Al culmine di una strategia comunicativa che continua a fare acqua da tutte le parti e sembra attirare più critiche che consensi, Matteo Salvini è arrivato addirittura a utilizzare le immagini di un’anziana di Lampedusa per fare propaganda contro il governo, quello che lui accusa di diffondere “migranti infetti” per il Paese così da poter continuare con le politiche di contenimento e divieti a causa dell’emergenza sanitaria. Attirandosi contro, ancora una volta, le reazioni feroci degli utenti.
La polemica infuria anche sul fronte migranti: in molti hanno infatti ricordato al Capitano come dal 1 gennaio al 1 settembre 2019, periodo in cui era ministro lo stesso Salvini, in Italia sono sbarcati 5.025 migranti. Di questi, 472 sono arrivati a bordo di imbarcazioni delle Ong, tutti gli altri con dei barchini che non potevano essere respinti, in quanto sempre avvistati quando ormai si trovano in acque italiane. Una situazione della quale la Lega non dava conto “proprio per risparmiarsi accuse sull’incapacità di gestire il fenomeno”.
E così quello stesso Salvini un tempo incapace di gestire gli sbarchi oggi se la prende con il governo alle prese con le stesse difficoltà. Una posizione che in molti non gli perdonano: “Facile fuggire all’opposizione per criticare chi prova ad affrontare problemi che tu non sei riuscito a risolvere”.Il governo dice stop al taser, per Salvini è “un pregiudizio verso gli agenti”