Vai al contenuto

“Lascia il trono”. La notizia clamorosa dal Regno Unito: il possibile futuro della monarchia britannica

Le voci di un’imminente incoronazione del principe William si intensificano nei media anglosassoni, con molti che ipotizzano il suo passaggio al trono entro la fine del 2025. Le condizioni di salute di Carlo III, affetto da una forma di tumore ritenuta incurabile, stanno portando la monarchia britannica a considerare un possibile trasferimento anticipato della corona. Secondo fonti rispettabili come il Daily Telegraph, Perez Hilton e Radar Online, il sovrano potrebbe presto non essere più in grado di gestire i numerosi impegni reali.

Fonti mediche anglo-americane vicine alla famiglia reale indicano che il tumore diagnosticato all’inizio del 2024 è difficile da trattare in modo risolutivo. Mentre da Buckingham Palace si mantengono toni rassicuranti, il linguaggio è cambiato: si parla di una “battaglia vinta”, ma non di una completa guarigione. In una recente intervista alla BBC, il principe Harry ha espresso la sua preoccupazione, dicendo: “Chissà quanto gli resta da vivere”.

La diagnosi del cancro è stata fatta lo scorso inverno, quando è stato scoperto durante un intervento alla prostata. A seguito della notizia, la casa reale annunciò che il re avrebbe diminuito temporaneamente i suoi impegni per sottoporsi a terapie. Tuttavia, i mesi successivi hanno evidenziato un quadro clinico incerto: a marzo si è verificato un peggioramento dovuto agli effetti collaterali delle cure, e a maggio Carlo stesso ha ammesso la sua preoccupazione, descrivendosi come “una statistica” tra i malati oncologici.

Nonostante le difficoltà, Carlo non si arrende. Ha partecipato a viaggi ufficiali, celebrato il 35° anniversario della King’s Foundation e mantenuto gli incontri settimanali con il primo ministro. Tuttavia, per il Trooping the Colour del 14 giugno, non potrà prendere parte alla tradizionale parata a cavallo. Sarà comunque presente in carrozza e apparirà al balcone, senza però guidare la cerimonia come in passato.

Quest’anno, l’evento annuale del compleanno ufficiale del sovrano, che riunisce l’intera famiglia reale sotto gli occhi del mondo, avrà un tono più serio. L’attenzione si concentrerà non solo sulla salute di Carlo, ma anche su Kate Middleton, che lo scorso anno ha sorpreso molti con una sua apparizione pubblica nonostante la sua lotta contro il cancro.

Nel frattempo, William e Kate stanno assumendo un ruolo sempre più prominente. Fonti interne indicano un’intensa pianificazione di impegni pubblici, volta a familiarizzare l’opinione pubblica con una possibile transizione che potrebbe avvenire più rapidamente del previsto. L’obiettivo è rassicurare il Paese sulla continuità e stabilità della monarchia.

Alcuni analisti evidenziano che l’ascesa al trono di William potrebbe non richiedere necessariamente la morte del sovrano, ma potrebbe avvenire attraverso una forma di abdicazione non ufficiale o una reggenza de facto. Non sarebbe la prima volta nella storia britannica che un monarca, a causa di problemi di salute, cede progressivamente i poteri al proprio successore.

Sebbene Buckingham Palace continui a ridimensionare le speculazioni, il futuro della corona inglese appare più incerto che mai. Il 2025 potrebbe segnare un momento decisivo per la famiglia reale britannica.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure