
Inaspettata sconfitta del Governo alla Camera dei deputati a seguito dell’approvazione di una mozione dell’opposizione. La votazione ha visto 253 voti a favore, 4 contrari e un solo astenuto, sostenendo la mozione presentata dalla presidente dei deputati di Italia Viva, Maria Elena Boschi, riguardante le politiche per attrarre ricercatori in Italia contro il parere sfavorevole dell’esecutivo. Errore o distrazione della maggioranza? Il risultato è stato sorprendente e sembra derivare da un grave errore della maggioranza di centrodestra, che ha votato a favore della mozione in contrasto con le indicazioni del Governo. Immediata la reazione politica, sfruttata dall’opposizione per mettere in difficoltà l’esecutivo. «Complimenti ai colleghi di Italia Viva per aver messo in difficoltà il Governo», ha dichiarato in Aula Elena Bonetti di Azione, subito dopo l’esito della votazione. Nel frattempo, tra gli schieramenti della maggioranza, ci si interrogava su quanto accaduto.

Gianluca Vinci di Fratelli d’Italia ha tentato di chiarire la situazione, sostenendo che il voto favorevole fosse un equivoco. «Eravamo convinti che il parere fosse favorevole – ha spiegato – se fosse stato contrario, il voto avrebbe dovuto essere espresso di conseguenza». Il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, dopo una verifica ufficiale, ha confermato che il parere del governo era effettivamente contrario, escludendo quindi errori di procedura. Sui social, Maria Elena Boschi ha esultato per il risultato: «Anche la maggioranza si oppone a Meloni! Il Governo è stato sconfitto grazie alla nostra mozione. È ora di investire nei giovani italiani invece di destinare fondi ai migranti in Albania. Opposizione 1 – Governo 0».
Critiche anche dal Partito Democratico. La capogruppo alla Camera Chiara Braga ha attaccato la destra: «Oggi la maggioranza è in confusione. Interessante il contenuto della mozione, ma ancor più il metodo: mancano conoscenza e attenzione. Questo è il progetto della destra: un Parlamento che non interviene e non disturba». L’episodio mette in luce le debolezze interne della maggioranza e una gestione parlamentare che ha mostrato più volte disattenzione e confusione. Ora resta da vedere quale sarà la risposta della premier e se ci saranno conseguenze politiche da questo nuovo passo falso.