L’accordo raggiunto da Giuseppe Conte a Bruxelles sul Recovery Fund rischia di trasformarsi in un pericoloso scossone per la stessa Lega, che si trova a fare i conti con i primi malumori di fronte alle prese di posizione durissime del Capitano, che ha parlato di “fregatura grossa come una casa” e criticato apertamente l’operato del premier italiano. Non tutti però, a quanto pare, sono d’accordo con lui. Anche all’interno del suo stesso partito.
 “Sin dall’inizio sono stata l’unica, all’interno del partito di Salvini (quella che un tempo era la Lega) a sostenere convintamente nel centrodestra (insieme a qualche collega di Forza Italia) la necessità di un accordo ambizioso sul #RecoveryFund. E’ stato fatto un grande lavoro diplomatico da parte dell’Italia”, ha scritto su Facebook Gancia. Aggiungendo poi: “Cosa diranno ora Matteo e la Giorgia nazionale? Che spieghino agli italiani da dove avrebbero preso i soldi, loro”.
“Sin dall’inizio sono stata l’unica, all’interno del partito di Salvini (quella che un tempo era la Lega) a sostenere convintamente nel centrodestra (insieme a qualche collega di Forza Italia) la necessità di un accordo ambizioso sul #RecoveryFund. E’ stato fatto un grande lavoro diplomatico da parte dell’Italia”, ha scritto su Facebook Gancia. Aggiungendo poi: “Cosa diranno ora Matteo e la Giorgia nazionale? Che spieghino agli italiani da dove avrebbero preso i soldi, loro”. Il posto ha suscitato reazioni contrastanti: l’apprezzamento di alcuni utenti che hanno lodato l’onestà intellettuale della Gancia e la rabbia dei fedelissimi della Lega, che hanno bollato subito come “traditrice” l’europarlamentare. Che, forse sorpresa dal polverone, alla fine ha preferito optare per un passo indietro: il post è stato rimosso insieme a ogni commento raccolto.
Il posto ha suscitato reazioni contrastanti: l’apprezzamento di alcuni utenti che hanno lodato l’onestà intellettuale della Gancia e la rabbia dei fedelissimi della Lega, che hanno bollato subito come “traditrice” l’europarlamentare. Che, forse sorpresa dal polverone, alla fine ha preferito optare per un passo indietro: il post è stato rimosso insieme a ogni commento raccolto.I nazionalisti olandesi amici di Salvini: “Gli italiani evadono le tasse, non vanno aiutati”
