Vai al contenuto

Sondaggi, chi sarebbe premier se si votasse oggi: i numeri parlano chiaro

Fratelli d’Italia Conferma il Suo Primato nel Centrodestra

Secondo l’ultimo sondaggio condotto da Bidimedia, Fratelli d’Italia si conferma come il primo partito italiano, raggiungendo il 29,5% delle preferenze. Il partito guidato da Giorgia Meloni ha registrato una crescita di due decimi di punto percentuale nell’ultima settimana, avvicinandosi così alla soglia simbolica del 30%, traguardo che in alcune rilevazioni parallele sembra già essere stato superato.

Nel contesto del centrodestra, la Lega di Matteo Salvini ha subito un calo, attestandosi all’8,1%, con una diminuzione di due decimi. Al contrario, Forza Italia ha visto un lieve aumento, salendo all’8,3%. Il partito Noi Moderati rimane sotto l’1%, fermandosi allo 0,9%.

Situazione del Centrosinistra e Movimenti Progressisti

Il Partito Democratico è l’unico partito in grado di mantenere una posizione di rilievo nel centrosinistra, anche se con una leggera flessione al 22,2%, in calo dello 0,2% rispetto alla settimana precedente. La distanza con Fratelli d’Italia rimane significativa.

Il Movimento 5 Stelle mostra segni di ripresa, risalendo al 12,5%, mentre Alleanza Verdi-Sinistra raggiunge il 6,9%, consolidandosi come punto di riferimento per l’elettorato ambientalista e radicale. Tuttavia, entrambi restano distanti dalle posizioni di vertice e dalla capacità di formare un’alternativa strutturata al centrodestra.

Tra le formazioni minori, Casa Riformista, progetto politico di Matteo Renzi con Italia Viva, si attesta al 2,3% in calo di due decimi; seguono +Europa all’1,1% e Azione al 2,8%, entrambi in lieve flessione. Micro-partiti come Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Democrazia Sovrana e Popolare rimangono sotto l’1%, evidenziando la frammentazione e le difficoltà di emergere nel panorama della sinistra italiana.

Preferenze per il Premier nel Campo Progressista

Un dato di rilievo emerge dalla domanda posta agli elettori del centrosinistra riguardo la preferenza per il candidato premier per le politiche del 2027. Silvia Salis, attuale sindaca Pd di Genova, si posiziona al primo posto con il 31% delle preferenze, seguita a stretto giro da Giuseppe Conte con il 30% e da Elly Schlein al 27%. La classifica prosegue con Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, al 7%, e Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, al 5%.

Grafico dei sondaggi politici italiani con dati per Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia

Analisi e Prospettive

La fotografia offerta dal sondaggio Bidimedia evidenzia un quadro politico italiano caratterizzato da un centrodestra stabile e dominante, con Fratelli d’Italia al comando. Il centrosinistra, invece, appare ancora alla ricerca di un’identità condivisa e di una leadership capace di unire e rappresentare efficacemente l’area progressista.

La figura di Silvia Salis emerge come un elemento nuovo e significativo, in grado di catalizzare consensi trasversali e di incarnare un desiderio di rinnovamento all’interno del panorama politico italiano.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure