Vai al contenuto

“Addio grande campione”. Il terribile annuncio, la tragedia a soli 29 anni

La scena degli scacchi internazionale piange la perdita di Daniel Naroditsky, stimato Gran Maestro e figura di spicco per gli appassionati di tutto il mondo. La sua scomparsa è stata confermata ufficialmente dal Charlotte Chess Center, dove era attivo come istruttore e giocatore, nonché dalla FIDE (Federazione Internazionale degli Scacchi). Al momento, le cause della morte non sono state rese note.

Conosciuto affettuosamente come Danya, Naroditsky era riconosciuto come uno dei talenti più promettenti della sua generazione. Nato nel 1995, ha conquistato il titolo di Gran Maestro nel 2013, raggiungendo questo importante traguardo a soli 18 anni. La sua crescita nel mondo degli scacchi era iniziata molto presto, con la vittoria nel Campionato Mondiale Under 12 nel 2007.

Già a 14 anni aveva pubblicato il suo primo volume dedicato al gioco degli scacchi. Parallelamente alla sua attività agonistica, si era dedicato agli studi accademici all’Università di Stanford, dove si è laureato in storia. Il suo massimo punteggio FIDE ha raggiunto i 2647 punti, che lo posizionavano tra i primi 150 giocatori a livello mondiale.

Daniel Naroditsky durante una partita online di scacchi

Oltre agli ottimi risultati in competizione, Naroditsky era molto attivo nel mondo degli scacchi online, dove vanta una vasta popolarità come uno degli streamer più seguiti e rispettati. I suoi video didattici, le sessioni di speedrun e le analisi in diretta hanno contribuito a formare e motivare numerosi giovani giocatori.

Presente su piattaforme come YouTube e Twitch, contava diverse centinaia di migliaia di follower. La sua chiarezza espositiva e l’approccio educativo lo hanno reso un protagonista nel boom degli scacchi digitali, specialmente nel periodo post-pandemico, che ha visto un’impennata nell’interesse verso questo gioco.

Una delle sue performance più note resta la vittoria contro Fabiano Caruana, allora secondo giocatore mondiale, durante il Campionato degli Stati Uniti 2021, che ha confermato il suo valore anche a livello d’élite.

Ritratto di Daniel Naroditsky

Nel 2024, Naroditsky è stato coinvolto in una disputa pubblica quando l’ex campione del mondo Vladimir Kramnik lo ha accusato di uso illecito durante partite blitz online. Tali accuse non sono mai state supportate da evidenze concrete e sono state prontamente rigettate da colleghi autorevoli, come il GM Hikaru Nakamura, che ha difeso pubblicamente la sua onorabilità e integrità.

Nonostante la giovane età, Daniel Naroditsky lascia un’importante eredità fatta di competenza, passione e dedizione alla diffusione e alla promozione degli scacchi. La sua figura è ricordata non solo come quella di un campione, ma anche di un educatore e comunicatore capace di avvicinare il gioco a un pubblico ampio.

I messaggi di cordoglio provengono da ogni parte del mondo, da giocatori professionisti, istituzioni sportive e semplici appassionati che grazie a lui hanno scoperto o riscoperto la bellezza degli scacchi. La FIDE ha annunciato l’organizzazione di un evento commemorativo in suo onore nei prossimi mesi.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure