Vai al contenuto

“Buttatela o restituitela”. Pasta ritirata dal famoso supermercato italiano: il motivo assurdo e rischioso

La sicurezza alimentare torna al centro dell’attenzione con il ritiro di un lotto di pasta a marchio Coop, a seguito della possibile presenza di frammenti di legno all’interno delle confezioni. La decisione, adottata in via precauzionale, mira a tutelare i consumatori e prevenire ogni rischio sanitario.

Ritiro del Lotto di Pasta di Semola di Gragnano IGP

Il prodotto coinvolto è un lotto di pasta di semola di Gragnano IGP nel formato calamari, confezionato da Pastai Gragnanesi Società Cooperativa per il marchio Fior Fiore Coop. Il lotto identificato con il numero L251482 7 è stato ritirato dai punti vendita Coop Alleanza 3.0, Unicoop Etruria e Coop Centro Italia, e commercializzato con il marchio “L’arte Antica – Fior Fiore Coop”.

Motivazioni e Procedure di Richiamo

Il richiamo è stato pubblicato dalla catena Coop sul proprio portale dedicato alla sicurezza alimentare, in collaborazione con l’azienda produttrice, a causa della possibile presenza di frammenti di legno nelle confezioni da 500 grammi. Sebbene non siano stati rilevati casi specifici di danni alla salute, la misura è stata adottata per evitare potenziali rischi.

La pasta è stata già rimossa dagli scaffali, e Coop invita chiunque abbia acquistato il prodotto a non consumarlo e a restituirlo presso il punto vendita per ottenere il rimborso. È inoltre attivo un numero verde gratuito, 800-805580, per fornire ulteriori informazioni ai consumatori.

Precedenti e Impegno per la Sicurezza Alimentare

Non è la prima volta che questo formato di pasta viene interessato da richiami simili: già all’inizio dell’anno erano stati segnalati problemi analoghi relativi alla presenza di corpi estranei in altri lotti della stessa linea. Coop ha ribadito il proprio impegno nella trasparenza e nella tutela della qualità alimentare, sottolineando che si tratta di un richiamo puramente precauzionale.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure