La strategia della casa di Redmond nella guerra ad Apple punta sempre più a sbaragliare la concorrente sul suo stesso terreno. Una delle ultime novità Microsoft, infatti, vuole conquistare direttamente i consumatori che acquistano MacBook, offrendo loro un’alternativa altrettanto valida, ma dal prezzo più accessibile. Si chiama Surface Laptop ed è un computer portatile leggero ed estremamente maneggevole. Sul mercato dal prossimo 15 giugno, è stato pensato appositamente per le esigenze degli studenti, ai quali non basta un tablet o un ibrido come Surface Pro.
Si presenta con uno schermo touch da 13,5 pollici Full HD – che supporta la Surface Pen – e una tastiera rivestita in esclusivo tessuto di Alcantara, lo stesso materiale utilizzato per le cover Premium per Surface Pro. Inoltre, offre una durata della batteria di 14,5 ore. Sarà disponibile con processore Intel i5 e i7 della settima generazione, così da offrire alte prestazioni.
Direttamente collegata al Surface Laptop, l’altra novità Microsoft riguarda il sistema operativo , ovvero il Windows 10 S. Quest’ultimo si presenta come molto snello e sicuro, con migliori prestazioni, anche in termini di durata della batteria. La particolarità di questa release di Windows 10 è che non permette di installare alcun software che non sia proveniente da Windows Store, il che garantisce performance migliori e diminuisce la possibilità di danni alla sicurezza.
Le altre novità Microsoft punto per punto
Una delle principali novità Microsoft previste per il prossimo autunno è il Fall Creators Update. L’arrivo è previsto a settembre e riprende il Creators Update uscito solo poche settimane fa, la cui caratteristica fondamentale è la produttività 3D. Il Fall Creators Update, a differenza del suo omonimo, punterà tutto sulla nuova interfaccia grafica. Quello che oggi è chiamato Project Neon, prenderà invece il nome di Microsoft Fluent Design System e sarà il nuovo ecosistema grafico su cui si baserà lo sviluppo futuro dei programmi e delle applicazioni per i device che utilizzeranno Windows 10. Il concept si fonda su cinque principi: light (luce), depth (profondità), motion (movimento), material e scale.