Giorni di grande passione, questi, con gli occhi degli italiani che continuano a essere puntati sullo spread e sui mercati nel bel mezzo di una situazione di tensione destinata a durare ancora a lungo. La manovra al vaglio del governo gialloverde non convince infatti l’Europa, che continua a puntare il dito contro l’esecutivo accusandolo di poca responsabilità. Salvini e Di Maio, dal canto loro, si dicono pronti ad andare fino in fondo, con il ministro dell’economia Tria sempre più accerchiato e solitario nello schieramento, difeso soprattutto dal premier Conte e da Mattarella. Da oltre i confini continuano però ad arrivare segnali sempre meno positivi, l’ultimo dei quali riguarda a Banca centrale europea.
Reuters scrive anche che qualsiasi tentativo di eludere tali regole danneggerebbe la credibilità stessa della Bce e minerebbe la fiducia nell’Unione monetaria da parte dei Paesi creditori. Qualora invece l’Italia aderisse a un piano di salvataggio concordato con l’Ue, la Bce potrebbe invece acquistare le sue obbligazioni sul mercato. In merito al momento non sono arrivate dichiarazioni ufficiali da parte degli esponenti del governo.Finti amici: i sovranisti di mezza Europa scaricano Salvini l’italiano: “Non fare scherzetti”