Il governo gialloverde, sulla carta, è ormai acqua passata, rimpiazzato dalla sua versione giallorossa che ha visto l’avvicendamento tra la Lega e il Pd di Zingaretti. Eppure, a guardar bene, è come se in realtà Salvini fosse ancora al Viminale, a portare avanti la sua politica dei porti chiusi sempre e comunque, rivendicata con orgoglio ancora oggi a ogni adunata di piazza. La tanto decantata discontinuità col passato, ora che il Carroccio è passato all’opposizione, non si vede né si sente. Da giorni, infatti, come ricordato in queste ore anche da Roberto Saviano sui social, il governo non prende una posizione decisa di fronte a delle emergenze conclamate: “I 104 naufraghi salvati dalla Ocean Viking, nave gestita dalle Ong Medici Senza Frontiere e SOS MEDITERRANEE, si trovano nel tratto di mare fra Libia e Italia, bloccati da 11 giorni, come se al governo ci fosse un Salvini qualunque. E in mare ci sono anche, da 3 giorni, i 90 naufraghi soccorsi dalla Alan Kurdi”.

Brexit, svolta improvvisa: sì al voto anticipato a dicembre nel Regno Unito