Un punto fermo del Movimento Cinque Stelle, considerando quanti elettori ancora oggi lo identificano con la galassia pentastellata e consultano il suo blog come fosse un organo di informazione ufficiale. E che però ha confermato il suo passo indietro, defilandosi sempre di più dopo essere stato per anni il leader assoluto. Beppe Grillo continua a sfilarsi dalla sua creatura: ha ceduto il vecchio simbolo all’associazione Rouseeau, oggi presieduta da Casaleggio junior. Non ha più oneri legali legati al Movimento. E ha ripreso a fare teatro, tornando così alle origini dopo l’incursione, non certo sottotono, nel mondo della politica.La nuova stagione di Grillo sul palcoscenico, come anticipato dal Corriere della Sera, è infatti ricca di appuntamenti e riprenderà il 20 ottobre da Locarno. Una data che coincide con l’apertura, a Roma, della kermesse del Movimento Cinque Stelle, alla quale il comico genovese parteciperà in tono minore, prendendo parte a una sola delle giornate in programma. Un altro segnale di come Grillo, ormai, sai più un simbolo, un “guardiano dei valori” come lo definiscono i suoi. Gli stessi interventi pubblici, una volta frequenti e sempre al vetriolo, sono d’altronde sempre più rarefatti. “I consigli di Beppe Grillo sono sempre ben accetti ma abbiamo sempre detto il M5S cammina sulle proprie gambe: continuerà a essere così” aveva d’altronde annunciato Luigi
Di Maio alla Bbc.