Matteo Salvini alle prese con una serie di giravolte tali da far venire il mal di testa anche al più preparato degli acrobati. Nel giro di poche ore, infatti, il leader della Lega aveva prima lanciato l’affondo sulla moneta unica (“L’Euro irreversibile? Di irreversibile c’è soltanto la morte”). Poi, però, si è trovato a fare i conti con il discorso in Senato di Mario Draghi, che ha invece ribadito il legame ormai indissolubile tra l’Italia e la moneta unica. E così si è trovato, ancora una volta, a fare dietrofront.
 Dopo aver ringraziato il suo predecessore Giuseppe Conte, Draghi aveva infatti spiegato in Senato: ” L’euro è irreversibile, questo governo nasce nel solco dell’Ue e dell’Alleanza atlantica. Senza l’Italia non c’è Europa ma fuori dall’Europa c’è meno Italia. Dobbiamo essere orgogliosi del contributo italiano alla crescita e allo sviluppo dell’Unione europea”.
Dopo aver ringraziato il suo predecessore Giuseppe Conte, Draghi aveva infatti spiegato in Senato: ” L’euro è irreversibile, questo governo nasce nel solco dell’Ue e dell’Alleanza atlantica. Senza l’Italia non c’è Europa ma fuori dall’Europa c’è meno Italia. Dobbiamo essere orgogliosi del contributo italiano alla crescita e allo sviluppo dell’Unione europea”. Salvini si è trovato così a dover chinare il capo e incassare. Draghi aveva poi affrontato il tema della scuola: “Occorre rivedere il disegno del percorso scolastico annuale. Allineare il calendario scolastico alle esigenze derivanti dall’esperienza vissuta dall’inizio della pandemia. Il ritorno a scuola deve avvenire in sicurezza”.
Salvini si è trovato così a dover chinare il capo e incassare. Draghi aveva poi affrontato il tema della scuola: “Occorre rivedere il disegno del percorso scolastico annuale. Allineare il calendario scolastico alle esigenze derivanti dall’esperienza vissuta dall’inizio della pandemia. Il ritorno a scuola deve avvenire in sicurezza”.L’ultima idea di Giorgia Meloni: Santanché alla Commissione di Vigilanza Rai
