Il tanto temuto aumento dell’Iva, che da mesi spaventa le famiglie italiane, non ci sarà. Ad annunciarlo è il premier Giuseppe Conte, che di fronte ai cronisti riuniti a Palazzo Chigi ha annunciato la buona novella, in vista dell’approvazione in Consiglio dei ministri della Nota di aggiornamento al Def. “Abbiamo trovato i 23 miliardi e la prima buona notizia è che sterilizziamo l’Iva” ha assicurato il presidente del Consiglio.
Il ruolo di Conte in questa trattativa tra le forze di maggioranza, come ha spiegato lo stesso presidente del Consiglio, non è stata quello di mediatore: “Non si tratta di fare il mediatore, sono il riformatore del Paese”. Un modo per rispondere alle stoccate arrivate dall’opposizione che lo indicavano come semplice figura di raccordo tra il mondo del Pd e quello pentastellato.
Caposaldo della manovra sarà il taglio del cuneo fiscale, un concetto ribadito anche oggi dall’inquilino di Palazzo Chigi: “Dobbiamo assolutamente dare più soldi in busta paga ai lavoratori dipendenti, è giusto intervenire sul cuneo fiscale a favore dei lavoratori, lo abbiamo scritto nel nostro programma economico”.Fine Vita, il cattolico Conte frena: “Dubito vi sia diritto alla morte. Sì a obiezione di coscienza”