Il mercato mondiale del vino è in crescita e continuerà a registrare fino al 2020 un andamento positivo. È quanto emerge dal report realizzato dal Centro studi e Ufficio Internazionalizzazione di Confcooperative su elaborazione dati Euromonitor.
La crescita prevista è a due cifre, infatti nel periodo 2015/2020, per le vendite mondiali di vino rosso si prevede una crescita del 17,7% dei volumi di vendita, con un +10,4% dell’incremento in valore. Positive anche le stime per il vino rosé (+9,3% in volumi e +10,9% in valore) e per il vino bianco (+11,2% in volumi e 11,8% in valore) e i vini frizzanti (+15,4 in volumi e +16,9% in valore).
Il mercato del vino negli Usa
Negli Stati Uniti a trainare la domanda saranno le bollicine, per le quali si stima un aumento del 24,6% delle vendite. Positivi anche i trend stimati per le vendite di vino rosso (+7,1%), mentre per il vino rosé, come nel quinquennio 2010-2015, verranno venduti meno volumi totali di vino, ma di fascia più alta, con un aumento quindi del valore complessivo. Un andamento questo, in linea con il più recente cambiamento nei gusti dei consumatori, sempre più indirizzati verso prodotti di maggiore qualità. Il vino bianco registrerà, performance positive per quanto riguarda sia i volumi totali di vendita, +9,9%, che il valore totale delle vendite, +8,5%.
Il mercato del vino in Cina
Spostando l’attenzione sul mercato cinese, nel quinquennio 2010-2015 a trainare il segno più sono stati i vini bianchi e gli sparkling. Per i primi i volumi totali di vendita hanno registrato un aumento del +50,6%, e il valore totale delle vendite è cresciuto del +91,5%. Gli sparkling wine hanno aumentato i volumi di vendita ben del +356% e il valore totale delle vendite è cresciuto del +156,3%. Un andamento che si prevede rallenterà nei prossimi cinque anni, con un ridimensionamento del -7% e del -9,7% relativamente a volumi e valore delle vendite.
Gli incrementi maggiori sono invece previsti per i vini rossi, dove i dati Euromonitor prevedono un incremento in volume dell’82,4% e del 55,9% in valore. Dal vino rosè si attendono volumi totali di vendita in aumento del +18,5% e un incremento del valore totale delle vendite pari al +23,8%. Anche per il vino bianco si prevedono performance positive ma più contenute degli ultimi anni.