Papa Francesco parla alle famiglie e ammette che esistono occasioni in cui “è meglio che i due si separino per il bene dei figli. Ci sono matrimoni nulli per mancanza di fede, poi magari il matrimonio non è nullo, ma non si sviluppa bene per l’immaturità psicologica. In alcuni casi il matrimonio è valido, ma a volte è meglio che i due si separino per il bene dei figli”.
Secondo Papa Francesco “ci sono esperienze molto buone” e “questo è molto importante”. Ma sono necessari “i tribunali diocesani”. Inoltre il Vescovo di Roma ha chiesto che “si faccia il processo breve”. In alcune realtà, ha spiegato Bergoglio, “so che i tribunali diocesani non funzionano”.
Nel frattempo il vescovo di Rimini, Monsignor Francesco Lambiasi, ha scritto alle coppie separate e divorziate per la Pentecoste, chiedendo il loro perdono se si sono sentiti rifiutati dalla Chiesa o oggetto di giudizi pesanti o parole aspre: “Vengo a bussare alla vostra porta perché mi piacerebbe stabilire un contatto limpido e amichevole con voi che avete celebrato il matrimonio in Chiesa e, dopo averne sperimentato la fine, avete iniziato un’altra convivenza stabile, forse anche con il rito del matrimonio civile”.
Bergoglio al veleno contro Salvini: “Porti aperti alle armi, chiusi alle persone”