Di ora in ora, preoccupa sempre più il contagio delle varianti del Covid-19, anche in Italia. Il progetto di una stretta su tutto il territorio nazionale sarà valutato già nei prossimi giorni: lo propongono i presidenti di regione al governo Draghi e al ministro della Salute Roberto Speranza, che dovranno prendere una decisione a stretto giro. Si parla di tre ipotesi per le restrizioni: sospensione delle zone gialle, modello Natale, lockdown totale. L’ultima, la più dura, è quella da scongiurare, ma sarà molto probabile che il compromesso che si raggiungerà sarà una “zona arancione scuro” su tutto il territorio nazionale. La data chiave è il 25 febbraio, quando scade il divieto di spostamento tra le Regioni e il governo dovrà decidere se prorogarlo con un nuovo provvedimento oppure consentire la libera circolazione in tutto il Paese. Cosa succederà, quindi?
Quel giorno si comincerà dunque a delineare la strategia del governo guidato da Mario Draghi per fermare i contagi da Covid 19. E il messaggio che arriva dalle Regioni è già esplicito: modificare il sistema di divisione per fasce. Nelle prossime ore potrebbe trasformarsi in un documento da sottoporre allo stesso presidente del Consiglio e ai ministri della Salute Roberto Speranza e degli Affari Regionali Mariastella Gelmini. Le proposte sono diverse, quella prevalente – che piace a Speranza – ipotizza “l’Italia in fascia arancione per qualche settimana in modo da arginare le varianti”.