Tra le startup italiane di maggior successo, oggi parliamo di Marinanow. Nata nel 2012 dall’idea di Alessandro Sestini, Paolo Codina e Andrea D. Corvaglia, Marinanow è ora un’azienda innovativa di successo che nel corso degli anni ha raggiunto numerosi successi, diventando un punto di riferimento per gli appassionati del mare e delle escursioni in barca. Ma cos’è Marinanow? In breve, potremmo descrivere la startup come un portale di prenotazioni che permette ai propri utenti di trovare disponibilità di posti barca e barche, comparare prezzi e prenotare in tempo reale presso marine e società di charter di tutto il Mediterraneo.
Marinanow: un successo dal cuore italiano
Quale miglior luogo se non la Costa Smeralda per dare vita ad un ambizioso progetto quale quello di Marinanow? I fondatori dell’azienda hanno fatto della loro passione il proprio business, dando vita ad una piattaforma unica nel suo genere che, ad oggi, consente ai propri clienti di noleggiare una barca o un posto barca scegliendo tra oltre 1.300 porti turistici e oltre 10mila barche a motore e a vela. Tra i servizi altamente innovativi offerti da Marinanow anche:
– Marinanow Manager, un software di gestione basato su cloud che consente alle marine, alle compagnie charter e alle aziende che si occupano di escursioni in barca, di gestire online prenotazioni, messaggistica, pagamenti e fatturazione;
– Marina Agent, una soluzione software per i servizi Concierge e le agenzie di viaggio, che consente loro di connettersi al backend e prenotare in piattaforma barche ed escursioni per i propri clienti.

Il team di Marinanow
Tanti gli investitori che hanno creduto nel progetto di Marinanow, tra i quali anche United Ventures Ones, Hermaea Ventures, Dettorimarket, The Net Value e Abinsula. È proprio collateralmente all’annuncio di un round da 1,2 milioni di euro di finanziamento che Alessandro Sestini – CEO nonché tra i fondatori della startup – ha commentato “Nel 2016 abbiamo gestito oltre 10.000 richieste totali in piattaforma e questo è un segnale forte che ci spinge a investire ulteriormente nell’automazione dei processi di booking e negli investimenti in marketing, sales e promozione per questa stagione 2017”.