5. Non cambiare mai
Tra le cattive abitudini che ti danneggeranno di più nel lungo periodo c’è quella di restare sempre uguale a te stesso. Anche se sei un professionista colto e affermato, non dimenticare che fuori la concorrenza è agguerrita. Adagiandoti su ciò che sei, domani potresti venire scavalcato perché hai smesso di investire su di te per migliorarti.
Usa bene il tuo tempo impiegandolo per acquisire nuove competenze, dedicarti ai tuoi hobby e sperimentare cose nuove. Non essere pigro e non sentirti arrivato, ma cogli tutte le opportunità che ti si presentano per arricchirti come persona e professionista. Il tuo sforzo sarà presto ripagato perché riuscirai a guadagnare di più.
4. Fissarsi su un solo lavoro
Le cattive abitudini spesso sono difficili da riconoscere. Anche tu potresti essere uno di quelli che si è focalizzato su un obiettivo e continua a investire le sue forze in un’unica direzione: il lavoro dei suoi sogni o quello per cui ha studiato… il resto non esiste! Soprattutto in questi tempi di crisi, non c’è niente di più deleterio per le tue finanze e la tua carriera.
Se non ti basta lavorare, ma vuoi che il tuo sforzo sia adeguatamente remunerato, difficilmente oggi ti basterà una sola attività. Non affidarti a un’unica fonte di reddito, ma diversifica le tue entrate se vuoi fare soldi, oppure ti ritroverai “a secco” a metà mese perché ciò che hai guadagnato non ti basta per vivere, figuriamoci per toglierti degli sfizi!
3. Arrendersi alla demotivazione
Essere demotivato è una delle cattive abitudini che devi combattere con tutte le tue forze. Se fai un lavoro che non ti piace, oppure dopo molto tempo hai perso l’entusiasmo, è del tutto normale e comune a tante persone. Fai bene a resistere, viste le difficoltà con cui oggi si trova un lavoro serio e regolarmente retribuito… ma scordati di fare più soldi continuando così! Il disinteresse o la stanchezza per ciò che fai ti porteranno a non dare il massimo e quindi a rendere sempre meno nel tempo. Questo si tradurrà in guadagni sempre minori o comunque sottodimensionati rispetto a quelli che potresti ottenere sfruttando pienamente il tuo talento e le tue competenze grazie alla maggiore motivazione. Cerca di capire le cause del tuo disagio e, se necessario, reinventati professionalmente per un futuro migliore.