Un Movimento Cinque Stelle alle mille anime, diviso tra le varie correnti che vorrebbero il partito ora più a destra ora più a sinistra, ora determinato nel portare avanti il programma giallorosso e ora pronto a staccare la spina. Ricompattato ancora una volta dal suo fondatore, quel Beppe Grillo che ha cercato di richiamare tutti all’unità convinto che mai come in questo momento sia importante rimanere saldi, piantati sulle gambe. Riconfermando, punto non scontato, Luigi Di Maio nel ruolo di leader.Di Maio e Grillo sono apparsi insieme, in un video messaggio comune, per rasserenare tutti e far capire come le figure chiave del Movimento stiano marciando ancora nella stessa direzione, senza sbandamenti. Ribadendo da un lato la fiducia nel patto giallorosso e dall’altro la volontà di non farsi mettere i piedi in testa su passaggi considerati chiave dall’elettorato pentastellato. E concedendo all’ala vicina a Roberto Fico quegli stati generali a lungo invocati nelle scorse settimane.
Grillo, con quel “io ci sarò di più”, ha fatto sperare l’ala meno vicina a Di Maio, quella che chiede un rapido cambiamento. Ma al momento, ha chiarito il comico genovese, un’alternativa valida non c’è. Avanti così, dunque, in attesa di tempi migliori.
