Alla fine ad aggiudicarsi il premio “Memorial Oriana Fallaci” è stato Marcello Foa, consigliere della Vigilanza Rai e candidato Presidente di Viale Mazzini che è stato premiato a Firenze con il trofeo promosso dall’associazione “Una via per Oriana”. Tra i vincitori del riconoscimento figurano la leader del Front National Marine Le Pen (2016), il direttore di Libero Vittorio Feltri (2015) e l’attrice che interpretò la Fallaci nonché autrice del libro “L’energia trasparente – curarsi con cristalli, pietre preziose e metalli” Maria Rosaria Omaggio (2014). Nel 2012 il Premio era stato dato al fondatore del movimento di estrema destra britannico English Defence League (EDL) Tommy Robinson, da poco bannato da Twitter per dei post estremi contro l’Islam.
Di recente Imola Oggi era stata contestata prima per le sparate contro il mondo musulmano, associato continuamente al terrorismo, poi per il continuo strumentalizzare fatti di cronaca italiani con protagonisti cittadini di origine straniera. Manocchia ha consegnato il premio spiegando che “la scelta di Foa si spiega con il suo essere protagonista di un giornalismo serio, paladino del pluralismo e della libertà di stampa”. L’incontro tra i due durante il conferimento del trofeo è stato criticato da più parti in rete, con gli utenti a contestare il vero significato del riconoscimento.