
Un intenso temporale ha interessato la città di Roma nelle prime ore della notte, provocando allagamenti diffusi e rallentamenti nel traffico cittadino. Il fenomeno, seppur di breve durata, ha causato notevoli disagi ai residenti e alle attività locali, che si sono trovati impreparati di fronte a questa improvvisa ondata di maltempo.
Previsioni meteo per le prossime ore
Le condizioni meteorologiche rimarranno instabili fino al primo pomeriggio, con la possibilità di ulteriori rovesci temporaleschi. Nel corso della mattinata è previsto un accumulo di precipitazioni pari a circa 9 millimetri. Successivamente è atteso un miglioramento, con il ritorno a cieli più sereni. Le temperature oscilleranno tra una minima di 23 gradi e una massima di 27 gradi, mentre lo zero termico si manterrà intorno ai 3.237 metri.
“Le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi, con l’acqua che scorreva rapidamente, quasi come in caso di piena improvvisa”, ha riferito Lorenzo, residente nel quartiere San Giovanni. Carla, abitante nei pressi di via Tiburtina, ha aggiunto: “Il livello dell’acqua raggiungeva quasi le portiere delle automobili, rendendo difficile il transito e causando l’immobilità delle vetture.”
Condizioni dei venti e monitoraggio della situazione
I venti soffieranno con intensità moderata da Sud nella prima parte della giornata, spostandosi verso Sud-Sudovest nel pomeriggio. Nonostante la violenza del temporale notturno, non è stata emessa alcuna allerta meteo ufficiale dalle autorità competenti. Un operatore della polizia locale ha sottolineato come “questi temporali improvvisi, che colpiscono prevalentemente di notte, causino ogni anno problemi significativi alla viabilità.”
Le autorità continuano a monitorare attentamente la situazione per prevenire eventuali criticità ulteriori e garantire la sicurezza dei cittadini.