Vai al contenuto

Lutto nella politica italiana: addio al grande senatore

È stato un protagonista discreto ma determinante della vita politica italiana ed europea. La sua carriera si è distinta per un approccio misurato e rispettoso nei confronti degli avversari politici, fondato sulla convinzione che la politica debba essere prima di tutto un servizio ai cittadini. Chi lo ha conosciuto ricorda un uomo lontano dai riflettori, che ha attraversato i corridoi delle istituzioni con passo calmo e parola ponderata.

Il mondo della politica italiana piange Giampaolo Bettamio, morto all’età di 86 anni. Negli ultimi tempi, Bettamio aveva scelto di mantenere un profilo riservato, seguendo la vita pubblica con attenzione e lucidità ma senza clamori. Le sue riflessioni, spesso condivise in ambito privato più che in pubblico, erano intrise di una profonda passione per l’Europa, per l’Italia e per il perseguimento del bene comune. Questa visione ha guidato tutta la sua attività politica, rendendolo una figura rispettata e autorevole.

lutto politica giampaolo bettamio morto

Giampaolo Bettamio ha rappresentato Forza Italia sia al Parlamento europeo sia al Parlamento italiano, ricoprendo incarichi anche all’interno del Governo. La sua dedizione alle istituzioni e ai cittadini è stata costante nel corso di una carriera lunga e intensa. Il suo ricordo si conserva come un esempio di integrità e responsabilità pubblica.

Con la sua scomparsa, si chiude un capitolo importante della politica italiana. Giampaolo Bettamio lascia il ricordo di un uomo perbene, il cui contributo alle istituzioni rimarrà impresso nella memoria collettiva. A lui va una preghiera e il ringraziamento per una vita spesa al servizio della comunità.

Così Forza Italia su X: “Se ne è andato Giampaolo Bettamio, storico rappresentante di FI al Parlamento UE, al Parlamento italiano e al Governo. Lo ricordiamo come un uomo per bene, sempre al servizio dei cittadini e delle Istituzioni. Il suo ricordo rimarrà nei nostri cuori. Una preghiera lo accompagni”.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure