Vai al contenuto

Gaza, Crosetto ha deciso: l’annuncio è appena arrivato, finalmente!

Da domani prenderà il via il primo aviolancio della missione Solidarity Path Operation 2, che prevede per circa una settimana l’impiego quotidiano di un velivolo C-130J dell’Aeronautica Militare per il trasporto di aiuti umanitari destinati alla popolazione di Gaza. L’operazione è coordinata dal COVI (Comitato Operativo di Vertice Interforze) in collaborazione con le forze armate della Giordania, coinvolgendo assetti sia dell’Esercito sia dell’Aeronautica Militare.

Il via libera all’iniziativa è stato concesso dal ministro Guido Crosetto a seguito del lavoro di un advance party finalizzato al coordinamento con le autorità locali. Circa 100 tonnellate di materiali sono state trasportate tramite cargo civile su una base a Amman, dove sono state palletizzate e preparate in contenitori specifici per l’imbarco sul C-130J, che effettuerà la spola verso la Striscia di Gaza.

Dalla sede del dicastero è stato sottolineato come questa operazione si inserisca in un più ampio impegno italiano. La nave ospedale Vulcano della Marina Militare ha garantito assistenza sanitaria ai feriti nella Striscia; l’Aeronautica Militare ha effettuato voli sanitari per trasferire in Italia bambini gravemente malati accompagnati dalle loro famiglie; infine, l’Esercito ha distribuito medicinali nelle aree più difficili nell’ambito dell’Air-Bridge for Gaza.

Parole chiave: Gaza, aviolancio, Solidarity Path Operation 2, COVI, Esercito, Aeronautica Militare, C-130J, Giordania, Amman, Guido Crosetto, Vulcano, Air-Bridge for Gaza, 100 tonnellate, aiuti umanitari.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure