Vai al contenuto

Schianto impressionante: vacanza choc, morto l’attore italiano e la moglie

Una tragedia ha colpito una coppia italiana durante una vacanza a Palma di Maiorca. Un grave incidente stradale ha spezzato le vite di due personalità ben note nel panorama culturale veneto, lasciando un vuoto profondo nella comunità di Bassano del Grappa. La notizia, riportata da fonti locali, ha profondamente scosso la città, dove la coppia era apprezzata per il suo contributo al teatro e al sociale.

L’incidente è avvenuto lungo l’autostrada MA-13, nei pressi di La Puebla, una località situata vicino alla costa orientale dell’isola. La famiglia si era recata sull’isola per trascorrere un periodo di riposo, ma un violento impatto frontale con un furgone ha tragicamente interrotto la loro vacanza. Il veicolo ha subito un ribaltamento, finendo fuori strada.

Incidente stradale: morti Ottorino Lelio e la moglie

Le vittime dell’incidente sono Ottorino Lelio, 74 anni, e Ileana Onisto, 77 anni. Al momento dell’impatto, il loro figlio, Tiziano Lelio, 46 anni, si trovava alla guida. Ottorino è morto in ospedale a causa di un grave trauma cranico, mentre Ileana è deceduta il giorno seguente. Tiziano ha riportato solo lievi ferite ed è stato dimesso dopo un breve ricovero. Le autorità spagnole stanno indagando per chiarire le cause dell’incidente e il furgone coinvolto è stato sequestrato.

Attualmente, le salme dei coniugi sono ancora a Palma di Maiorca, in attesa di essere riportate in Italia. La notizia ha suscitato un’ondata di commozione a Bassano del Grappa, dove Ottorino era un punto di riferimento per il teatro locale, dedicandosi con passione alla formazione di giovani attori. Al suo fianco, Ileana aveva condiviso questo percorso, contribuendo alla crescita culturale della comunità.

Amici e conoscenti stanno organizzando un tributo pubblico per celebrare la memoria di questa coppia tanto amata. La loro scomparsa ha lasciato un vuoto difficile da colmare, non solo tra chi li conosceva personalmente, ma anche nell’intero ambiente artistico e culturale della regione.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure