
Con l’aumento dei viaggi durante la stagione estiva, si registra un incremento delle segnalazioni riguardanti una nuova forma di **truffa alla pompa di benzina**. Un meccanismo ingannevole che colpisce principalmente chi utilizza il pagamento con carta di credito o bancomat in modalità self-service, causando addebiti ingiustificati e ingenti danni economici.
Il funzionamento della truffa alla pompa di benzina
La truffa si basa su una procedura ingannevole. Il malvivente si avvicina alla vittima e chiede di sbloccare la pompa con la propria carta per un piccolo rifornimento, solitamente di 10 o 20 euro, promettendo la restituzione immediata del denaro in contanti. L’automobilista, spesso colto di sorpresa, accetta senza sospettare nulla.

Una volta attivata la pompa e completato il primo rifornimento, la transazione dovrebbe concludersi riponendo la pistola nel suo alloggiamento. Tuttavia, il truffatore approfitta di un momento di distrazione per non agganciare correttamente la pistola, lasciando aperta la transazione. Così, mentre la vittima riparte convinta che tutto sia terminato, il truffatore continua a fare rifornimento a costo zero, sfruttando il limite massimo previsto dalla carta, solitamente intorno ai 150 euro.

Conseguenze e raccomandazioni per gli automobilisti
La vittima si accorge dell’addebito superiore solo successivamente, controllando l’estratto conto e riscontrando importi ben più elevati rispetto al previsto. Recuperare il denaro in questi casi risulta spesso complesso e richiede tempi lunghi, denunce e verifiche bancarie con esiti incerti.

Per prevenire questo tipo di truffa, gli esperti consigliano di verificare sempre che la pistola sia riposta correttamente e che il terminale confermi la chiusura del pagamento prima di allontanarsi dalla stazione di servizio. È altresì fondamentale non cedere alla pressione di chi attende in fila e non sbloccare mai la pompa per estranei, anche se appaiono in difficoltà.
La consapevolezza del modus operandi dei truffatori e l’attenzione durante il rifornimento rappresentano le migliori difese per proteggere il proprio portafoglio e garantire una vacanza senza inconvenienti.