Un furgone portavalori è stato preso di mira da un gruppo criminale in un’azione rapida e violenta avvenuta nel tardo pomeriggio lungo l’autostrada A14, nel tratto compreso tra Loreto e Civitanova Marche. L’assalto ha provocato la chiusura totale dell’autostrada in entrambe le direzioni, causando notevoli disagi alla circolazione e un blocco del traffico di diversi chilometri.
L’episodio si è verificato intorno alle 18:30 al chilometro 248,5 in direzione Pescara. L’azione criminale, definita dalle autorità come una rapina a mano armata di elevata gravità, ha richiesto un intervento immediato da parte delle pattuglie della polizia stradale. Le forze dell’ordine hanno avviato rilievi tecnici e indagini sul luogo dell’assalto, isolando l’area per garantire la sicurezza e la raccolta delle prove necessarie.
Parallelamente, il personale di Autostrade per l’Italia ha provveduto alla messa in sicurezza della zona interessata e alla gestione del traffico, comunicando tempestivamente la chiusura del tratto.
La chiusura dell’autostrada ha provocato un immediato rallentamento del traffico, con code di circa tre chilometri in direzione Pescara e due chilometri verso Ancona. Gli automobilisti si sono trovati bloccati in lunghe file, con conseguenti disagi diffusi sulla rete viaria locale.
Per minimizzare l’impatto, sono stati istituiti percorsi alternativi obbligatori:
- Veicoli diretti a Pescara: uscita obbligatoria al casello di Loreto, proseguimento sulla viabilità ordinaria e rientro in autostrada al casello di Civitanova Marche.
- Veicoli diretti ad Ancona: uscita obbligatoria al casello di Civitanova Marche, deviazione sulla rete stradale locale e rientro all’autostrada presso il casello di Loreto.
Queste deviazioni sono state necessarie per consentire alle autorità di completare le operazioni di polizia giudiziaria e garantire il ripristino delle condizioni di sicurezza prima della riapertura dell’autostrada.