Un racconto terribile, sconcertante. Eppure drammaticamente attuale nell’Italia dove vive Diego, nome di fantasia per indicare un ragazzo di 29 anni romagnolo rimasto vittima di una drammatica aggressione omofoba avvenuta proprio nel giorno del suo compleanno: “Non voglio essere ripreso in volto perché ho paura di ritorsioni da parte degli aggressori che so essere persone pericolose. Non mi sento sicuro”. 

“È stata una passante, una ragazza, che ha visto la scena e che ad un certo punto mi ha portato in un bagno a salvarmi. Perdevo molto sangue”. A quel punto sono arrivati i carabinieri e l’ambulanza, che ha trasferito Diego prima al pronto soccorso di Cesenatico e poi a quello di Cesena. “Ho riportato frattura del setto nasale, possibili problemi, ancora da accertare, alla mia arcata superiore dentale perché ad oggi ho ancora forti dolori al canino e un trauma interno. Sono stato operato d’urgenza. Tutto questo è successo solamente perché sono gay, è una cosa inaudita ma è così. Ho depositato al denuncia querela due giorni fa. Adesso con il mio fidanzato ho serie difficoltà a vivere la relazione alla luce del sole. È incredibile che nel 2020 succedano ancora cose del genere”.
“È un atto di coraggio importante – ha detto l’avvocato Christian Guidi – Dal punto di vista penale lasciamo chiaramente alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Forlì di svolgere le proprie indagini. Forse già sono stati identificati alcuni dei soggetti indicati da Diego e noi siamo fiduciosi. Sappiamo che sono noti alle forze dell’ordine e che pur vivendo tra Rimini e Cesena-Forlì non sono comunque del posto, non sono dei locali. Non è ascrivibile ad una ragazzata proprio perché l’intento degli aggressori è stato quello di colpire una persona omosessuale, lo hanno insultato con parole inequivocabili e lo hanno accerchiato”.