A differenza di quanto sostenuto sempre nell’autopsia e nella maxi consulenza, che esclusero un nesso fra le ferite di Stefano Cucchi e la sua morte, spunta una primissima relazione medica segreta svolta il giorno stesso del decesso del geometra 31enne dal medico legale Tancredi, la sera del 30 ottobre 2009.
 Negli accertamenti preliminari infatti, che vennero negati anche all’avvocato della famiglia Cucchi, si parlava di due fratture e non precedenti, oltre a un’insufficienza cardio circolatoria acuta e si diceva che non si poteva stabilire con certezza le cause della morte.
Negli accertamenti preliminari infatti, che vennero negati anche all’avvocato della famiglia Cucchi, si parlava di due fratture e non precedenti, oltre a un’insufficienza cardio circolatoria acuta e si diceva che non si poteva stabilire con certezza le cause della morte. “Se il medico nel 2009 non poteva sapere il motivo della morte di Cucchi, allora come è possibile che i carabinieri già lo sapessero?” ha sottolineato Musarò in aula. Una notizia che ha ovviamente scatenato di nuovo accese polemiche sui social, un caso che da sempre avvelena gli animi con gli utenti a chiedere giustizia per quella morte assurda.
 “Se il medico nel 2009 non poteva sapere il motivo della morte di Cucchi, allora come è possibile che i carabinieri già lo sapessero?” ha sottolineato Musarò in aula. Una notizia che ha ovviamente scatenato di nuovo accese polemiche sui social, un caso che da sempre avvelena gli animi con gli utenti a chiedere giustizia per quella morte assurda.Business by Adnkronos
Zingaretti punta su Ilaria Cucchi: l’idea del Pd per le europee
