Un assistente vocale professionale che permette di rilevare e analizzare problemi nella gestione del proprio business. Si tratta di Davis, l’analista digitale online abilitato da un sistema di intelligenza artificiale. Ha lanciarlo Dynatrace, azienda statunitense di digital performance management, che ha annunciato il nuovo software alla Perform 2017 a Las Vegas: la user conference annuale dell’azienda sulle strategie per monitorare e potenziare le performance delle imprese attraverso sistemi automatici.
Come funziona l’analista digitale Davis
Pensato per aziende che si trovano a gestire processi complessi con sempre minor tempo a disposizione, Davis risponde sia a domande vocali, attraverso il dispositivo Amazon Alexa, sia scritte, con il sistema di chat Slack. Il risultato sono risposte dettagliate su argomenti come eventuali problemi sulla capacità di traffico, sugli utenti attivi e o su inefficienze dei servizi online.
La tecnologia utilizzata da Davis fa parte dello stesso filone di assistenti vocali sviluppati dalle grandi aziende di ICT, come Cortana di Microsoft, Siri di Apple e Google Now. Ciò che rende diverso Davis dai sui predecessori è il suo rivolgersi al campo dei software per automatizzare il management delle aziende. L’analista digitale sviluppato dalla Dynatrace fornisce infatti informazioni dettagliate e accurate, anche difronte a domande generiche, formulando le risposte attraverso un sistema automatico. Non avendo dunque bisogno di utilizzare risorse interne, l’analista digitale riduce il margine di imprecisione
Il prossimo obbiettivo per Dynatrace è la realizzazione di software in grado di rispondere a questioni sempre più tecniche, e di adattarsi al linguaggio e alle esigenze di settori diversi.
Un progetto che ha visto avviare il primo step proprio a Las Vegas: la Dynatrace ha infatti organizzato una serie di hackathons, per startupper e sviluppatori chiamati a rispondere alle sfide poste dall’azienda.