Nel ddl Concorrenza è stata inserita un’importante novità che riguarda molto da vicino il tema della sicurezza automobilistica. La Commissione Industria del Senato ha approvato un emendamento che vincola il Governo a rendere obbligatorio l’uso della scatola nera sui mezzi di trasporto. Indipendentemente dal fatto che si tratti di mezzi pubblici o di mezzi privati.
Scatola nera automobili: che cosa cambia?
Cosa significa in termini pratici? In sostanza, il Governo viene obbligato ad introdurre una norma che trasformi la famosa scatola nera da facoltativa in obbligatoria. Entro un anno dalla data di approvazione del testo, la norma dovrebbe essere obbligatoria senza alcun onere per l’automobilista: il dispositivo e l’installazione stessa dell’apparecchio saranno erogati in via del tutto gratuita O almeno così sembra.