
Si è spento a 84 anni Andrea de Adamich, celebre ex pilota di Formula 1 e storico telecronista sportivo. Nato a Trieste, de Adamich è stato una figura di riferimento per gli appassionati dei motori italiani, capace di unire la carriera agonistica a un ruolo fondamentale nel racconto televisivo del mondo delle corse.
La notizia della sua morte, giunta poco dopo il compimento degli 84 anni, ha suscitato profonda emozione tra gli sportivi e gli appassionati che hanno seguito la sua carriera e la sua voce per decenni. La sua esperienza ha segnato un’epoca d’oro per l’automobilismo italiano, con un percorso che ha spaziato dalle piste di gara alle trasmissioni televisive.

La carriera agonistica di Andrea de Adamich inizia nel 1962, con le prime competizioni automobilistiche. Nel 1965 conquista il campionato italiano di Formula 3, risultato che lo pone all’attenzione delle case automobilistiche più prestigiose.
Viene subito ingaggiato dall’Alfa Romeo, marchio con il quale instaura un rapporto duraturo e vincente. Con la vettura Giulia GTA, de Adamich trionfa nei Campionati Europei Turismo del 1966 e 1967, contribuendo a consolidare la fama del Biscione nel panorama delle corse europee.

Dal 1968, de Adamich approda in Formula 1, correndo per importanti scuderie come Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham. Pur senza ottenere vittorie, si distingue per la sua costanza e professionalità in cinque stagioni nel massimo campionato automobilistico.
Parallelamente, partecipa al Mondiale Prototipi e alla Formula 2, ottenendo due vittorie nel Mondiale Prototipi sempre con l’Alfa Romeo. La sua carriera termina nel 1974 a seguito di un grave incidente al Gran Premio di Gran Bretagna, che lo induce al ritiro dalle corse.

Dopo il ritiro, Andrea de Adamich diventa un volto noto del giornalismo motoristico italiano. Dal 1978 al 2009 lavora come telecronista e opinionista per Mediaset, contribuendo con passione e competenza a far crescere l’interesse per la Formula 1 nel pubblico italiano.
Nel 1991 fonda il Centro Internazionale Guida Sicura presso l’autodromo di Varano de’ Melegari, dedicandosi alla formazione di piloti e automobilisti per promuovere la sicurezza stradale e in pista, un impegno che prosegue con determinazione per tutta la vita.
Nel 2022, Andrea de Adamich è stato insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per i suoi meriti sportivi e civili. La sua scomparsa rappresenta la perdita di una voce autorevole e di un volto storico che ha saputo raccontare con passione e competenza il mondo delle corse automobilistiche italiane.