Dopo l’annuncio che ha fatto sperare il mondo intero, quello di Pfizer-Biontech, anche Moderna ha rilasciato un comunicato in cui afferma che il suo vaccino contro il Covid ha già una efficacia superiore del 90%. Nello specifico, la casa farmaceutica Usa ha dichiarato che l’efficacia è pari al 94.5%. Entrambi i candidati sono stati sviluppati con una innovativa tecnica di bioingegneria ovvero sulla tecnologia dell’mRna, la molecola che serve alla produzione della proteina Spike di Sars Cov 2 che permette al virus di infettare le cellule umane.Lo scienziato Anthony Fauci ha commentato attraverso la Cnn: “Questi sono ovviamente risultati molto entusiasmanti.È il meglio che si possa pensare: il 94,5% è davvero eccezionale”. Secondo l’azienda americana, il vaccino sarà distribuibile “utilizzando l’infrastruttura di somministrazione e stoccaggio del vaccino ampiamente disponibile e non è richiesta alcuna diluizione prima della vaccinazione. Riteniamo che i nostri investimenti nella tecnologia di distribuzione dell’mRNA e nello sviluppo del processo di produzione ci permetteranno di conservare e spedire il nostro candidato vaccino contro il Covid 19 a temperature che si trovano comunemente nei congelatori e nei frigoriferi farmaceutici prontamente disponibili”.

Il composto trasmette istruzioni genetiche alle cellule per rendere gli antigeni della proteina Spike specifici per il virus, le cellule seguono le istruzioni per produrre le proteine o gli antigeni, che possono poi essere visualizzati sulla superficie cellulare e riconosciuti dal sistema immunitario. Anche questo annuncio a ovviamente scatenato grande entusiasmo e fatto schizzare le aspettative dei mercati, che hanno subito fatto segnare picchi verso l’alto.
Perché l’Abruzzo dà 6 milioni di euro al Napoli in piena pandemia? Interviene la Procura