Per evitare che voci o altri rumori disturbino il lavoro in ufficio, dall’Ucraina arriva una soluzione estrema: un casco per isolare l’impiegato. Il prodotto ha già fatto discutere.
Negli ambienti di lavoro con più persone, come in un ufficio, è facile distrarsi: chiacchiere con i colleghi, chi chiede che ore sono; chi rumoreggia. Per combattere le distrazioni e concentrarsi meglio dall’Ucraina arriva un casco che elimina ogni suono.
Si chiama Helmfon ed è stato progettato dalla compagnia di design Hochu Rayu.
Le caratteristiche del casco
Specialmente nelle aziende che hanno tutti i reparti in una sola sede è facile che sentire voci e rumori da altre stanze o nell’ufficio accanto. Un casco indossato sulla testa fa sentire isolato dal mondo che ci circonda. Hemfon è stato studiato per rimanere concentrati sul lavoro. L’interno è realizzato in schiuma di politene, una plastica fine ma molto rigida in grado di isolare dalle vibrazioni; l’esterno invece presenta una cupola in vetro. La versione finora pubblicata è di colore giallo e blu, ma Hochu Rayu assicura che in futuro potrà essere personalizzabile, magari con il marchio dell’azienda o il nome. Chi lavora alla scrivania di un ufficio però, spesso è alle prese con telefonate o conference-call di lunga durata. I progettisti del casco hanno pensato anche a queste esigenze, dato che hanno pensato di incorporare il bluetooth e il microfono. Per parlare basterà connettere lo smartphone col casco.
Altri rimedi per la concentrazione e la produttività
Esistono diversi modi per rimanere concentrati. Lo yoga, la memorizzazione di carte e la lettura, sono fra i più consigliati. Per migliorare la produttività del personale in fabbrica o in ufficio, molte aziende hanno adottato soluzioni meno estreme del casco. Miquel Angel Violan, esperto di organizzazione sul lavoro, ha pubblicato due libri che prendono spunto da due grandi allenatori di calcio: Josè Mourihno e Josep Guardiola. Nel 2014 il libro “Coaching Mourihno” descrive il metodo di rompere gli schemi per arrivare all’obiettivo e vincere. Non è un caso se l’allenatore portoghese è fra i più vincenti al mondo. Anche di Guardiola ha tratto i suoi segreti per portare a casa il risultato. Al centro di questa tattica c’è il carisma del leader che trascina gli altri colleghi per fare sempre meglio.