Vai al contenuto

Papa Leone va in vacanza! Non ha scelto a caso: cosa c’è dietro

papa leone xiv ferragosto

Con il ritorno di Papa Leone XIV alla residenza estiva di Castel Gandolfo, si ripristina una tradizione interrotta per oltre un decennio. Durante i dodici anni di pontificato di Papa Francesco, le ville pontificie erano state poco utilizzate, con parte della loro struttura trasformata in museo. Ora, il Pontefice Leone XIV riprende le consuetudini dei suoi predecessori, scegliendo di trascorrere un periodo di riposo estivo in questo luogo storico. Dal 6 al 20 luglio, Leone XIV si trasferirà nelle splendide Ville Pontificie di Castel Gandolfo. Questo annuncio, diramato dal Vaticano, sottolinea l’importanza di mantenere vivi i legami storici tra il papato e la cittadina laziale. Il soggiorno del Papa rappresenta un ritorno alle radici storiche, offrendo al Pontefice un momento di riflessione e rigenerazione lontano dalla frenesia del Vaticano.

Eventi pubblici a Castel Gandolfo

Nel corso del suo soggiorno, il Pontefice parteciperà a diversi appuntamenti spirituali. Il 13 luglio, prima domenica del suo soggiorno, è prevista la celebrazione della Messa alle ore 10 presso la Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova. Successivamente, alle ore 12, il Papa guiderà l’Angelus in Piazza della Libertà, un momento di preghiera che coinvolgerà i fedeli presenti. La domenica successiva, il 20 luglio, il Santo Padre si recherà alla Cattedrale di Albano per la celebrazione della Messa alle 9:30, un gesto significativo che rafforza il legame con le comunità locali. La giornata proseguirà con l’Angelus delle 12 in Piazza della Libertà, prima del ritorno del Pontefice in Vaticano nel pomeriggio.

Secondo soggiorno a Ferragosto

La presenza di Papa Leone XIV a Castel Gandolfo non si limiterà a luglio. Un soggiorno aggiuntivo è previsto per la solennità di Ferragosto. Il 15 agosto, giorno di particolare rilevanza religiosa in Italia, il Pontefice tornerà per celebrare la Messa alle ore 10 nella Parrocchia Pontificia di Castel Gandolfo. L’Angelus delle 12 in Piazza della Libertà completerà la giornata, offrendo ai fedeli un’altra opportunità per unirsi in preghiera. Infine, il 17 agosto, l’ultimo appuntamento sarà l’Angelus delle 12, prima che il Papa faccia ritorno in Vaticano. Questi soggiorni a Castel Gandolfo rappresentano un’opportunità per i fedeli di incontrare il loro Pastore in un contesto sereno, lontano dalla routine vaticana, e segnano il ritorno di una tradizione amata.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure