feb 2023 15:38:01 +0000 https://www.business.it/?p=109345 Questa sera a Parigi si terrà l’incontro tra il presidente francese, Emmanuel Macron, e il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Pochi minuti fa è arrivata anche la notizia della presenza del cancelliere tedesco, Olaf Scholz. Perché l’Italia è fuori dagli inviti?>>>>>Zelensky non va a Sanremo, decisione politica Zelensky in Europa, ma non in Italia Volodymyr… Read More »L’Europa tratta con Zelensky, tranne l’Italia

L'articolo L’Europa tratta con Zelensky, tranne l’Italia proviene da Business.it.

]]>
Questa sera a Parigi si terrà l’incontro tra il presidente francese, Emmanuel Macron, e il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Pochi minuti fa è arrivata anche la notizia della presenza del cancelliere tedesco, Olaf Scholz. Perché l’Italia è fuori dagli inviti?
>>>>>Zelensky non va a Sanremo, decisione politica

Zelensky con Emmanuel Macron

Zelensky in Europa, ma non in Italia

Volodymyr Zelensky continua il suo tour europeo. Dopo Londra, arriverà questa sera a Parigi, mentre domani dovrebbe prendere la parola durante il Consiglio Europeo di Bruxelles.

Dall’Eliseo confermano, dunque, la presenza di Olaf Scholz. Sono incontri decisivi per decidere la strategia di sicurezza europea e l’atteggiamento comunitario nei confronti dell’Ucraina. Tra pochi giorni, infatti, ricorrerà il primo anniversario dal tragico 24 febbraio 2022, che ha segnato l’avvio dell’invasione russa in Ucraina e l’inizio di una guerra che sembra dover lasciare conseguenze tossiche, ammesso che possa finire in tempi ragionevoli.

Leggi anche: Zelensky a Sanremo, colpo di scena: non invierà un video, Il Papa: pronto a incontrare Zelensky e Putin

L'articolo L’Europa tratta con Zelensky, tranne l’Italia proviene da Business.it.

]]>
Crimini di guerra, Putin a processo https://www.business.it/prove-crimini-guerra-ucraina-putin-bucha/ Sat, 04 Feb 2023 07:37:37 +0000 https://www.business.it/?p=108874 La Germania ha le prove di crimini di guerra in Ucraina. Ormai, se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi, è arrivata la certezza. Lo ha detto il procuratore generale Peter Frank al quotidiano Welt am Sonntag, dicendosi convinto della necessità di un processo a livello internazionale. «Attualmente, ci stiamo concentrando sulle uccisioni di massa a… Read More »Crimini di guerra, Putin a processo

L'articolo Crimini di guerra, Putin a processo proviene da Business.it.

]]>
La Germania ha le prove di crimini di guerra in Ucraina. Ormai, se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi, è arrivata la certezza. Lo ha detto il procuratore generale Peter Frank al quotidiano Welt am Sonntag, dicendosi convinto della necessità di un processo a livello internazionale. «Attualmente, ci stiamo concentrando sulle uccisioni di massa a Bucha o sugli attacchi contro le infrastrutture civili ucraine», ha dichiarato Frank, aggiungendo che finora i procuratori dispongono di prove «a tre cifre». Alla domanda su chi dovrebbe essere processato, Frank ha risposto: i leader della Russia e coloro che attuano le decisioni al più alto livello militare dovrebbero essere chiamati a rispondere.
>>>>>Scoperti 420 cadaveri di civili

Crimini di guerra, Putin a processo. Nel mirino anche la Wagner

Nel frattempo, secondo quanto riportato dal Daily Telegraph, Londra potrebbe riconoscere la Wagner come organizzazione terroristica. Il governo britannico è fiducioso che il via libera possa essere ottenuto rapidamente, data la gravità della situazione in Ucraina. Come si legge sul Daily, nel caso in cui la Wagner venga qualificato come organizzazione terroristica, non solo la partecipazione ad essa, ma anche l’esibizione dei simboli dell’organizzazione diventerà un reato penale. Inoltre, renderebbe più difficile il ricorso alle istituzioni finanziarie britanniche per la gestione delle proprie finanze.

L'articolo Crimini di guerra, Putin a processo proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Conte attacca la Meloni: “A un passo dalla guerra nucleare” https://www.business.it/conte-meloni-ucraina-guerra-nucleare/ Fri, 03 Feb 2023 10:25:41 +0000 https://www.business.it/?p=108800 È un Giuseppe Conte senza peli sulla lingua, quello che si presenta su Facebook per pubblicare un lungo video. Il leader del M5S tocca tutti i temi più scottanti dello scontro politico. Si sofferma sul caso Cospito, l’anarchico in sciopero della fame per protestare contro il regime carcerario del 41bis. Attacca il governo Meloni che… Read More »Ucraina, Conte attacca la Meloni: “A un passo dalla guerra nucleare”

L'articolo Ucraina, Conte attacca la Meloni: “A un passo dalla guerra nucleare” proviene da Business.it.

]]>
È un Giuseppe Conte senza peli sulla lingua, quello che si presenta su Facebook per pubblicare un lungo video. Il leader del M5S tocca tutti i temi più scottanti dello scontro politico. Si sofferma sul caso Cospito, l’anarchico in sciopero della fame per protestare contro il regime carcerario del 41bis. Attacca il governo Meloni che ha appena approvato un disegno di legge sull’autonomia differenziata, firmato dal leghista Roberto Calderoli. Ma soprattutto, parlando di crisi in Ucraina, rivolge un accorato appello al presidente del Consiglio che, seguendo le orme del suo predecessore Mario Draghi, insieme a tutto il resto di Europa ci starebbe portando verso una guerra nucleare.
Leggi anche: Ucraina, Conte sale sulle barricate: “Basta armi a Zelensky”

Conte Meloni guerra nucleare
Giuseppe Conte attacca Giorgia Meloni

Conte ha paura di una guerra nucleare a causa dell’Ucraina

“La strategia sin qui perseguita di invio di armi a oltranza ci sta consegnando a un vicolo cieco, quello dell’escalation che ci sta portando a un passo dal precipizio e dalla deflagrazione nucleare. – avverte Conte nel video su Facebook – L’ulteriore passo è l’invio di truppe e di uomini, stiamo entrando in guerra e i nostri governanti non ce lo dicono. E i Paesi europei vanno in ordine sparso. Non c’è una strategia politica per la pace. Mentre si continuano a drenare risorse che servirebbero a famiglie e imprese, invece no, tutto destinato al comparto bellico. A noi tutto questo sembra una strategia insidiosa e fallimentare e il governo Meloni segue in tutto e per tutto le orme del governo Draghi. Ci avrebbe potuto avvertire in campagna elettorale che questa era la strada. Ci ha prospettato un’Italia sovrana, un’Italia che alza la testa invece è la solita Italia che segue supina le decisioni prese altrove”.

“Siamo ormai alla quarta riscrittura della bozza Calderoli. – si lamenta poi criticando il ddl Calderoli sull’autonomia differenziata appena approvato dal Consiglio dei ministri – Ma qui si tratta il tema dell’unità d’Italia come se fosse un affaire privato tra partiti di maggioranza. La patriota Meloni paga a Salvini la tassa per tenerlo in maggioranza e di fatto svende l’unità d’Italia per qualche punto percentuale in più in vista della competizione alla regione Lombardia e nel Friuli Venezia Giulia in prospettiva”.

Il leader del M5S attacca la Meloni

“Non si tratta così l’unità d’Italia, noi non permetteremo che si comprometta la coesione sociale e il senso di una comune appartenenza a un unico destino. – affonda ancora il colpo l’ex premier Conte – Contrasteremo questo progetto di autonomia soprattutto su sanità e scuola. Non possiamo permettere che qui si costruiscano le premesse per 20 sistemi scolastici diversi. E non possiamo neppure permettere che vengano pagati gli insegnanti a seconda del contesto, non possiamo consentire che aumenti il divario tra nord e sud”.

Conte dice la sua anche sul caso dell’anarchico Cospito. “L’emergenza mafia e terrorismo è un tema che si è incrociato con la superficialità, l’inadeguatezza e l’improvvisazione del governo. – attacca il leader del M5S – C’è forte preoccupazione per gli attentati all’estero, gli scontri in piazza e le minacce terroristiche, e a tutto questo il governo reagisce? Donzelli e Delmastro si sono comportati come due ragazzini in gita scolastica. I due sono sodali e coinquilini e si sono scambiati informazioni riservate. Immaginate la scena: si danno di gomito”, conclude.
Leggi anche: Ucraina, Conte accusa Meloni: “Serva degli Usa”

L'articolo Ucraina, Conte attacca la Meloni: “A un passo dalla guerra nucleare” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, la promessa dell’Italia: “Armi? Il prima possibile” https://www.business.it/ucraina-italia-invio-armi-tajani/ Wed, 25 Jan 2023 10:34:29 +0000 https://www.business.it/?p=107958 La guerra tra Ucraina e Russia si avvia ad una svolta. O almeno è questa la speranza della coalizione occidentale, dopo che Usa e Germania hanno deciso di fornire al governo di Kiev un discreto numero di carri armati Abrams e Leopard. Dopo il rifiuto iniziale, Olaf Scholz si sarebbe finalmente convinto a cedere a… Read More »Ucraina, la promessa dell’Italia: “Armi? Il prima possibile”

L'articolo Ucraina, la promessa dell’Italia: “Armi? Il prima possibile” proviene da Business.it.

]]>
La guerra tra Ucraina e Russia si avvia ad una svolta. O almeno è questa la speranza della coalizione occidentale, dopo che Usa e Germania hanno deciso di fornire al governo di Kiev un discreto numero di carri armati Abrams e Leopard. Dopo il rifiuto iniziale, Olaf Scholz si sarebbe finalmente convinto a cedere a Zelensky e ai suoi uomini 14 Leopard 2A6. Il cancelliere socialdemocratico potrebbe annunciare la sua decisione oggi al Bundestag. Secondo gli analisti militari ci vorranno almeno 100 di questi mezzi blindati per imprimere un cambio di rotta al conflitto. Intanto anche il governo italiano guidato da Giorgia Meloni si sta muovendo. È il ministro degli Esteri Antonio Tajani a promettere che l’invio di armi dell’Italia in Ucraina “avverrà il prima possibile”.
>>>>> Ucraina, Conte sale sulle barricate: “Basta armi a Zelensky”

L'Italia promette l'invio di armi all'Ucraina al più presto
L’Italia promette l’invio di armi all’Ucraina al più presto

Invio armi all’Ucraina, l’annuncio di Tajani

“L’invio di armi avverrà il prima possibile. – annuncia il vicepremier Tajani durante un’intervista a La Stampa – L’Ucraina ha urgente bisogno anche di aiuti per i civili. Ci stiamo concentrando sul sostegno umanitario. La Russia vuole riportare l’Ucraina al Medioevo. Per i missili Samp-T ci vuole tempo, ci sono questioni tecniche da risolvere, ma arriveremo a una soluzione. Abbiamo mandato decine di tonnellate di materiale elettrico, trasformatori, generatori elettrici, perché la stagione invernale rischia di essere durissima per la popolazione ucraina”, spiega il fedelissimo berlusconiano.

L’impegno dell’Italia con Kiev

“Molte infrastrutture energetiche sono compromesse. – prosegue Tajani – Aggiungiamo altri 10 milioni per l’emergenza. Dobbiamo tenere in piedi la rete elettrica del Paese, è una corsa drammatica per la salvezza di un popolo. La nostra Protezione civile ha convogliato le donazioni di aziende in questo settore e beni umanitari per un valore di otto milioni di euro, attraverso il meccanismo europeo. Dall’inizio della guerra, abbiamo accolto 175mila ucraini, con una risposta di grande solidarietà”.

Per il decreto sul nuovo invio di armi, invece, spiega Tajani, “ci vuole tempo, è normale. Ci sono dei problemi tecnici. Non è questione di volontà. Il decreto significa anche l’elenco delle armi che vengono inviate. Dobbiamo affrontare questioni tecniche, per assemblare il sistema difensivo coi francesi”. Il ministro degli Esteri si dice inoltre “preoccupato perché il clima non è dei migliori. Le dichiarazioni dei russi sono molto aggressive. Mi auguro che sia propaganda e che non ci sia voglia di alzare i toni dello scontro. Né la Nato, né l’Europa, che hanno il dovere di aiutare l’Ucraina, sono in guerra con la Russia. La vicinanza tra le parti è difficile. Per chi è invaso da una potenza nemica, è veramente complicato accettare di scendere a compromessi. Ma aiutare Kiev significa continuare a cercare percorsi di pace”, conclude.
>>>>> Dimissioni a Kiev, Zelensky torna a chiedere armi

L'articolo Ucraina, la promessa dell’Italia: “Armi? Il prima possibile” proviene da Business.it.

]]>
Guerra, è escalation. La Germania dice sì https://www.business.it/guerra-e-escalation-la-germania-dice-si/ Sun, 22 Jan 2023 22:01:08 +0000 https://www.business.it/?p=107753 La Germania autorizzerà e la Polonia a inviare carri armati Leopard all’Ucraina. Lo ha riferito il ministro degli Esteri tedesco, Annalena Baerbock. Nel frattempo Francia e Germania garantiscono il sostegno all’Ucraina “per tutto il tempo che sarà necessario”, un sostegno “irriducibile” contro l’aggressione russa. Lo hanno fatto a Parigi, alla Sorbona, con Emmanuel Macron e… Read More »Guerra, è escalation. La Germania dice sì

L'articolo Guerra, è escalation. La Germania dice sì proviene da Business.it.

]]>
La Germania autorizzerà e la Polonia a inviare carri armati Leopard all’Ucraina. Lo ha riferito il ministro degli Esteri tedesco, Annalena Baerbock. Nel frattempo Francia e Germania garantiscono il sostegno all’Ucraina “per tutto il tempo che sarà necessario”, un sostegno “irriducibile” contro l’aggressione russa. Lo hanno fatto a Parigi, alla Sorbona, con Emmanuel Macron e Olaf Scholz che hanno celebrato i 60 anni del Trattato dell’Eliseo.


“Continueremo a fornire all’Ucraina, fin quando sarà necessario, tutto il sostegno di cui avrà bisogno”, ha detto il cancelliere tedesco spiegando che Parigi e Berlino lo faranno “insieme, come europei, per difendere il loro progetto di pace europea”. Macron da parte sua, c’era da aspettarselo, è andato un piccolo passo più avanti: “Nulla è escluso” ha risposto – al termine del Consiglio dei ministri franco-tedesco che ha fatto seguito alla cerimonia della Sorbona – a chi gli chiedeva se la Francia rifornirà l’Ucraina anche di carri armati pesanti Leclerc.  

La reazione russa

“La fornitura di armi offensive a Kiev porterebbe a un disastro globale”, lo speaker della Duma russa Viacheslav Volodin evoca durissime ritorsioni di Mosca per il sostegno militare occidentale all’Ucraina, soprattutto se dovesse materializzarsi con l’invio dei tank. “Se Washington e i Paesi della Nato inviano armi da impiegare per attaccare città pacifiche o per tentare di occupare le nostre terre, una minaccia che è stata fatta, questo provocherebbe una reazione con l’uso di armi ancora più potenti”, ha detto il presidente della Camera bassa russa.

L'articolo Guerra, è escalation. La Germania dice sì proviene da Business.it.

]]>
Storia di Ilya, morta di paura in Donbass https://www.business.it/storia-di-ilya-morta-di-paura-in-donbass/ Sat, 14 Jan 2023 11:46:42 +0000 https://www.business.it/?p=106967 Una storia straziante viene raccontata dall’inviato a Leopoli del Corriere, Andrea Nicastro, sulle conseguenze che il clima di terrore portato nelle zone di guerra può avere sugli occhi, sulla testa e, purtroppo, anche sul cuore dei più piccoli. È la storia di Ilya, 6 anni, nata e cresciuta ad Avdiivka, nel Donbass, capelli biondi e… Read More »Storia di Ilya, morta di paura in Donbass

L'articolo Storia di Ilya, morta di paura in Donbass proviene da Business.it.

]]>
Una storia straziante viene raccontata dall’inviato a Leopoli del Corriere, Andrea Nicastro, sulle conseguenze che il clima di terrore portato nelle zone di guerra può avere sugli occhi, sulla testa e, purtroppo, anche sul cuore dei più piccoli.

La piccola Ilya

È la storia di Ilya, 6 anni, nata e cresciuta ad Avdiivka, nel Donbass, capelli biondi e occhi azzurri.

Cadaveri trasportati in Donbass

La paura l’ha uccisa, il suo cuore non ha retto alla recrudescenza degli attacchi russi nella sua città e in tutta la sua regione. Non si conoscono i motivi per cui la sua famiglia ha deciso di non farsi evacuare quest’estata, quando gli ucraini avevano compreso che i russi non avrebbero lasciato anche il Donbass.

Anche se la guerra in quella regione non coinvolge più masse di civili, ma soprattutto soldati che vendono cara la pelle, la piccola Ilya non vedrà più quello che ci sarà dopo.

Conseguenze di un bombardamento nel Donbass

Ilya ha vissuto per tutto il tempo della guerra, tutti e undici i mesi sommati finora, rinchiusa nella cantina della casa di famiglia, insieme ai genitori, terrorizzati dalla paura.

A sei anni, avrebbe dovuto cominciare la scuola elementare, ci informa il Corriere, ma non la vedrà mai, nonostante la grande curiosità.

La notizia della sua morte è stata annunciata dall’ambasciata ucraina in Vaticano.

L'articolo Storia di Ilya, morta di paura in Donbass proviene da Business.it.

]]>
Operazione chirurgica da record su un militare ucraino, ecco cos’è successo https://www.business.it/operazione-chirurgica-da-record-su-un-militare-ucraino-ecco-cose-successo/ Thu, 12 Jan 2023 15:34:19 +0000 https://www.business.it/?p=106817 Uno storico intervento chirurgico ad altissimo rischio, non solo per il paziente, ma anche per lo staff medico che l’ha operato. Un militare ucraino è stato ricoverato e operato d’urgenza in condizioni disperate all’ospedale militare di Kiev. Aveva una granata incastrata nel corpo. La notizia è stata riportata dal Guardian: il soldato di 28 anni… Read More »Operazione chirurgica da record su un militare ucraino, ecco cos’è successo

L'articolo Operazione chirurgica da record su un militare ucraino, ecco cos’è successo proviene da Business.it.

]]>
Uno storico intervento chirurgico ad altissimo rischio, non solo per il paziente, ma anche per lo staff medico che l’ha operato.

La radiografia diffusa da Hanna Maliar e ripresa dal Guardian

Un militare ucraino è stato ricoverato e operato d’urgenza in condizioni disperate all’ospedale militare di Kiev. Aveva una granata incastrata nel corpo.

La notizia è stata riportata dal Guardian: il soldato di 28 anni che ha subito l’intervento, si è visto lanciare contro una granata, che gli ha perforato il polmone sinistro, incastrandosi nella gabbia toracica, molto vicino al cuore.

La particolare tipologia di granata, VOG, è rivestita d’acciaio ed è di fabbricazione sovietica, in dotazione tuttora all’esercito russo, che le adopera con l’apposito lanciagranate GP-25.

La granata estratta dal torace del soldato

Questo genere di granate, prodotte completamente in acciaio, possono anche ferire gravemente le persone contro cui sono scagliate, oltre ad esplodere. Ed è proprio quello che è accaduto al giovane militare, che ha infatti subito una perforazione nella quale la granata si è introdotta, senza però deflagrare.

“Un’operazione destinata a entrare nei manuali di medicina”, dichiara Anton Gerashchenko, consigliere del ministero degli Interni ucraino.

La prima a dare la notizia, postando l’immagine dei raggi x del torace dell’uomo, è stata Hanna Maliar, viceministra della Difesa ucraina.

La stessa Maliar, contattata dal Guardian, ha affermato che l’operazione dello staff medico è stata eseguita in presenza di due alti artificieri del Genio dell’esercito, che avrebbero fatto di tutto per evitare l’esplosione della granata durante le fasi dell’intervento, o avrebbero messo il più possibile al sicuro il personale.

Questo genere di operazioni non erano mai state effettuate prima in Ucraina, si sono sentite cose del genere in Afghanistan, ma sarebbe la prima volta che un caso di questa specificità viene documentato.

Il paziente, in condizioni veramente disperate, è ora stabile e dovrà fare una lunga riabilitazione. Per ragioni di sicurezza, non sono state rilasciate le generalità del paziente e del team di medici militari che l’hanno operato.

L'articolo Operazione chirurgica da record su un militare ucraino, ecco cos’è successo proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Susanna Camusso spacca il Pd: “Parlare solo di armi alimenta la guerra” https://www.business.it/armi-allucraina-susanna-camusso-spacca-il-pd/ Thu, 12 Jan 2023 09:19:26 +0000 https://www.business.it/?p=106780 Il Senato ha approvato il decreto Ucraina che ora passerà alla Camera per l’approvazione definitiva. Il provvedimento consentirà di inviare armi, mezzi ed equipaggiamenti militari a Kiev per tutto il 2023. Sono stati 125 i voti a favore a Palazzo Madama, solo 28 i contrari, più 2 astensioni. A votare contro in modo compatto sono… Read More »Ucraina, Susanna Camusso spacca il Pd: “Parlare solo di armi alimenta la guerra”

L'articolo Ucraina, Susanna Camusso spacca il Pd: “Parlare solo di armi alimenta la guerra” proviene da Business.it.

]]>
Il Senato ha approvato il decreto Ucraina che ora passerà alla Camera per l’approvazione definitiva. Il provvedimento consentirà di inviare armi, mezzi ed equipaggiamenti militari a Kiev per tutto il 2023. Sono stati 125 i voti a favore a Palazzo Madama, solo 28 i contrari, più 2 astensioni. A votare contro in modo compatto sono stati i senatori del Movimento 5 Stelle e quelli dell’Alleanza Verdi-Sinistra. Il Pd invece si è spaccato. A votare contro il decreto sono stati Andrea Giorgis e Valeria Valente, anche se con un giallo. Mentre Susanna Camusso e Vincenza Rando si sono astenute. Ma è proprio l’ex segretario della Cgil Camusso a mettere in difficoltà il Nazareno con le sue dichiarazioni.

Ucraina, Susanna Camusso spacca il Pd

“I colleghi Valente e Giorgis hanno commesso un errore materiale votando contro e hanno già comunicato alla presidenza del Senato la rettifica del proprio voto”, si è subito affrettata a precisare dopo il voto la capogruppo Dem a Palazzo Madama Simona Malpezzi. Così la dirigenza Pd prova a mettere una pezza a quella che sembra proprio essere una fronda interna rispetto all’invio di armi all’Ucraina. Il vero problema per il partito del segretario uscente Enrico Letta non è rappresentato però dai quasi sconosciuti Valente e Giorgis, ma dalla dura presa di posizione della Camusso.

“Ho scelto di astenermi dal voto per la ragione più semplice del mondo: non sono convinta che fornendo armi si svolti verso la pace, tanto più che dopo quasi un anno questa è l’unica strategia. – illustra così le sue ragioni Susanna Camusso – Penso che parlare solo di armi alimenti la guerra e credo che l’Europa abbia una straordinaria corresponsabilità: domandarsi come pensa di coesistere in questo continente geografico”, aggiunge protestando quasi fosse una grillina.

“Sono eletta nelle liste di Italia democratica e progressista ma sono indipendente. – ci tiene a sottolineare l’ex segretario della Cgil – Ho comunicato la mia decisione perché è corretto in una dinamica di gruppo parlamentare farlo, ma erano già note le mie posizioni, non è stata una sorpresa per nessuno”. Anzi, affonda il colpo Susanna Camusso, “mi stupisce che ci siano altri che hanno interesse e desiderio a montare polemiche, di cui non capisco il senso”, conclude facendo riferimento agli attacchi che il Pd sta ricevendo dai parlamentari del Terzo Polo. Insomma, anche se la Camusso prova a gettare acqua sul fuoco, è innegabile che nel Pd il fronte del sostegno incondizionato a Zelensky si stia rompendo.

Potrebbe interessarti anche: Enrico Letta in fuga dal Pd, il retroscena: “Cerca una via di fuga”

L'articolo Ucraina, Susanna Camusso spacca il Pd: “Parlare solo di armi alimenta la guerra” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, il consiglio di Orsini alla Meloni: “Stabilisci un contatto diretto con Putin” https://www.business.it/ucraina-il-consiglio-di-orsini-alla-meloni/ Wed, 11 Jan 2023 10:10:25 +0000 https://www.business.it/?p=106672 Il talk show di Rai 3 Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer, è tornato in onda martedì 10 gennaio dopo la pausa natalizia. Per parlare della guerra in Ucraina, la conduttrice non poteva fare ancora a meno della collaborazione di Alessandro Orsini, il professore di Sociologia del terrorismo all’università Luiss di Roma, divenuto da qualche mese… Read More »Ucraina, il consiglio di Orsini alla Meloni: “Stabilisci un contatto diretto con Putin”

L'articolo Ucraina, il consiglio di Orsini alla Meloni: “Stabilisci un contatto diretto con Putin” proviene da Business.it.

]]>
Il talk show di Rai 3 Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer, è tornato in onda martedì 10 gennaio dopo la pausa natalizia. Per parlare della guerra in Ucraina, la conduttrice non poteva fare ancora a meno della collaborazione di Alessandro Orsini, il professore di Sociologia del terrorismo all’università Luiss di Roma, divenuto da qualche mese ospite fisso della sua trasmissione. E Orsini non tradisce certo le aspettative, decidendo di lanciare un accorato appello al presidente del Consiglio Giorgia Meloni che sta già facendo discutere.

Alessandro Orsini parla di Ucraina a Cartabianca

Rispetto alla guerra in Ucraina “la mia posizione nota. – esordisce così Alessandro Orsini – Io penso che dobbiamo cambiare strategia aprendo un dialogo diplomatico con la Russia. E più semplicemente, in maniera più concreta, penso che Giorgia Meloni dovrebbe stabilire un contatto diretto con Putin”. Secondo lui, infatti, il presidente russo le risponderebbe “assolutamente”. Insomma, Orsini prova a sparigliare le carte della politica italiana e internazionale, cercando di proporre il nostro governo come mediatore di pace tra Mosca e Kiev.

“Il problema è che la Meloni può giustamente temere una controffensiva da parte di Biden. – precisa subito dopo il professor Orsini – Ma eventualmente, se non si vuole fare un incontro diplomatico a questo livello, si potrebbe stabilire un rapporto tra Salvini e la Zakharova, tra Tajani e Lavrov. Cosa dovrebbe chiedere il governo italiano i russi? – domanda retoricamente Orsini – Dovrebbe fare un tentativo un tentativo e dire: se noi ci rifiutiamo di inviare le armi all’Ucraina, voi date garanzie che non bombarderete Kiev?”.

“In altre parole, la mia proposta è di assumere una mentalità strategica di tipo moderato e riformista. – prosegue Orsini – Non avere l’ambizione di poter fermare la guerra tutta insieme perché è impossibile. Non si possono fermare gli scontri in Donbass in questo momento. Ma bisogna riuscire a portare a casa qualche piccolo risultato. Il vertice dell’esercito ucraino ha affermato che la Russia sta pensando di mobilitare altri 500mila soldati, la mia preoccupazione riguarda Kiev e il fronte meridionale dell’Ucraina”.

L’opinione di Alessandro Orsini sulla guerra in corso è che “l’Ucraina dev’essere posta nelle condizioni di difendersi, ma noi occidentali impostiamo solo la guerra e siamo violentemente contrari a qualunque dialogo con la Russia”. Va bene dunque inviare armi al governo di Volodymyr Zelensky. Ma, senza l’apertura di una trattativa di pace, la prosecuzione della guerra non farà altro che provocare ancora migliaia di morti, oltre alla distruzione di quasi tutte le infrastrutture ucraine.

Potrebbe interessarti anche: Cartabianca, Orsini infuriato con Lupi: “Chi dice che la Russia deve ritirarsi è un imbecille”

L'articolo Ucraina, il consiglio di Orsini alla Meloni: “Stabilisci un contatto diretto con Putin” proviene da Business.it.

]]>
Meloni al nodo delle armi a Kiev, sarà tradimento? La partita è complessa https://www.business.it/meloni-al-nodo-delle-armi-a-kiev-sara-tradimento-la-partita-e-complessa/ Mon, 09 Jan 2023 08:47:58 +0000 https://www.business.it/?p=106473 È cominciata con grandi livelli di pressione la partita per lo scudo missilistico per difendere Kiev. Dopo aver ricevuto numerose volte la stessa richiesta dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e le relative pressioni statunitensi, il governo italiano deve accelerare. Giorgia Meloni, in accordo con il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato tutta la sua… Read More »Meloni al nodo delle armi a Kiev, sarà tradimento? La partita è complessa

L'articolo Meloni al nodo delle armi a Kiev, sarà tradimento? La partita è complessa proviene da Business.it.

]]>
È cominciata con grandi livelli di pressione la partita per lo scudo missilistico per difendere Kiev. Dopo aver ricevuto numerose volte la stessa richiesta dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e le relative pressioni statunitensi, il governo italiano deve accelerare.

Meloni

Giorgia Meloni, in accordo con il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato tutta la sua volontà di aiutare Kiev, ma non è ancora arrivato il decreto per lo stanziamento di fondi e di armi di questo tipo per l’Ucraina.

Crosetto

E forse non arriverà prima di un altro mese. In ballo c’è il Samp-T, lo scudo missilistico, ma anche i missili Aspide: difese strategiche attese da tanto.

Come riporta La Repubblica, esistono diversi piani di attrito sul via libera definitivo.

Biden e Zelensky

Anzitutto il piano politico interno e internazionale: eventuali ritardi pregiudicheranno i rapporti internazionali dell’Italia con gli Usa, fondamentali dopo che il governo Meloni è stato messo all’angolo in Europa. E c’è anche una questione di immagine: Meloni presenzierà alla commemorazione del primo anno di guerra, il prossimo 24 febbraio, e non farà una bella figura arrivando a mani vuote.

Per il 20 gennaio, Crosetto dovrà presenziare al vertice Nato nella base aerea di Ramstein, dove la questione delle forniture sarà il primo punto in agenda.

Il sistema Samp-T italiano

La questione interna che mette a rischio tutto è il delicato equilibrio della maggioranza, che non nasconde argomenti filorussi dalle parti di Salvini e Berlusconi.

Forza Italia e Lega hanno chiesto di abbassare e rallentare l’invio delle armi. Ufficialmente, però, i due partiti sono schierati con le ragioni della Nato.

L’altra questione è quella della scarsità delle risorse difensive italiane. Inviando le forniture richieste a Kieva, la difesa aerea tricolore resterebbe sguarnita vicino a livelli di rischio.

La dotazione dell’esercito prevede, secondo i dati della Difesa, cinque batterie operative, più una per l’addestramento.

Zelensky e Meloni

Di fatto, però, una delle suddette unità è operativa in Kuwait, dove supporta il mantenimento del controllo dell’area Iran-Arabia Saudita e presiede le aree dalle quali partono i voli militari per l’Iraq.

Un’altra batteria è stata opzionata dal governo Draghi, e poi confermata da Meloni, agli Stati Uniti: verrebbe schierata in Slovacchia per rimpiazzare i Patriot americani sullo scenario dell’Europa orientale.

Anche i patriot Usa dovrebbero spostarsi in Ucraina. La data del 20 gennaio, dunque, sarà utile per comprendere se questi schieramenti devono concretizzarsi subito o essere diversamente gestiti.

Delle cinque batterie in dotazione all’esercito ne resterebbero dunque tre, delle quali, però, due sono ciclicamente in manutenzione.

Non è tuto, però, come spiega Repubblica. Secondo fonti militari si indebolirebbe l’ombrello sull’Italia, ma quella che andrebbe offerta a Kiev sarebbe la batteria utile per l’addestramento, dunque non operativa.

Non bisogna dimenticare che, in tutti i casi, la Nato presente in Italia dovrebbe essere sufficiente a garantire la difesa dell’area.

Il Samp-T italiano, inoltre, funzionò molto bene nel respingere i missili siriani che tentavano di approfittare del golpe in Turchia nel 2016, e da quel momento Ankara ha insistito per lasciarlo al suo posto.

In fondo a tutti questi criteri di opportunità strategica, annoveriamo anche la questione dei costi. Uno scudo completo si aggira sui 750 milioni di euro.

L’Italia dovrebbe fornire a Kiev un Samp-T del valore di circa 250 milioni, perché privo di alcune componenti, e dei missili, assicurati a Kiev dai francesi.

Il costo sarebbe, dunque, in linea con i precedenti decreti varati da Draghi, ma Meloni vuole che l’Europa aumenti i ristori ai paesi che si sono impegnati nel fornire armi a Kiev, partita molto complessa da giocare.

Infine, i tecnici fanno resistenze: prima di ogni decreto si è registrata una dialettica tra militari e governo attorno alla scelta dei mezzi da inviare e al peso di una riduzione delle scorte. Il diktat è quello di non scendere sotto gli standard di sicurezza necessari, ma la politica in questo campo ha sempre avuto l’ultima parola.

L'articolo Meloni al nodo delle armi a Kiev, sarà tradimento? La partita è complessa proviene da Business.it.

]]>
Kiev, no a Putin: “Ecco la vera tregua per lui” https://www.business.it/kiev-no-a-putin-ecco-la-vera-tregua-per-lui/ Thu, 05 Jan 2023 18:38:37 +0000 https://www.business.it/?p=106360 Cedendo alle pressioni del patriarca Kirill e all’azione diplomatica di Erdogan, Vladimir Putin aveva concesso una tregua di 36 ore tra le 12.00 del 6 gennaio e le 24.00 del 7 per rispettare il natale ortodosso. Meno di un’ora dopo il magnanimo annuncio del presidente russo, però, è arrivata una dura replica da Kiev. Il… Read More »Kiev, no a Putin: “Ecco la vera tregua per lui”

L'articolo Kiev, no a Putin: “Ecco la vera tregua per lui” proviene da Business.it.

]]>
Cedendo alle pressioni del patriarca Kirill e all’azione diplomatica di Erdogan, Vladimir Putin aveva concesso una tregua di 36 ore tra le 12.00 del 6 gennaio e le 24.00 del 7 per rispettare il natale ortodosso.

Meno di un’ora dopo il magnanimo annuncio del presidente russo, però, è arrivata una dura replica da Kiev. Il presidente Volodymir Zelensky, infatti, ha rifiutato la proposta di tregua.

Volodymyr Zelensky

“La Russia deve ritirarsi dai territori occupati, solo allora avrà una ‘tregua temporanea’. Tenetevi la vostra ipocrisia”, ha affermato il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak.

“L’Ucraina non attacca territori stranieri e non uccide civili. Come fa la Federazione russa. L’Ucraina distrugge solo appartenenti alle forze di occupazione sul proprio territorio”, ha aggiunto.

Vladimir Putin

Le dichiarazioni ucraine seguono di pochi minuti un commento lapidario del presidente statunitense, Joe Biden, che ha detto: “Putin cerca solo un po’ di ossigeno, la sua è propaganda”.

Il presidente Usa, Joe Biden

Il ministro della difesa ucraino, Oleksii Danilov, dopo aver sentito Erdogan, aveva poi lanciato l’allarme sull’escalation che porterà la Russia a un attacco massiccio per febbraio.

La situazione, insomma, è al massimo della tensione mai registrata finora e il natale ortodosso, forse, non interessa davvero a nessuno.

L'articolo Kiev, no a Putin: “Ecco la vera tregua per lui” proviene da Business.it.

]]>
Cessate il fuoco per il natale ortodosso: Putin accetta le richieste https://www.business.it/cessate-il-fuoco-per-il-natale-ortodosso-putin-accetta-le-richieste/ Thu, 05 Jan 2023 16:37:40 +0000 https://www.business.it/?p=106341 Dopo l’appello del patriarca ortodosso Kirill e del mediatore più vicino a Mosca, il presidente turco Recep Tayyp Erdogan, Vladimir Putin firma il cessate il fuoco dalle 12.00 del 6 gennaio alle 24.00 del 7 gennaio, data del natale ortodosso. La notizia è stata data dal Cremlino, in prima persona da Putin, all’agenzia di stampa… Read More »Cessate il fuoco per il natale ortodosso: Putin accetta le richieste

L'articolo Cessate il fuoco per il natale ortodosso: Putin accetta le richieste proviene da Business.it.

]]>
Dopo l’appello del patriarca ortodosso Kirill e del mediatore più vicino a Mosca, il presidente turco Recep Tayyp Erdogan, Vladimir Putin firma il cessate il fuoco dalle 12.00 del 6 gennaio alle 24.00 del 7 gennaio, data del natale ortodosso.

Vladimir Putin

La notizia è stata data dal Cremlino, in prima persona da Putin, all’agenzia di stampa filogovernativa, Ria Novosti: ” Visto l’appello di sua Santità il Patriarca Kirill, indico al Ministro della Difesa della Federazione Russa (Serghei Shoigu, ndr) di introdurre un regime di cessate il fuoco lungo l’intera linea di contatto tra le parti in Ucraina dalle 12:00 del 6 gennaio alle 24:00 del 7 gennaio”.

Recep Tayyp Erdogan

La dichiarazione prosegue con un monito all’Ucraina: “In considerazione del fatto che un gran numero di cittadini di fede ortodossa vivono nelle zone di combattimento, facciamo appello alla parte ucraina perché dichiari un cessate il fuoco, per dare loro la possibilità di presenziare alle cerimonie della vigilia così come del giorno della Natività di Cristo”.

Il patriarca ortodosso Kirill I

Dopo l’accordo sul grano, anche questo è un risultato che Erdogan può appuntarsi al petto, dato che prima del patriarca russo, lo stesso presidente turco aveva effettuato un colloquio telefonico prima con Putin e poi con Zelensky, affermando: “Gli appelli alla pace e ai negoziati tra Mosca e Kiev dovrebbero essere sostenuti da un cessate il fuoco unilaterale e da una visione per una soluzione equa”.

Le altre tappe del viaggio di Zelensky
Volodymyr Zelensky

Lo stesso Putin aveva poi aperto alla possibilità di una “negoziazione seria”.

Era poi arrivata, però, la doccia fredda da Kiev, le cui fonti di intelligence asseriscono di una enorme azione d’attacco che l’invasore russo starebbe preparando alacremente per febbraio.

Così si è espresso il ministro della Difesa ucraino, Oleksii Danilov: “Febbraio sarà decisivo per Mosca. Perché le date sono importanti per loro, gli anniversari. Si stanno preparando a un’escalation. Adesso un uomo di nome (Taras) Kozak (collaboratore del politico ucraino filo-Cremlino e amico personale di Putin, Viktor Medvedchuk, ndr) è diventato più attivo. Sta organizzando incontri con i rappresentanti europei per costringerci a firmare alcuni accordi di pace, o almeno così credono, una sorta di Minsk 3. Naturalmente, non accetteremo”.

L'articolo Cessate il fuoco per il natale ortodosso: Putin accetta le richieste proviene da Business.it.

]]>
Mosca avverte l’Italia: “Non potete mediare con l’Ucraina” https://www.business.it/ucraina-mosca-avverte-litalia/ Thu, 05 Jan 2023 07:47:48 +0000 https://www.business.it/?p=106271 Il governo italiano garante di un accordo di pace tra Russia e Ucraina? Purtroppo è molto difficile che questa eventualità si possa realizzare concretamente. A lanciare la sua auto candidatura per assumere il ruolo di mediatore tra Putin e Zelensky era stato qualche giorno fa il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. Ma la sua… Read More »Mosca avverte l’Italia: “Non potete mediare con l’Ucraina”

L'articolo Mosca avverte l’Italia: “Non potete mediare con l’Ucraina” proviene da Business.it.

]]>
Il governo italiano garante di un accordo di pace tra Russia e Ucraina? Purtroppo è molto difficile che questa eventualità si possa realizzare concretamente. A lanciare la sua auto candidatura per assumere il ruolo di mediatore tra Putin e Zelensky era stato qualche giorno fa il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. Ma la sua proposta viene respinta al mittente da Maria Zakharova. La portavoce del ministero degli Esteri russo usa parole di fuoco contro in nostro Paese.

Ucraina, scontro diplomatico tra Italia e Russia

Durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno del 29 dicembre scorso, il premier Giorgia Meloni ha dichiarato che “l’Italia è pronta a farsi garante di un eventuale accordo di pace” in Ucraina. Tempo qualche giorno e arriva la risposta da Mosca che gela le speranze italiane. “È strano sentire proposte di trattative da Paesi che, fin dall’inizio dell’operazione militare speciale in Ucraina, hanno assunto una posizione anti-russa inequivocabile e molto aggressiva, sostenendo il sanguinario regime di Kiev, fornendogli assistenza militare e rafforzando deliberatamente l’Ucraina con le armi più moderne”, replica infatti Maria Zakharova, citata dall’agenzia di stampa russa Ria Novosti.

“È noto che l’Italia, oltre a un’ampia gamma di armi ed equipaggiamenti militari, rifornisce Kiev di mine antiuomo. – prosegue poi la Zakharova – Queste azioni irresponsabili non solo moltiplicano il numero delle vittime, anche tra la popolazione civile del Donbass, e ritardano la fine del conflitto, ma rischiano di trascinare i Paesi della Nato in uno scontro militare diretto con la Russia. Tuttavia gli sponsor occidentali di Kiev, tra cui purtroppo l’Italia, non pensano nemmeno di fermarsi, anzi aumentano le forniture. Ovviamente, data la posizione di parte assunta dall’Italia, non possiamo considerarla né un mediatore onesto né un possibile garante del processo di pace”.

Secondo la portavoce del ministro Sergei Lavrov, “molti Paesi si dichiarano pronti a partecipare alla risoluzione della crisi ucraina e alcuni ci offrono direttamente i loro servizi di mediazione. Papa Francesco, il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e altri capi di Stato e di governo, politici e personaggi pubblici ne hanno parlato. Alcuni lo fanno con sincerità, altri perseguono i propri obiettivi egoistici, cercando di incunearsi nel processo negoziale per ricevere dividendi di politica estera. Sarebbe meglio se gli pseudo pecekeeper europei smettessero di sostenere militarmente Kiev e concentrassero i loro sforzi su un lavoro più fermo ed esigente con il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, che ha ripetutamente espresso il suo totale rifiuto di una soluzione pacifica del conflitto e il 30 settembre 2022 ha persino firmato un decreto sul rifiuto di negoziare con il presidente russo Vladimir Putin”, conclude Zakharova.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, telefonata Parigi-Kiev: Macron ha deciso

L'articolo Mosca avverte l’Italia: “Non potete mediare con l’Ucraina” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, telefonata Parigi-Kiev: Macron ha deciso https://www.business.it/ucraina-telefonata-parigi-kiev-macron-ha-deciso/ Wed, 04 Jan 2023 18:57:30 +0000 https://www.business.it/?p=106263 Intensa telefonata pomeridiana tra il presidente francese, Emmanuel Macron, e quello ucraino, Volodymyr Zelensky. Nel corso del colloquio, durato circa un’ora e mezza, sono state affrontate diverse questioni inerenti la sicurezza di Kiev e quella europea. In particolar modo, lo stato della difesa ucraina, il nodo di armi e mezzi. Emmanuel Macron ha fatto sapere… Read More »Ucraina, telefonata Parigi-Kiev: Macron ha deciso

L'articolo Ucraina, telefonata Parigi-Kiev: Macron ha deciso proviene da Business.it.

]]>
Intensa telefonata pomeridiana tra il presidente francese, Emmanuel Macron, e quello ucraino, Volodymyr Zelensky.

Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky

Nel corso del colloquio, durato circa un’ora e mezza, sono state affrontate diverse questioni inerenti la sicurezza di Kiev e quella europea. In particolar modo, lo stato della difesa ucraina, il nodo di armi e mezzi.

Emmanuel Macron

Emmanuel Macron ha fatto sapere di aver annunciato al suo omologo la consegna di “carri leggeri da combattimento”. La nota è stata diffusa dall’Eliseo.

“Il presidente Macron ha voluto incrementare l’aiuto militare inviato dalla Francia a Kiev, annunciando la consegna di carri leggeri da combattimento AMX-10 RC”.

Volodymyr Zelensky

Un dettaglio importante, quello del modello dei carri armati, perché, si legge nella nota: “È la prima volta che carri di concezione occidentale vengono forniti alle forze armate ucraine”.

L'articolo Ucraina, telefonata Parigi-Kiev: Macron ha deciso proviene da Business.it.

]]>
Putin, clamorosa rivelazione: “È finito” https://www.business.it/putin-clamorosa-rivelazione-finito/ Wed, 04 Jan 2023 18:17:40 +0000 https://www.business.it/?p=106250 Il capo dell’intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov, ha rilasciato un’intervista clamorosa all’emittente televisiva statunitense, Abc. Budanov afferma con chiarezza che Vladimir Putin, il presidente della Russia che ha voluto l’invasione dell’Ucraina, “è gravemente malato da molto tempo, sono sicuro che abbia il cancro”. E poi ha aggiunto: “Penso che morirà in fretta. Spero presto”. A… Read More »Putin, clamorosa rivelazione: “È finito”

L'articolo Putin, clamorosa rivelazione: “È finito” proviene da Business.it.

]]>
Il capo dell’intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov, ha rilasciato un’intervista clamorosa all’emittente televisiva statunitense, Abc.

Kyrylo Budanov

Budanov afferma con chiarezza che Vladimir Putin, il presidente della Russia che ha voluto l’invasione dell’Ucraina, “è gravemente malato da molto tempo, sono sicuro che abbia il cancro”.

E poi ha aggiunto: “Penso che morirà in fretta. Spero presto”.

Vladimir Putin

A questo punto l’intervistatore ha chiesto a Budanov se le sue fonti siano sicure e se provengano dall’entourage del presidente russo.

Il capo dei servizi segreti ha risposto affermativamente. E poi ha aggiunto: “Questa guerra deve finire prima della sua morte. Noi vinceremo nel 2023”.

Volodymyr Zelensky

“Senz’altro, la morte di Putin porterà ad un cambiamento di potere in Russia”, ma non dovremmo spaventarci di questa trasformazione, perché sarà un beneficio per tutto il mondo”, ha concluso.

L'articolo Putin, clamorosa rivelazione: “È finito” proviene da Business.it.

]]>
Il viaggio di Zelensky: non solo Usa, ecco tutte le altre tappe https://www.business.it/le-altre-tappe-del-viaggio-di-zelensky/ Thu, 22 Dec 2022 07:39:37 +0000 https://www.business.it/?p=105656 Primo storico viaggio all’estero di Volodymyr Zelensky da quando è iniziata la guerra in Ucraina. Il presidente ucraino sceglie ovviamente Washington come meta. Una volta giunto negli Usa, il numero uno di Kiev incontra il presidente americano Joe Biden e poi tiene un importante discorso di fronte al Congresso riunito. Ma quella negli Stati Uniti… Read More »Il viaggio di Zelensky: non solo Usa, ecco tutte le altre tappe

L'articolo Il viaggio di Zelensky: non solo Usa, ecco tutte le altre tappe proviene da Business.it.

]]>
Primo storico viaggio all’estero di Volodymyr Zelensky da quando è iniziata la guerra in Ucraina. Il presidente ucraino sceglie ovviamente Washington come meta. Una volta giunto negli Usa, il numero uno di Kiev incontra il presidente americano Joe Biden e poi tiene un importante discorso di fronte al Congresso riunito. Ma quella negli Stati Uniti non sarà l’unica tappa del suo viaggio. Ecco dove si recherà adesso Zelensky.

Zelensky negli Usa

Secondo quanto riporta l’emittente americana Cbs, Volodymyr Zelensky avrebbe in mente di proseguire il suo viaggio fuori dall’Ucraina in altri Paesi oltre agli Usa. In programma nei prossimi giorni ci sarebbero già le tappe in Gran Bretagna, Francia e Germania. Ancora in forse invece la visita in Polonia. Il presidente ucraino ha già fatto sapere però che ha intenzione di festeggiare il Natale nel suo Paese.

“Di fronte alle primitive tattiche russe e contro ogni probabilità, l’Ucraina non è caduta ma vive e combatte: non ci arrenderemo mai. – dichiara intanto Zelensky, accolto con un’ovazione dai membri del Congresso americano – Voglio ringraziare gli americani e dire loro che gli aiuti concessi non sono beneficenza, ma un investimento nella sicurezza globale e nella democrazia. Potete velocizzare la nostra vittoria”.

“La Russia è uno Stato terrorista. – prosegue Zelensky – I russi saranno liberi solo quando sconfiggeranno il Cremlino nelle loro menti. La tirannia russa ha perso il controllo su di noi. La lotta continua e dobbiamo sconfiggere il Cremlino sul campo di battaglia. Abbiamo l’artiglieria, grazie. È abbastanza? Onestamente no. “La vittoria dell’Ucraina sarà anche la vittoria dell’America. Fra pochi giorni è Natale. In Ucraina lo celebreremo anche a lume di candela, e non per romanticismo. Non abbiamo l’elettricità e molti non hanno l’acqua. Ma non ci lamentiamo. La luce della nostra fede illuminerà il Natale”.

“Sono qui per continuare la cooperazione per avvicinare la nostra vittoria. Il prossimo anno dovremo restituire la bandiera ucraina e la libertà al nostro popolo. – promette poi Zelensky durnate il faccia a faccia con il presidente americano Joe Biden – I Patriot rafforzeranno significativamente la nostra difesa aerea”, aggiunge ringraziando gli Usa per il nuovo sistema missilistico difensivo che gli è stato fornito. “I sistemi Patriot saranno un asset critico per l’Ucraina nella sua difesa contro l’aggressione della Russia – lo rassicura Biden – L’invio di Patriot non è un’escalation, sono sistemi difensivi. È difficile dire cosa è una pace giusta. Per me come presidente una pace giusta è nessun compromesso sulla sovranità, sulla libertà e sull’integrità territoriale del mio Paese”, conclude l’inquilino della Casa Bianca.

Potrebbe interessarti anche: Biden a Zelensky: “Lei è l’uomo dell’anno”

L'articolo Il viaggio di Zelensky: non solo Usa, ecco tutte le altre tappe proviene da Business.it.

]]>
Zelensky a Washington: ecco cosa chiede a Biden https://www.business.it/zelensky-a-washington-ecco-cosa-chiede-a-biden/ Wed, 21 Dec 2022 07:41:05 +0000 https://www.business.it/?p=105570 Volodymyr Zelensky in visita alla Casa Bianca. L’indiscrezione circolata nelle scorse ore su un possibile viaggio del presidente ucraino nel Usa è stata confermata. Zelensky arriva a Washington dove ha in programma il primo incontro faccia a faccia con il presidente americano Joe Biden da quando è iniziata la guerra in Ucraina. Nella serata di… Read More »Zelensky a Washington: ecco cosa chiede a Biden

L'articolo Zelensky a Washington: ecco cosa chiede a Biden proviene da Business.it.

]]>
Volodymyr Zelensky in visita alla Casa Bianca. L’indiscrezione circolata nelle scorse ore su un possibile viaggio del presidente ucraino nel Usa è stata confermata. Zelensky arriva a Washington dove ha in programma il primo incontro faccia a faccia con il presidente americano Joe Biden da quando è iniziata la guerra in Ucraina. Nella serata di oggi poi, anche se la notizia non è ancora confermata ufficialmente, il numero uno di Kiev dovrebbe tenere un discorso al Congresso riunito in seduta comune.

Volodymyr Zelensky

La visita di Zelensky a Washington “è un messaggio a Putin e al mondo”, conferma ad alcuni giornalisti un importante funzionario dell’Amministrazione democratica. “Sono in viaggio verso gli Stati Uniti per rafforzare la resilienza e le capacità di difesa dell’Ucraina. – twitta invece Zelensky – In particolare, il presidente degli Stati Uniti ed io discuteremo della cooperazione tra l’Ucraina e gli Stati Uniti. Terrò anche un discorso al Congresso e una serie di incontri bilaterali”.

“L’Est regge perché Bakhmut combatte. – aveva dichiarato ieri il presidente ucraino in visita a sorpresa nella città del Donbass dvenuta una trincea – Questa è la fortezza del nostro morale. Nelle battaglie durissime che costano tante vite, la libertà qui viene difesa per tutti noi. I combattenti di Bakhmut meritano il nostro massimo supporto e la nostra assoluta gratitudine: ecco perché oggi sono qui. Sono supereroi”.

Secondo quanto si apprende, la visita negli Usa di Zelensky sarà accompagnata dall’annuncio da parte della Casa Bianca dell’invio in Ucraina dei sistemi anti missile Patriot, allo scopo di cercare di contrastare i massicci attacchi missilistici alle infrastrutture civili che il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato per piegare la resistenza ucraina. Durante il suo discorso, Zelensky ringrazierà sicuramente gli americani per l’aiuto fornito, ma cercherà anche di rafforzare l’alleanza occidentale in chiave anti russa.

Il timore di Kiev infatti è che a partire da gennaio, quando i Repubblicani riconquisteranno la maggioranza alla Camera, gli Usa possano far venire meno il loro aiuto materiale agli ucraini, visto che alcuni deputati repubblicani già hanno espresso forti dubbi sulla necessità di rifornire ancora di armi Zelensky e i suoi. Comunque sia, proprio in questi giorni il Congresso sta decidendo se approvare una legge che include anche altri 45 miliardi di dollari di aiuti agli ucraini. Anche il presidente Biden, da parte sua, spinge per continuare a sostenere Zelensky a tutti i costi, visto che sarebbe in gioco l’esistenza stessa dell’Occidente.

Potrebbe interessarti anche: “Zelensky vuole la guerra”: durissime accuse al presidente ucraino

L'articolo Zelensky a Washington: ecco cosa chiede a Biden proviene da Business.it.

]]>
Due noti giornalisti italiani feriti a Kherson https://www.business.it/due-noti-giornalisti-italiani-feriti-a-kherson/ Tue, 20 Dec 2022 15:02:05 +0000 https://www.business.it/?p=105543 Due giornalisti italiani, uno dei quali ormai noto al grande pubblico, sono rimasti feriti sotto i bombardamenti russi a Kherson, in Ucraina. Si tratta del reporter Claudio Locatelli e del fotogiornalista Niccolò Celesti. Il primo dei due ha pubblicato una foto della fuga e fatto avere notizie dopo quasi ventiquattro ore. “Siamo stati colpiti!”, ha… Read More »Due noti giornalisti italiani feriti a Kherson

L'articolo Due noti giornalisti italiani feriti a Kherson proviene da Business.it.

]]>
Due giornalisti italiani, uno dei quali ormai noto al grande pubblico, sono rimasti feriti sotto i bombardamenti russi a Kherson, in Ucraina.

Si tratta del reporter Claudio Locatelli e del fotogiornalista Niccolò Celesti. Il primo dei due ha pubblicato una foto della fuga e fatto avere notizie dopo quasi ventiquattro ore.

Claudio Locatelli

“Siamo stati colpiti!”, ha scritto Locatelli. “L’esplosione che vedete ha danneggiato l’auto, siamo rimasti bloccati sotto tiro prima di riuscire a metterci in salvo, ho perso sangue ma la ferita è lieve. Avessi aperto la porta sarei senza una gamba o peggio”.

Nell’immagine si vede il giornalista con l’orecchio insanguinato e colpito dai detriti che si sono alzati in volo dopo l’esplosione.

Dopo momenti di terrore, il giornalista ha specificato che: “la macchina è ben segnalata l’attacco ai nostri danni visto luogo e dinamica è stato intenzionale. Il tiro proveniva dalla sponda oltre il Nipro, lì dove si trova l’esercito russo”.

“Sparare sulla stampa non ha scuse. Stiamo bene per fortuna”, aggiunge Locatelli.

Dalle prime notizie, sembra che l’attacco di ieri nella città meridionale dell’Ucraina avrebbe provocato un morto.

L'articolo Due noti giornalisti italiani feriti a Kherson proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, da Kiev l’allarme: Mosca prepara gigantesca offensiva https://www.business.it/ucraina-da-kiev-lallarme-mosca-prepara-gigantesca-offensiva/ Thu, 15 Dec 2022 17:20:34 +0000 https://www.business.it/?p=103266 Il quotidiano inglese The Economist ha ripreso gli incontri tra il presidente Volodymyr Zelensky e i suoi generali, riportando la notizia che le fonti di Kiev danno per certa una grande offensiva russa in inverno. Mosca sta continuando ad ammassare truppe ai confini con l’Ucraina, mezzi e armi. Un attacco su vasta scala dal Donbass,… Read More »Ucraina, da Kiev l’allarme: Mosca prepara gigantesca offensiva

L'articolo Ucraina, da Kiev l’allarme: Mosca prepara gigantesca offensiva proviene da Business.it.

]]>
Il quotidiano inglese The Economist ha ripreso gli incontri tra il presidente Volodymyr Zelensky e i suoi generali, riportando la notizia che le fonti di Kiev danno per certa una grande offensiva russa in inverno.

Zelensky con il segretario generale delle Nazioni unite, Gutierrez

Mosca sta continuando ad ammassare truppe ai confini con l’Ucraina, mezzi e armi.

Un attacco su vasta scala dal Donbass, da sud o anche dalla Bielorussia potrebbe essere sferrato già a gennaio.

L’accorpamento massivo di uomini, armi e mezzi fa pensare seriamente a un nuovo tentativo di raggiungere Kiev.

Obiettivo della diffusione di questo incontro è senza dubbio quello di ottenere una reazione della comunità internazionale, ricordando che proprio in questo periodo Mosca stava facendo la stessa cosa e che cadde inascoltato anche l’avvertimento degli Usa sulla possibilità di un attacco russo, incontrando lo scetticisimo degli stessi vertici ucraini.

L'articolo Ucraina, da Kiev l’allarme: Mosca prepara gigantesca offensiva proviene da Business.it.

]]>
I russi torturavano i bambini in Ucraina, la scoperta agghiacciante https://www.business.it/i-russi-torturavano-i-bambini-in-ucraina-la-scoperta-agghiacciante/ Wed, 14 Dec 2022 16:26:43 +0000 https://www.business.it/?p=103159 Le autorità ucraine hanno scoperto una camera che i russi usavano per detenere e torturare i bambini durante l’occupazione di Kherson. A riferirlo è Dmytro Lubinets, commissario per i diritti umani del parlamento ucraino, citato dal quotidiano Kyiv Independent. “Abbiamo registrato la tortura dei bambini per la prima volta”, ha detto Lubinets. “Pensavo che il… Read More »I russi torturavano i bambini in Ucraina, la scoperta agghiacciante

L'articolo I russi torturavano i bambini in Ucraina, la scoperta agghiacciante proviene da Business.it.

]]>
Le autorità ucraine hanno scoperto una camera che i russi usavano per detenere e torturare i bambini durante l’occupazione di Kherson. A riferirlo è Dmytro Lubinets, commissario per i diritti umani del parlamento ucraino, citato dal quotidiano Kyiv Independent.

“Abbiamo registrato la tortura dei bambini per la prima volta”, ha detto Lubinets. “Pensavo che il fondo non potesse essere toccato oltre Bucha e Irpin, ma lo abbiamo fatto davvero a Kherson”.

Le camere di tortura per i bambini, però, non sono state allestite solo a Kherson. Lubinets cita anche la regione di Kharkiv: “Ho visto personalmente due camere di tortura a Balakleya, che erano una di fronte all’altra. Un ragazzo è stato lì per 90 giorni. Ha detto che è stato torturato. Lo hanno tagliato con un coltello, hanno riscaldato il metallo e bruciato parte del suo corpo, lo hanno portato fuori più volte per essere colpito e sparato sopra la sua testa”.

Secondo le testimonianze della gente del posto, come riporta l’Ansa citando due quotidiani ucraini, l’Independent e la Pravda, “altre vittime di torture nella struttura sapevano che i bambini ucraini erano stati tenuti lì dai servizi di sicurezza russi, che avevano chiamato la camera ‘la cella dei bambini'”.

Ancora Lubinets: “Ai bambini è stata data poca acqua e quasi niente cibo. Secondo le testimonianze della gente del posto, i bambini sono stati oggetto di abusi psicologici da parte dei loro carcerieri russi, che hanno detto loro che i genitori li avevano abbandonati e che non sarebbero più tornati a casa. Un ragazzo di 14 anni è stato arrestato e successivamente torturato solo per aver scattato una foto di attrezzature russe rotte”.

L'articolo I russi torturavano i bambini in Ucraina, la scoperta agghiacciante proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, la decisione degli americani che fa tremare Putin https://www.business.it/ucraina-la-decisione-degli-americani-che-fa-tremare-putin/ Wed, 14 Dec 2022 13:37:11 +0000 https://www.business.it/?p=103131 Gli Usa starebbero per inviare il sistema di difesa anti missile Patriot in Ucraina. Secondo quanto riporta la Cnn, la fornitura di questo nuovo armamento a Kiev potrebbe essere annunciata già nel corso di questa settimana. Secondo fonti citate dall’emittente americana, si sta attendendo solo l’approvazione del segretario alla Difesa Lloyd Austin e del presidente… Read More »Ucraina, la decisione degli americani che fa tremare Putin

L'articolo Ucraina, la decisione degli americani che fa tremare Putin proviene da Business.it.

]]>
Gli Usa starebbero per inviare il sistema di difesa anti missile Patriot in Ucraina. Secondo quanto riporta la Cnn, la fornitura di questo nuovo armamento a Kiev potrebbe essere annunciata già nel corso di questa settimana. Secondo fonti citate dall’emittente americana, si sta attendendo solo l’approvazione del segretario alla Difesa Lloyd Austin e del presidente Joe Biden, che però sembrano entrambe sicure.

Nuova armi Usa all’Ucraina

A questo punto le sorti della guerra in Ucraina potrebbero cambiare, oppure l’esercito di Vladimir Putin incontrerà maggiori difficoltà nel colpire gli obiettivi stabiliti. Al momento comunque non è ancora chiaro quante batterie di missili Patriot verranno mandate al governo guidato da Volodymyr Zelensky che ne aveva fatto pressante richiesta ormai da diverso tempo per cercare di contrastare i distruttivi attacchi missilistici russi sulle città ucraine.

Ogni batteria di Patriot comprende un radar, computer, generatori, un sistema di controllo e otto lanciatori, ciascuno con quattro missili. Si tratta del sistema di difesa ritenuto più efficace contro i missili balistici e da crociera con cui l’esercito russo sta radendo al suolo l’Ucraina oramai da quasi un anno. Una volta ottenuto il via libera presidenziale, i Patriot saranno inviati subito sul campo di battaglia. Mentre i soldati ucraini verranno addestrati ad utilizzarli nella base americana di Grafenwoehr, in Germania. Il governo americano si sarebbe convinto ad inviarli in Ucraina  “a causa della realtà di quanto avviene sul terreno”, ha detto alla Cnn un alto funzionario americano.

“Se, come ha lasciato intendere Soltenberg, la Nato rifornirà i fanatici di Kiev con i sistemi di difesa aerea Patriot, così come con personale dell’Alleanza, saranno immediatamente considerati come obiettivi legittimi delle nostre forze armate”, ha avvertito due settimane fa  il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, dopo aver ascoltato le parole del Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, pronunciate durante una conferenza stampa a Bucarest, in Romania.

“La Nato sta valutando il trasferimento del sistema di difesa area Patriot all’Ucraina. – ha detto Stoltenberg – È in corso ora una discussione su nuovi sistemi d’arma come i Patriot, ma è importante essere sicuri che i sistemi già forniti funzionino e siano efficaci, quindi che siano fornite manutenzione, munizioni e pezzi di ricambio”. “Spero che il messaggio sia chiaro per gli impotenti della Nato”, ha quindi aggiunto Medvedev con aria minacciosa.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Conte accusa Meloni: “Serva degli Usa”

L'articolo Ucraina, la decisione degli americani che fa tremare Putin proviene da Business.it.

]]>
“Una birra al mare dopo la vittoria”: Zelensky racconta per la prima volta il suo futuro https://www.business.it/una-birra-al-mare-dopo-la-vittoria-zelensky-racconta-per-la-prima-volta-il-suo-futuro/ Mon, 12 Dec 2022 17:15:59 +0000 https://www.business.it/?p=102960 Si pensava a un conflitto-lampo, destinato a concludersi nel giro di poche settimane al massimo. E invece quella tra Russia e Ucraina è una guerra che va avanti ormai da mesi e mesi, senza che il cessate il fuoco si sia mai davvero avvicinato. A tornare sull’ipotesi della fine delle operazioni belliche è stato però,… Read More »“Una birra al mare dopo la vittoria”: Zelensky racconta per la prima volta il suo futuro

L'articolo “Una birra al mare dopo la vittoria”: Zelensky racconta per la prima volta il suo futuro proviene da Business.it.

]]>
Si pensava a un conflitto-lampo, destinato a concludersi nel giro di poche settimane al massimo. E invece quella tra Russia e Ucraina è una guerra che va avanti ormai da mesi e mesi, senza che il cessate il fuoco si sia mai davvero avvicinato. A tornare sull’ipotesi della fine delle operazioni belliche è stato però, in queste ore, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervistato da David Letterman in occasione dell’ultima puntata del programma Netflix “Non c’è bisogno di presentazioni”. Spiegando quali potrebbero essere, secondo lui, le condizioni che porterebbero al termine delle ostilità ancora in corso. (Continua a leggere dopo la foto)

“Con la morte del presidente russo Vladimir Putin, la guerra in Ucraina si concluderebbe” ha spiegato Zelensky. “Ipotizziamo che Putin prenda un brutto raffreddore e muoia, che accidentalmente cada da una finestra e muoia. La guerra continuerebbe?” è stata la domanda posta da Letterman. “No” ha risposto secco il leader ucraino. “Non ci sarebbe la guerra, no”. (Continua a leggere dopo la foto)

Il presidente ucraino ha poi parlato del suo futuro: “Manterrò la carica di presidente dell’Ucraina finché non vinceremo la guerra, ma non penso a quello che farò dopo”. Cosa farà una volta tornata la pace? “Non penso ancora, non sono pronto. Vorrei tanto andare al mare, stare un po’ al mare dopo al vittoria. E vorrei tanto bermi una birra”.

Ti potrebbe interessare anche: Rocco Siffredi premiato dalla sua città, ma esplode la polemica: “Non ci rappresenti”

L'articolo “Una birra al mare dopo la vittoria”: Zelensky racconta per la prima volta il suo futuro proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, attacco al papa: “Va bene le lacrime, ma…” https://www.business.it/ucraina-attacco-al-papa-va-bene-le-lacrime-ma/ Sat, 10 Dec 2022 09:18:54 +0000 https://www.business.it/?p=102801 Kiev lascia aperta a una possibile apertura alla Santa Sede in una trattativa di pace con Mosca, ma “la triste verità è che non è ancora arrivato il momento per la mediazione e la ragione è il presidente Putin. Se vuoi la pace, non mandi missili ogni settimana per distruggere le nostre infrastrutture, non continui… Read More »Ucraina, attacco al papa: “Va bene le lacrime, ma…”

L'articolo Ucraina, attacco al papa: “Va bene le lacrime, ma…” proviene da Business.it.

]]>
Kiev lascia aperta a una possibile apertura alla Santa Sede in una trattativa di pace con Mosca, ma “la triste verità è che non è ancora arrivato il momento per la mediazione e la ragione è il presidente Putin. Se vuoi la pace, non mandi missili ogni settimana per distruggere le nostre infrastrutture, non continui a mandare militari per catturare le nostre città, non annetti territori che sono di altri”. Questa è la posizione ucraina, detta dal ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba, ai giornalisti in missione con l’ambasciata ucraina in Vaticano.

Papa Francesco espone una bandiera ucraina proveniente da Bucha

“Arriverà il momento della mediazione e se la Santa Sede vorrà partecipare sarà benvenuta”.

A Kiev sono stati colpiti dalla commozione del papa, lo scorso 8 dicembre, nella preghiera per l’Ucraina. “Questa compassione significa molto per noi, arriva dritto al cuore degli ucraini. Vedere quanto la sua reazione fosse sincera e profonda”, ha proseguito il ministro degli esteri ucraino, Dmytro Kuleba.

“Ovviamente non vediamo l’ora che il papa venga, speriamo in una sua visita, che sarebbe ben accolta da un gruppo molto molto più ampio della società, non solo gli appartenenti alla chiesa cattolica”.

Tornando, poi, al ruolo della Santa Sede in un futuro tavolo di pace tra Ucraina e Russia, Kuleba riferisce che dalla risoluzione di alcune emergenze immediate, dalla questione del grano allo scambio di prigionieri, non può essere “neutrale”.

La Santa Sede, come qualsiasi altro Stato, “non devono dire che se aiutano con qualcosa, devono anche essere neutrali per non spaventare i russi. Noi non accettiamo questo”.

“Ricordiamo che la Russia è l’aggressore e l’Ucraina la vittima. Non possiamo essere messi sullo stesso piano, altrimenti si crea un messaggio sbagliato, come se entrambi fossero responsabili della guerra. Non si può insistere sul concetto di fratellanza, non siamo fratelli. È come Caino e Abele. Hanno violato tutte le leggi di dio nel nostro territorio”.

L'articolo Ucraina, attacco al papa: “Va bene le lacrime, ma…” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Budapest blocca aiuti Ue a Kiev: ecco cosa rischia la Meloni https://www.business.it/ucraina-budapest-blocca-aiuti-ue-a-kiev-ecco-cosa-rischia-la-meloni/ Wed, 07 Dec 2022 08:40:08 +0000 https://www.business.it/?p=102561 Giorgia Meloni rischia di finire in un vicolo cieco. A infilarci il suo governo potrebbe essere la decisione presa nelle scorse ore proprio da un governo ritenuto amico: quello ungherese guidato da Viktor Orban. L’Ungheria ha infatti deciso di bloccare l’ultimo pacchetto previsto di aiuti all’Ucraina da parte dell’Unione europea. Un veto che rischia di… Read More »Ucraina, Budapest blocca aiuti Ue a Kiev: ecco cosa rischia la Meloni

L'articolo Ucraina, Budapest blocca aiuti Ue a Kiev: ecco cosa rischia la Meloni proviene da Business.it.

]]>
Giorgia Meloni rischia di finire in un vicolo cieco. A infilarci il suo governo potrebbe essere la decisione presa nelle scorse ore proprio da un governo ritenuto amico: quello ungherese guidato da Viktor Orban. L’Ungheria ha infatti deciso di bloccare l’ultimo pacchetto previsto di aiuti all’Ucraina da parte dell’Unione europea. Un veto che rischia di provocare una situazione di stallo e confusione a Bruxelles. Se lo scontro non dovesse rientrare nel giro di due settimane, i fondi del Pnrr destinati a Budapest verrebbero bloccati.

Budapest blocca gli aiuti Ue all’Ucraina

Adesso sarà necessario un voto a maggioranza qualificata nel Consiglio europeo. E il voto italiano, insieme a quello di altri Paesi considerati sovranisti, potrebbe risultare decisivo. Ore di trepidazione si vivono dunque a Palazo Chigi. Il rischio è anche quello di vedere il governo Meloni finire in una black list se dovesse dare ragione all’amico Orban.

Scendendo nei particolari, nella giornata di ieri il governo ungherese ha bloccato l’adozione da parte dell’Ecofin (la riunione dei ministri finanziari dell’Ue, ndr) del piano di prestiti da 18 miliardi di euro destinati all’Ucraina. La replica di Bruxelles è stata però durissima: se insisterà con il suo veto, Budapest non riceverà i 5,8 miliardi di euro di fondi del Pnrr e si vedrà congelare i fondi di coesione del valore di 7,5 miliardi, tra l’altro già sospesi da qualche mese per il mancato rispetto dello Stato di diritto.

“Le notizie di oggi sono fake news. – si giustifica così il premier ungherese Viktor Orban – L’Ungheria è pronta a fornire assistenza finanziaria all’Ucraina, su base bilaterale. No veto e nessun ricatto”, ma solo l’intenzione di evitare che il debito comune europeo schizzi alle stelle. Secondo Bruxelles, però, questo atteggiamento dimostrerebbe l’intenzione di Budapest di mostrarsi vicina e solidale alla Russia.

“Il raggiungimento del compromesso con l’Ungheria è fondamentale per sbloccare i fondi europei per l’Ucraina, la tassazione globale minima e ovviamente il Pnrr ungherese. La conclusione positiva della vicenda è oggettivamente nell’interesse di tutti”, prende intanto posizione il ministro italiano dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Comunque sia, se il governo Meloni non voterà contro Orban nel voto a maggioranza qualificata previsto in Consiglio europeo, rischia di finire anche lui nella cosiddetta black list di Bruxelles.

Potrebbe interessarti anche: Armi all’Ucraina, Crosetto accusa Conte: “Alimenta l’odio”

L'articolo Ucraina, Budapest blocca aiuti Ue a Kiev: ecco cosa rischia la Meloni proviene da Business.it.

]]>
Kherson, nelle ultime 24 ore l’orrore dei bombardamenti sulle strutture civili https://www.business.it/kherson-nelle-ultime-24-ore-lorrore-dei-bombardamenti-sulle-strutture-civili/ Sat, 03 Dec 2022 12:10:50 +0000 https://www.business.it/?p=102317 La Russia non perdona l’abbandono di Kherson, l’unica città ucraina che era riuscita a conquistare in otto mesi di guerra. La città è continuamente colpita dai bombardamenti praticamente dal giorno successivo al ritiro delle truppe russe. Nelle ultime 24 ore si sono contati ben 28 bombardamenti nella regione a Sud della metropoli. Tra gli obiettivi… Read More »Kherson, nelle ultime 24 ore l’orrore dei bombardamenti sulle strutture civili

L'articolo Kherson, nelle ultime 24 ore l’orrore dei bombardamenti sulle strutture civili proviene da Business.it.

]]>
La Russia non perdona l’abbandono di Kherson, l’unica città ucraina che era riuscita a conquistare in otto mesi di guerra.

Volodymir Zelensky a Kherson

La città è continuamente colpita dai bombardamenti praticamente dal giorno successivo al ritiro delle truppe russe. Nelle ultime 24 ore si sono contati ben 28 bombardamenti nella regione a Sud della metropoli.

Tra gli obiettivi delle bombe, persino il centro clinico oncologico, come rende noto il capo dell’amministrazione militare regionale Yaroslav Yanushevych, citato da Ukrinform.

L’Ansa riporta in italiano la sua dichiarazione: “Gli occupanti russi hanno attaccato la regione di Kherson 28 volte. Gli insediamenti pacifici sono stati di nuovo sotto il fuoco nemico. Hanno bombardato il centro oncologico, condomini della città, infrastrutture civili”.

L'articolo Kherson, nelle ultime 24 ore l’orrore dei bombardamenti sulle strutture civili proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Lavrov: “Nato sempre più coinvolta. E gli Usa…” https://www.business.it/ucraina-lavrov-nato-sempre-piu-coinvolta-e-gli-usa/ Thu, 01 Dec 2022 16:52:22 +0000 https://www.business.it/?p=102183 Riguardo alla situazione in Ucraina, Usa e Nato sono “direttamente coinvolti non solo con la fornitura di armi, ma anche con l’addestramento del personale militare”, ha dichiarato Sergei Lavrov, ministro degli Esteri russo, a margine di una conferenza stampa riportata dall’agenzia filogovernativa Tass. Per questo motivo, secondo Lavrov, “i negoziati dovrebbero puntare non a sopprimere… Read More »Ucraina, Lavrov: “Nato sempre più coinvolta. E gli Usa…”

L'articolo Ucraina, Lavrov: “Nato sempre più coinvolta. E gli Usa…” proviene da Business.it.

]]>
Riguardo alla situazione in Ucraina, Usa e Nato sono “direttamente coinvolti non solo con la fornitura di armi, ma anche con l’addestramento del personale militare”, ha dichiarato Sergei Lavrov, ministro degli Esteri russo, a margine di una conferenza stampa riportata dall’agenzia filogovernativa Tass.

Vladimir Putin e Sergei Lavrov

Per questo motivo, secondo Lavrov, “i negoziati dovrebbero puntare non a sopprimere il nemico, ma a raggiungere risultati attraverso un dialogo rispettoso”.

Nonostante questo, comunque, Lavrov cita positivamente l’ex segretario di Stato americano, John Kerry: “Ci siamo incontrati più di cinquanta volte, e adesso vedo in John una persona sinceramente interessata ai risultati e che aiuterebbe a risolvere i problemi insieme”.

L'articolo Ucraina, Lavrov: “Nato sempre più coinvolta. E gli Usa…” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Lavrov accusa Papa Francesco: “Ha fatto delle dichiarazioni non cristiane” https://www.business.it/da-mosca-arrivano-offese-inaudite-nei-confronti-di-papa-francesco/ Thu, 01 Dec 2022 13:27:55 +0000 https://www.business.it/?p=102158 Papa Francesco assume una posizione durissima sulla guerra in Ucraina. E da Mosca arrivano repliche altrettanto pesanti. Il Pontefice parla dei ceceni e dei buriati come i soldati “più crudeli” inviati dalla Russia a combattere gli ucraini. Ma le sue parole fanno infuriare la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che bolla le… Read More »Ucraina, Lavrov accusa Papa Francesco: “Ha fatto delle dichiarazioni non cristiane”

L'articolo Ucraina, Lavrov accusa Papa Francesco: “Ha fatto delle dichiarazioni non cristiane” proviene da Business.it.

]]>
Papa Francesco assume una posizione durissima sulla guerra in Ucraina. E da Mosca arrivano repliche altrettanto pesanti. Il Pontefice parla dei ceceni e dei buriati come i soldati “più crudeli” inviati dalla Russia a combattere gli ucraini. Ma le sue parole fanno infuriare la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che bolla le dichiarazioni del Papa come “perversione della verità”. Tempo due giorni e a Bergoglio risponde anche lo stesso ministro degli Esteri Sergei Lavrov che lo accusa di aver fatto delle “dichiarazioni non cristiane”.

Papa Francesco

“Non è necessario nominare Putin, è già noto. – dichiara Papa Francesco durante un’intervista ad America, la rivista dei gesuiti – Tuttavia, a volte le persone si attaccano a un dettaglio. Tutti conoscono la mia posizione, con Putin o senza Putin, senza nominarlo. Ho parlato con il presidente Zelensky tre volte per telefono. E lavoro in generale con la ricezione di elenchi di prigionieri, sia prigionieri civili che prigionieri militari, e li faccio inviare al governo russo, e la risposta è sempre stata molto positiva”.

“Quando parlo dell’Ucraina, parlo di un popolo martirizzato. – prosegue la sua intervista Papa Francesco – Se hai un popolo martirizzato, hai qualcuno che lo martirizza. Quando parlo dell’Ucraina, parlo della crudeltà perché ho molte informazioni sulla crudeltà delle truppe che entrano. In genere, i più crudeli sono forse quelli che sono della Russia ma non sono della tradizione russa, come i ceceni, i buriati e così via. Certamente, chi invade è lo Stato russo. Questo è molto chiaro. A volte cerco di non specificare per non offendere e piuttosto di condannare in generale, anche se è risaputo chi sto condannando. Non è necessario che metta nome e cognome”, conclude il Pontefice.

“Non si tratta neppure più di russofobia, ma di perversione della verità di non so neppure quale livello. – questa la replica durissima della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dall’agenzia Tass – Negli Anni ’90 e primi 2000 ci è stato detto esattamente il contrario: che erano i russi, gli slavi a torturare i popoli del Caucaso. E ora ci dicono che è la gente del Caucaso a torturare gli slavi. Deve trattarsi di perversione della verità”.

“Papa Francesco dice di volere mediare sull’Ucraina ma recentemente ha fatto delle dichiarazioni non cristiane” sulle crudeltà commesse in particolare da membri di due nazionalità della Russia, cioè i ceceni e i buriati. Sono queste invece le dichiarazioni rilasciate dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov durante una conferenza stampa. “Il Vaticano ha detto che ciò non si ripeterà e che probabilmente c’è stato un malinteso, ma questo non aiuta ad aumentare l’autorità dello Stato pontificio. – prosegue Lavrov – Papa Francesco ha fatto poco tempo fa delle dichiarazioni per niente comprensibili, assolutamente non cristiane, riguardo due popoli della Russia, dicendo che ci si deve aspettare da parte loro delle atrocità durante i combattimenti militari”, ribadisce il fedelissimo di Vladimir Putin.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Mosca contro Papa Francesco: “Perversione della verità”

L'articolo Ucraina, Lavrov accusa Papa Francesco: “Ha fatto delle dichiarazioni non cristiane” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Calenda attacca Conte: “Hai convinto Putin a ritirarsi?” https://www.business.it/il-duro-attacco-a-giuseppe-conte-sei-uno-sciacallo/ Thu, 01 Dec 2022 10:42:31 +0000 https://www.business.it/?p=102146 Si torna a discutere di guerra tra Russia e Ucraina alla Camera dei Deputati. Nella giornata di mercoledì 30 novembre erano previste infatti le dichiarazioni di voto delle diverse forze politiche sull’invio di nuove armi e aiuti al governo di Kiev. L’attesa di Montecitorio era tutta per Giuseppe Conte. E il leader del Movimento 5… Read More »Ucraina, Calenda attacca Conte: “Hai convinto Putin a ritirarsi?”

L'articolo Ucraina, Calenda attacca Conte: “Hai convinto Putin a ritirarsi?” proviene da Business.it.

]]>
Si torna a discutere di guerra tra Russia e Ucraina alla Camera dei Deputati. Nella giornata di mercoledì 30 novembre erano previste infatti le dichiarazioni di voto delle diverse forze politiche sull’invio di nuove armi e aiuti al governo di Kiev. L’attesa di Montecitorio era tutta per Giuseppe Conte. E il leader del Movimento 5 Stelle, da tempo fermo su posizioni contrarie a nuovi invii di armamenti a Zelensky, non delude certo le attese. Le sue sono parole durissime. Parole che però scatenano la reazione altrettanto veemente dei due leader del Terzo Polo: Carlo Calenda e Matteo Renzi.

Giuseppe Conte

“L’Italia sulla crisi ucraina svolga un vero ruolo da protagonista promuovendo una conferenza di pace. – questa la richiesta di Conte al governo Meloni pronunciata alla Camera – Non possiamo continuare a pensare ad una illusoria disfatta della Russia. L’invio di armi è stato un contributo necessario per garantire alla popolazione Ucraina la legittima difesa. – prosegue il leader pentastellato – Oggi dopo nove mesi questa non può essere più la soluzione. Sul piano delle armi e del sostegno militare si è agito tanto anche troppo, di diplomazia, di negoziati di pace a oggi non vediamo nessuna traccia. La pace va costruita, frutto di una strategia che va faticosamente perseguita”.

“Esigiamo un cambio di passo dall’Alleanza atlantica, dall’Unione europea, dai protagonisti del conflitto e dai principali players internazionali. – batte i pugni sul tavolo Giuseppe Conte – Esigiamo un cambio di passo dal nostro governo, dal nostro Paese, chiesto da centomila cittadini che hanno sfilato qui a Roma un mese fa. Il Movimento 5 Stelle non si rassegna all’ineluttabilità della guerra, occorre dare voce all’anelito di pace. Vogliamo che l’Italia sia protagonista dell’apertura di un vero piano negoziale. Non possiamo pensare di continuare a inseguire un’illusoria disfatta della Russia”, conclude così il suo intervento.

“E quindi? Hai convinto Putin a ritirarsi? Perché altrimenti è solo sciacallaggio. – domanda sarcasticamente Calenda a Conte in un tweet pubblicato il giorno successivo – Gli ucraini stanno morendo di freddo e di stenti. Eppure non vogliono arrendersi, perché a differenza tua non sono anime morte pronte a ogni compromesso con i propri valori. Vergognati”.

“Conte giustifica tutto, assorbe tutto, incassa tutto con un’ipocrisia incredibile. – ci mette intanto il carico Matteo Renzi intervistato dal Quotidiano Nazionale sulla recente tragedia di Ischia – Mi domando come faccia a dormire la notte quando pensa al fatto di aver chiuso l’Unità di missione o firmato il condono. Giuseppe Conte si deve vergognare”.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Giuseppe Conte insiste con la sua linea: “Troppe armi”

L'articolo Ucraina, Calenda attacca Conte: “Hai convinto Putin a ritirarsi?” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Giuseppe Conte insiste con la sua linea: “Troppe armi” https://www.business.it/ucraina-giuseppe-conte-insiste-con-la-sua-linea/ Wed, 30 Nov 2022 10:21:48 +0000 https://www.business.it/?p=102045 Si torna a discutere di guerra tra Russia e Ucraina alla Camera dei Deputati. Nella giornata di oggi sono previste infatti le dichiarazioni di voto delle diverse forze politiche sull’invio di nuove armi e aiuti al governo di Kiev. L’attesa di Montecitorio era tutta per Giuseppe Conte. E il leader del Movimento 5 Stelle, da… Read More »Ucraina, Giuseppe Conte insiste con la sua linea: “Troppe armi”

L'articolo Ucraina, Giuseppe Conte insiste con la sua linea: “Troppe armi” proviene da Business.it.

]]>
Si torna a discutere di guerra tra Russia e Ucraina alla Camera dei Deputati. Nella giornata di oggi sono previste infatti le dichiarazioni di voto delle diverse forze politiche sull’invio di nuove armi e aiuti al governo di Kiev. L’attesa di Montecitorio era tutta per Giuseppe Conte. E il leader del Movimento 5 Stelle, da tempo fermo su posizioni contrarie a nuovi invii di armamenti a Zelensky, non delude certo le attese. Le sue sono parole durissime.

Giuseppe Conte

“Lo diciamo da mesi: è tempo di negoziati, non di armi e guerra a oltranza. Lo diremo chiaro a questo governo”, con queste parole Giuseppe Conte spiega su Facebook quale sarebbe stato il contenuto del suo intervento alla Camera sulla guerra in Ucraina. Poi l’ex premier si presenta in Aula. “L’Italia sulla crisi ucraina svolga un vero ruolo da protagonista promuovendo una conferenza di pace. – questa la sua richiesta al governo Meloni – Non possiamo continuare a pensare ad una illusoria disfatta della Russia”.

“L’invio di armi è stato un contributo necessario per garantire alla popolazione Ucraina la legittima difesa. – premette il leader pentastellato – Oggi dopo nove mesi questa non può essere più la soluzione. Sul piano delle armi e del sostegno militare si è agito tanto anche troppo, di diplomazia, di negoziati di pace a oggi non vediamo nessuna traccia. La pace va costruita, frutto di una strategia che va faticosamente perseguita”. Insomma, secondo Conte andava bene aiutare il governo di Zelensky, ma ora basta. L’Italia secondo lui ha già dato.

“Esigiamo un cambio di passo dall’Alleanza atlantica, dall’Unione europea, dai protagonisti del conflitto e dai principali players internazionali. – questa la posizione intransigente espressa da Giuseppe Conte – Esigiamo un cambio di passo dal nostro governo, dal nostro Paese, chiesto da centomila cittadini che hanno sfilato qui a Roma un mese fa. Il Movimento 5 Stelle non si rassegna all’ineluttabilità della guerra, occorre dare voce all’anelito di pace. Vogliamo che l’Italia sia protagonista dell’apertura di un vero piano negoziale. Non possiamo pensare di continuare a inseguire un’illusoria disfatta della Russia”, conclude così il suo intervento.

Potrebbe interessarti anche: Conte: “In piazza contro l’abolizione del Reddito. Ecco la data”

L'articolo Ucraina, Giuseppe Conte insiste con la sua linea: “Troppe armi” proviene da Business.it.

]]>
Armi all’Ucraina, dietrofront del governo https://www.business.it/armi-allucraina-governo-costretto-a-presentare-un-emendamento-ad-hoc/ Tue, 29 Nov 2022 15:27:42 +0000 https://www.business.it/?p=101993 Con una decisione dell’ultimo minuto, la maggioranza aveva inserito un emendamento che avrebbe prorogato l’invio di armi all’Ucraina per tutto il 2023 all’interno di un provvedimento sulla sanità calabrese che poco aveva a che fare con il caso di specie. Il Pd ha protestato, chiedendo la realizzazione di un provvedimento ad hoc e la maggioranza… Read More »Armi all’Ucraina, dietrofront del governo

L'articolo Armi all’Ucraina, dietrofront del governo proviene da Business.it.

]]>
Con una decisione dell’ultimo minuto, la maggioranza aveva inserito un emendamento che avrebbe prorogato l’invio di armi all’Ucraina per tutto il 2023 all’interno di un provvedimento sulla sanità calabrese che poco aveva a che fare con il caso di specie.

Carri armati in Ucraina

Il Pd ha protestato, chiedendo la realizzazione di un provvedimento ad hoc e la maggioranza ha ceduto sulla questione. Simona Malpezzi, capogruppo del Pd al Senato, ha commentato: “Bene che il governo abbia chiesto ai relatori di ritirare l’emendamento rispetto alla proroga dell’invio di sostegni all’Ucraina. Noi avevamo chiesto che ci fosse un provvedimento ad hoc e ci sembra che il governo abbia compreso e chiesto ai relatori il ritiro. Da parte nostra tutta la disponibilità a lavorare con serietà sul tema come abbiamo sempre fatto”.

Immagini dal conflitto russo-ucraino

Le fa eco il capogruppo Pd in commissione Difesa, Stefano Graziano: “Poco c’entra su una questione che non può e non deve essere regolata attraverso un emendamento che nulla ha a che fare con la vicenda ucraina”.

L'articolo Armi all’Ucraina, dietrofront del governo proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Mosca contro Papa Francesco: “Perversione della verità” https://www.business.it/da-mosca-arrivano-offese-gravissime-contro-papa-francesco/ Mon, 28 Nov 2022 17:21:40 +0000 https://www.business.it/?p=101916 Papa Francesco prende una dura posizione sulla guerra in Ucraina. E da Mosca arriva una replica altrettanto pesante. Il Pontefice parla dei ceceni e dei buriati come i soldati “più crudeli” inviati dalla Russia a combattere gli ucraini. Ma le sue parole fanno infuriare la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova che bolla… Read More »Ucraina, Mosca contro Papa Francesco: “Perversione della verità”

L'articolo Ucraina, Mosca contro Papa Francesco: “Perversione della verità” proviene da Business.it.

]]>
Papa Francesco prende una dura posizione sulla guerra in Ucraina. E da Mosca arriva una replica altrettanto pesante. Il Pontefice parla dei ceceni e dei buriati come i soldati “più crudeli” inviati dalla Russia a combattere gli ucraini. Ma le sue parole fanno infuriare la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova che bolla le parole del papa come “perversione della verità”.

Papa Francesco

Non è necessario nominare Putin; è già noto. – dichiara Papa Francesco durante un’intervista ad America, la rivista dei gesuiti – Tuttavia, a volte le persone si attaccano a un dettaglio. Tutti conoscono la mia posizione, con Putin o senza Putin, senza nominarlo. Ho parlato con il presidente Zelensky tre volte per telefono. E lavoro in generale con la ricezione di elenchi di prigionieri, sia prigionieri civili che prigionieri militari, e li faccio inviare al governo russo, e la risposta è sempre stata molto positiva”.

“Ho anche pensato di viaggiare, ma ho preso la decisione: se viaggio, vado a Mosca e a Kiev, in entrambe, non solo in un posto. – sottolinea poi Papa Francesco rompendo gli indugi – E non ho mai dato l’impressione di coprire l’aggressione. Ho ricevuto qui in questa sala, tre o quattro volte, una delegazione del governo ucraino. E lavoriamo insieme”.


“Quando parlo dell’Ucraina, parlo di un popolo martirizzato. – prosegue la sua intervista Papa Francesco – Se hai un popolo martirizzato, hai qualcuno che lo martirizza. Quando parlo dell’Ucraina, parlo della crudeltà perché ho molte informazioni sulla crudeltà delle truppe che entrano. In genere, i più crudeli sono forse quelli che sono della Russia ma non sono della tradizione russa, come i ceceni, i buriati e così via. Certamente, chi invade è lo Stato russo. Questo è molto chiaro. A volte cerco di non specificare per non offendere e piuttosto di condannare in generale, anche se è risaputo chi sto condannando. Non è necessario che metta nome e cognome”, conclude il Pontefice.

“Non si tratta neppure più di russofobia, ma di perversione della verità di non so neppure quale livello. – questa la replica durissima della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dall’agenzia Tass – Negli Anni ’90 e primi 2000 ci è stato detto esattamente il contrario: che erano i russi, gli slavi a torturare i popoli del Caucaso. E ora ci dicono che è la gente del Caucaso a torturare gli slavi. Deve trattarsi di perversione della verità”.

Potrebbe interessarti anche: Papa Francesco: “Dimissioni? La porta è aperta”

L'articolo Ucraina, Mosca contro Papa Francesco: “Perversione della verità” proviene da Business.it.

]]>
La Russia non frena, Nato: “Rinforzare sostegno all’Ucraina” https://www.business.it/la-russia-non-frena-nato-rinforzare-sostegno-allucraina/ Mon, 21 Nov 2022 11:12:16 +0000 https://www.business.it/?p=101338 L’Occidente non trama per abbattere Zelensky, anzi la Nato e le autorità occidentali dovranno mobilitarsi per sostenere militarmente l’Ucraina. Importanti le reazioni di Stoltenberg, segretario della Nato, alle affermazioni del portavoce del Cremliono, Dmitri Peskov. La Russia desidererebbe nn “cambio di regime” a Kiev, “non l’obiettivo dell’operazione speciale” della Russia. Lo ha dichiarato il portavoce… Read More »La Russia non frena, Nato: “Rinforzare sostegno all’Ucraina”

L'articolo La Russia non frena, Nato: “Rinforzare sostegno all’Ucraina” proviene da Business.it.

]]>
L’Occidente non trama per abbattere Zelensky, anzi la Nato e le autorità occidentali dovranno mobilitarsi per sostenere militarmente l’Ucraina.

La drammatica previsione della Nato sulla guerra in Ucraina
Jens Stoltenberg

Importanti le reazioni di Stoltenberg, segretario della Nato, alle affermazioni del portavoce del Cremliono, Dmitri Peskov.

La Russia desidererebbe nn “cambio di regime” a Kiev, “non l’obiettivo dell’operazione speciale” della Russia. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, alla stampa ribadendo che Mosca “raggiungerà i suoi obiettivi” militari.

“La Russia vuole raggiungere i suoi obiettivi, e li raggiungerà”. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in merito all’operazione militare in Ucraina, rispondendo al presidente Volodymyr Zelensky che ha accusato Mosca di non volere negoziare con Kiev e di essere invece intenzionata ad ottenere solo una pausa nelle ostilità.

Volodymir Zelensky

“Non posso parlare per il ministero della Difesa, ma al Cremlino non ci sono discussioni su una possibile nuova mobilitazione parziale”, ha concluso Peskov.

Dichiarazioni che non hanno tranquillizzato gli uditori internazionali: “Ci dobbiamo preparare a una guerra di lungo corso”, ha commentato il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, nel suo intervento all’assemblea parlamentare dell’Alleanza a Madrid.

Dmitry Peskov

“Non possiamo permettere a Putin di vincere, bisogna continuare il sostegno a Kiev. I fallimenti russi sul terreno non hanno cambiato la convinzione di Mosca di vincere”, ha aggiunto l’ex premier norvegese e segretario Nato: “non bisogna sottovalutare le capacità militari della Russia”.

La versione di Mosca sulla guerra in Ucraina
Vladimir Putin

“Se vogliamo una soluzione politica pacifica al conflitto dobbiamo fornire maggiore aiuto militare all’Ucraina”, conclude Jens Stoltenberg, nel suo intervento all’assemblea parlamentare dell’Alleanza a Madrid. “Perché se Putin smette di combattere avremo la pace. Se Zelensky e gli ucraini smettono di combattere, smetterà di esistere l’Ucraina come Paese democratico”.

L'articolo La Russia non frena, Nato: “Rinforzare sostegno all’Ucraina” proviene da Business.it.

]]>
Guerra Russia-Ucraina, M5s: “Mozione per dire basta” https://www.business.it/guerra-russia-ucraina-m5s-mozione-per-dire-basta/ Wed, 16 Nov 2022 18:34:22 +0000 https://www.business.it/?p=101074 Una nota del Movimento 5 stelle informa che è stata presentata una mozione per chiedere “ancora una volta al Governo di venire in aula per illustrare al Parlamento e discutere con tutte le forze politiche la strategia da perseguire nel conflitto Russia-Ucraina, al fine di promuovere iniziative che vedano il nostro Paese farsi interprete e… Read More »Guerra Russia-Ucraina, M5s: “Mozione per dire basta”

L'articolo Guerra Russia-Ucraina, M5s: “Mozione per dire basta” proviene da Business.it.

]]>
Una nota del Movimento 5 stelle informa che è stata presentata una mozione per chiedere “ancora una volta al Governo di venire in aula per illustrare al Parlamento e discutere con tutte le forze politiche la strategia da perseguire nel conflitto Russia-Ucraina, al fine di promuovere iniziative che vedano il nostro Paese farsi interprete e protagonista di una nuova fase negoziale per fermare l’escalation militare”.

Giuseppe Conte

La mozione dovrebbe essere discussa in Parlamento il prossimo 29 novembre.

L'articolo Guerra Russia-Ucraina, M5s: “Mozione per dire basta” proviene da Business.it.

]]>
Missile caduto in Polonia: tre ipotesi in campo secondo l’intelligence https://www.business.it/missile-caduto-in-polonia-tre-ipotesi-in-campo/ Wed, 16 Nov 2022 08:25:34 +0000 https://www.business.it/?p=101006 Secondo autorevoli indiscrezioni, il razzo che ha colpito un piccolo centro abitato nella Polonia orientale sarebbe stato un missile antiaereo lanciato dalla difesa aerea dell’Ucraina. Probabilmente un S-300. Ad avallare questa ipotesi sarebbe stato anche il presidente americano Joe Biden, anche se la notizia non è confermata. Comunque sia, non è ancora certa l’origine dell’esplosione che… Read More »Missile caduto in Polonia: tre ipotesi in campo secondo l’intelligence

L'articolo Missile caduto in Polonia: tre ipotesi in campo secondo l’intelligence proviene da Business.it.

]]>
Secondo autorevoli indiscrezioni, il razzo che ha colpito un piccolo centro abitato nella Polonia orientale sarebbe stato un missile antiaereo lanciato dalla difesa aerea dell’Ucraina. Probabilmente un S-300. Ad avallare questa ipotesi sarebbe stato anche il presidente americano Joe Biden, anche se la notizia non è confermata. Comunque sia, non è ancora certa l’origine dell’esplosione che ha provocato la morte di due cittadini polacchi rischiando di portare il mondo sempre più vicino ad una terza guerra mondiale. Le ipotesi sull’accaduto restano al momento tre.

Tre ipotesi sul missile caduto in Polonia

Anche Joe Biden, che si trova a Bali per il G20, avrebbe dunque avallato l’ipotesi che a colpire il territorio polacco sia stato un missile antiaereo ucraino. Il presidente americano dichiara infatti che è “improbabile” che quel missile sia partito dalla Russia. “Questo è dovuto all’analisi della traiettoria ma non voglio dire che si sia già completata una vera indagine sull’accaduto”, precisa però lo stesso Biden.

Al momento, oltre all’ipotesi del missile ucraino, fonti dei servizi segreti occidentali non escludono nemmeno altre due possibilità. La prima è che i russi abbiano effettivamente lanciato il missile da un loro bombardiere strategico. L’ordigno avrebbe però seguito una traiettoria sbagliata andando a finire in Polonia. La seconda possibilità è che la contraerea ucraina abbia deviato uno dei missili lanciati dai russi.

Un velivolo della Nato che volava in quel momento sopra lo spazio aereo polacco avrebbe comunque tracciato il missile. “Le informazioni con le tracce radar sono state fornite alla Nato e alla Polonia”, dichiara alla Cnn un funzionario militare della Nato. “Offriamo il nostro pieno sostegno e assistenza alle indagini in corso in Polonia. Siamo d’accordo di rimanere in stretto contatto per determinare i passi successivi appropriati man mano che le indagini procedono”, scrivono in un comunicato congiunto i leader della Nato e del G7.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, la denuncia di Lavrov: “Conflitto provocato da Washington”

L'articolo Missile caduto in Polonia: tre ipotesi in campo secondo l’intelligence proviene da Business.it.

]]>
Rappresaglia di Putin, massiccio attacco missilistico su Kiev https://www.business.it/rappresaglia-di-putin-massiccio-attacco-missilistico-su-kiev/ Tue, 15 Nov 2022 17:06:20 +0000 https://www.business.it/?p=100977 Oltre cento missili hanno colpito l’Ucraina, gran parte dei quali sono stati intercettati dalle difese di Kiev, ma una minima parte di questi sono comunque andati a segno, colpendo la capitale, ma anche Leopoli e Kharkiv. Come annuncia l’agenzia Dire.it: “Mentre i leader del mondo sono riuniti al G20 di Bali, le autorità ucraine riferiscono… Read More »Rappresaglia di Putin, massiccio attacco missilistico su Kiev

L'articolo Rappresaglia di Putin, massiccio attacco missilistico su Kiev proviene da Business.it.

]]>
Oltre cento missili hanno colpito l’Ucraina, gran parte dei quali sono stati intercettati dalle difese di Kiev, ma una minima parte di questi sono comunque andati a segno, colpendo la capitale, ma anche Leopoli e Kharkiv.

Come annuncia l’agenzia Dire.it: “Mentre i leader del mondo sono riuniti al G20 di Bali, le autorità ucraine riferiscono di nuovi attacchi dell’esercito russo in diverse città del Paese, tra cui la capitale Kiev, per un totale di undici oblast coinvolti sui 24 totali. Colpiti edifici residenziali e infrastrutture, in particolare quelle energetiche, che hanno spinto l’azienda Ukrenergo a sospendere la distribuzione della corrente elettrica. Le squadre di emergenza sono già al lavoro e ancora non c’è un bilancio di eventuali vittime”.

La versione di Mosca sulla guerra in Ucraina
Vladimir Putin

“I blackout d’emergenza sono scattati nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, nonché a Kiev. Stando al Kyiv Independent, anche la città orientale di Kharkiv è stata colpita così come ha riferito il sindaco Ihor Terekhov. Quest’ultimo ha fatto sapere che sono state bombardate diverse infrastrutture che stanno lasciando al buio la popolazione. Il servizio del trasporto pubblico – ossia metropolitane e tram – è pertanto stato interrotto”.

Volodymir Zelensky

“Tra le altre città dove i missili sono caduti figura anche L’Viv (Leopoli, in italiano), nell’est, verso la frontiera europea. Come conferma sul proprio profilo Facebook l’ong Mediterranea Saving Humans, presente in città con il progetto Med Care for Ukraine, ‘è stato colpito il centro commerciale Auchan nel quartiere di Solonka dove poco prima il nostro team era a pranzo. Durante il bombardamento – scrivono ancora i testimoni – la nostra missione si trovava in una chiesa poco distante, dove il nostro team medico sanitario stava visitando i profughi di guerra ospitati nella struttura’”.

L'articolo Rappresaglia di Putin, massiccio attacco missilistico su Kiev proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, la denuncia di Lavrov: “Conflitto provocato da Washington” https://www.business.it/la-versione-di-mosca-sulla-guerra-in-ucraina/ Tue, 15 Nov 2022 13:39:28 +0000 https://www.business.it/?p=100952 Controffensiva diplomatica russa sulla guerra in Ucraina. Il recente ritiro delle truppe di Vladimir Putin dalla città di Kherson e il cordiale incontro al G20 di Bali tra il presidente americano, Joe Biden, e quello cinese, Xi Jinping, sembravano aver segnato una definitiva svolta negativa per Mosca nel conflitto ucraino. Ma prima le parole di… Read More »Ucraina, la denuncia di Lavrov: “Conflitto provocato da Washington”

L'articolo Ucraina, la denuncia di Lavrov: “Conflitto provocato da Washington” proviene da Business.it.

]]>
Controffensiva diplomatica russa sulla guerra in Ucraina. Il recente ritiro delle truppe di Vladimir Putin dalla città di Kherson e il cordiale incontro al G20 di Bali tra il presidente americano, Joe Biden, e quello cinese, Xi Jinping, sembravano aver segnato una definitiva svolta negativa per Mosca nel conflitto ucraino. Ma prima le parole di Putin e poi quelle del ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, presente al G20, cercano di ribaltare contro gli Stati Uniti le accuse di aver provocato la guerra.

Mosca accusa gli Usa per la guerra in Ucraina

“Alcuni cercano di riscrivere la storia e indebolire la Russia che ha prontamente e fermamente posto una barriera ai tentativi di influenzare la propria sovranità di Stato”, dichiara secondo l’agenzia Tass il presidente russo Vladimir Putin che accusa l’Occidente di puntare a “indebolire la Russia e minarne la sovranità”. Gli fa eco il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov secondo il quale la Russia starebbe continuando a perseguire i suoi obiettivi nell’operazione militare in Ucraina perché Kiev “rifiuta i negoziati”.

Anche il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, presente al G20 di Bali, sposa la linea dura di Putin affermando che le proposte presentate dal presidente Zelensky a Bali per la pace in Ucraina sono “non realistiche e non adeguate”. Secondo Lavrov, la Russia vuole vedere “fatti concreti, e non parole”. Negativo ovviamente il giudizio sul presidente ucraino che “non ascolta alcun consiglio dell’Occidente sui negoziati con la Russia”.

“Nonostante le dichiarazioni degli Stati Uniti al G20, altri Paesi rimangono convinti che il conflitto in Ucraina sia stato provocato da Washington. – affonda ancora il colpo Sergei Lavrov – L’Occidente ha cercato di politicizzare la dichiarazione finale del vertice G20, m a il lavoro sul documento finale è praticamente concluso”, chiude così il suo intervento il diplomatico russo.

Potrebbe interessarti anche: Putin, la rivelazione dalla Cina: “Ci ha mentito sulla guerra in Ucraina”

L'articolo Ucraina, la denuncia di Lavrov: “Conflitto provocato da Washington” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Mosca si ritira da Kherson: l’annuncio del ministro della Difesa https://www.business.it/ucraina-mosca-si-ritira-da-kherson-lannuncio-del-ministro-della-difesa/ Wed, 09 Nov 2022 17:04:37 +0000 https://www.business.it/?p=100615 Le truppe russe si ritireranno dalla città di Kherson, centro strategico nel sud dell’Ucraina, per “riorganizzare la difesa” del fronte nella regione sulla sponda opposta del fiume Dnipro, che lambisce la città: ad annunciarlo è il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu che, stando a quanto riferisce l’agenzia filo governativa Ria Novosti, ha accolto una… Read More »Ucraina, Mosca si ritira da Kherson: l’annuncio del ministro della Difesa

L'articolo Ucraina, Mosca si ritira da Kherson: l’annuncio del ministro della Difesa proviene da Business.it.

]]>
Le truppe russe si ritireranno dalla città di Kherson, centro strategico nel sud dell’Ucraina, per “riorganizzare la difesa” del fronte nella regione sulla sponda opposta del fiume Dnipro, che lambisce la città: ad annunciarlo è il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu che, stando a quanto riferisce l’agenzia filo governativa Ria Novosti, ha accolto una proposta in questo senso del comandante del gruppo congiunto delle forze russe Sergei Surovikin.

Vladimir Putin

Quest’ultimo dirigente dell’esercito ha motivato la decisione, definita “molto difficile” con il fatto che “Kherson e gli insediamenti adiacenti non possono essere completamente riforniti e messi nelle condizioni di funzionare mentre la vita delle persone presenti sul campo è costantemente in pericolo”.

Surovikin non ha indicato una data precisa per la manovra delle truppe russe, affermando che l’operazione avverrà “nel prossimo futuro”. Il militare ha annunciato che circa 115mila persone sono state evacuate dalla regione.

La ritirata russa può essere letta come una conseguenza dell’avanzata della controffensiva ucraina. Kherson, che prima dell’inizio del conflitto, lo scorso febbraio, contava su una popolazione di circa 380mila persone, è situata a poco meno di 90 chilometri dalla Crimea, penisola sul Mar Nero dall’altro valore strategico nonché territorio annesso unilateralmente dalla Russia nel 2014. Poche ore prima dell’annuncio di Shoigu fonti russe avevano reso noto che il vice governatore filo russo della regione di Kherson, Kirill Stremousov, era rimasto ucciso in un incidente d’auto.

Volodymyr Zelensky

“La Russia non ha mai rifiutato di condurre negoziati con l’Ucraina ed è ancora pronta a tenerli, tenendo in considerazione la realtà emergente”: questo quanto ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, stando a quanto si legge sull’agenzia russa Tass.

Zakharova ha quindi contestato il governo tedesco, accusando Berlino di aver preferito dare armi all’Ucraina “per proseguire la guerra ad ogni costo” piuttosto che “spingere Kiev verso i negoziati sfruttando la propria influenza” su quel governo. E questo “sebbene le sue stesse leggi e regolamenti proibiscano di esportare armamenti letali in zone di crisi e conflitti armati”.

Immagini delle esercitazioni russe di un anno fa in Donbass

Il Cremlino interviene anche a pochi giorni da alcune indiscrezioni sui rapporti tra Washington e Kiev diffuse dal Washington Post. La testata sostiene che l’amministrazione Biden in privato starebbe facendo pressioni sul governo del presidente Volodymyr Zelensky affinché “si mostri aperto al dialogo con Mosca” e cita “persone informate sui fatti”. L’obiettivo però, avrebbero chiarito le stesse fonti, “non è portare Kiev al tavolo dei negoziati bensì si tratterebbe di un tentativo calcolato di assicurare che il governo di Kiev mantenga il sostegno di altre nazioni che si trovano a fare i conti con un elettorato critico verso quella politica che potrebbe alimentare una guerra per molti anni a venire”. La testata continua osservando che tali discussioni potrebbero essere indice delle “crescenti difficoltà” che la Casa bianca sta incontrando sul dossier Ucraina, dal momento che “Washington ha pubblicamente dichiarato di fornire a Kiev ingenti somme di aiuti ‘per tutto il tempo necessario’, sperando in una risoluzione del conflitto che negli ultimi otto mesi ha avuto un impatto negativo sull’economia mondiale e ha innescato i timori di una guerra nucleare”.

(Fonte: Dire.it)

L'articolo Ucraina, Mosca si ritira da Kherson: l’annuncio del ministro della Difesa proviene da Business.it.

]]>
Invio armi all’Ucraina, Conte: “Se ci fosse consentito voteremmo no” https://www.business.it/giuseppe-conte-avverte-giorgia-meloni-la-decisione-e-presa/ Wed, 09 Nov 2022 07:30:15 +0000 https://www.business.it/?p=100544 Il governo italiano deve decidere al più presto sull’invio del sesto pacchetto di aiuti militari all’Ucraina. Decisione che sembra scontata, visto che il premier Giorgia Meloni ha già rassicurato gli alleati della Nato che Roma non mancherà di offrire ancora il suo aiuto a Kiev. Il leader del M5S Giuseppe Conte però non ci sta… Read More »Invio armi all’Ucraina, Conte: “Se ci fosse consentito voteremmo no”

L'articolo Invio armi all’Ucraina, Conte: “Se ci fosse consentito voteremmo no” proviene da Business.it.

]]>
Il governo italiano deve decidere al più presto sull’invio del sesto pacchetto di aiuti militari all’Ucraina. Decisione che sembra scontata, visto che il premier Giorgia Meloni ha già rassicurato gli alleati della Nato che Roma non mancherà di offrire ancora il suo aiuto a Kiev. Il leader del M5S Giuseppe Conte però non ci sta e pretende che questa scelta venga sancita da un voto parlamentare. Ospite di Bianca Berlinguer a Cartabianca, Conte sottolinea con forza l’intenzione dei pentastellati di votare no.

Giuseppe Conte e Giorgia Meloni

“Non abbiamo mai votato sull’invio di armi perché, per come è concepito, il decreto madre non prevede alcun voto. – dichiara Conte durante l’ultma puntata di Cartabianca – Se ci fosse consentito voteremmo no. Nelle elezioni americane voterei per i Democratici, per quei 30 che hanno detto no ad un ulteriore invio di armi”, puntualizza l’ex premier.

“Sono otto mesi che il Parlamento non discute della situazione in Ucraina. – aveva detto invece qualche ora prima – Avremo il diritto di chiederci se la strategia di marzo sia valida ancora oggi? Avremo il diritto di chiederci se l’invio di armi è davvero la strada più adatta agli obiettivi che si è data la comunità internazionale?”.

Parole che hanno provocato la dura reazione del ministro della Difesa Guido Crosetto. “Dice che non mi devo azzardare a un nuovo invio di armi senza passare dal Parlamento. – contrattacca il ministro – Conte può stare sereno, il ministero, non il ministro (che non dispone delle istituzioni né delle organizzazioni, ma le rappresenta e le serve) seguirà le leggi come ha sempre fatto dalla sua istituzione in età Repubblicana. Quelli del M5S sono incoerenti che cambiano radicalmente posizione per strumentalizzare le ragioni e il corteo delle associazioni pacifiste”.

Potrebbe interessarti anche: Migranti, Conte attacca il governo Meloni: “Inutile nazionalismo arrogante”

L'articolo Invio armi all’Ucraina, Conte: “Se ci fosse consentito voteremmo no” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, la Lega fa infuriare Zelensky: “Certi politici vogliono piacere a Putin” https://www.business.it/rischio-di-incidente-diplomatico-tra-italia-e-ucraina-per-colpa-di-salvini/ Thu, 27 Oct 2022 12:27:12 +0000 https://www.business.it/?p=99892 Rischiano di creare un incidente diplomatico tra Italia e Ucraina le parole pronunciate dal capogruppo della Lega in Senato, Massimiliano Romeo. Il fedelissimo di Matteo Salvini ha infatti detto che sulla pace non saranno gli ucraini a decidere. Presa di posizione che contrasta con quanto assicurato poco prima dal premier Giorgia Meloni e che fa… Read More »Ucraina, la Lega fa infuriare Zelensky: “Certi politici vogliono piacere a Putin”

L'articolo Ucraina, la Lega fa infuriare Zelensky: “Certi politici vogliono piacere a Putin” proviene da Business.it.

]]>
Rischiano di creare un incidente diplomatico tra Italia e Ucraina le parole pronunciate dal capogruppo della Lega in Senato, Massimiliano Romeo. Il fedelissimo di Matteo Salvini ha infatti detto che sulla pace non saranno gli ucraini a decidere. Presa di posizione che contrasta con quanto assicurato poco prima dal premier Giorgia Meloni e che fa infuriare il governo di Volodymyr Zelensky.

Il leghista Romeo scatena la polemica sulla pace in Ucraina

Nel suo discorso prima della fiducia in Parlamento, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sostenuto che “la pace si ottiene sostenendo l’Ucraina per consentire all’Ucraina di difendersi. È l’unica possibilità che abbiamo che le parti in campo possano decidere di negoziare”. Una posizione netta sul diritto di Kiev a decidere delle sue sorti, che però si scontra con quanto affermato da Romeo. “Si fa fatica a sentire ‘decideranno gli ucraini’. È la comunità internazionale che deve decidere per loro”, ha affermato il capogruppo del Carroccio a Palazzo Madama durante la sua dichiarazione di voto a nome del partito.

Una presa di distanza dalla linea tracciata dal suo premier che fa saltare sulla sedia Oleg Nikolenko, portavoce del ministro degli Esteri ucraino Dymitro Kuleba. “In precedenza questo senatore ha presentato al Parlamento una richiesta di riconoscimento della Crimea russa. – Nikolenko accusa Romeo – Quasi tutti i Paesi troveranno politici che cercheranno di piacere a Putin. Allo stesso tempo, dovrebbero rendersi conto che diffondendo narrazioni russe stanno incoraggiando la Russia a continuare i crimini contro l’Ucraina”.

“Anche i senatori italiani dovrebbero essere interessati alla vittoria degli ucraini, se tengono agli interessi del proprio Paese. – prosegue Nikolenko – La premier ha chiaramente spiegato la posizione dell’Italia, sia sulla necessità di un continuo sostegno all’Ucraina aggredita dalla Russia, sia sul diritto indiscusso degli ucraini a determinare il loro futuro. La posizione di Romeo è solo un’opinione personale”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Dimissioni Draghi, Di Maio accusa Conte e Salvini: “Strizzano l’occhio a Putin”

L'articolo Ucraina, la Lega fa infuriare Zelensky: “Certi politici vogliono piacere a Putin” proviene da Business.it.

]]>
Ristoratore caccia due ucraine dal suo locale: “Viva Putin” https://www.business.it/ristoratore-caccia-due-ucraine-dal-suo-locale/ Fri, 21 Oct 2022 08:54:46 +0000 https://www.business.it/?p=99499 Sta provocando un terremoto sui social il video di un ristoratore che caccia in malo modo dal suo locale due donne ucraine al grido di “Viva Putin”. Succede nel ristorante Le Cozy Montparnasse a Parigi. I fatti risalgono allo scorso 17 ottobre. Ma la polemica sul web è esplosa subito dopo la pubblicazione del video.… Read More »Ristoratore caccia due ucraine dal suo locale: “Viva Putin”

L'articolo Ristoratore caccia due ucraine dal suo locale: “Viva Putin” proviene da Business.it.

]]>
Sta provocando un terremoto sui social il video di un ristoratore che caccia in malo modo dal suo locale due donne ucraine al grido di “Viva Putin”. Succede nel ristorante Le Cozy Montparnasse a Parigi. I fatti risalgono allo scorso 17 ottobre. Ma la polemica sul web è esplosa subito dopo la pubblicazione del video. Il ristoratore francese nega questa ricostruzione dei fatti. Ma le immagini e l’audio di quanto accaduto sembrano inchiodarlo. E così parte una guerra virtuale di recensioni tra ucraini che lo minacciano e russi che lo difendono.

Ristoratore caccia due ucraine dal suo locale

Nel breve video che è diventato virale sui social si sente chiaramente il ristoratore pronunciare più volte lo slogan “Viva Putin”, mentre accompagna alla porta del suo locale le due donne rifugiate, madre e figlia, che si chiamano rispettivamente Larissa e Melissa. Secondo la testimonianza delle due presunte vittime, la cameriera del ristorante le avrebbe apostrofate dicendo loro che “gli ucraini non sono i benvenuti nel loro locale”.

Dichiarazioni offensive che, secondo le due donne ucraine, sarebbero state poi ripetute anche dal titolare del locale parigino dopo che era stato informato che, essendo rifugiate, non avrebbero potuto spendere troppi soldi. Lui però smentisce seccamente questa ricostruzione, accusandole invece di aver voluto utilizzare gratuitamente il bagno del ristorante.


“Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo. – racconta l’uomo – Abbiamo chiesto quattro volte l’ordine, sono rimaste più di 20 minuti senza ordinare. Quando vieni da me hai il diritto di essere trattato come tutti gli altri ma non hai il diritto di sederti senza prendere nulla”. Il video di quanto accaduto è stato però postato sui social anche dal vicepresidente dell’Unione degli ucraini di Francia, Volodymyr Kogutyak. E così è partito un vero e proprio conflitto virtuale di recensioni negative sul ristorante, fatte dagli ucraini, e recensioni positive dei russi. Secondo il quotidiano francese Le Parisien, infine, il ristoratore si sarebbe recato alla polizia per presentare una denuncia per minacce.

Potrebbe interessarti anche: Badanti ucraine infuriate con Il Vernacoliere: “Lede la nostra dignità”

L'articolo Ristoratore caccia due ucraine dal suo locale: “Viva Putin” proviene da Business.it.

]]>
Manifestazione per la pace in Ucraina, Calenda boccia Conte: “Ne faremo un’altra” https://www.business.it/manifestazione-per-la-pace-in-ucraina-calenda-boccia-conte/ Tue, 11 Oct 2022 12:36:17 +0000 https://www.business.it/?p=98811 In Italia si sta preparando la manifestazione per la pace in Ucraina. Ma anche in questo caso le forze politiche non riescono a trovare un accordo. La paura del Pd e del partito di Carlo Calenda è che il M5S di Giuseppe Conte metta il cappello sulla manifestazione prendendosi poi tutti i meriti. Per questo… Read More »Manifestazione per la pace in Ucraina, Calenda boccia Conte: “Ne faremo un’altra”

L'articolo Manifestazione per la pace in Ucraina, Calenda boccia Conte: “Ne faremo un’altra” proviene da Business.it.

]]>
In Italia si sta preparando la manifestazione per la pace in Ucraina. Ma anche in questo caso le forze politiche non riescono a trovare un accordo. La paura del Pd e del partito di Carlo Calenda è che il M5S di Giuseppe Conte metta il cappello sulla manifestazione prendendosi poi tutti i meriti. Per questo motivo il leader di Azione annuncia che lui, insieme con chi ci vorrà stare, organizzerà una contro manifestazione.

Carlo Calenda contro Giuseppe Conte

“La manifestazione per la pace del M5S è per la resa dell’Ucraina. – Carlo Calenda attacca così Conte mentre vien circondato dai giornalisti – E alle manifestazioni per la resa dell’Ucraina noi non solo non parteciperemo, ma opporremo una manifestazione per ribadire il supporto all’Ucraina. Abbiamo già invitato Pd ed +Europa. Però anche in questo caso, come sulle bollette, non sono pervenuti perché non sanno decidere cosa sono. Il Pd deve decidere cos’è. È Orlando che dice basta col governo Draghi mentre è ancora ministro del governo Draghi? E abbraccia i 5 Stelle, Emiliano e De Luca. Oppure è il Pd di Letta che tiene una posizione netta sulla guerra?

“A livello internazionale sono ormai sette mesi di guerra. – ha dichiarato poco prima Conte alla Camera per l’assemblea congiunta dei nuovi parlamentari M5S – Una guerra combattuta qui in casa nostra, in Europa, di cui ormai pienamente partecipi per quanto riguarda gli aiuti militari, gli aiuti umanitari, gli impegni economici. Una guerra però di cui sembriamo tutti rassegnati a subire passivamente le conseguenze. Siamo sull’orlo di un rischio nucleare. Ma non c’è nessuna discussione sulla strategia, sugli obiettivi politici che stiamo perseguendo, sugli scenari geo-politici che si stanno delineando”, denuncia il leader pentastellato.

“L’unica cosa certa di questa strategia è che si è puntato su un’escalation militare e non su un negoziato di pace. – ha poi proseguito Conte – Un diffuso interventismo bellicista prova a rintuzzare qualsiasi discussione. Un finto patriottismo cerca di mettere la mordacchia a qualsiasi interrogativo, a qualsiasi tentativo di discussione. Usano in modo vergognoso l’accusa di filo-putinismo come una clava per soffocare qualsiasi democratico confronto. Perfino quando abbiamo invocato una discussione in Parlamento, come si addice a una democrazia parlamentare, ci siamo scontrati con un muro governativo insormontabile”.

“Parteciperemo alla grande manifestazione nazionale per la pace che è in corso di preparazione. – conferma l’ex premier – Vi prenderemo parte senza bandiere. Non vogliamo mettere nessun cappello politico rispetto a quella che auspichiamo come un’occasione, per tutti i cittadini, di manifestare la propria preoccupazione per questa escalation militare e per invocare una svolta in direzione di un negoziato di pace e la preparazione di una grande conferenza sulla sicurezza sotto l’egida delle Nazioni Unite e con la partecipazione della Santa Sede”.

Potrebbe interessarti anche: Elezioni, Conte (M5s): Calenda ha abbracciato Rinascimento saudita di Renzi

L'articolo Manifestazione per la pace in Ucraina, Calenda boccia Conte: “Ne faremo un’altra” proviene da Business.it.

]]>
Guerra in Ucraina, l’ambasciatore Stefanini: “Rovesciare Putin è possibile” https://www.business.it/guerra-in-ucraina-lambasciatore-stefanini-rovesciare-putin-e-possibile/ Tue, 11 Oct 2022 12:11:41 +0000 https://www.business.it/?p=98806 È possibile rovesciare Vladimir Putin? La risposta dell’ambasciatore Stefano Stefanini è positiva, anche se con le dovute cautele. L’ex consigliere diplomatico del presidente emerito Giorgio Napolitano e rappresentante italiano alla Nato rilascia una lunga intervista a Il Messaggero in cui spiega come si potrebbe arrivare ad un cambio alla guida del regime a Mosca. “La Germania ha… Read More »Guerra in Ucraina, l’ambasciatore Stefanini: “Rovesciare Putin è possibile”

L'articolo Guerra in Ucraina, l’ambasciatore Stefanini: “Rovesciare Putin è possibile” proviene da Business.it.

]]>
È possibile rovesciare Vladimir Putin? La risposta dell’ambasciatore Stefano Stefanini è positiva, anche se con le dovute cautele. L’ex consigliere diplomatico del presidente emerito Giorgio Napolitano e rappresentante italiano alla Nato rilascia una lunga intervista a Il Messaggero in cui spiega come si potrebbe arrivare ad un cambio alla guida del regime a Mosca.

Vladimir Putin

“La Germania ha chiesto di convocare il G7. Richiesta utile e opportuna. – dichiara l’ambasciatore intervistato da Il Messaggero – Il G7 è il fulcro dell’appoggio occidentale a Kiev e di fronte a un’escalation è bene che ci si parli. Ma ai fini di una trattativa è monco, non ha presa su Mosca. Per una trattativa internazionale e il negoziato devono essere i Paesi che la Russia sente vicini o neutrali a fare pressione. Quello che conta più di tutti è la Cina. Il 16 ottobre si aprirà il Congresso che incoronerà Xi Jinping vita natural durante. E speriamo che la seconda potenza mondiale si rimetta a fare politica estera”.

Secondo Stefanini l’Occidente dovrebbe reagire all’aggressione dell’Ucraina “continuando a dare segnali a Mosca perché non pensi di usare le armi nucleari: ci sarebbe un’adeguata risposta, sia pure non nucleare”. Per quanto riguarda i negoziati invece, “non possiamo dire noi all’Ucraina cosa fare o non fare. Il ponte di Kerch era un legittimo obiettivo militare, non come i missili russi che colpiscono indiscriminatamente le città e sono una vendetta. È quello il terrorismo di Stato, non un attentato a un ponte sul quale passano i tank, che fa tre morti e non è stato rivendicato da Kiev. E poi la Crimea non è territorio russo”.

“Sul campo di battaglia gli ucraini mantengono l’iniziativa. – spiega il diplomatico – Putin ha in mente di fermarli, guadagnare tempo, e dopo l’inverno buttare sul fronte tutte le risorse che sarà riuscito a mettere insieme. La mobilitazione non gli servirà, cosa possono fare coscritti mandati alla guerra controvoglia? Putin vuole premere sull’Occidente, specie sull’Europa, al fine di sgretolarne il sostegno all’Ucraina. Le bollette saliranno, avremo il razionamento. A Mosca c’è un’insoddisfazione comprensibile per la guerra che va male, c’è chi accusa i vertici militari. Gli altri tacciono per paura. Non sapremo mai se Putin verrà rovesciato prima che succeda. Magari una notte succederà e la sera prima non l’avremo saputo. Se qualcuno ha in mente di fare un golpe, ci riuscirà solo se nessuno lo avrà saputo prima. Ma Putin ha creato un sistema di pretoriani solidissimo”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Biden avverte: “Putin non scherza, rischio Armageddon nucleare”

L'articolo Guerra in Ucraina, l’ambasciatore Stefanini: “Rovesciare Putin è possibile” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Biden avverte: “Putin non scherza, rischio Armageddon nucleare” https://www.business.it/la-rivelazione-di-biden-che-fa-tremare-il-mondo/ Fri, 07 Oct 2022 08:22:32 +0000 https://www.business.it/?p=98597 Il mondo è sull’orlo di un Armageddon nucleare. A fare questa drammatica dichiarazione è stato il presidente americano Joe Biden. Per questo motivo la sua rivelazione risulta ancora più credibile. Durante un comizio tenuto a New York, Biden non usa mezzi termini per avvertire l’umanità che il presidente russo Vladimir Putin stavolta non sta bluffando… Read More »Ucraina, Biden avverte: “Putin non scherza, rischio Armageddon nucleare”

L'articolo Ucraina, Biden avverte: “Putin non scherza, rischio Armageddon nucleare” proviene da Business.it.

]]>
Il mondo è sull’orlo di un Armageddon nucleare. A fare questa drammatica dichiarazione è stato il presidente americano Joe Biden. Per questo motivo la sua rivelazione risulta ancora più credibile. Durante un comizio tenuto a New York, Biden non usa mezzi termini per avvertire l’umanità che il presidente russo Vladimir Putin stavolta non sta bluffando e potrebbe davvero ricorrere alla soluzione finale nucleare se messo con le spalle al muro in Ucraina.

Joe Biden e Vladimir Putin

“Per la prima volta dai tempi di Kennedy della crisi dei missili a Cuba nel 1962 c’è la minaccia di un Armageddon nucleare”, queste le preoccupanti dichiarazioni rilasciate da Biden durante un evento elettorale a New York in vista delle elezioni di Midterm. “Putin non scherza quando parla del possibile uso di armi nucleari, chimiche o biologiche, perché il suo esercito è in difficoltà”, avverte l’inquilino della Casa Bianca.

Poco dopo, ospite nella residenza di James Murdoch, uno dei figli del magnate dei media Ruperth, il presidente degli Stati Uniti aggiunge che questa drammatica situazione che sta vivendo il mondo “è colpa di una persona che io conosco abbastanza bene, il suo nome è Vladimir Putin. Ci ho passato un po’ di tempo assieme”. Dopo questa battuta, però, Biden cambia registro e apre uno spiraglio di trattativa: “Dobbiamo capire quale può essere una via d’uscita per lui in un momento in cui rischia di perdere la faccia e il potere interno”.

Intanto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annuncia che dal primo di ottobre oltre 500 chilometri quadrati di territorio sono stati riconquistati nella regione di Kherson. “Verrà sicuramente il giorno in cui riferiremo anche dei successi militari nella regione di Zaporizhzhia, in quelle aree che sono ancora controllate dai russi. – promette Zelensky – Verrà il giorno in cui parleremo anche della liberazione della Crimea. Questa prospettiva è ovvia”.

Potrebbe interessarti anche: Russia-Ucraina, Biden avverte Putin: “No all’uso di testate nucleari o risposte conseguenti”

L'articolo Ucraina, Biden avverte: “Putin non scherza, rischio Armageddon nucleare” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, la proposta di Conte divide: “Marcia per la pace senza bandiere politiche” https://www.business.it/la-proposta-di-giuseppe-conte-divide-gli-italiani/ Wed, 05 Oct 2022 12:37:27 +0000 https://www.business.it/?p=98453 Giuseppe Conte esce definitivamente allo scoperto sulla questione della guerra in Ucraina. Intervistato dal quotidiano dei vescovi italiani, Avvenire, il leader del Movimento 5 Stelle lancia la sua proposta per arrivare al più presto ad una soluzione negoziale del conflitto. Conte propone di organizzare una “marcia per la pace senza bandiere politiche”. Idea che piace… Read More »Ucraina, la proposta di Conte divide: “Marcia per la pace senza bandiere politiche”

L'articolo Ucraina, la proposta di Conte divide: “Marcia per la pace senza bandiere politiche” proviene da Business.it.

]]>
Giuseppe Conte esce definitivamente allo scoperto sulla questione della guerra in Ucraina. Intervistato dal quotidiano dei vescovi italiani, Avvenire, il leader del Movimento 5 Stelle lancia la sua proposta per arrivare al più presto ad una soluzione negoziale del conflitto. Conte propone di organizzare una “marcia per la pace senza bandiere politiche”. Idea che piace molto al Vaticano e che viene subito raccolta dal leader di Unione popolare, Luigi De Magistris. Silenzio per il momento dalle altre forze politiche.

Conte propone di organizzare una marcia per la pace in Ucraina

“I cittadini che vivono con preoccupazione l’escalation militare in corso potranno ritrovarsi a manifestare per invocare una svolta negoziale che ponga fine al conflitto”, dichiara Conte al quotidiano della Cei criticando anche “l’ossessione di una ipotetica vittoria militare sulla Russia, che nel frattempo continua nella sua efferata e ingiustificabile politica di aggressione”.

Questa drammatica situazione, aggiunge preoccupato il leader pentastellato, “non vale il rischio di un’escalation anche con ricorso all’utilizzo di armi nucleari e non convenzionali e di affrontare una severa depressione economica da cui sarà difficile uscire”. Ed è da queste riflessioni che nasce la proposta di Conte di una marcia per la pace “senza bandiere” che, a suo dire, “rafforzerebbe il protagonismo di Roma sulla strada della diplomazia, coinvolgendo gli altri partner Ue e uscendo da questa situazione in cui l’Europa risulta non pervenuta, in quanto totalmente appiattita su una strategia anglo-americana”.

“Stiamo parlando di una guerra su suolo europeo. – prosegue nel suo ragionamento Conte – E, allo stato, anche un eventuale negoziato di pace si svolgerebbe sopra la testa dei nostri paesi. Si prospetta un tracollo di credibilità per l’intera Unione Europea. L’Ue deve farsi promotrice di una conferenza internazionale di pace, da svolgersi in sede europea sotto l’egida delle Nazioni Unite, con il pieno coinvolgimento del Vaticano”, conclude l’ex premier.

Potrebbe interessarti anche: Travaglio risponde alla Gruber: “Il Pd ha cercato di fare la pelle a Conte”

L'articolo Ucraina, la proposta di Conte divide: “Marcia per la pace senza bandiere politiche” proviene da Business.it.

]]>
Zelensky posa con la moglie per Vogue: esplode la polemica https://www.business.it/zelensky-posa-con-la-moglie-per-vogue-esplode-la-polemica/ Thu, 28 Jul 2022 06:54:37 +0000 https://www.business.it/?p=95151 È bufera social sulla coppia presidenziale ucraina formata da Volodymyr Zelensky e dalla moglie Olena. I due infatti hanno deciso di posare per la prestigiosa rivista Vogue, rilasciando anche una breve intervista. Ma gli scatti pubblicati da Vogue sono stati giudicati di cattivo gusto dai frequentatori dei social, visto che in Ucraina c’è una guerra… Read More »Zelensky posa con la moglie per Vogue: esplode la polemica

L'articolo Zelensky posa con la moglie per Vogue: esplode la polemica proviene da Business.it.

]]>
È bufera social sulla coppia presidenziale ucraina formata da Volodymyr Zelensky e dalla moglie Olena. I due infatti hanno deciso di posare per la prestigiosa rivista Vogue, rilasciando anche una breve intervista. Ma gli scatti pubblicati da Vogue sono stati giudicati di cattivo gusto dai frequentatori dei social, visto che in Ucraina c’è una guerra ancora in corso. E anche qualche politico e giornalista americano storce il naso criticando pubblicamente la coppia.

Gli Zelensky posano per Vogue

“Zelensky ha fatto un lavoro straordinario nel battere i russi nella guerra dell’informazione. Un servizio fotografico di moda in tempo di guerra: pessima idea”, lo attacca il politico americano Ian Bremmer, presidente e fondatore di Eurasia Group. “Servizi fotografici di moda in tempo di guerra, molto serio. Continuiamo a inviare all’Ucraina pacchetti settimanali di aiuti da miliardi di dollari per proteggere la ‘democrazia’”, chiosa invece sarcastico il giornalista Logan Hall del Daily Caller.

Anche sui social la situazione diventa incandescente per gli Zelensky. “Noi mandiamo soldi e armi, i poveri ucraini muoiono sotto le bombe e i coniugi Zelensky cosa fanno? Un servizio fotografico per Vogue”, commenta qualcuno. “Zelensky e Olena sulla copertina di Vogue. – li accusa un altro – C’è una guerra con tanti morti e questi si mettono a fare un set fotografico. Sensibilità zero, mancanza di rispetto per tutti i morti e per tutte le persone che stanno combattendo per loro. Vergogna”.

E ancora, affonda il colpo un altro utente: ”L’Ucraina️ è un paese devastato da bombe e civili morti per strada che sono morti per permettere a questo signore di uscire con la moglie sull’ultimo numero di Vogue!”. Intanto Olena Zelensky dichiara nell’intervista che “questi sono stati i mesi più orribili della mia vita e la vita di ogni ucraino. Non vediamo l’ora di vincere. Non abbiamo dubbi sul fatto che prevarremo. Ed è questo che ci aiuta ad andare avanti”.

Potrebbe interessarti anche: Crisi di governo, Zelensky telefona a Draghi: “Grazie per il sostegno italiano”

L'articolo Zelensky posa con la moglie per Vogue: esplode la polemica proviene da Business.it.

]]>
Russia, Putin preoccupato: “Mole colossale di difficoltà per colpa delle sanzioni” https://www.business.it/russia-putin-preoccupato-mole-colossale-di-difficolta-per-colpa-delle-sanzioni/ Tue, 19 Jul 2022 07:50:20 +0000 https://www.business.it/?p=94530 La guerra in Ucraina nelle ultime settimane ha perso quel seguito mediatico che ne ha caratterizzato lo sviluppo fin dal 24 febbraio scorso, giorno dell’inizio dell’invasione russa. Giornali e tv italiani ed europei sembrano non interessarsi più molto a quanto sta accadendo nel Donbass e in tutte le altre regioni colpite dalll’artiglieria di Mosca. In… Read More »Russia, Putin preoccupato: “Mole colossale di difficoltà per colpa delle sanzioni”

L'articolo Russia, Putin preoccupato: “Mole colossale di difficoltà per colpa delle sanzioni” proviene da Business.it.

]]>
La guerra in Ucraina nelle ultime settimane ha perso quel seguito mediatico che ne ha caratterizzato lo sviluppo fin dal 24 febbraio scorso, giorno dell’inizio dell’invasione russa. Giornali e tv italiani ed europei sembrano non interessarsi più molto a quanto sta accadendo nel Donbass e in tutte le altre regioni colpite dalll’artiglieria di Mosca. In molti sono anche convinti che Kiev presto cederà alla superiorità militare russa. Ma sono davvero tutte rose per il leader del Cremlino Vladimir Putin? A giudicare dalle sue ultime dichiarazioni sembrerebbe proprio di no.

Vladimir Putin

“Questa è una sfida per il nostro Paese. – dichiara Putin citato dall’agenzia russa Tass – Ma davanti alla “mole colossale di difficoltà che stiamo affrontando, cercheremo nuove soluzioni in modo energico e competente”. L’Occidente sta cercando di “frenare lo sviluppo della Russia”, accusa il presidente russo il quale però assicura che, nonostante le difficoltà, il suo Paese “non si arrenderà”.

Insomma, secondo Putin, le sanzioni economiche imposte dall’Occidente al suo Paese starebbero creando una “mole colossale di difficoltà”. Non è dunque vero, come sosteneva qualcuno, che le sanzioni avrebbero solo fatto il solletico a Mosca che, al contrario, starebbe affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia recente. E l’ammissione stessa di Putin ne rappresenta la prova.

Intanto però, come appena accennato, la situazione sul campo di battaglia sembra sorridere ai russi. È vero che nelle ultime settimane i lanciarazzi Himars, forniti dagli americani, stanno perlomeno tenendo alto il morale delle truppe di Kiev che ora sperano in una controffensiva. Ma la realtà è che i russi continuano ad avanzare ogni giorno, se pur di pochi metri. I continui bombardamenti sulle città e sulle aree industriali rischiano infine di mettere in ginocchio l’economia ucraina. La nuova linea difensiva ucraina nel Donbass, poi, potrebbe cedere da un giorno all’altro.

Potrebbe interessarti anche: Putin taglia il gas all’Europa: “Dobbiamo prepararci al peggio”

L'articolo Russia, Putin preoccupato: “Mole colossale di difficoltà per colpa delle sanzioni” proviene da Business.it.

]]>
Putin minaccia l’Occidente: “Volete batterci sul campo di battaglia? Provateci” https://www.business.it/putin-minaccia-loccidente/ Fri, 08 Jul 2022 09:23:45 +0000 https://www.business.it/?p=93886 Vladimir Putin torna a minacciare l’Occidente. Ma stavolta i toni utilizzati dal presidente russo sono ancora più minacciosi e diretti del solito. Durante un incontro con i capi dei deputati della Duma, Putin non usa mezzi termini per avvertire la coalizione dei paesi occidentali, uniti nella Nato, che se proveranno a sfidare la Russia sul… Read More »Putin minaccia l’Occidente: “Volete batterci sul campo di battaglia? Provateci”

L'articolo Putin minaccia l’Occidente: “Volete batterci sul campo di battaglia? Provateci” proviene da Business.it.

]]>
Vladimir Putin torna a minacciare l’Occidente. Ma stavolta i toni utilizzati dal presidente russo sono ancora più minacciosi e diretti del solito. Durante un incontro con i capi dei deputati della Duma, Putin non usa mezzi termini per avvertire la coalizione dei paesi occidentali, uniti nella Nato, che se proveranno a sfidare la Russia sul campo di battaglia, dovranno subire la dura reazione di Mosca.

Putin minaccia l’Occidente

“Dovrebbero sapere che, tutto sommato, in Ucraina non abbiamo ancora cominciato a fare la guerra sul serio. – così Vladimir Putin apre minaccioso il suo intervento di fronte ai capi dei deputati russi – Li sentiamo dire che vogliono batterci sul campo di battaglia. – attacca facendo riferimento ai leader occidentali – Che cosa possiamo dire, lasciamo che ci provino. Non respingiamo i negoziati di pace, ma coloro che oggi rifiutano dovrebbero sapere che più si va avanti, più difficile diventerà per loro negoziare con noi”, puntualizza il presidente russo.

Putin accusa inoltre l’Occidente di “voler combattere fino all’ultimo ucraino”. A suo modo di vedere i suoi avversari della Nato “hanno fatto male i loro calcoli. Non è successo e sono sicuro che non succederà (che la sua leadership possa indebolirsi, ndr)”. Insomma, secondo il numero uno del Cremlino, i suoi nemici “non volevano soltanto colpire duramente l’economia russa con le sanzioni. Volevano anche seminare discordia. Devastare la società e demoralizzare le persone”, conclude precisando che questo obiettivo non è stato assolutamente raggiunto.

Intanto, la situazione sul campo di battaglia del Donbass si fa sempre più complicata per l’esercito di Kiev. Con il passare dei giorni e dei mesi, infatti, la potenza dell’artiglieria russa, unita ad un nuovo modo iper tecnologico di combattere la guerra bloccando le trasmissioni satellitari, sta permettendo all’esercito con la Z di avanzare sempre più in profondità in territorio ucraino. Il rischio ora è persino di un tracollo delle milizie agli ordini del presidente Volodymyr Zelensky.

Potrebbe interessarti anche: Finlandia e Svezia nella Nato, Putin: “Pronti a reagire”

L'articolo Putin minaccia l’Occidente: “Volete batterci sul campo di battaglia? Provateci” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina: la modella brasiliana Thalita Do Valle muore combattendo https://www.business.it/la-tragica-fine-della-modella-brasiliana-che-combatteva-in-ucraina/ Thu, 07 Jul 2022 13:26:46 +0000 https://www.business.it/?p=93844 Thalita Do Valle era una ex modella brasiliana di 39 anni. Ma la donna era anche una provetta tiratrice scelta, almeno stando ai suoi racconti. Ora Thalita è morta, uccisa da un bombardamento russo nella regione di Kharkiv insieme ad un suo connazionale, Douglas Burigo, di 40 anni. Il drammatico avvenimento è accaduto il 30… Read More »Ucraina: la modella brasiliana Thalita Do Valle muore combattendo

L'articolo Ucraina: la modella brasiliana Thalita Do Valle muore combattendo proviene da Business.it.

]]>
Thalita Do Valle era una ex modella brasiliana di 39 anni. Ma la donna era anche una provetta tiratrice scelta, almeno stando ai suoi racconti. Ora Thalita è morta, uccisa da un bombardamento russo nella regione di Kharkiv insieme ad un suo connazionale, Douglas Burigo, di 40 anni. Il drammatico avvenimento è accaduto il 30 giugno scorso, ma solo adesso la notizia è stata divulgata, dopo che anche il fratello Theo Rodrigo Vieira e il ministero degli Affari esteri brasiliano l’hanno confermata ufficialmente.

Thalita Do Valle

Secondo quanto si apprende, i due volontari brasiliani nella guerra di Kiev contro l’invasore russo si sarebbero trovati in un bunker colpito dall’esercito di Vladimir Putin e sarebbero poi morti asfissiati. Thalita Do Valle non solo aveva deciso di partire per l’Ucraina per combattere, ma aveva anche voluto raccontare la sua esperienza su un canale Youtube.

La ex modella in passato aveva anche collaborato con diverse organizzazioni non governative che si occupano di protezione degli animali. Ma non mancavano nel suo curriculum neanche altre esperienze sul campo di battaglia. Come nel caso della sua presenza nel Kurdistan iracheno per combattere al fianco dei curdi contro le milizie dello Stato Islamico, poi sconfitto. Ed è proprio dai curdi che la donna raccontava di essere stata addestrata all’uso delle armi.

Insomma, Thalita Do Valle era considerata una combattente esperta. Ed inoltre era già scampata ad un altro bombardamento russo, stavolta quando si trovava a Kiev. I media riportano che uno scrittore da qualche tempo aveva deciso di scrivere un libro su di lei. E il fratello Theo la ricorda come “un’eroina che desiderava solo salvare vite umane e partecipare a missioni umanitarie ovunque ce ne fosse bisogno”, si legge su Fanpage.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, la moglie di Zelensky a Vespa: “La Russia sta rubando i nostri bambini”

L'articolo Ucraina: la modella brasiliana Thalita Do Valle muore combattendo proviene da Business.it.

]]>
Giuseppe Tornatore: “La guerra in Ucraina? Un tormento continuo” https://www.business.it/ucraina-il-tormento-del-regista-giuseppe-tornatore/ Mon, 04 Jul 2022 09:30:15 +0000 https://www.business.it/?p=93611 Il regista italiano premio Oscar, Giuseppe Tornatore, nella serata del 3 luglio si trova a Taormina per la proiezione di ENNIO al Teatro Antico, in occasione della 68/ma edizione del Festival di Taormina. Il film è un omaggio al grande compositore Ennio Morricone. Tornatore coglie però l’occasione per parlare anche di guerra in Ucraina. Ma… Read More »Giuseppe Tornatore: “La guerra in Ucraina? Un tormento continuo”

L'articolo Giuseppe Tornatore: “La guerra in Ucraina? Un tormento continuo” proviene da Business.it.

]]>
Il regista italiano premio Oscar, Giuseppe Tornatore, nella serata del 3 luglio si trova a Taormina per la proiezione di ENNIO al Teatro Antico, in occasione della 68/ma edizione del Festival di Taormina. Il film è un omaggio al grande compositore Ennio Morricone. Tornatore coglie però l’occasione per parlare anche di guerra in Ucraina. Ma le sue dichiarazioni fanno discutere.

Giuseppe Tornatore

“La guerra in Ucraina? È un tormento continuo. – dichiara Giuseppe Tornatore a Taormina – Quando mi ritrovo in situazioni festose penso sempre che nello stesso momento c’è gente non lontano da qui che scappa dai bombardamenti. E pensare che noi ci ritenevamo una generazione privilegiata nell’essere riuscita a fuggire dalla guerra”. Secondo il regista, quelli sulla fornitura di armamenti a Kiev “sono argomenti capestro. È un tema complicato ed anche un mio personale tormento”.

Poi Tornatore si rimette a discutere di cinema, parlando in modo lusinghiero della pellicola su Morricone. “Se sapessi qual è la ricetta del successo sarebbe davvero fantastico. – ammette il regista – Il suo successo, lo devo confessare, non l’ho ancora capito. La lezione di questo documentario forse è il fatto che offre al pubblico storie e persone che lui crede di conoscere, ma non è vero”.

Secondo Giuseppe Tornatore, insomma, “la grandezza di Ennio Morricone è quella di aver capito immediatamente che c’era una frattura espressiva tra la musica popolare e quella colta. Lui ha lavorato per avvicinare questi due mondi. Una lezione questa che può valere anche per il cinema. Ovvero non credere che fare un film per pochi e incompresi sia la strada giusta , né guardare con sospetto quelle opere popolari che incassano tanto. Il Covid ha condizionato tutto il nostro modo di comportarci, ma bisogna tornare a non avere paura e sperare di ritrovare quei momenti di spensieratezza che avevamo prima”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Lysychansk in mano russa, Zelensky: “Ci torneremo”

L'articolo Giuseppe Tornatore: “La guerra in Ucraina? Un tormento continuo” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Lysychansk in mano russa, Zelensky: “Ci torneremo” https://www.business.it/lesercito-ucraino-si-ritira-da-lysychansk-ma-zelensky-e-convinto-della-vittoria/ Mon, 04 Jul 2022 08:16:48 +0000 https://www.business.it/?p=93595 L’esercito ucraino si ritira da Lysychanks, ultima città dell’oblast di Lugansk sotto il controllo di Kiev. La conferma arriva direttamente da Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino ammette che il centro abitato è ora pienamente sotto il controllo russo. Ma promette ai suoi connazionali che presto anche quel territorio verrà riconquistato “grazie alle nostre tattiche e… Read More »Ucraina, Lysychansk in mano russa, Zelensky: “Ci torneremo”

L'articolo Ucraina, Lysychansk in mano russa, Zelensky: “Ci torneremo” proviene da Business.it.

]]>
L’esercito ucraino si ritira da Lysychanks, ultima città dell’oblast di Lugansk sotto il controllo di Kiev. La conferma arriva direttamente da Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino ammette che il centro abitato è ora pienamente sotto il controllo russo. Ma promette ai suoi connazionali che presto anche quel territorio verrà riconquistato “grazie alle nostre tattiche e all’aumento nella fornitura di armi moderne”.

Zelensky dichiara perduta Lysychansk

“Se i comandanti del nostro esercito ritirano le persone da certi posti sul fronte, dove il nemico ha il vantaggio maggiore per potenza di fuoco, significa solo una cosa: che ritorneremo grazie alle nostre tattiche e all’aumento nella fornitura di armi moderne”. È questo il passaggio dell’ultimo messaggio di Zelensky dedicato alla situazione sul campo di battaglia del Donbass. Come appena accennato, l’oblast di Lugansk ormai è stato totalmente conquistato dai russi. Ma le speranze del presidente ucraino di riconquistare tutti i territori perduti in questi ultimi mesi restano ancora intatte.

Secondo l’intelligence del ministero della Difesa della Gran Bretagna adesso “l’attenzione della Russia si sposterà quasi certamente sulla cattura della regione di Donetsk. La cui gran parte rimane sotto il controllo delle forze ucraine. I combattimenti per il Donbass sono stati logoranti ed è altamente improbabile che la situazione cambi nelle prossime settimane”, questa l’opinione degli 007 di Sua Maestà.

Secondo il comando militare ucraino, inoltre, il ritiro delle truppe da Lysychansk si è reso necessario per evitare loro “conseguenze fatali”. E, dunque, “al fine di preservare la vita dei difensori ucraini, è stata presa la decisione di ritirarsi”. Il governatore in esilio del Lugansk, Serhai Haidai, spiega invece che “manteniamo le nostre posizioni in una piccola parte della regione di Lugansk in modo che i nostri militari abbiano il tempo di costruire le difese”.

Potrebbe interessarti anche: Zelensky: “Rischio tsunami migratorio se Mar Nero non viene sbloccato”

L'articolo Ucraina, Lysychansk in mano russa, Zelensky: “Ci torneremo” proviene da Business.it.

]]>
Zelensky: “Rischio tsunami migratorio se Mar Nero non viene sbloccato” https://www.business.it/il-timore-di-zelensky-se-continua-il-blocco-del-mar-nero/ Fri, 01 Jul 2022 13:45:39 +0000 https://www.business.it/?p=93565 Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, torna a chiedere con forza all’Europa di fare di tutto per sbloccare i porti ucraini nel Mar Nero. Altrimenti si rischia uno tsunami migratorio, avverte. Zelensky lancia il suo appello durante un discorso online al festival di tecnologie e media digitali ‘4Gamechangers’  di Vienna. Insomma, la guerra scatenata da Vladimir… Read More »Zelensky: “Rischio tsunami migratorio se Mar Nero non viene sbloccato”

L'articolo Zelensky: “Rischio tsunami migratorio se Mar Nero non viene sbloccato” proviene da Business.it.

]]>
Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, torna a chiedere con forza all’Europa di fare di tutto per sbloccare i porti ucraini nel Mar Nero. Altrimenti si rischia uno tsunami migratorio, avverte. Zelensky lancia il suo appello durante un discorso online al festival di tecnologie e media digitali ‘4Gamechangers’  di Vienna. Insomma, la guerra scatenata da Vladimir Putin in Ucraina rischia di provocare conseguenze gravi in tutta Europa e nel resto del mondo.

Volodymyr Zelensky

“Se questa minaccia della fame non viene rimossa, se il Mar Nero non viene sbloccato immediatamente, il risultato della crisi alimentare sarà uno tsunami migratorio che raggiungerà anche te, anche se l’Austria è ancora lontana dal mare”, così Zelensky si rivolge al pubblico austriaco che lo ascolta su internet. “Basta guardare i prezzi di carburante e gas. – aggiunge – Cosa sta succedendo loro? I mercati dipendono troppo dalle compagnie russe, da Gazprom e dai fornitori di petrolio russi”. 

“E quindi, i portafogli degli europei dipendono troppo da quanto vogliono per strappare loro di nuovo lo Stato”, prosegue. Poi il numero uno di Kiev fa notare che da anni si dice che l’Europa non dovrebbe dipendere dalle risorse energetiche russe. “E quest’anno dobbiamo avere il tempo di farlo che il prossimo inverno non è diventato catastrofico”, chiosa.

Segue un altro attacco frontale che, secondo le sue accuse, spenderebbe i soldi guadagnati vendendo petrolio e gas ad americani ed europei, proprio per contrastare l’Occidente. “La Russia è sponsor di divisioni e disinformazione, movimenti politici anti europei e problemi per l’intero continente. – attacca Zelensky – Questo flusso di denaro, che viene utilizzato contro il mondo democratico, deve fermarsi quest’anno. Altrimenti tutti in il mondo che odia la democrazia capirà che il mondo democratico non è in grado di difendersi”, conclude il suo intervento.

Potrebbe interessarti anche: G20, il presidente indonesiano invita Putin e Zelensky

L'articolo Zelensky: “Rischio tsunami migratorio se Mar Nero non viene sbloccato” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, la moglie di Zelensky a Vespa: “La Russia sta rubando i nostri bambini” https://www.business.it/la-drammatica-denuncia-della-moglie-di-zelensky-a-porta-a-porta/ Fri, 01 Jul 2022 06:54:27 +0000 https://www.business.it/?p=93525 Olena Zelenska ospite di Bruno Vespa. La moglie del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, rilascia una lunga intervista a Porta a Porta, nel corso della quale lancia un drammatico allarme sui bambini ucraini che verrebbero rapiti dai russi. La first lady di Kiev ringrazia anche il popolo italiano per aver accolto così tanti suoi connazionali nel… Read More »Ucraina, la moglie di Zelensky a Vespa: “La Russia sta rubando i nostri bambini”

L'articolo Ucraina, la moglie di Zelensky a Vespa: “La Russia sta rubando i nostri bambini” proviene da Business.it.

]]>
Olena Zelenska ospite di Bruno Vespa. La moglie del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, rilascia una lunga intervista a Porta a Porta, nel corso della quale lancia un drammatico allarme sui bambini ucraini che verrebbero rapiti dai russi. La first lady di Kiev ringrazia anche il popolo italiano per aver accolto così tanti suoi connazionali nel nostro Paese.

Ukrainian First Lady Olena Zelenska by videoconference during an interview on RAI’s television program “Porta a Porta” hosted by Bruno Vespa, Rome 30 June 2022. ANSA/FABIO FRUSTACI

“La Russia sta rubando i bambini ucraini. – si sfoga la moglie di Zelensky con Vespa – In Russia hanno cambiato addirittura la loro legislazione per poter permettere alle famiglie russe di adottare i bambini ucraini più facilmente. Noi lo vediamo come un crimine. Cerchiamo di parlare di questo in tutte le sedi per poter restituire questi bambini alla loro patria, cercheremo di riportare tutti i bambini in Ucraina”, sottolinea Olena Zelenska secondo la quale “ad oggi non abbiamo un elenco di nomi e cognomi dei bambini portati in Russia, perché la maggioranza è stata portata via dai territori occupati. Se questi bambini sono stati portati via, se sono vivi e dove sono, i russi non lo dicono”.

La moglie di Zelensky ricorda l’inizio della guerra quando “quella notte del 24 febbraio è stata messa una croce sopra la nostra vita di pace. Per caratterizzarla al meglio, la parola è shock”. La first lady di Kiev racconta che “tutti i giorni vediamo la morte dei nostri bambini che si mettono a letto con la speranza di svegliarsi la mattina, perché in Ucraina non c’è un posto sicuro al 100%. Noi abbiamo la speranza, perché i soldati russi sono molto più numerosi, ma il nostro spirito è molto più forte”.

“La cosa più importante che possono fare le persone in altri Paesi è non scordarsi di questa guerra, non stancarsi, perché è qui. – questo l’appello lanciato dalla moglie di Zelensky – Bucha e Mariupol possono succedere in qualsiasi Paese, in qualsiasi momento, finché in questo mondo esiste questo aggressore. Io vorrei che tutti insieme lo vincessimo”, conclude ringraziando gli italiani “che hanno accettato e accolto così tanti ucraini sulla loro terra”.

Potrebbe interessarti anche: G7, la promessa a Zelensky: “Più armi e sanzioni per sconfiggere Putin”

L'articolo Ucraina, la moglie di Zelensky a Vespa: “La Russia sta rubando i nostri bambini” proviene da Business.it.

]]>
I russi si ritirano dall’Isola dei Serpenti, Kiev: “Li abbiamo cacciati” https://www.business.it/i-russi-si-ritirano-dallisola-dei-serpenti-kiev-esulta/ Thu, 30 Jun 2022 13:20:39 +0000 https://www.business.it/?p=93515 I russi si sono ritirati dall’Isola dei Serpenti, lembo di terra considerato strategico nel Mar Nero. Chi lo controlla, infatti, ha mare libero verso il porto di Odessa. Le versioni di Kiev e Mosca sui motivi del ritiro sono però contrastanti. E, inoltre, sarà difficile per i soldati del presidente Volodymyr Zelensky riprenderne il possesso,… Read More »I russi si ritirano dall’Isola dei Serpenti, Kiev: “Li abbiamo cacciati”

L'articolo I russi si ritirano dall’Isola dei Serpenti, Kiev: “Li abbiamo cacciati” proviene da Business.it.

]]>
I russi si sono ritirati dall’Isola dei Serpenti, lembo di terra considerato strategico nel Mar Nero. Chi lo controlla, infatti, ha mare libero verso il porto di Odessa. Le versioni di Kiev e Mosca sui motivi del ritiro sono però contrastanti. E, inoltre, sarà difficile per i soldati del presidente Volodymyr Zelensky riprenderne il possesso, visto che l’isola è totalmente esposta ad eventuali attacchi missilistici.

Isola dei Serpenti

Il comando operativo meridionale ucraino spiega in una nota che “durante la notte, a seguito di un’operazione militare di successo con le nostre unità missilistiche e di artiglieria sull’Isola dei Serpenti, il nemico ha evacuato frettolosamente i resti della guarnigione su due motoscafi e probabilmente ha lasciato l’isola”. Anche il ministero della Difesa russo conferma il ritiro dei suoi soldati dall’isola. “Si tratta di un passo di buona volontà. – si legge nel comunicato diffuso dall’agenzia di stampa russa Tass – Le forze armate russe hanno completato la loro missione sull’Isola dei Serpenti e hanno ritirato la loro guarnigione. Questa decisione impedirà a Kiev di speculare sull’impossibilità di esportare grano”.

Ma la versione di Mosca viene confutata dal capo dell’ufficio di presidenza ucraino, Andriy Yermak. “La Russia continua a provocare una crisi alimentare e mente. Stanno ancora bloccando i nostri porti e distruggendo il grano. – accusa su Telegram – Lo presentano come un ‘gesto di buona volontà’ e dicono che la Russia non interferisce con i corridoi umanitari per l’esportazione di grano ucraino. Ma tutto questo è completamente falso. Innanzitutto sono state le forze armate ucraine a cacciare i russi dall’Isola dei Serpenti. In secondo luogo, i russi stanno bombardando i magazzini con il nostro grano. In mattinata è stato colpito un magazzino nella regione di Dnipropetrovsk”, conclude.

“Incapaci di resistere al fuoco della nostra artiglieria, missili e attacchi aerei, gli occupanti hanno lasciato l’Isola dei Serpenti”, così il comandante in capo delle forze di Kiev, il generale Valeriy Zaluzhny, conferma l’avvenuto ritiro dell’esercito di Vladimir Putin dall’Isola dei Serpenti.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, il portavoce del Cremlino Peskov: “La guerra può finire oggi”

L'articolo I russi si ritirano dall’Isola dei Serpenti, Kiev: “Li abbiamo cacciati” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Boris Johnson: “Se Putin fosse stato donna non avrebbe scatenato guerra machista” https://www.business.it/boris-johnson-mette-la-gonna-a-putin/ Wed, 29 Jun 2022 12:20:18 +0000 https://www.business.it/?p=93455 Quella di Boris Johnson è soltanto una provocazione che però ha colto nel segno, a giudicare almeno dalle migliaia di reazioni social che sta ottenendo. A margine del vertice del G7 di Elmau, in Germania, il primo ministro britannico prova ad immaginare il presidente russo Vladimir Putin nei panni di una donna. In quel caso,… Read More »Ucraina, Boris Johnson: “Se Putin fosse stato donna non avrebbe scatenato guerra machista”

L'articolo Ucraina, Boris Johnson: “Se Putin fosse stato donna non avrebbe scatenato guerra machista” proviene da Business.it.

]]>
Quella di Boris Johnson è soltanto una provocazione che però ha colto nel segno, a giudicare almeno dalle migliaia di reazioni social che sta ottenendo. A margine del vertice del G7 di Elmau, in Germania, il primo ministro britannico prova ad immaginare il presidente russo Vladimir Putin nei panni di una donna. In quel caso, riflette ad alta voce Johnson, non avrebbe mai scatenato una guerra definita “machista” come quella che sta infuriando in Ucraina

Boris Johnson

“Se Putin fosse stato una donna, cosa che ovviamente non è, non penso proprio che si sarebbe imbarcato in questa pazza e machista guerra di invasione e violenza. – così Boris Johnson alla televisione tedesca Zdf al termine del G7 di Elmau – I leader che hanno partecipato al vertice vogliono disperatamente la pace, ma al momento non esiste possibilità di accordo”, sottolinea sconsolato il premier britannico.

“Putin non sta facendo alcuna offerta per un accordo e allo stesso tempo Zelensky, da parte sua, non può farne una. – prosegue ancora Boris Johnson nella sua invettiva contro il presidente russo – Se cercate un esempio perfetto di maschilismo tossico, lo potete trovare guardando cosa Putin sta facendo in Ucraina”, conclude l’inquilino di Downing Street sottolineando che “nelle posizioni di potere c’è bisogno di una maggiore presenza femminile”.

Ma i problemi per Putin non finiscono qui. Anche il premier italiano Mario Draghi, durante la conferenza stampa post G7, ha posto dei paletti sulla partecipazione fisica del leader del Cremlino al prossimo G20 in programma a Bali, in Indonesia. Il premier indonesiano gli avrebbe assicurato che Putin non ci sarà. Ma da Mosca ribattono spiegando invece che la partecipazione del presidente è confermata e che, comunque, non sarà Draghi a decidere. “La Russia procede dal presupposto che l’invito è stato ricevuto e accettato. – dichiara ai giornalisti l’assistente presidenziale del Cremlino Yury Ushakov – Non è Draghi che determina (la partecipazione di Putin al vertice). Probabilmente si è dimenticato di non essere più il presidente del G20”.

Potrebbe interessarti anche: Boris Johnson nella bufera: un fondo segreto per pagare le spese pazze della fidanzata

L'articolo Ucraina, Boris Johnson: “Se Putin fosse stato donna non avrebbe scatenato guerra machista” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, il portavoce del Cremlino Peskov: “La guerra può finire oggi” https://www.business.it/la-proposta-di-mosca-che-lucraina-non-puo-accettare/ Tue, 28 Jun 2022 12:43:34 +0000 https://www.business.it/?p=93417 La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe finire oggi stesso. Ma solo a determinate condizioni dettate da Mosca che Kiev non sembra proprio intenzionata a voler accettare. È quanto propone il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov come risposta a quanto dichiarato ieri da Zelensky che si era augurato che le ostilità finissero prima della fine… Read More »Ucraina, il portavoce del Cremlino Peskov: “La guerra può finire oggi”

L'articolo Ucraina, il portavoce del Cremlino Peskov: “La guerra può finire oggi” proviene da Business.it.

]]>
La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe finire oggi stesso. Ma solo a determinate condizioni dettate da Mosca che Kiev non sembra proprio intenzionata a voler accettare. È quanto propone il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov come risposta a quanto dichiarato ieri da Zelensky che si era augurato che le ostilità finissero prima della fine dell’anno. Lo stesso presidente che però accusa la Russia di Vladimir Putin di essere uno Stato che sponsorizza il terrorismo.

La proposta di Peskov per fermare la guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina può finire “prima della fine della giornata odierna” se il governo di Kiev ordina alle sue “unità nazionaliste di deporre le armi”. Dichiara dunque il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa russa Tass. Una condizione per la cessazione delle ostilità che, almeno per il momento, sembra inaccettabile da parte ucraina, visto che il presidente Zelensky va ripetendo in ogni video che pubblica che il suo Paese può ancora vincere la guerra contro la Russia.

Lo stesso Zelensky invoca dalla comunità internazionale una condanna più netta dell’attacco missilistico russo sul centro commerciale di Kremenchuk, avvenuto ieri. Secondo il numero uno di Kiev la Russia deve essere bollata come “Stato sponsor del terrorismo. Solo dei terroristi completamente pazzi, che non dovrebbero avere un posto sulla Terra, possono colpire con missili edifici civili”, scrive sul suo canale Telegram.

“Siamo uniti: Putin non deve vincere questa guerra. Continueremo a tenere alto il prezzo per il suo regime”, dichiara intanto il cancelliere tedesco Olaf Scholz al termine del G7 di Elmau in Germania. Ma a frenare gli entusiasmi anti russi ci pensa il presidente francese Emmanuel Macron, il quale afferma di non condividere la definizione della Russia come Stato che sponsorizza il terrorismo coniata da Zelensky.  Membri del G7 che invitano la Cina a “fare pressione sulla Russia affinché cessi la sua aggressione militare e ritiri immediatamente e incondizionatamente le sue truppe dall’Ucraina”.

Potrebbe interessarti anche: Draghi al G7: “Putin non deve vincere, uniti con l’Ucraina”

L'articolo Ucraina, il portavoce del Cremlino Peskov: “La guerra può finire oggi” proviene da Business.it.

]]>
Missili su centro commerciale Kremenchuk, Russia: “Colpito deposito di armi” https://www.business.it/i-russi-negano-levidenza-sullattacco-al-centro-commerciale-di-kremenchuk/ Tue, 28 Jun 2022 12:19:05 +0000 https://www.business.it/?p=93412 Mistero fitto sull’attacco missilistico al centro commerciale di Kremenchuk, città che si trova in una regione centrale dell’Ucraina, lontana centinaia di chilometri dal fronte. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky denuncia che in quel momento nell’edificio si trovavano almeno 1000 civili e che il numero dei morti è “impossibile da immaginare”. Esattamente opposta la versione di… Read More »Missili su centro commerciale Kremenchuk, Russia: “Colpito deposito di armi”

L'articolo Missili su centro commerciale Kremenchuk, Russia: “Colpito deposito di armi” proviene da Business.it.

]]>
Mistero fitto sull’attacco missilistico al centro commerciale di Kremenchuk, città che si trova in una regione centrale dell’Ucraina, lontana centinaia di chilometri dal fronte. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky denuncia che in quel momento nell’edificio si trovavano almeno 1000 civili e che il numero dei morti è “impossibile da immaginare”. Esattamente opposta la versione di Mosca secondo cui quel centro commerciale era chiuso da tempo e sarebbe stato trasformato in un deposito di armi.

Missili russi sul centro commerciale di Kremenchuk

Secondo il ministero della Difesa russo, le forze armate di Mosca “hanno effettuato un attacco con armi aeree di precisione contro depositi di armi e munizioni ricevute da Usa e Paesi europei”. Secondo quanto riporta il quotidiano britannico Guardian, inoltre, il governo russo continua a sostenere di “continuare a colpire siti militari sul territorio ucraino” e che “a seguito dell’attacco di precisione sono state colpite armi e munizioni di fabbricazione occidentale, in un’area di stoccaggio per la successiva spedizione alle truppe ucraine in Donbass. La detonazione delle munizioni ha provocato un incendio in un centro commerciale non in uso che si trova vicino al sito”, conclude il comunicato del ministero.

Una versione totalmente opposta a quella fornita dal presidente ucraino Zelensky secondo il quale al momento un bilancio di vittime “impossibile da immaginare”, poiché nel centro commerciale di Kremenchuk si sarebbero trovate “mille persone” al momento dell’arrivo di missili russi. “Gli occupanti hanno sparato razzi contro il centro commerciale, dove c’erano più di mille civili. Il centro commerciale è in fiamme, i soccorritori stanno combattendo l’incendio, il numero delle vittime è impossibile da immaginare”, questo l’appello di Zelensky che posta anche alcune immagini dell’edificio in fiamme.

“Gli attacchi indiscriminati a civili innocenti costituiscono un crimine di guerra”, si legge intanto nella dichiarazione congiunta con cui i leader del G7 riuniti fino a ieri in Germania condannano quello che viene definito come un “abominevole attacco” nella città di Kremenchuk.

Potrebbe interessarti anche: G7, la promessa a Zelensky: “Più armi e sanzioni per sconfiggere Putin”

L'articolo Missili su centro commerciale Kremenchuk, Russia: “Colpito deposito di armi” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Severodonetsk: “Soldati ucraini pronti ad arrendersi” https://www.business.it/la-brutta-notizia-per-zelensky-da-severodonetsk/ Fri, 24 Jun 2022 09:48:01 +0000 https://www.business.it/?p=93276 È giallo sul destino dei soldati ucraini accerchiati dai russi a Severodonetsk. Secondo il governatore ucraino dell’oblast di Lugansk, Sergiy Gaidai, i militari avrebbero ricevuto l’ordine di ritirarsi dalla città per continuare a combattere da posizioni più difendibili. Ma, secondo una fonte delle milizie separatiste filo russe, i militanti del battaglione Aidar asserragliati nello stabilimento… Read More »Ucraina, Severodonetsk: “Soldati ucraini pronti ad arrendersi”

L'articolo Ucraina, Severodonetsk: “Soldati ucraini pronti ad arrendersi” proviene da Business.it.

]]>
È giallo sul destino dei soldati ucraini accerchiati dai russi a Severodonetsk. Secondo il governatore ucraino dell’oblast di Lugansk, Sergiy Gaidai, i militari avrebbero ricevuto l’ordine di ritirarsi dalla città per continuare a combattere da posizioni più difendibili. Ma, secondo una fonte delle milizie separatiste filo russe, i militanti del battaglione Aidar asserragliati nello stabilimento Azot starebbero per arrendersi all’esercito di Vladimir Putin.

Ucraina, Severodonetsk è perduta

“I militanti del battaglione Aidar che si sono stabiliti sull’Azot, secondo le informazioni disponibili, hanno espresso la loro disponibilità a smettere di resistere e arrendersi. Le condizioni che hanno proposto sono un cessate il fuoco e un’uscita sicura dalla zona industriale per i civili, quindi sono presumibilmente pronti a deporre le armi e ad arrendersi”, riferisce all’agenzia russa Tass una fonte delle milizie separatiste filorusse del Lugansk.

Poco prima era stato il governatore in esilio della regione, Sergiy Gaidai, ad annunciare che “le forze armate ucraine dovranno ritirarsi da Severodonetsk. Hanno ricevuto l’ordine di farlo”. Una versione dei fatti che però contrasta con quanto rivelato dalla fonte appena citata, secondo la quale i soldati di Kiev sarebbero disposti proprio ad arrendersi e a consegnarsi ai russi. Anche se a condizione di mettere in sicurezza tutti i civili presenti nello stabilimento Azot della città del Donbass.

“Non ha senso rimanere lì, il numero dei morti aumenta. Si sposteranno in nuove postazioni fortificate. – spiega ancora Gaidai – La città è stata quasi ridotta in macerie dai bombardamenti. Tutte le infrastrutture cruciali sono state distrutte. Il 90% della città è danneggiato, l’80% delle case dovrà essere demolito”, conclude il governatore ucraino del Lugansk. Insomma, in ogni caso la città di Severodonetsk è considerata ormai perduta dalle forze armate di Kiev.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Zelensky: “Battaglia brutale a Severodonetsk, si decide futuro del Donbass”

L'articolo Ucraina, Severodonetsk: “Soldati ucraini pronti ad arrendersi” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, l’appello di Papa Francesco: “Una violenza diabolica” https://www.business.it/lappello-di-papa-francesco-sullucraina/ Thu, 23 Jun 2022 13:27:06 +0000 https://www.business.it/?p=93231 Secondo Papa Francesco in Ucraina si è scatenata una “violenza diabolica”. Il Pontefice lancia il suo ennesimo appello in favore della pace tra russi e ucraini durante l’udienza in Vaticano con i partecipanti all’assemblea plenaria della Riunione delle Opere per l’Aiuto alle Chiese Orientali (Roaco). Ma secondo Bergoglio, purtroppo, “tutto sembra andare nella direzione opposta”… Read More »Ucraina, l’appello di Papa Francesco: “Una violenza diabolica”

L'articolo Ucraina, l’appello di Papa Francesco: “Una violenza diabolica” proviene da Business.it.

]]>
Secondo Papa Francesco in Ucraina si è scatenata una “violenza diabolica”. Il Pontefice lancia il suo ennesimo appello in favore della pace tra russi e ucraini durante l’udienza in Vaticano con i partecipanti all’assemblea plenaria della Riunione delle Opere per l’Aiuto alle Chiese Orientali (Roaco). Ma secondo Bergoglio, purtroppo, “tutto sembra andare nella direzione opposta” rispetto alle sue aspettative.

Pope Francis, flanked by Argentinian priest, Monsignor Luis Maria Rodrigo Ewart (R), speaks during the weekly general audience on June 22, 2022 at St. Peter’s square in The Vatican. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)

“In Ucraina si è tornati al dramma di Caino e Abele. – tuona Papa Francesco – È stata scatenata una violenza che distrugge la vita. Una violenza luciferina, diabolica, alla quale noi credenti siamo chiamati a reagire con la forza della preghiera, con l’aiuto concreto della carità, con ogni mezzo cristiano perché le armi lascino il posto ai negoziati”.

Papa Francesco

“Vorremmo che si compia presto la profezia di pace di Isaia: che un popolo non alzi più la mano contro un altro popolo, che le spade diventino aratri e le lance falci. – prosegue il Pontefice – Invece, tutto sembra andare nella direzione opposta: il cibo diminuisce e il fragore delle armi aumenta. È lo schema ‘cainico’ che regge oggi la storia. Non smettiamo perciò di pregare, di digiunare, di soccorrere, di lavorare perché i sentieri della pace trovino spazio nella giungla dei conflitti”, conclude.

“Le mafie vincono quando la paura si impadronisce della vita. Ragion per cui si impadroniscono della mente e del cuore, spogliando dall’interno le persone della loro dignità e della loro libertà. – afferma poi nella successiva udienza in occasione del trentennale dell’istituzione della Direzione Investigativa Antimafia (Dia) – Le mafie vincono quando la paura si impadronisce della vita, ragion per cui si impadroniscono della mente e del cuore, spogliando dall’interno le persone della loro dignità e della loro libertà. Questi sono i moderni schiavi su cui le economie mafiose si costruiscono”, conclude Papa Francesco.

Potrebbe interessarti anche: Papa Francesco incontra le mogli di due ufficiali del Battaglione Azov

L'articolo Ucraina, l’appello di Papa Francesco: “Una violenza diabolica” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Draghi ottiene la fiducia in Senato: “Continueremo a sostenerla” https://www.business.it/mario-draghi-non-ha-dubbi-sullucraina/ Wed, 22 Jun 2022 07:20:07 +0000 https://www.business.it/?p=93125 Mario Draghi ce l’ha fatta senza neanche troppi patemi. È stata infatti approvata con 219 favorevoli, 20 contrari e 22 astenuti la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio nell’aula del Senato in merito al sostegno all’Ucraina, in vista del Consiglio europeo che si terrà il 23 e 24 giugno prossimi. Voto di… Read More »Ucraina, Draghi ottiene la fiducia in Senato: “Continueremo a sostenerla”

L'articolo Ucraina, Draghi ottiene la fiducia in Senato: “Continueremo a sostenerla” proviene da Business.it.

]]>
Mario Draghi ce l’ha fatta senza neanche troppi patemi. È stata infatti approvata con 219 favorevoli, 20 contrari e 22 astenuti la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio nell’aula del Senato in merito al sostegno all’Ucraina, in vista del Consiglio europeo che si terrà il 23 e 24 giugno prossimi. Voto di Palazzo Madama giunto nelle stesse ore in cui il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ufficializza il suo addio al M5S e la formazione di un nuovo gruppo parlamentare in sostegno del premier.

Mario Draghi in Senato

“Il governo italiano insieme ai partner Ue e G7 intende continuare a sostenere l’Ucraina come questo Parlamento ci ha chiesto di fare. – mette in chiaro Draghi aprendo il suo intervento in Senato – Il 3 giugno il Consiglio Ue ha votato l’ultimo pacchetto di sanzioni. Le sanzioni funzionano. I nostri canali di dialogo restano aperti, non smetteremo di sostenere la diplomazia e cercare la pace, nei termini che sceglierà l’Ucraina”, rassicura il premier.

“Ricercare la pace, superare la crisi: questo è il mandato ricevuto dal Parlamento, da voi. – prosegue Draghi – Questa è la guida della nostra azione. La strategia dell’Italia in accordo con l’Ue e il G7, si muove su due fronti. Sosteniamo l’Ucraina e imponiamo sanzioni alla Russia perché Mosca cessi le ostilità e accetti di sedersi al tavolo dei negoziato”.

“Il conflitto in atto ha innescato una crisi umanitaria di dimensione straordinaria. – sottolinea Draghi riferendosi alla crisi del grano – Sono a rischio le forniture di grano nei Paesi più poveri e nei porti ucraini sono bloccati milioni di tonnellate del raccolto precedente”. Insomma, secondo il premier “bisogna liberare le scorte che sono in magazzino per sbloccare le forniture e fare spazio al nuovo raccolto che arriverà a settembre. Negli ultimi giorni la Russia ha ridotto le forniture di gas all’Ue e all’Italia, dall’inizio della guerra il governo si è mosso con rapidità per trovare fonti alternative e grazie a questo potremo ridurre già dall’anno prossimo la dipendenza dal gas russo”, conclude.

Potrebe interessarti anche: Draghi accusa Putin da Kiev: “Dice bugie su gas e grano”

L'articolo Ucraina, Draghi ottiene la fiducia in Senato: “Continueremo a sostenerla” proviene da Business.it.

]]>
Armi all’Ucraina, appello di Zelensky all’Italia: “Vi prego di supportarci” https://www.business.it/lappello-di-zekensky-allitalia-per-linvio-di-armi/ Tue, 21 Jun 2022 09:12:13 +0000 https://www.business.it/?p=93087 La risoluzione sul nuovo invio di armi all’Ucraina, che il Senato italiano si appresta a votare nel pomeriggio di oggi, non è importante solo per la tenuta del governo Draghi e per la possibile scissione del M5S. Ad intervenire sulla questione è infatti il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in persona. Collegato in video con il… Read More »Armi all’Ucraina, appello di Zelensky all’Italia: “Vi prego di supportarci”

L'articolo Armi all’Ucraina, appello di Zelensky all’Italia: “Vi prego di supportarci” proviene da Business.it.

]]>
La risoluzione sul nuovo invio di armi all’Ucraina, che il Senato italiano si appresta a votare nel pomeriggio di oggi, non è importante solo per la tenuta del governo Draghi e per la possibile scissione del M5S. Ad intervenire sulla questione è infatti il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in persona. Collegato in video con il Global Policy Forum, iniziativa dell’Istituto per gli studi di politica internazionale organizzata a Milano, Zelensky lancia un appello al nostro Paese affinché continui a supportare anche militarmente il governo di Kiev.

L’appello di Zelensky a Draghi

“Voglio dire che voi state supportando non l’avanzata delle forze ucraine, ma la capacità di difesa del nostro esercito. – premette Zelensky rivolgendosi agli italiani – Tutte le aree in cui stiamo avanzando sono territori ucraini. Non stiamo attraversando i confini, non stiamo uccidendo civili e cittadini russi. Noi siamo una nazione che vuole essere indipendente. Vi prego di supportarci”, questo il suo accalorato appello al nostro Paese.

“Oltre 12 milioni di cittadini ucraini dall’inizio di quest’anno hanno visto il loro futuro e la loro vita distrutta dall’invasione russa. – ricorda poi commosso Zelensky – Oltre cinque milioni hanno lasciato il Paese e trovato rifugio all’estero. Vorrei ringraziare il vostro popolo, la vostra città e il premier Draghi per l’assistenza alla nostra popolazione, specialmente a donne e bambini. Dobbiamo assicurarci che rifugiati e sfollati possano tornare a casa, possiamo creare un precedente storico”.

“Abbiamo dimostrato che non è possibile distruggere l’Ucraina”, prosegue poi il presidente ucraino secondo il quale però è necessario che vengano previste “garanzie di sicurezza per il futuro. Crediamo che l’ Italia dovrebbe essere tra i garanti. La crisi alimentare nel mondo durerà finché questa guerra coloniale continuerà”, Zelensky conclude così il suo intervento.

Potrebbe interessarti anche: Ben Stiller a Kiev da Zelensky: “Sei il mio eroe e un grande attore”

L'articolo Armi all’Ucraina, appello di Zelensky all’Italia: “Vi prego di supportarci” proviene da Business.it.

]]>
Ben Stiller a Kiev da Zelensky: “Sei il mio eroe e un grande attore” https://www.business.it/lattore-americano-ben-stiller-incontra-zelensky-a-kiev/ Tue, 21 Jun 2022 07:52:37 +0000 https://www.business.it/?p=93072 Non solo capi di Stato e pezzi grossi della politica internazionale. Ad incontrare Volodymyr Zelensky a Kiev si è recato nelle ultime ore anche l’attore americano Ben Stiller. A pochi giorni dalla visita dei tre leader europei, Macron, Draghi e Scholz, il presidente dell’Ucraina si ritrova faccia a faccia con l’ex collega che lo ricopre… Read More »Ben Stiller a Kiev da Zelensky: “Sei il mio eroe e un grande attore”

L'articolo Ben Stiller a Kiev da Zelensky: “Sei il mio eroe e un grande attore” proviene da Business.it.

]]>
Non solo capi di Stato e pezzi grossi della politica internazionale. Ad incontrare Volodymyr Zelensky a Kiev si è recato nelle ultime ore anche l’attore americano Ben Stiller. A pochi giorni dalla visita dei tre leader europei, Macron, Draghi e Scholz, il presidente dell’Ucraina si ritrova faccia a faccia con l’ex collega che lo ricopre di complimenti per quanto sta facendo per il suo Paese. Un incontro informale che però potrà risultare molto utile alla propaganda del governo di Kiev contro l’invasione russa.

Ben Stiller da Zelensky a Kiev

“È un grande onore per me”, esclama Ben Stiller non appena incontra Volodymyr Zelensky stringendogli calorosamente la mano. “Lei è il mio eroe, ha lasciato una grande carriera da attore per questo. Il modo in cui sta guidando il suo Paese è veramente di ispirazione”, aggiunge entusiasta il protagonista di tanti film tra cui Tutti pazzi per Mary e Ti presento i miei. “Una carriera non grande come la sua”, replica un imbarazzato Zelensky nel video di pochi secondi che è diventato subito virale.

“Più dura la guerra, più è difficile competere per l’attenzione di centinaia di milioni di persone in diversi Paesi. – dichiara intanto Zelensky nel suo ultimo messaggio – Ma farò tutto il possibile affinché l’attenzione sull’Ucraina non si affievolisca. Le forze di invasione russe continuano a bombardare le città ucraine, il che dimostra che la Russia è un male che può essere fermato solo sul campo di battaglia”.

“La Russia è molto nervosa. – spiega il presidente ucraino – Ancora bombardamenti su Charkiv e Odessa, ancora tentativi di brutali azioni offensive nel Donbass. Stiamo difendendo Lysychansk e Severodonetsk. La situazione più difficile è in questa regione, dove ci sono le battaglie più dure”. Insomma, la visita di Ben Stiller rappresenta solo una brevissima parentesi di gioia in un momento drammatico per l’Ucraina.

Potrebbe interessarti anche: Zelensky avverte l’Europa: “Russia aumenterà ostilità contro altri Paesi europei”

L'articolo Ben Stiller a Kiev da Zelensky: “Sei il mio eroe e un grande attore” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Cremonesi: “Putin dittatore, pensate se Draghi facesse ammazzare Conte o Di Maio” https://www.business.it/la-provocazione-del-giornalista-contro-putin/ Mon, 20 Jun 2022 12:43:39 +0000 https://www.business.it/?p=93042 “Pensate se Draghi facesse ammazzare Conte o Di Maio”. È questa la provocazione lanciata dal giornalista Lorenzo Cremonesi. L’inviato di guerra del Corriere della Sera in Ucraina è ospite dell’edizione estiva de L’aria che tira su La7. Collegato in diretta dal Donbass, Cremonesi si lancia in un’analisi di quello che sta accadendo sul campo di… Read More »Ucraina, Cremonesi: “Putin dittatore, pensate se Draghi facesse ammazzare Conte o Di Maio”

L'articolo Ucraina, Cremonesi: “Putin dittatore, pensate se Draghi facesse ammazzare Conte o Di Maio” proviene da Business.it.

]]>
“Pensate se Draghi facesse ammazzare Conte o Di Maio”. È questa la provocazione lanciata dal giornalista Lorenzo Cremonesi. L’inviato di guerra del Corriere della Sera in Ucraina è ospite dell’edizione estiva de L’aria che tira su La7. Collegato in diretta dal Donbass, Cremonesi si lancia in un’analisi di quello che sta accadendo sul campo di battaglia. Poi, allo scopo di attaccare il presidente russo Vladimir Putin, immagina se il nostro premier decidesse di eliminare tutti i suoi oppositori politici come fa il capo del Cremlino.

Lorenzo Cremonesi

“Secondo i russi l’Ucraina non tornerà più ai confini di prima. – spiega Cremonesi – Siamo noi europei che stiamo proponendo di fare pressioni su Zelensky per fare in modo che sia più flessibile. La missione europea a Kiev di Draghi, Macron e Scholz è stata letta anche dalla stampa europea come un modo per fare pressione sul governo ucraino perché sia più flessibile. Ma in realtà noi vediamo una grandissima rigidità da parte russa che addirittura vede voci autorevolissime del fronte di Putin le quali dicono che tra due anni l’Ucraina non esisterò più”.

“Ascoltando le vostre cronache mi viene in mente una cosa: pensate come è facile per un dittatore assoluto, per uno zar come Putin, fare la guerra. – questa la provocazione lanciata da Lorenzo Cremonesi – Non ha oppositori perché li mette in carcere o li uccide addirittura. Pensate se Draghi facesse far fuori Conte o ammazzare Di Maio. Oppure se Macron si occupasse delle sue opposizioni eliminando la Le Pen o Melenchon. Perché questa è la realtà. Noi siamo di fronte a un’Europa complessa e democratica su cui Putin gioca”.

“Ed è questa la considerazione che mi viene più facilmente in mente ascoltando le cronache di questa Europa che oggi, dopo le elezioni in Francia, è un po’ più divisa e problematica come è logico che sia nelle democrazie. – prosegue nel suo sfogo Cremonesi – Durante la visita a Kiev, Draghi è stato accolto con il tappeto rosso, perché di fatto è stato il più europeo e il più atlantista di tutti sin da marzo quando ha parlato anche di invio di armi, in maniera strabiliante per l’Italia. È stato più duro dei tedeschi e dei francesi”, conclude”.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Lorenzo Cremonesi: “Putin ha perso, questa guerra è finita”

L'articolo Ucraina, Cremonesi: “Putin dittatore, pensate se Draghi facesse ammazzare Conte o Di Maio” proviene da Business.it.

]]>
Zelensky avverte l’Europa: “Russia aumenterà ostilità contro altri Paesi europei” https://www.business.it/il-drammatico-avvertimento-di-zelensky-alleuropa/ Mon, 20 Jun 2022 09:24:19 +0000 https://www.business.it/?p=93023 Volodymyr Zelensky torna a rivolgersi al popolo ucraino con un videomessaggio. Stavolta però i destinatari delle sue parole non sono solo i suoi connazionali, ma anche gli altri Paesi europei alleati dell’Ucraina nella guerra contro la Russia. Ebbene, secondo il presidente ucraino, l’esercito di Vladimir Putin si starebbe preparando ad aumentare le “ostilità” non solo… Read More »Zelensky avverte l’Europa: “Russia aumenterà ostilità contro altri Paesi europei”

L'articolo Zelensky avverte l’Europa: “Russia aumenterà ostilità contro altri Paesi europei” proviene da Business.it.

]]>
Volodymyr Zelensky torna a rivolgersi al popolo ucraino con un videomessaggio. Stavolta però i destinatari delle sue parole non sono solo i suoi connazionali, ma anche gli altri Paesi europei alleati dell’Ucraina nella guerra contro la Russia. Ebbene, secondo il presidente ucraino, l’esercito di Vladimir Putin si starebbe preparando ad aumentare le “ostilità” non solo contro Kiev, ma anche contro altri Paesi europei. Insomma, per Zelensky e il suo governo il rischio che la guerra di aggressione di Mosca si allarghi anche ad altri Stati dell’est Europa appare davvero concreto.

Zelensky avverte l’Europa

“Ci aspettiamo che la Russia aumenti le ostilità questa settimana. – dichiara Zelensky nel suo ultimo videomessaggio – Non solo contro l’Ucraina, ma anche contro altri Paesi europei. – questo il suo avvertimento agli alleati – Noi ci stiamo preparando e avvertiamo i nostri partner. Gli occupanti stanno accumulando forze in direzione di Kharkiv, nella regione di Zaporizhia”, aggiunge il presidente.

“Stanno di nuovo bombardando i nostri depositi di carburante, per peggiorare la situazione. Attacchi a cui naturalmente risponderemo. – prova però a rassicurare Zelensky – Nel Donbass continuano aspri combattimenti. L’esercito russo usa lì la maggior parte della sua artiglieria, le forze più offensive. – spiega ancora il numero uno di Kiev – Ma Severodonetsk, Lysychansk, Avdiivka, Krasnohorivka e altri punti caldi stanno resistendo. Il nostro esercito resiste”.

Secondo Volodymyr Zelensky, inoltre, “domani inizia una settimana storica (oggi ndr), una delle più importanti dal 1991. Sentiremo la risposta dell’Unione europea sullo status di candidato dell’Ucraina. – Ricorda facendo riferimento alla riunione prevista a Bruxelles nei prossimi giorni per decidere sulla candidatura di Kiev – Abbiamo già una decisione positiva della Commissione e alla fine della settimana avremo la risposta del Consiglio europeo”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Zelensky: “Battaglia del Donbass una delle più brutali combattute in Europa”

L'articolo Zelensky avverte l’Europa: “Russia aumenterà ostilità contro altri Paesi europei” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina: la Francia vuole che Kiev si riprenda anche l’Ucraina https://www.business.it/macron-incita-zelensky-e-sfida-putin/ Thu, 16 Jun 2022 13:56:02 +0000 https://www.business.it/?p=92926 La notizia non è ancora confermata ufficialmente. Ma pare che il governo francese del presidente Emmanuel Macron stia spingendo con Kiev affinché l’Ucraina riconquisti tutti i territori perduti finora, compresa la penisola di Crimea. Insomma, i soldati del presidente Volodymyr Zelensky dovrebbero ottenere una vittoria totale sulla Russia sul campo di battaglia. Ad affermarlo, secondo… Read More »Ucraina: la Francia vuole che Kiev si riprenda anche l’Ucraina

L'articolo Ucraina: la Francia vuole che Kiev si riprenda anche l’Ucraina proviene da Business.it.

]]>
La notizia non è ancora confermata ufficialmente. Ma pare che il governo francese del presidente Emmanuel Macron stia spingendo con Kiev affinché l’Ucraina riconquisti tutti i territori perduti finora, compresa la penisola di Crimea. Insomma, i soldati del presidente Volodymyr Zelensky dovrebbero ottenere una vittoria totale sulla Russia sul campo di battaglia. Ad affermarlo, secondo quanto riporta l’emittente Usa Cnn, è una fonte diplomatica francese ai giornalisti del pool che ha viaggiato oggi con la delegazione francese in occasione della visita di Draghi, Scholz e Macron a Kiev.

La Francia vuole che l’Ucraina si riprenda anche la Crimea

“Siamo per una vittoria integrale con il ripristino dell’integrità territoriale su tutti i territori conquistati dai russi, compresa la Crimea”, ha detto il funzionario francese citato dall’emittente americana, facendo riferimento alla penisola sul Mar Nero che la Russia ha annesso nel 2014. Secondo il diplomatico, appena sarà terminata la guerra, si dovrà stabilire se sarà necessario permettere l’ingresso dell’Ucraina nella Nato allo scopo di “sapere come costruire una pace duratura. La posta in gioco è la sicurezza di tutti noi. Una vittoria militare ucraina spetta a Zelensky definirla”, conclude.

“Il messaggio più importante della nostra visita è che l’Italia vuole l’Ucraina nell’Ue, vuole che abbia lo status di candidato e sosterrà questa posizione nel prossimo Consiglio europeo. – dichiara intanto il premier italiano Mario Draghi in conferenza stampa a Kiev insieme agli altri leader – Zelensky sa che è una strada da percorrere, non solo un passo”.

“A Irpin ho sentito orrore e speranza, speranza per la ricostruzione e per il futuro. – prosegue commosso Draghi – Noi oggi siamo qui per questo, per aiutare l’Ucraina a ricostruire il suo futuro. Vogliamo la pace, ma l’Ucraina deve difendersi ed è l’Ucraina a dover scegliere la pace che vuole, quella che ritiene accettabile per il suo popolo. Solo così può essere una pace duratura”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Draghi, Macron e Scholz a Kiev: “Siamo qui uniti per aiutare gli ucraini”

L'articolo Ucraina: la Francia vuole che Kiev si riprenda anche l’Ucraina proviene da Business.it.

]]>
Medvedev insulta Draghi, Macron e Scholz a Kiev: “Mangia rane, salsicce e spaghetti” https://www.business.it/il-braccio-destro-di-putin-si-permette-di-insultare-draghi-macron-e-scholz/ Thu, 16 Jun 2022 12:11:26 +0000 https://www.business.it/?p=92910 Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz sono a Kiev per incontrare il presidente ucriano Volodymyr Zelensky. I tre leader dell’Unione europea sono giunti in treno dalla Polonia nella capitale dell’Ucraina. Dopo le fotografie di rito scattate durante il viaggio e le prime dichiarazioni rilasciate appena scesi dal convoglio, i tre si sono recati in… Read More »Medvedev insulta Draghi, Macron e Scholz a Kiev: “Mangia rane, salsicce e spaghetti”

L'articolo Medvedev insulta Draghi, Macron e Scholz a Kiev: “Mangia rane, salsicce e spaghetti” proviene da Business.it.

]]>
Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz sono a Kiev per incontrare il presidente ucriano Volodymyr Zelensky. I tre leader dell’Unione europea sono giunti in treno dalla Polonia nella capitale dell’Ucraina. Dopo le fotografie di rito scattate durante il viaggio e le prime dichiarazioni rilasciate appena scesi dal convoglio, i tre si sono recati in visita nella cittadina di Irpin, teatro anche di stragi di civili. Poi il faccia a faccia con Zelensky. A rompere le uova nel paniere ci pensa però l’ex presidente russo Dmitri Medvedev che offende pesantemente i leader italiano, francese e tedesco.

“I fan europei di rane, salsicce di fegato e spaghetti amano visitare Kiev con zero utilità. – attacca Medvedev dal suo profilo Twitter – I leader Ue prometteranno all’Ucraina l’adesione all’Ue e vecchi obici, si leccheranno i baffi con l’horilka (una vodka ucraina, ndr) e torneranno a casa in treno, come 100 anni fa. Tutto va bene. Ma non avvicinerà l’Ucraina alla pace. Il tempo scorre”, conclude l’ex presidente russo.

Medvedev insulta Draghi, Macron e Scholz

“Siamo venuti per inviare un messaggio di unità europea verso tutti i cittadini ucraini. Un messaggio di sostegno perché le prossime settimane saranno molto difficili”, dichiara intanto Macron appena arrivato alla stazione di Kiev. Il presidente francese parla anche di un “luogo di guerra dove sono stati commessi massacri”.

“Avete il mondo dalla vostra parte. Qui i russi hanno distrutto gli asili e i giardini di infanzia. Sarà ricostruito tutto. Hanno già iniziato. Sono già a uno stadio molto avanzato di valutazione”, Draghi si rivolge agli ucraini durante la visita dei tre leader a Irpin. “Purtroppo ci sono stati massacri perpetrati a Bucha e in altre città. sono crimini di guerra. – aggiunge Macron – All’Ucraina servono armi di difesa più efficaci per difendersi dall’invasione russa”.

Potrebbe interessarti anche: Draghi, Macron e Scholz a Kiev: “Siamo qui uniti per aiutare gli ucraini”

L'articolo Medvedev insulta Draghi, Macron e Scholz a Kiev: “Mangia rane, salsicce e spaghetti” proviene da Business.it.

]]>
Draghi a Irpin davanti ai palazzi bombardati: “Avete il mondo dalla vostra parte” https://www.business.it/il-premier-draghi-a-irpin-davanti-ai-palazzi-bombardati/ Thu, 16 Jun 2022 09:51:04 +0000 https://www.business.it/?p=92905 Il premier italiano Mario Draghi è arrivato in treno a Kiev. Insieme a lui ci sono il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Lo scopo dei tre leader europei è quello di portare tutta la solidarietà, anche concreta, dell’Unione europea all’Ucraina invasa dall’esercito russo. Poco dopo l’arrivo nella capitale ucraina, Draghi… Read More »Draghi a Irpin davanti ai palazzi bombardati: “Avete il mondo dalla vostra parte”

L'articolo Draghi a Irpin davanti ai palazzi bombardati: “Avete il mondo dalla vostra parte” proviene da Business.it.

]]>
Il premier italiano Mario Draghi è arrivato in treno a Kiev. Insieme a lui ci sono il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Lo scopo dei tre leader europei è quello di portare tutta la solidarietà, anche concreta, dell’Unione europea all’Ucraina invasa dall’esercito russo. Poco dopo l’arrivo nella capitale ucraina, Draghi e i suoi compagni di viaggio si sono recati nella vicina Irpin, teatro di scontri e massacri di civili durante la prima fase della guerra. Qui il nostro presidente del Consiglio pronuncia poche ma significative parole.

Draghi a Irpin

“Avete il mondo dalla vostra parte”. Così Mario Draghi si rivolge al popolo ucraino mentre si trova di fronte ad alcuni palazzi bombardati di Irpin. La tappa dei tre leader nel centro abitato che si trova vicino a Kiev era stata annunciata poco prima da Macron che, parlando con BFMTV, ha dichiarato che si sarebbero recati a Irpin “dove sono avvenuti omicidi”. Draghi è stato poi ricevuto dal sindaco della città Oleh Bondar e dal capo dell’amministrazione regionale militare di Kiev, Oleksiy Kuleba. Ed è stato raggiunto subito dopo da Scholz e Macron.

“Siamo venuti per inviare un messaggio di unità europea verso tutti i cittadini ucraini. Un messaggio di sostegno perché le prossime settimane saranno molto difficili”, aveva dichiarato poco prima, appena sceso dal treno, il presidente francese Macron. 

Intanto, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, spiega che “l’Ucraina ha bisogno di armi pesanti e di equipaggiamenti di ricognizione. Mi aspetto dagli alleati un pacchetto completo di assistenza per passare dall’equipaggiamento dell’era sovietica all’era atlantica”. Non meno deciso è l’intervento del Segretario alla Difesa americano Austin, il quale rassicura sul fatto che “lavoriamo per fornire ulteriori armi pesanti all’Ucraina e soddisfare le sue richieste urgenti per la difesa. Non possiamo permetterci di perdere slancio. Siamo ad un momento critico”.

Potrebbe interessarti anche: Draghi, Macron e Scholz a Kiev: “Siamo qui uniti per aiutare gli ucraini”

L'articolo Draghi a Irpin davanti ai palazzi bombardati: “Avete il mondo dalla vostra parte” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Medvedev: “Chi ha detto che tra due anni esisterà ancora sulla mappa del mondo?” https://www.business.it/ucraina-la-nuova-agghiacciante-provocazione-di-medvedev/ Wed, 15 Jun 2022 09:12:52 +0000 https://www.business.it/?p=92839 Dmitri Medvedev continua a spaventare e minacciare tutto l’Occidente. L’ex presidente russo si lancia infatti in una nuova agghiacciante provocazione, dopo quella pubblicata sul suo canale Telegram soltanto pochi giorni fa. L’altra volta Medvedev aveva definito gli occidentali dei “bastardi degenerati che devono sparire”. Stavolta il braccio destro di Vladimir Putin si domanda: “Chi ha… Read More »Ucraina, Medvedev: “Chi ha detto che tra due anni esisterà ancora sulla mappa del mondo?”

L'articolo Ucraina, Medvedev: “Chi ha detto che tra due anni esisterà ancora sulla mappa del mondo?” proviene da Business.it.

]]>
Dmitri Medvedev continua a spaventare e minacciare tutto l’Occidente. L’ex presidente russo si lancia infatti in una nuova agghiacciante provocazione, dopo quella pubblicata sul suo canale Telegram soltanto pochi giorni fa. L’altra volta Medvedev aveva definito gli occidentali dei “bastardi degenerati che devono sparire”. Stavolta il braccio destro di Vladimir Putin si domanda: “Chi ha detto che l’Ucraina tra due anni esisterà ancora sulla mappa del mondo?”.

Dmitri Medvedev minaccia l’Ucraina

“Solo una domanda: chi ha detto che l’Ucraina tra due anni esisterà ancora sulla mappa del mondo?”, si domanda provocatoriamente Medvedev su Telegram, mettendo in dubbio il futuro stesso dell’Ucraina in quanto Stato sovrano. Una frase che preoccupa, soprattutto alla luce di quanto già dichiarato dallo stesso ex presidente soltanto pochi giorni fa. “Gli occidentali li odio, sono bastardi degenerati. Vogliono la morte per noi, per la Russia. E finché sarò vivo farò il possibile perché spariscano”, aveva scritto Medvedev sempre su Telegram.

Russian President Vladimir Putin, right, listens to Prime Minister Dmitry Medvedev during the State Council meeting on the agricultural policy at the Kremlin in Moscow, Russia, Thursday, Dec. 26, 2019. (Yekaterina Shtukina, Sputnik, Government Pool Photo via AP)

Intanto Volodymyr Zelensky pubblica un nuovo messaggio alla nazione. “L’Ucraina ha bisogno di moderne armi antimissilistiche. – spiega il presidente – Il nostro Paese non ne ha ancora abbastanza. Il ritardo nella loro fornitura non può essere giustificato. Lo sottolineerò costantemente quando parlerò con i nostri partner. La Russia ha ancora diversi tipi di missili sovietici, che sono ancora più pericolosi. Sono molto meno precisi e quindi molto più minacciosi per bersagli civili e normali edifici residenziali”.

“Le segnalazioni che ricevo sono significativamente diverse. – prosegue Zelensky – Mi aspetto ora ispezioni logistiche nell’esercito. Ispezioni su ciò che viene fornito e su come vengono distribuiti i dispositivi di protezione individuale. Oggi, tutti nelle zone di combattimento devono avere tutto ciò di cui hanno bisogno per proteggersi. Nel corso dell’ultima giornata non sono avvenuti cambiamenti drastici nella battaglia per il Donbass. I combattimenti più feroci sono a Sievierdonetsk e in tutte le città e comunità vicine, come prima. Le perdite, purtroppo, sono dolorose. Ma dobbiamo resistere. Si tratta del nostro stato. È fondamentale resistere lì, nel Donbass”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Medvedev minaccia l’Occidente, le reazioni: “Ha paura delle nostre nuove armi”

L'articolo Ucraina, Medvedev: “Chi ha detto che tra due anni esisterà ancora sulla mappa del mondo?” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Zelensky: “Battaglia del Donbass una delle più brutali combattute in Europa” https://www.business.it/secondo-zelensky-la-battaglia-del-donbass-passera-alla-storia/ Tue, 14 Jun 2022 08:39:48 +0000 https://www.business.it/?p=92769 Si fa sempre più drammatica la situazione sul campo di battaglia del Donbass. L’esercito russo avanza inesorabilmente, seppur molto a rilento. L’artiglieria di Mosca martella incessantemente le posizioni difensive ucraine con un volume di fuoco che si fa ogni giorno sempre più insostenibile. La città di Severodonetsk è ormai quasi interamente in mano russa. Ma… Read More »Ucraina, Zelensky: “Battaglia del Donbass una delle più brutali combattute in Europa”

L'articolo Ucraina, Zelensky: “Battaglia del Donbass una delle più brutali combattute in Europa” proviene da Business.it.

]]>
Si fa sempre più drammatica la situazione sul campo di battaglia del Donbass. L’esercito russo avanza inesorabilmente, seppur molto a rilento. L’artiglieria di Mosca martella incessantemente le posizioni difensive ucraine con un volume di fuoco che si fa ogni giorno sempre più insostenibile. La città di Severodonetsk è ormai quasi interamente in mano russa. Ma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non ha alcuna intenzione di mollare e si rivolge ai suoi compatrioti con un nuovo drammatico messaggio.

Zelensky in Donbass

“La battaglia per la regione del Donbass passerà alla storia come una delle più brutali combattute in Europa e per l’Europa. – avverte Zelensky – Gli ucraini devono affrontare il vantaggio significativo dei russi nella quantità di equipaggiamento e, in particolare, nei sistemi di artiglieria. Il prezzo di questa battaglia per noi è molto alto. È spaventoso. E attiriamo quotidianamente l’attenzione dei nostri partner sul fatto che solo un numero sufficiente di artiglieria moderna per l’Ucraina garantirà il nostro vantaggio e, infine, la fine della tortura russa del Donbass ucraino”, lancia l’ennesimo appello il presidente ucraino.

Soltanto ieri Zelensky annunciava in un videomessaggio che, nella città di Severodonetsk, l’esercito ucraino e quello russo stanno combattendo “letteralmente per ogni metro”. La città si trova in una regione, quella del Luhansk, che è “coperta di sangue”, sottolineava il presidente ucraino aggiungendo che “nonostante tutto, continuiamo a tenere le posizioni. E ogni metro di terra ucraina è coperto di sangue, ma non solo il nostro, anche quello dell’occupante”.

Intanto lo Stato maggiore di Kiev comunica sulla sua pagina Facebook che “i russi, con il supporto dell’artiglieria, hanno preso d’assalto Severodonetsk e hanno spinto le nostre unità fuori dal centro della città. Il nemico ha anche sparato con l’artiglieria contro le nostre posizioni nei distretti di Lysychansk, Severodonetsk e Toshkivka, e ha attaccato nelle direzioni di Volyn, Polissya e Seversky senza risultati significativi. Gli occupanti russi hanno sparato artiglieria e mortai contro le nostre posizioni nell’area di Hrynivka, nella regione di Chernihiv”.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Zelensky: “Ogni metro di terra ucraina coperto di sangue”

L'articolo Ucraina, Zelensky: “Battaglia del Donbass una delle più brutali combattute in Europa” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Draghi a Kiev insieme a Scholz e Macron https://www.business.it/draghi-macron-e-scholz-in-ucraina-per-vedere-zelensky/ Mon, 13 Jun 2022 12:23:09 +0000 https://www.business.it/?p=92723 Il viaggio è confermato e c’è anche la data. Giovedì prossimo, 16 giugno, il presidente del Consiglio italiano si recherà a Kiev per incontrare il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky e offrirgli il sostegno del nostro Paese nella guerra contro la Russia di Vladimir Putin. Insieme a Draghi ci saranno anche il presidente francese Emmanuel Macron… Read More »Ucraina, Draghi a Kiev insieme a Scholz e Macron

L'articolo Ucraina, Draghi a Kiev insieme a Scholz e Macron proviene da Business.it.

]]>
Il viaggio è confermato e c’è anche la data. Giovedì prossimo, 16 giugno, il presidente del Consiglio italiano si recherà a Kiev per incontrare il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky e offrirgli il sostegno del nostro Paese nella guerra contro la Russia di Vladimir Putin. Insieme a Draghi ci saranno anche il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Il loro scopo è quello di parlare conZelensky prima della riunione del G7 in programma a fine giugno.

Draghi a Kiev

Che il trio composto da Draghi, Macron e Scholz si sarebbe recato presto in Ucraina era notizia nota già da qualche giorno. Questa mattina è il quotidiano La Stampa a svelare anche la data precisa del viaggio: sarà giovedì 16 giugno, come appena accennato. I tre leader dei maggiori Stati dell’Unione europea ribadiranno a Zelensky il pieno sostegno dell’Europa all’Ucraina nello scontro contro la Russia. Insomma, secondo il giornale torinese, la presenza del premier italiano al summit spezzerà il tradizionale asse diplomatico franco-tedesco.

Da ricordare infatti che il governo italiano è uno dei maggiori sponsor del rapido ingresso dell’Ucraina nell’Ue. Anche se il percorso per Kiev si presenta ad ostacoli, visti i dubbi espressi da altri Stati membri come Olanda e Danimarca. L’intenzione di Draghi, spiegano da La Stampa, sarebbe però anche quella di discutere con l presidente ucraino dell’avvio di eventuali negoziati di pace con Mosca.

Il governo Zelensky però al momento non sembra per nulla intenzionato a concedere territori, come Donbass, Crimea e le altre regioni conquistate finora dall’armata russa. Le possibilità di arrivare a una rapida tregua sono quindi per ora ridotte al lumicino. Altra questione di cui i tre leader europei vorranno sicuramente discutere è quella dei corridoi necessari per esportare il grano ucraino. Visto il blocco dei porti del Sud del Paese da parte dei russi, l’Ucraina ha già stabilito due rotte terrestri attraverso Romania e Polonia. Alternative però totalmente insufficiente.

Potrebbe interessarti anche: Draghi all’Ocse: “Possibile tetto dei prezzi a importazioni gas russo”

L'articolo Ucraina, Draghi a Kiev insieme a Scholz e Macron proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Zelensky: “Ogni metro di terra ucraina coperto di sangue” https://www.business.it/lultimo-drammatico-videomessaggio-di-zelensky/ Mon, 13 Jun 2022 09:49:05 +0000 https://www.business.it/?p=92717 Nuovo drammatico videomesaggio di Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino si rivolge nuovamente ai suoi connazionali per aggiornarli della situazione sul campo di battaglia del Donbass. Secondo Zelensky nella città di Severodonetsk i soldati russi e quelli ucraini stanno combattendo metro per metro. E aggiunge che ormai ogni metro dell’Ucraina, non solo della regione del Donbass,… Read More »Ucraina, Zelensky: “Ogni metro di terra ucraina coperto di sangue”

L'articolo Ucraina, Zelensky: “Ogni metro di terra ucraina coperto di sangue” proviene da Business.it.

]]>
Nuovo drammatico videomesaggio di Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino si rivolge nuovamente ai suoi connazionali per aggiornarli della situazione sul campo di battaglia del Donbass. Secondo Zelensky nella città di Severodonetsk i soldati russi e quelli ucraini stanno combattendo metro per metro. E aggiunge che ormai ogni metro dell’Ucraina, non solo della regione del Donbass, è “coperto di sangue”.

Il presidente dell’Ucraina Zelensky

Zelensky annuncia dunque che, nella città di Severodonetsk, l’esercito ucraino e quello russo stanno combattendo ‘”letteralmente per ogni metro”. La città si trova in una regione, quella del Luhansk, che è “coperta di sangue”, sottolinea il presidente ucraino aggiungendo che “nonostante tutto, continuiamo a tenere le posizioni. E ogni metro di terra ucraina è coperto di sangue, ma non solo il nostro, anche quello dell’occupante”.

Insomma, secondo quanto riferisce Zelensky, a Severodonetsk i combattimenti sarebbero “molto feroci”. E, secondo le informazioni in suo possesso, i russi starebbero impiegando soldati poco addestrati che starebbero facendo la fine di “carne da macello”. Intanto lo Stato maggiore di Kiev scrive sulla sua pagina Facebook che “i russi, con il supporto dell’artiglieria, hanno preso d’assalto Severodonetsk e hanno spinto le nostre unità fuori dal centro della città. Il nemico ha anche sparato con l’artiglieria contro le nostre posizioni nei distretti di Lysychansk, Severodonetsk e Toshkivka, e ha attaccato nelle direzioni di Volyn, Polissya e Seversky senza risultati significativi. Gli occupanti russi hanno sparato artiglieria e mortai contro le nostre posizioni nell’area di Hrynivka, nella regione di Chernihiv”.

L’esercito di Putin a sua volta ha fatto saltare  un ponte sul fiume Siverskyi che collega la città con la vicina Lysychansk. “Se dopo un nuovo bombardamento il ponte crollerà, la città sarà davvero tagliata fuori. Non ci sarà modo di lasciare Severodonetsk a bordo di un veicolo”, lancia l’allarme il governatore in esilio di Luhansk, Sergei Haidai.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Zelensky: “Battaglia brutale a Severodonetsk, si decide futuro del Donbass”

L'articolo Ucraina, Zelensky: “Ogni metro di terra ucraina coperto di sangue” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Orsini: “Si sta verificando per filo e per segno quello che avevo previsto” https://www.business.it/la-rivelazione-di-orsini-a-non-e-larena/ Mon, 13 Jun 2022 09:25:48 +0000 https://www.business.it/?p=92712 Alessandro Orsini torna ospite di Non è l’Arena e decide di togliersi diversi sassolini dalla scarpa. Per prima cosa annuncia di voler fare causa al Corriere della Sera per l’articolo sui presunti putiniani d’Italia in cui è presente anche il suo nome. Poi, incalzato dalle domande del conduttore Massimo Giletti, ricorda di aver previsto “per… Read More »Ucraina, Orsini: “Si sta verificando per filo e per segno quello che avevo previsto”

L'articolo Ucraina, Orsini: “Si sta verificando per filo e per segno quello che avevo previsto” proviene da Business.it.

]]>
Alessandro Orsini torna ospite di Non è l’Arena e decide di togliersi diversi sassolini dalla scarpa. Per prima cosa annuncia di voler fare causa al Corriere della Sera per l’articolo sui presunti putiniani d’Italia in cui è presente anche il suo nome. Poi, incalzato dalle domande del conduttore Massimo Giletti, ricorda di aver previsto “per filo e per segno” già dal 24 febbraio, giorno dello scoppio della guerra, quello che si sta verificando in Ucraina.

Alessandro Orsini a Non è l’Arena

Massimo Giletti domanda al suo ospite un’opinione su come i russi considerino il loro intervento armato in Ucraina, considerata in pratica parte della Federazione russa. “I russi la vedono in parte così. – replica Orsini – Nel senso che la sua rappresentazione è corretta ma parziale. Manca un altro pezzo. Quello che la Russia dice è che ‘l’Ucraina è casa nostra’, così come gli Usa considerano casa loro l’Italia e tanti altri Paesi. ‘Ci sta anche bene che voi abbiate rapporti con l’Ucraina, ma quello che non va bene è la Nato’”, il professore interpreta il pensiero dei russi.

“Infatti la Russia ha invaso la Georgia nell’agosto del 2008 perché la Nato voleva inglobarla. – prosegue nella sua analisi Orsini – Poi ha invaso la Crimea nel 2014 per paura che cadesse sotto il controllo della Nato. Adesso invade l’Ucraina perché ha lo stesso timore. Ricordo che l’ex presidente ucraino Poroschenko ha avuto la brillante idea di inserire nella Costituzione l’obiettivo dell’ingresso nella Nato. Certo che condanniamo l’invasione russa con tutta la nostra forza”.

“Io non so quali siano gli obiettivi del governo Draghi. Ma i miei sono sono tre. – spiega Alessandro Orsini – Il primo è di salvaguardare un pezzo di Ucraina democratica, salvando anche il governo Zelensky. Il secondo è proteggere la vita dei civili ucraini. Il terzo obiettivo è tutelare gli interessi nazionali dell’Italia. E gli interessi degli italiani coincidono perfettamente con quelli degli ucraini: fermare questa guerra. Sta accadendo che si sta verificando per filo e per segno quello che avevo previsto il 24 febbraio. Avevo detto che Putin avrebbe devastato l’Ucraina. Noi rimarremo a guardare. A un certo punto circonderà il Donbass, massacrerà tutti i soldati ucraini e si prenderà con la forza ciò che noi potremmo concedergli attraverso una trattativa. Chi mi attacca in queste ore vuole nascondere questa realtà: quello che avevo previsto si è verificato per filo e per segno”, conclude.

Potrebbe interessarti anche: Non è l’Arena, Orsini: “Farò causa al Corriere della Sera”

L'articolo Ucraina, Orsini: “Si sta verificando per filo e per segno quello che avevo previsto” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Caprarica accusa Cabras: “Sono gli argomenti della propaganda di Mosca” https://www.business.it/antonio-caprarica-infuriato-con-il-deputato-putiniano-cabras/ Fri, 10 Jun 2022 12:41:32 +0000 https://www.business.it/?p=92665 Antonio Caprarica onnipresente nei talk show televisivi. L’ex inviato della Rai a Londra viene invitato per discutere della guerra in Ucraina. Cosa che avviene anche durante l’ultima puntata de L’aria che tira. Ospite di Myrta Merlino su La7, Caprarica dà vita ad un accesissimo scontro con il deputato ex M5S Pno Cabras. Le posizioni sul… Read More »Ucraina, Caprarica accusa Cabras: “Sono gli argomenti della propaganda di Mosca”

L'articolo Ucraina, Caprarica accusa Cabras: “Sono gli argomenti della propaganda di Mosca” proviene da Business.it.

]]>
Antonio Caprarica onnipresente nei talk show televisivi. L’ex inviato della Rai a Londra viene invitato per discutere della guerra in Ucraina. Cosa che avviene anche durante l’ultima puntata de L’aria che tira. Ospite di Myrta Merlino su La7, Caprarica dà vita ad un accesissimo scontro con il deputato ex M5S Pno Cabras. Le posizioni sul conflitto tra Kiev e Mosca non potrebbero essere più distanti tra i due.

Antonio Caprarica contro Pino Cabras

“Non possiamo dire che le classi dirigenti ucraine abbiano fatto un bel servizio al proprio popolo. – inizia così il suo intervento Pino Cabras – Hanno chiuso nel corso degli anni vari partiti che volevano trovare soluzioni negoziali e che non erano necessariamente filorussi. Gli armamenti inviati all’Ucraina non sono iniziati nel 2022, l’Ucraina viene armata dal 2014 e la situazione ora è peggiorata enormemente”, attacca il deputato ex pentastellato.

“Sono gli argomenti della propaganda di Mosca che dice che la Polonia vuole un pezzo dell’Ucraina. È quello che ci viene a raccontare ogni giorno la signora Zakharova”, lo inchioda però Caprarica. “No no, lo dicono le classi dirigenti ucraine che stanno stipulando accordi con la Polonia. Hanno ceduto praticamente tutte le loro informazioni fiscali alla Polonia. E noi dobbiamo chiederci che cosa presagisce questa cosa qui”, tiene il punto il suo interlocutore. “Ma come mai abbiamo visto i carri armati russi in Ucraina e parliamo dei polacchi? Mi sfugge francamente”, ironizza polemicamente la Merlino.

“È proprio questa l’abilità della propaganda del Cremlino. – si riprende allora la parola Antonio Caprarica – Sapete cosa diceva (l’allora presidente francese) Mitterand nel 1983 a Berlino? Che i pacifisti stanno a ovest e i missili stanno a est. E noi adesso siamo esattamente nella replica di questa situazione, i pacifisti stanno a ovest e i carri armati a est. Ma per i nostri pacifisti contano le mire della Polonia2, A quel punto il battibecco con Cabras riprende con ancora più foga. “L’Urss è crollata perché sono stati installati i missili in Europa, altrimenti oggi staremmo ancora a far ei conti col Partito Comunista”, affonda il colpo il giornalista. “Una analisi molto rozza. Questa è propaganda dei falchi di Washington”, chiosa il parlamentare.

Potrebbe interessarti anche: L’aria che tira, Caprarica contro D’Orsi sull’Ucraina: “Si informi cafone”

L'articolo Ucraina, Caprarica accusa Cabras: “Sono gli argomenti della propaganda di Mosca” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Lavrov: “Mosca aperta al dialogo, ma tango si balla in due” https://www.business.it/mosca-pronta-al-dialogo-con-kiev-ma-alle-sue-condizioni/ Fri, 10 Jun 2022 12:13:54 +0000 https://www.business.it/?p=92658 Si fa sempre più ingarbugliata la drammatica vicenda della guerra in Ucraina. Sul campo di battaglia del Donbass l’esercito di Kiev sta resistendo eroicamente all’offensiva russa. Ma le armi scarseggiano e la condizione psicologica dei soldati peggiora di giorno in giorno a causa dei bombardamenti continui e delle gravi perdite subite. In soccorso del presidente… Read More »Ucraina, Lavrov: “Mosca aperta al dialogo, ma tango si balla in due”

L'articolo Ucraina, Lavrov: “Mosca aperta al dialogo, ma tango si balla in due” proviene da Business.it.

]]>
Si fa sempre più ingarbugliata la drammatica vicenda della guerra in Ucraina. Sul campo di battaglia del Donbass l’esercito di Kiev sta resistendo eroicamente all’offensiva russa. Ma le armi scarseggiano e la condizione psicologica dei soldati peggiora di giorno in giorno a causa dei bombardamenti continui e delle gravi perdite subite. In soccorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky accorre il suo pari grado francese Emmanuel Macron, promettendo l’invio di armi pesanti. A dare un filo di speranza è però il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, il quale dichiara che Mosca è sempre aperta al dialogo. “Anche se “il tango si balla in due”, puntualizza.

Sergei Lavrov

Secondo Sergei Lavrov, dunque, Mosca è ancora aperta al dialogo con l’Unione europea “ma il tango si balla in due”. Invece “per ora i nostri partner occidentali stanno ballando la breakdance da soli”. Quella del ministro degli Esteri russo è una risposta indiretta a quanto affermato poco prima da Emmanuel Macron. Il capo dell’Eliseo ha fatto sapere che “la Francia rimarrà mobilitata per soddisfare i bisogni dell’Ucraina, comprese le armi pesanti. Abbiamo discusso di altri aiuti militari all’Ucraina”.

“La situazione sul fronte oggi non presenta cambiamenti significativi. – spiega intanto Zelensky nel suo ultimo videomessaggio – Severodonetsk, Lysychansk e altre città del Donbass, che gli occupanti considerano ora obiettivi chiave, stanno resistendo. Abbiamo alcuni sviluppi positivi nella regione di Zaporizhzhya, dove siamo riusciti a contrastare i piani degli occupanti”.

“Stiamo gradualmente avanzando nella regione di Kharkiv liberando la nostra terra. – prosegue Zelensky – Stiamo mantenendo la nostra difesa in direzione di Mykolayiv. La maggior parte degli europei sostiene l’integrazione dell’Ucraina. Se gli europei la sostengono, i politici che in alcuni Paesi sono ancora scettici non dovrebbero opporsi ai cittadini, alla società e al corso stesso della storia europea”, conclude in questo modo il presidente ucraino.

Potrebbe interessarti anche: Giornalista ucraino a Lavrov: “Cosa vende Mosca oltre al grano ucraino rubato?”

L'articolo Ucraina, Lavrov: “Mosca aperta al dialogo, ma tango si balla in due” proviene da Business.it.

]]>
Ucraina, Macron rassicura Zelensky: “Francia pronta a inviare armi pesanti” https://www.business.it/la-francia-pronta-alla-svolta-in-ucraina/ Fri, 10 Jun 2022 09:15:31 +0000 https://www.business.it/?p=92644 La Francia pronta alla svolta nella guerra in Ucraina. Secondo quanto si apprende, infatti, nel corso di un colloquio telefonico avvenuto la notte scorsa, il presidente francese Emmanuel Macron ha promesso al suo omologo ucraino, Volodymir Zelensky, che la Francia è disposta ad aiutare in ogni modo Kiev contro la Russia. Anche attraverso l’invio di… Read More »Ucraina, Macron rassicura Zelensky: “Francia pronta a inviare armi pesanti”

L'articolo Ucraina, Macron rassicura Zelensky: “Francia pronta a inviare armi pesanti” proviene da Business.it.

]]>
La Francia pronta alla svolta nella guerra in Ucraina. Secondo quanto si apprende, infatti, nel corso di un colloquio telefonico avvenuto la notte scorsa, il presidente francese Emmanuel Macron ha promesso al suo omologo ucraino, Volodymir Zelensky, che la Francia è disposta ad aiutare in ogni modo Kiev contro la Russia. Anche attraverso l’invio di armi pesanti. Una notizia che Zelensky attendeva con trepidazione.

Macron e Zelensky

“La Francia rimarrà mobilitata per soddisfare i bisogni dell’Ucraina, comprese le armi pesanti”. È questa la promessa fatta dal presidente, Emmanuel Macron, al suo omologo ucraino Zelensky nel corso di una telefonata avuta nel corso della notte. “Abbiamo discusso di altri aiuti militari all’Ucraina”, aggiunge poi in un tweet l’inquilino dell’Eliseo.

Macron sottolinea anche che “particolare attenzione è stata dedicata alle modalità di adesione dell’Ucraina all’Ue”. Lui e Zelensky, secondo quanto riferisce il governo di Parigi, “hanno convenuto di restare in contatto, soprattutto in vista del parere che la Commissione europea esprimerà sulla domanda di adesione dell’Ucraina all’Unione europea, e della discussione che seguirà al Consiglio europeo del 23 e 24 giugno”. “È stato discusso ulteriore supporto alla difesa dell’Ucraina e del lavoro sulle garanzie di sicurezza. Particolare attenzione è stata dedicata al percorso dell’Ucraina verso l’Ue”, commenta il numero uno di Kiev.

“La situazione sul fronte oggi non presenta cambiamenti significativi. – spiega intanto Zelensky nel suo ultimo videomessaggio – Severodonetsk, Lysychansk e altre città del Donbass, che gli occupanti considerano ora obiettivi chiave, stanno resistendo. Abbiamo alcuni sviluppi positivi nella regione di Zaporizhzhya, dove siamo riusciti a contrastare i piani degli occupanti. Stiamo gradualmente avanzando nella regione di Kharkiv liberando la nostra terra. Stiamo mantenendo la nostra difesa in direzione di Mykolayiv. La maggior parte degli europei sostiene l’integrazione dell’Ucraina. Se gli europei la sostengono, i politici che in alcuni Paesi sono ancora scettici non dovrebbero opporsi ai cittadini, alla società e al corso stesso della storia europea”, conclude il presidente ucraino.

Potrebbe interessarti anche: Ucraina, Macron: “La pace si costruisce senza umiliare la Russia”

L'articolo Ucraina, Macron rassicura Zelensky: “Francia pronta a inviare armi pesanti” proviene da Business.it.

]]>
Il dibattito nel talk show russo: “I mercenari li impicchiamo o li squartiamo?” https://www.business.it/il-surreale-dibattito-sulla-tv-russa-sui-mercenari-catturati/ Fri, 10 Jun 2022 08:24:03 +0000 https://www.business.it/?p=92634 Vladimir Solovyov è ormai diventato un personaggio conosciuto anche in Italia grazie alle sue frequentissime apparizioni televisive. Il conduttore della televisione pubblica russa stavolta finisce al centro di un’aspra polemica a causa dell’argomento trattato durante l’ultima puntata del talk show che conduce. Si discute tra gli ospiti del destino che dovrà toccare a tre mercenari… Read More »Il dibattito nel talk show russo: “I mercenari li impicchiamo o li squartiamo?”

L'articolo Il dibattito nel talk show russo: “I mercenari li impicchiamo o li squartiamo?” proviene da Business.it.

]]>
Vladimir Solovyov è ormai diventato un personaggio conosciuto anche in Italia grazie alle sue frequentissime apparizioni televisive. Il conduttore della televisione pubblica russa stavolta finisce al centro di un’aspra polemica a causa dell’argomento trattato durante l’ultima puntata del talk show che conduce. Si discute tra gli ospiti del destino che dovrà toccare a tre mercenari stranieri catturati in Ucraina. “Li impicchiamo o li squartiamo?”, questo il tema centrale dell’agghiacciante dibattito.

Il dibattito sui mercenari catturati sulla tv russa

I tre mercenari stranieri catturati nel Donbass, due britannici e un marocchino, sono appena stati processati e condannati a morte da un tribunale della Repubblica di Donetsk. Ma evidentemente questo non basta agli ospiti della trasmissione condotta da Solovyov. I partecipanti al dibatitto si dividono per così dire in due ‘scuole di pensiero’. Da una parte ci sono i tradizionalisti secondo i quali i tre uomini dovrebbero essere fucilati come accade con tutti i soldati.

I modernisti, invece, spingono per l’impiccagione. E a sostengo della loro tesi portano il caso del presidente iracheno Saddam Hussein che fu proprio impiccato. “Perché dei soldati non dovrebbero esserlo?”, domanda infuriato un ospite di Solovyov. Un accademico russo, presente nello studio televisivo, prova a suggerire di “non impiccarli ma adoperarli come merce di scambio con l’Europa”. Ma questa proposta provoca la reazione indignata degli altri ospiti.

“Di loro, degli europei, non ci fidiamo”, sbotta qualcuno. Insomma, il livello del dibattito sulla televisione russa non è nemmeno se sia giusta o sbagliata la pena di morte in sé. Ma quale tipo di morte violenta sia più adatta per i prigionieri di guerra. Una concezione della vita, e della morte, totalmente agli antipodi rispetto alla mentalità occidentale. Forse anche per questo la battaglia tra le due parti in guerra in Ucraina si sta trasformando in uno scontro di civiltà.

Potrebbe interessarti anche: Non è l’Arena, tutti contro Solovyev: “Non ti agitare”

L'articolo Il dibattito nel talk show russo: “I mercenari li impicchiamo o li squartiamo?” proviene da Business.it.

]]>