Vai al contenuto

Strage di carabinieri, la verità atroce: potevano essere salvati!

Casolare distrutto dall'esplosione a Castel D'Azzano

Tre carabinieri hanno perso la vita e circa una decina tra militari e agenti di polizia sono rimasti feriti a seguito di una forte esplosione avvenuta durante un intervento di sgombero in un casolare a Castel D’Azzano, in provincia di Verona. L’esplosione ha completamente distrutto la struttura, una casa colonica, e ha richiesto l’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco.

Le autorità hanno comunicato il fermo di due persone, un uomo e una donna, ritenute coinvolte nell’accaduto. Entrambi sono stati soccorsi e sono sotto cure mediche. Un terzo uomo, invece, risulta attualmente in fuga e le ricerche sono in corso.

Precedenti allarme e rischi noti

Un anno prima dell’incidente, durante un primo tentativo di sgombero dello stesso casolare, gli occupanti avevano saturato l’ambiente con gas, costringendo le forze dell’ordine a interrompere l’intervento e mettere in sicurezza l’area. Quell’episodio aveva rappresentato un chiaro segnale di pericolo, che avrebbe dovuto orientare con maggior cautela la successiva operazione.

Nonostante questo precedente, la dinamica dell’evento si è ripetuta con esiti ben più tragici: la deflagrazione è avvenuta nel momento in cui gli agenti erano intervenuti per liberare l’immobile, causando il crollo improvviso dell’edificio, composto da due piani.

Resti del casolare dopo l'esplosione a Castel D'Azzano

Dettagli dell’esplosione e intervento delle forze

L’esplosione ha investito i militari e gli agenti presenti, producendo un’onda d’urto avvertita a grande distanza e causando danni anche agli edifici circostanti. I Vigili del fuoco sono giunti immediatamente sul luogo per estrarre i feriti dalle macerie.

Purtroppo, per i tre carabinieri coinvolti non c’è stato nulla da fare nonostante i tentativi di rianimazione. Tra le persone presenti nell’abitazione, una donna è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata lei a innescare l’esplosione.

Carabinieri e polizia durante l'intervento a Castel D'Azzano

Indagini in corso e messa in sicurezza dell’area

Le indagini per chiarire la dinamica esatta dell’esplosione sono attualmente in corso. L’area interessata dall’incidente è stata isolata per consentire i rilievi tecnici e garantire la sicurezza degli operatori e dei residenti nelle vicinanze.

Le autorità proseguono nel lavoro per ricostruire la sequenza degli eventi e individuare responsabilità, mentre la comunità locale resta sotto shock per la tragedia che ha colpito le forze dell’ordine impegnate nell’operazione.

Vigili del fuoco e soccorritori a Castel D'Azzano

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure