
Attimi di grande apprensione in Val Pusteria, dove un elicottero risulta coinvolto in un incidente avvenuto nella zona del Gruppo di Fanes, in provincia di Bolzano. Al momento la dinamica non è ancora chiara e le cause dell’impatto restano oggetto di accertamenti, ma la macchina dei soccorsi è in piena attività da ore, con un importante dispiegamento di risorse operative sul territorio.
Sul posto sono intervenute numerose squadre di Vigili del fuoco, Soccorso alpino, Carabinieri e Guardia di Finanza, coordinate dal centro operativo di emergenza. Le ricerche, rese particolarmente difficili dalle condizioni di buio e dal terreno impervio, si stanno svolgendo anche con l’impiego di elicotteri dotati di visori notturni, strumenti fondamentali per individuare eventuali segnali di vita o tracce del velivolo.
La morfologia complessa della zona e la visibilità ridotta stanno complicando le operazioni, che si concentrano in un’area ampia e di difficile accesso. Non è ancora noto quante persone si trovassero a bordo dell’elicottero né se ci siano vittime o feriti, ma le squadre di ricerca parlano di un intervento ancora “in pieno corso” e di un’attività di ricognizione estesa su tutto il versante del Fanes, tra i più spettacolari delle Dolomiti altoatesine.
Le autorità locali hanno chiesto ai cittadini di evitare la zona dell’incidente per non ostacolare le operazioni e garantire la massima sicurezza del personale impegnato. Le ricerche continueranno anche nelle prossime ore, finché non sarà chiarito il destino del velivolo e dei suoi occupanti.