Matteo Salvini non torna indietro. Dopo le polemiche per la condivisione sui suoi profili social di un video del 2015 contenente estratti di un servizio Rai in cui si parlava di esperimenti in Cina su un coronavirus, suggerendo potesse esserci un legame tra quei test e l’epidemia che oggi ha colpito il mondo, il leader della Lega era stato attaccato dagli utenti in rete. In molti, infatti, gli avevano fatto presente come la stessa rivista Nature Medicine, la prima a parlare della vicenda sulle proprie pagine, aveva smentito proprio in questi giorni qualsiasi possibile correlazione con la malattia che oggi il mondo intero si trova ad affrontare. Il Capitano, però, non ha mollato il colpo. 

Il video aveva subito creato allarme tra gli utenti, preoccupati che l’origine dell’attuale pandemia di coronavirus fosse tutt’altro che naturale e arrivati a ipotizzare appunto la mano dell’uomo dietro il dramma odierno. La rivista scientifica Nature Magazine aveva però chiarito che non ci sarebbe alcun collegamento con l’attuale pandemia: “Ci risulta che questa storia viene usata per far circolare teorie infondate che il nuovo coronavirus che causa Covid-19 sia stato ingegnerizzato. Non esiste evidenza che questo sia vero”.“Italia, il Paese degli spaghetti al coronavirus”: a Dubai ci prendono in giro così