Vai al contenuto

Scossa di terremoto a Velletri, paura nella notte

scossa terremoto Velletri paura

Nella notte tra giovedì 16 e venerdì 17 maggio 2024, gli abitanti del cittadina laziale di Velletri sono stati svegliati da una scossa di terremoto. L’epicentro del sisma è stato localizzato proprio nel territorio di Velletri, poco prima della mezzanotte. Nonostante la magnitudo sia stata relativamente bassa, registrata a 2.4 sulla scala Richter, il sisma ha suscitato una notevole apprensione tra i residenti.
Leggi anche: Napoli, terremoto all’alba: ancora paura dopo ieri

Scossa percepita da molti residenti

Nonostante la brevità della scossa, molti abitanti hanno riferito di averla percepita distintamente. I social network si sono rapidamente riempiti di commenti e testimonianze. Una residente ha condiviso la sua esperienza affermando: “L’abbiamo sentita bene, per fortuna è stata brevissima”. Un altro cittadino ha descritto il suono accompagnatorio del sisma come un “bel boato”, sottolineando l’improvviso risveglio causato dal fenomeno.

Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o strutture, e la situazione è rapidamente tornata alla normalità. Le autorità locali, insieme agli esperti sismologi, continuano a monitorare l’area per ogni possibile replica e per fornire aggiornamenti e raccomandazioni ai cittadini.
Leggi anche: Calabria, forte scossa di terremoto: magnitudo 3.5