Silvio Berlusconi è stato assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari nel processo milanese sul caso Ruby ter. Per il collegio presieduto da Marco Tremolada il fatto non sussiste. Lo hanno deciso i giudici della settima sezione penale del tribunale di Milano dopo una camera di consiglio durata circa due ore. Sono stati tutti assolti, qualcuno prosciolto per prescrizione per le posizioni minori, anche gli altri 28 imputati tra cui Karima el Mahroug, detta ‘Ruby Rubacuori’, e le 20 giovani ex ospiti delle serate di Arcore.
Leggi anche: Berlusconi-Apicella: nessuna prova di corruzione nel Ruby Ter

Berlusconi assolto nel Ruby ter, la reazione del procuratore
“Non c’è amarezza, è il nostro sistema giudiziario, abbiamo lavorato con profonda convinzione e le prove dal nostro punto di vista ci hanno dato la convinzione, che rimane, che ci siano state le false testimonianze e la corruzione”, ha detto il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano ai cronisti dopo la sentenza del processo milanese sul caso Ruby ter con cui sono stati assolti Silvio Berlusconi e gli altri imputati. “Fateci prima leggere le motivazioni”, ha spiegato Siciliano a chi le ha chiesto se la Procura ricorrerà in appello. “Felice per l’assoluzione di Silvio dopo anni di sofferenza, insulti e inutili polemiche”, lo dice il vicepremier e ministro Matteo Salvini.

“Assolto perché il fatto non sussiste. Dopo 11 anni di processo, centinaia di udienze, milioni di euro spesi a carico dei cittadini, il presidente Silvio Berlusconi esce a testa alta dall’ennesima gogna mediatica, giudiziaria e politica, imbastita nei suoi confronti. Questo processo non doveva neanche cominciare, come correttamente ha deciso il tribunale di Milano.