Vai al contenuto

Ecco l’avversaria dell’Italia: ci giochiamo i Mondiali con loro ai playoff!

mourinho nazionale

Il cammino della nazionale italiana di calcio verso i Mondiali 2026 è stato definito dal sorteggio dei playoff che si è svolto il 20 novembre 2025 a Zurigo, presso la sede della FIFA. L’estrazione ha stabilito l’avversaria degli Azzurri per la semifinale e ha determinato le condizioni per la possibile finale, in particolare la questione della sede di gioco, un fattore di rilievo nel percorso di qualificazione.

Il meccanismo dei playoff e le squadre coinvolte

I playoff europei assegneranno gli ultimi quattro posti disponibili per la fase finale del torneo mondiale. Partecipano sedici squadre, formate dalle dodici seconde classificate nei gironi di qualificazione e da quattro squadre ripescate in base ai risultati nella precedente Nations League. Queste sedici squadre sono state divise in quattro fasce secondo il coefficiente e i risultati ottenuti.

L’Italia è stata inserita nella prima fascia, tra le teste di serie, insieme a Danimarca, Turchia e Ucraina. Questa posizione garantisce agli Azzurri il vantaggio di giocare in casa la semifinale, che si disputerà in gara unica il 26 marzo 2026, molto probabilmente allo stadio di Bergamo.

Le avversarie possibili per la semifinale sono le squadre della quarta fascia, che comprende Romania, Svezia, Irlanda del Nord e Macedonia del Nord. La vincente di questa sfida affronterà in finale la squadra emergente dal confronto tra le squadre di seconda e terza fascia, disputato anch’esso in gara unica il 31 marzo 2026.

Definizione dell’avversaria e prospettive della finale

Il sorteggio ha stabilito che l’Italia incontrerà l’Irlanda del Nord nella semifinale, giocando in casa. In caso di vittoria, gli Azzurri affronteranno la vincente dello scontro tra Galles e Bosnia ed Erzegovina, definendo così il percorso verso la qualificazione ai Mondiali.

Questo abbinamento chiarisce anche la questione della sede della finale: la partita decisiva sarà disputata in casa della squadra con il percorso migliore, determinando un possibile vantaggio per l’Italia se riuscirà a superare le due sfide.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure