Vai al contenuto

“I primi sono loro”. Sondaggi politici: c’è chi festeggia e chi rosica

Fratelli d’Italia si conferma come il primo partito in Italia, raggiungendo un consenso del 29,4%, con un aumento di 0,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Il Partito Democratico segue con un 22%, registrando però una diminuzione dell’1,4%. Il Movimento 5 Stelle rimane stabile al 12,6% (+0,1%), mentre Forza Italia cresce al 10,2% (+0,2%). La Lega si attesta al 9,2% (+0,1%), Alleanza Verdi Sinistra scende al 6% (-0,2%), Azione cresce al 3% (+0,5%) e Italia Viva lievita leggermente al 2,1% (+0,1%).

Questi dati sono stati raccolti e analizzati dall’ultimo Human Index, elaborato da Vis Factor in collaborazione con l’istituto sondaggistico EMG Different. L’indice combina metodologie tradizionali di ricerca demoscopica con l’analisi dei flussi sul web e sui social network, offrendo un quadro dettagliato dell’opinione pubblica.

La leadership di Giorgia Meloni: il gradimento più alto tra i leader politici

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, mantiene la posizione di leader politico più apprezzato dagli italiani, con un grado di gradimento del 43,6%, in crescita di tre punti negli ultimi quattro mesi. Meloni guida la classifica da oltre tre anni senza interruzioni.

Segue al secondo posto il vicepresidente del Consiglio e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, con un gradimento del 32,8%. Al terzo posto si colloca Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, che con il 27,2% supera la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, attestata al 25,5%. Completano la top five il leader della Lega, Matteo Salvini, in crescita al 26%, e appunto Schlein.

Il consenso all’interno del governo: Tajani e Piantedosi i ministri più stimati

Tra i membri dell’esecutivo, Antonio Tajani si conferma il ministro con il più alto consenso, con un 32,8%. Seguono il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, con il 30,3%, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al 29,8%. Posizioni rilevanti sono occupate anche dal ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin (28,5%), e dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti (28,3%).

Nel complesso, il governo guidato da Meloni mantiene un livello di gradimento solido, attestandosi al 40,2%.

Scenario elettorale regionale: Acquaroli e Occhiuto in vantaggio

Con le imminenti elezioni regionali nelle Marche e in Calabria, l’Human Index fornisce un’istantanea della situazione politica locale.

Nelle Marche, il presidente uscente Francesco Acquaroli (centrodestra) è in netto vantaggio rispetto al candidato del centrosinistra, Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro. Acquaroli registra un sentiment positivo del 58,9% contro il 49,8% di Ricci. I temi più discussi sui social riguardano la sanità (28,5%), lo sviluppo del territorio (19,1%), l’economia (18,8%), il turismo (17,5%) e le infrastrutture (10,7%).

In Calabria, il governatore uscente Roberto Occhiuto, candidato per il centrodestra, guida con un sentiment positivo del 55,5%, superando il rivale di centrosinistra Pasquale Tridico, fermo al 39,6%. I temi principali per gli elettori online sono rappresentati dalle infrastrutture (25,4%), dall’economia (19,2%), dalla sanità (14,6%), dal turismo (10,4%) e dalla sicurezza (8,8%).

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure