500 miliardi per la ripresa economica. Questa, come rivelato dal Sole 24 Ore, la proposta avanzata dal presidente francese Emmanuel Macron e dalla cancelliera tedesca Merkel, con una video-conferenza seguita da un comunicato congiunto. L’obiettivo è “favorire una ripresa sostenibile che ripristini e rafforzi la crescita nella Ue”. Un’intesa tra Germania e Francia per “la creazione di un fondo di stimolo ambizioso, temporaneo” e mirato “come parte del prossimo bilancio della Ue dotato di 500 miliardi di euro” come spiegato dai due leader.
“Non è un accordo dei 27 paesi dell’Unione europea, è un accordo franco-tedesco. Ma non c’è accordo fra i 27 se prima non c’è un accordo franco-tedesco”, ha sottolineato Macron, aggiungendo che “ora è la Commissione europea che deve presentare la sua proposta. Dovrà costruire un’unanimità attorno a questo accordo. C’è ancora del lavoro da fare, ma è un passo avanti senza precedenti”.
Anche la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha accolto con interesse la proposta. “Accolgo con favore la proposta costruttiva fatta da Francia e Germania. Riconosce la portata e le dimensioni della sfida economica che l’Europa deve affrontare e giustamente pone l’accento sulla necessità di lavorare su una soluzione con il bilancio europeo al centro”.Veneto, Zaia annuncia: “Ok agli spostamenti, accordo con Emilia, Friuli e Trento”