
Dopo settimane di tensioni e retroscena, Andrea Sempio ha ufficialmente revocato il mandato all’avvocato Massimo Lovati, segnando un nuovo capitolo nel complesso caso Garlasco, riaperto dopo diciotto anni con accuse di corruzione e nuovi indagati. Questa decisione segue una serie di eventi che hanno visto Lovati protagonista di dichiarazioni controverse e un comportamento al centro delle polemiche mediatiche.

Le dichiarazioni di Lovati durante la trasmissione “Ignoto X”
Durante la puntata del programma “Ignoto X”, condotto da Pino Rinaldi e prodotto dal Tg La7, è emerso un sospetto rilevante riguardo al DNA trovato nelle indagini: il giornalista ha avanzato l’ipotesi che il profilo genetico possa appartenere proprio ad Andrea Sempio. Questa affermazione ha suscitato reazioni immediate, con Lovati che ha negato di aver causato la propria uscita dal caso, sottolineando di non aver mai avuto intenzione di lasciare l’incarico in maniera provocatoria.

Inoltre, Lovati ha rivelato di aver dato un ultimo consiglio alla famiglia di Sempio prima della revoca del mandato: suggerire di rivolgersi a un genetista per approfondire le analisi. Questo dettaglio riporta al centro dell’attenzione il reperto di DNA trovato sotto le unghie di Chiara Poggi, la giovane vittima dell’omicidio del 2007, che ha riaperto le indagini e sollevato nuovi interrogativi.
Proseguono le indagini e le verifiche sulla corruzione
Nonostante la revoca di Lovati, Andrea Sempio è ancora assistito dall’avvocato Angela Taccia, che sarà affiancata a breve da un nuovo legale, il cui nome non è stato ancora reso noto. Nel frattempo, la Procura di Brescia continua le indagini sui sospetti di corruzione legati al cosiddetto “Sistema Pavia”. In particolare, si indaga su presunti versamenti di denaro a ex carabinieri e sul coinvolgimento dell’ex procuratore Mario Venditti, accusato di aver ricevuto somme tra i 20 e i 30 mila euro per favorire l’archiviazione di Sempio nel 2017.

Un caso ancora aperto e sotto la lente dell’opinione pubblica
Il caso Garlasco, tornato alla ribalta con nuove prove e sviluppi, continua a suscitare grande attenzione e dibattito. Le indagini, intrecciate tra omicidio e ipotesi di corruzione, rivelano quotidianamente nuovi dettagli che mantengono alta la tensione giudiziaria e mediatica. L’opinione pubblica resta in attesa di ulteriori sviluppi in quella che sembra una vicenda lontana dall’essere conclusa.
