Navigare in rete può essere un’esperienza entusiasmante, che permette ai bambini di ampliare le loro conoscenze e approfondire i propri interessi: ascoltare storie e canzoni in una lingua straniera, consultare enciclopedie interattive, conoscere culture lontane e affascinanti. La rete non deve necessariamente portare ad isolarsi, al contrario può diventare un luogo di socializzazione, dove interagire con gli amici o fare attività in famiglia. Un classico esempio sono i videogiochi: quando genitori e figli giocano e si divertono insieme si rafforzano i legami famigliari. Senza un’adeguata guida i bambini tendono a trascorrere troppo tempo utilizzando smartphone, tablet e pc: un comportamento negativo che, soprattutto nell’infanzia, può provocare rischi per la salute. I genitori devono insegnare ai figli ad utilizzare internet in modo sicuro, impegnandosi prima di tutto a conoscere questo strumento loro stessi. Essere consapevoli dei rischi come delle opportunità è essenziale per scegliere protezioni adeguate: l’educazione e l’utilizzo di sistemi per filtrare i contenuti efficaci e aggiornati sono i principali modi per difendere i bambini dai pericoli di internet.
Oggi l’intelligenza artificiale è parte integrante delle nostre vite, sopratutto quando le nostre case sono abitate da dispositivi intelligenti come Alexa, l’assistente vocale di Amazon. Tuttavia molti bambini interagiscono con loro, e questo è sempre più comune, dicono gli esperti. Le prime quattro parole che il mio bambino capì erano “mamma”, “papà”, “gatto” e “Alexa”. É il caso di Cameron, un bambino che ha riconosciuto per la prima volta il nome di assistente vocale di Amazon mentre era seduto, coperto con salsa di spaghetti, nel suo seggiolone. “Avevo appena detto “Alexa” che alzò la testa per guardare l’altoparlante Echo nascosto dietro il pothos dorato in vaso sulla libreria. Mi aveva sentito dire molte volte Alexa (mi chiedevo spesso se pensava che fosse la pianta a rispondere), ma questa volta sapeva che l’Eco si sarebbe acceso e avrebbe detto qualcosa.” Afferma la mamma.