
Il ritorno di Emma Marrone e l’omaggio al padre Rosario
Emma Marrone, nota cantante salentina, torna a essere protagonista non solo per la sua attività musicale, ma anche per un gesto intimo e carico di significato. Dopo il lancio del singolo “Brutta Storia”, che anticipa il suo prossimo progetto discografico, la cantante ha condiviso un video molto toccante sui suoi canali social dedicato al padre Rosario, scomparso oltre tre anni fa.
Il nuovo singolo ha già riscosso un buon successo sulle piattaforme musicali e ha anticipato due concerti estivi a Roma e Milano, attesi con grande interesse dal pubblico. Tuttavia, è stato il momento privato condiviso in rete a suscitare emozione e attenzione.
Il video con la chitarra del padre: un momento di grande emozione
Nel filmato pubblicato su Instagram, Emma appare seduta con una chitarra appartenuta al padre Rosario. La cantante, visibilmente commossa, interpreta “Brutta Storia” con la chitarra tra le mani, ammettendo apertamente la sua emozione e le difficoltà nel suonare a causa del tremore alle mani. Nella didascalia scrive: “Piango perché… questa chitarra apparteneva a Ros. E suono di m*rda perché mi tremano le mani. Ma dopo tanto tempo ho trovato il coraggio di accendere l’amplificatore per sentire il suo suono inconfondibile. Questa è la verità e io sono questa cosa qua.”

L’eredità di Rosario Marrone e il legame con la musica
Le parole di Emma hanno raccolto numerose reazioni di affetto da parte dei fan. Rosario Marrone, figura fondamentale nella vita e nella carriera della cantante, aveva trasmesso alla figlia la passione per la musica e l’arte, accompagnandola nei primi passi della sua carriera artistica. La perdita del padre ha rappresentato un evento doloroso per Emma, che oggi sceglie di omaggiarlo attraverso il linguaggio musicale che li ha uniti.

Un messaggio di autenticità e rinascita artistica
Emma Marrone appare in questa fase della carriera più matura e consapevole, con una dimensione artistica che unisce successo, autenticità e vulnerabilità. Il brano “Brutta Storia” si configura come un inno alla rinascita, riflettendo la forza interiore dell’artista. Il video con la chitarra del padre ne è la testimonianza più sincera e personale.

Attesa per i prossimi eventi dal vivo
In vista dei concerti previsti per l’estate negli ippodromi di Roma e Milano, il pubblico attende con interesse di rivedere Emma Marrone sul palco. Nel frattempo, il video con la chitarra del padre rappresenta un simbolo tangibile di musica, memoria e affetto, elementi che continuano a caratterizzare profondamente il percorso artistico dell’artista.