Vai al contenuto

Dire-Tecnè, l’ultimo sondaggio è una bomba: chi precipita

L’ultimo sondaggio Dire-Tecnè, realizzato tra il 4 e il 6 novembre, offre un quadro aggiornato e dettagliato delle preferenze politiche degli italiani. I dati evidenziano una crescita costante di Fratelli d’Italia, mentre il Movimento 5 Stelle registra un ulteriore calo nei consensi. Nel contempo, il gradimento verso il governo di centrodestra mostra un incremento significativo.

Fratelli d’Italia rafforza la propria posizione di leadership

Secondo il sondaggio Dire-Tecnè, Fratelli d’Italia (FdI) conferma la sua posizione di partito leader in Italia, raggiungendo il 31,1% di preferenze. Questo risultato segna un aumento dello 0,1% rispetto alla settimana precedente e un +0,9% rispetto al mese scorso. La crescita continua di FdI sottolinea la sua capacità di mantenere e ampliare il consenso anche in un periodo di stabilità politica.

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, in una conferenza stampa

Partito Democratico e centrodestra: dinamiche contrastanti

Il Partito Democratico (PD) registra un lieve incremento, salendo al 21,7% dei consensi con un aumento dello 0,1% settimanale e +0,4% mensile. Tuttavia, il distacco da Fratelli d’Italia rimane consistente. Nel centrodestra, Forza Italia (FI) mantiene una posizione stabile all’11,2%, con un leggero aumento mensile dello 0,1%. Al contrario, la Lega subisce una flessione, scendendo all’8,3% dopo una perdita dello 0,1% settimanale e dello 0,2% mensile.

Movimento 5 Stelle: continuano le difficoltà

Il Movimento 5 Stelle (M5S) di Giuseppe Conte affronta un ulteriore calo, attestandosi all’11,5% con una perdita dello 0,1% settimanale e un decremento significativo di -1,3% nel mese. Questo andamento riflette una difficile situazione per il partito, che si avvicina ai valori di Forza Italia, mantenendo una posizione critica nel panorama politico.

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle

Altre forze politiche minori mostrano variazioni contenute: Alleanza Verdi-Sinistra (AVS) si attesta al 6%, con una leggera perdita mensile; Azione cresce al 3,6%; Italia Viva scende al 2%; mentre +Europa registra un piccolo aumento all’1,6%. Questi dati evidenziano una frammentazione che continua a favorire la coalizione di centrodestra.

Aumento della fiducia nel governo di centrodestra

Il sondaggio Dire-Tecnè registra anche un aumento significativo della fiducia nell’esecutivo guidato dal centrodestra, che raggiunge il 43,8% di gradimento. Questo rappresenta un incremento dello 0,3% rispetto alla settimana precedente e di un punto percentuale rispetto al mese scorso. Tale crescita indica una percezione positiva dell’azione governativa nonostante le sfide attuali, consolidando la stabilità della maggioranza parlamentare.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure